Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

La piramide dei bisogni di Maslow: Ottenere informazioni vitali su come motivare le persone
La piramide dei bisogni di Maslow: Ottenere informazioni vitali su come motivare le persone
La piramide dei bisogni di Maslow: Ottenere informazioni vitali su come motivare le persone
E-book31 pagine13 minuti

La piramide dei bisogni di Maslow: Ottenere informazioni vitali su come motivare le persone

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Comprendete gli elementi essenziali della gerarchia dei bisogni di Maslow (nota anche come piramide dei bisogni di Maslow) in soli 50 minuti con questo libro pratico e conciso. Come suggerisce il nome, la gerarchia dei bisogni di Maslow è una rappresentazione dei bisogni fisiologici e spirituali. Si tratta di un modello psicologico creato originariamente dagli psicologi americani Abraham Maslow e Carl Rogers sotto forma di varie tesi, successivamente adattate per creare una piramide. Questa piramide permette di definire i bisogni degli esseri umani e viene utilizzata in numerosi settori del mondo economico, in particolare nel marketing e nella gestione. Questo libro vi fornirà una pratica introduzione ai bisogni degli esseri umani, da quelli più elementari ed essenziali a quelli meno tangibili, come il miglioramento personale. Oltre a imparare a identificare i cinque livelli di bisogni, si prenderanno in considerazione casi di studio reali, si scopriranno i difetti del modello, tra cui il suo etnocentrismo, e si conosceranno modelli correlati, come la teoria ERG. 

Informazioni sulla gerarchia dei bisogni di Maslow : La gerarchia dei bisogni di Maslow è stata creata per la prima volta negli anni '40 e mirava a introdurre un nuovo approccio alla psicologia umanistica. Maslow identifica cinque diversi livelli di bisogni: bisogni di sicurezza, riconoscimento, stima, autorealizzazione e bisogni fisiologici. Il modello permette di identificare in modo semplice ed efficace i bisogni, a patto che non vengano considerati come stadi diversi, ma come un tutt'uno. In questo libro scoprirete come la gerarchia dei bisogni di Maslow può aiutarvi, imparerete a usarla per definire i bisogni e utilizzerete i risultati per adattare le vostre strategie di marketing. Una chiara spiegazione dei vantaggi e dei potenziali svantaggi del metodo, la discussione di un caso pratico e un'introduzione ai modelli correlati vi forniranno gli strumenti necessari per adattare l'approccio alla vostra situazione.

LinguaItaliano
Data di uscita20 gen 2023
ISBN9782808064613
La piramide dei bisogni di Maslow: Ottenere informazioni vitali su come motivare le persone

Leggi altro di Pierre Pichère

Correlato a La piramide dei bisogni di Maslow

Ebook correlati

Sviluppo aziendale per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su La piramide dei bisogni di Maslow

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    La piramide dei bisogni di Maslow - Pierre Pichère

    INFORMAZIONI CHIAVE

    •Nome: piramide dei bisogni di Maslow, gerarchia dei bisogni di Maslow.

    •Usi: psicologia e scienze sociali (per classificare e dare priorità ai bisogni individuali), marketing e management.

    •Perché ha successo? È una rappresentazione visiva dinamica dei bisogni, che comprende sia gli aspetti fisiologici che quelli spirituali.

    •Parole chiave: psicologia, bisogni, Maslow, piramide.

    INTRODUZIONE

    La scienza economica è l’allocazione di risorse limitate in base alle infinite esigenze, motivazioni e aspettative degli individui. Ma come si definiscono i bisogni? È quello che cerca di fare questa piramide, sviluppata dallo psicologo americano Abraham Harold Maslow (1908-1970).

    La storia

    A partire dagli anni ‘40, Maslow, insieme a Carl Rogers (psicologo, 1902-1987), ha introdotto un nuovo approccio alla psicologia umanistica. Nelle sue opere, Maslow studiò la struttura dei bisogni umani. I suoi lettori e sostenitori hanno poi formalizzato le sue tesi sotto forma di piramide.

    Esistono cinque livelli di esigenze:

    •bisogni fisiologici;

    •esigenze di sicurezza;

    •necessità di riconoscimento;

    •bisogno di stima;

    •bisogno di autorealizzazione.

    Ciascuna di queste categorie corrisponde alle attività umane. Questo modello è stato ampiamente utilizzato in economia e nel mondo

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1