Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

I Manager Del Futuro
I Manager Del Futuro
I Manager Del Futuro
E-book100 pagine41 minuti

I Manager Del Futuro

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Siamo nel 2024 dove la visione 4.0 è più che mai fondamentale per affrontare le vicende che affliggono la nostra quotidianità. Come può quindi una persona che gestisca un'azienda, trattare nel migliore modo possibile risorse umane per la risoluzione di un quadro aziendale vincente? Questo manuale vuole in maniera chiara far comprendere al lettore le dinamiche che un Manager di oggi deve saper pilotare in una società come la nostra, in continua evoluzione. Il concetto della Visione Proattiva è forse quello che più anima la mente dell'autore nella stesura, per una gestione efficace e a lungo termine di un' Azienda che possa definirsi sana.

Affiancare ogni capitolo al Pensiero Positivo, è inoltre l'unico metodo per estrapolare e concentrare le energie necessarie che conducano ad affrontare il lungo cammino di un Leader.

Alla fine di questo percorso avrai ampliato i concetti che ti hanno spinto a leggere queste pagine, con un risultato vincente garantito. Adesso ritieniti pure una di quelle personalità che rilascerà un contributo all'evoluzione di questa classe, di Alto Profilo.
LinguaItaliano
Data di uscita2 mag 2024
ISBN9791222743240
I Manager Del Futuro

Correlato a I Manager Del Futuro

Ebook correlati

Crescita personale per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su I Manager Del Futuro

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    I Manager Del Futuro - Alessandro Mento

    1.

    Non esiste l’impossibile

    Linea Linea

    Forse d’impatto per iniziare le prime pagine, in quanto la schietta verità non c’è motivo di nascondere o procrastinare. L’espressione vuole essere un messaggio duro ma reale che presenta il modus operandi di un vero Leader.

    Uno dei fattori chiave che rende valida la tesi è la gestione del tempo, è possibile vedere ai giorni nostri che tramite l’ausilio di un braccio in più che sia umano o legato all’AI si possono ottimizzare le condizioni di lavoro e giungere al risultato nel minor tempo possibile.

        Certo oltre il Time Management si deve    attuare una strategia precedentemente elaborata da uno stratega, come noi, che si avvicini all’idea di piano di Azione.  In questo punto si sottolinea che affinché tutto funzioni in maniera corretta è basilare la solidità del gruppo con la quale si decide di agire, ognuno con ruoli diversi da rispettare reciprocamente, senza invadere il campo operativo altrui. Qui la Fiducia gioca un ruolo chiave, se ben instaurata permetterà risultati profittevoli per tutti.

    Analizzando l’essere umano è possibile notare che egli è spinto maggiormente ad evitare di affrontare i problemi. Non è questo che l’Autore vuole trasmettere, rimandare di settimane, giorni, o anche solo ore non sarà di aiuto.

    Dunque, qual’è la soluzione ?    Noi.

    Ragioniamo anche solo per un attimo nell’ottica di Problem Solver e vediamo come suddividendo un grande problema in piccoli pezzi sia più semplice arrivare a risolverlo. Solo questo però non basta, non vogliamo fermarci alle classiche frasi di capitolato che frequentemente invadono i nostri cervelli.

    Lo Step seguente da mettere in atto è la Delega, sembrerà strano ma secondo studi psicologici affrontare una difficoltà in gruppo non è come affrontarla da solo. In questo momento entreranno in gioco le nostre abilità.

    Cosa ci differenzia dagli altri lottatori?

    La visione collettiva è una skill che purtroppo non appartiene a tutti, ci sarà un motivo certamente se esistiamo. Gioco di squadra ai giorni nostri è inteso come una mossa del singolo vincente, perché non ben regolamentato.

    Errore, la vittoria d’insieme da secoli non è composta dall’azione di un singolo ma da una sinergia tra i vari membri, ognuno con il proprio compito. Solo dopo aver riletto bene questa Teoria sarà possibile passare alla spiegazione dello strumento della Delega e del suo funzionamento.

    Anziché piangerci addosso attiviamo fin da subito le nostre capacità e iniziamo l’attacco.

    Non abbiate paura, esistono tanti buoni motivi che ci incoraggiano ad usare  lo strumento magico citato in precedenza.

    La scelta è valida perché permetterà di focalizzarci su quello che è realmente importante in quel momento.

    La Delega non abbasserà il rendimento anzi lo innalzerà sul finale tramite la nostra Supervisione, d’altronde abbiamo ingaggiato noi gli alleati per il Campo di Guerra.

    Smettiamola di pensare che la Delega possa farci perdere il controllo, una buona conformazione del gruppo non permetterà mai questo.

    Incrementerà la Fiducia verso i membri del team, portandoli a dare i migliori risultati, senza dimenticare però che la nostra presenza è fondamentale per la Vittoria.

    Un consiglio pratico che posso dare è quello di non svolgere più compiti allo stesso momento, il risultato sarà pessimo e non porterà a nulla se non a ripeterli e a perdere tempo, questo gioca a nostro sfavore.

    Il ruolo del Leader è quello di revisionare, modificare, elaborare e offrire quello che il suo gruppo veicolato ha creato con abnegazione , la distribuzione è una cosa a parte. Anche in questo caso delegate.

    Caso differente è la presentazione, oltre i membri scelti per tale scopo, la nostra presenza è essenziale per dare un’immagine

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1