Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Storia d'Italia - vol. 06 - L'impero di Augusto e i Giulio-Claudii
Storia d'Italia - vol. 06 - L'impero di Augusto e i Giulio-Claudii
Storia d'Italia - vol. 06 - L'impero di Augusto e i Giulio-Claudii
Audiolibro55 minuti

Storia d'Italia - vol. 06 - L'impero di Augusto e i Giulio-Claudii

Scritto da Autori Vari

Narrato da Eugenio Farn

Valutazione: 5 su 5 stelle

5/5

()

Info su questo audiolibro

Storia d'Italia - L'impero di Augusto e i Giulio-Claudii inizia là dove il precedente volume si conclude, ovvero con l'entrata in scena di Augusto. L'inizio del suo principato, nell'anno 27 a.C., segna la fine della Repubblica romana, sprofondata ormai in una crisi irreversibile, e l’inizio dell'impero romano, destinato a durare per quattro secoli. Dalla riforma del cursus honorum all'introduzione di moneta e tassazione standardizzate, dalla riorganizzazione delle province alla pacificazione dell'area mediterranea, dall'impulso allo sviluppo delle vie di comunicazione e del commercio alla promozione della cultura, il principato di Augusto, il più longevo della storia imperiale romana, segna una svolta non solo dal punto di vista politico, ma anche da quello economico, amministrativo, militare e culturale. Augusto è anche il primo imperatore della dinastia giulio-claudia che vede succedersi, dopo di lui, Tiberio (14 d.C. - 37 d.C.), schivo e abile militare responsabile di riforme economiche e politiche e della fine dell'espansionismo militare; Caligola (37 d.C. - 41 d.C.), il cui breve regno, tramandano gli storici, è ricco di stravaganze e scandali; Claudio (41 d.C. - 54 d.C.), divenuto imperatore perchè unico candidato al titolo, ma rivelatosi accorto amministratore nella politica interna ed efficace espansionista nella politica estera; e infine Nerone (54 d.C. - 68 d.C.), celebre, come il suo predecessore Caligola, per l'eccentricità con la quale è descritto dagli storici, e per l'incapacità di governare che porterà all'esplosione di rivolte in tutto l'Impero romano. L'audiolibro è realizzato a cura della redazione de il Narratore audiolibri, con riferimento alle opere degli storici e archeologi: Gianfranco Zelasco, Theodor Mommsen, Pierre Grimal, Edward Gibbon. La lettura è di Eugenio Farn.

Contenuto: AA.VV - Storia d'Italia - vol. 6 - L'impero di Augusto e i Giulio-Claudii Indice delle tracce: 1 - Introduzione 2 - Augusto imperatore 3 - Gli imperatori Giulio-Claudii 4 - La religione in età imperiale 5 - Superstizione e magia 6 - Collegia, associazioni e spettacoli
Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 45,1 Mb tot.
LinguaItaliano
Data di uscita19 apr 2019
ISBN9788897301851
Storia d'Italia - vol. 06 - L'impero di Augusto e i Giulio-Claudii

Altri audiolibri di Autori Vari

Autori correlati

Correlato a Storia d'Italia - vol. 06 - L'impero di Augusto e i Giulio-Claudii

Audiolibri correlati

Storia per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Storia d'Italia - vol. 06 - L'impero di Augusto e i Giulio-Claudii

Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5

2 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole