Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Come fa la resina con la corteccia
Come fa la resina con la corteccia
Come fa la resina con la corteccia
E-book102 pagine14 minuti

Come fa la resina con la corteccia

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

[…] Da un punto di vista stilistico, la poetica di Silvia Sacchetti ricorda molto gli ermetici, nelle loro atmosfere rarefatte, nei versi scheletrici e in alcuni concetti criptici. Le sue poesie sono lampi, illuminazioni improvvise tutte volte all’interno, in un’ossessiva analisi introspettiva che narra il male di sopravvivere a un dolore troppo acuto da sopportare, ma lo fa con colori scintillanti ed una tale musicalità da non abbandonare il lettore nello sconforto. La poetessa scava in profondità, raschia il fondo con le unghie, per riportare a galla un segreto indecifrabile, un senso da decrittare al di là delle contingenze storiche o degli aspetti pratici della vita, qui completamente messi via. A volte è difficile rintracciare un nesso logico, perché gli accostamenti fra i vocaboli avvengono in maniera non convenzionale; anche la punteggiatura non aiuta in tal senso, perché nella geografia lirica non valgono le coordinate spazio-temporali della prosa. Il ritmo si muove sul piano del significante e non su quello del significato. Il tentativo è di ridurre al minimo il numero di vocaboli, privilegiando quelli di maggiore portata evocativa, e di staccarli sintatticamente dal resto, eliminando i nessi grammaticali. […]


Silvia Sacchetti, in arte Shodō (in giapponese, “via della scrittura”), è laureata in Filosofia e in Semiotica all’Università di Bologna. Scrive poesie dall’età di 11 anni e lavora come esperta di comunicazione e social media. Appassionata di arti marziali e difesa femminile, insegna Karate a Bologna ed è fondatrice di due progetti: “Karatemania” e “Dragonfly difesa femminile”. Per lei la scrittura rappresenta, alla Italo Svevo, una “misura d’igiene”.
LinguaItaliano
Data di uscita31 dic 2022
ISBN9788830674851
Come fa la resina con la corteccia

Correlato a Come fa la resina con la corteccia

Ebook correlati

Poesia per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Come fa la resina con la corteccia

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Come fa la resina con la corteccia - Silvia Sacchetti

    Prefazione

    Mai titolo fu più azzeccato, nella sua immediatezza e genuinità, per esprimere il valore intrinseco di una silloge che, a suo modo, è il racconto di un amore – in particolare – e dell’amore – in generale.

    Un filo rosso sottile che connette due anime, due forme, che distrugge la monotonia del quotidiano ed innesca un processo di nascita, morte e rigenerazione, attraverso una forza trainante e senza pari.

    D’altronde, lo diceva anche Emily Dickinson: che l’amore sia tutto, è tutto ciò che sappiamo dell’amore, e Silvia Sacchetti ribadisce con potenza il concetto, con un’euforia iniziale che già ha già il retrogusto profetico di una cerimonia funebre. L’amore appare qui come qualcosa di presente e fuggevole, ingannevole e solido; un fantasma che nasce tra le braccia fragili della notte, in un’allucinazione onirica, confusa. È una creatura che vive e si alimenta nel regno del sogno, dove le immagini parlano e raccontano di un groviglio inestricabile di emozioni e passioni, che poi affollano ossessivamente il pensiero alla luce faticosa del giorno. L’amore sembra qualcosa che siamo sempre sul punto di afferrare a piene mani nella reciprocità dei gesti, ma che poi, misteriosamente, svanisce in qualcosa di etereo. Vive di stagioni, di traiettorie indefinibili, nel mai

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1