Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Frammenti di noia
Frammenti di noia
Frammenti di noia
E-book93 pagine29 minuti

Frammenti di noia

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Una raccolta poetica, in cui si riconoscono una forte presenza classica ma anche elementi di innovazione e rottura con il passato, il tutto in una sinfonia agrodolce e malinconica. Esordio di Federico Carrera, classe 2000.
LinguaItaliano
Data di uscita1 mag 2020
ISBN9788835818199
Frammenti di noia

Correlato a Frammenti di noia

Ebook correlati

Poesia per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Frammenti di noia

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Frammenti di noia - Federico Carrera

    Federico Carrera

    Frammenti di noia

    Edizioni Effetto

    www.edizionieffetto.it

    Federico Carrera

    Frammenti di noia

    ©Edizioni Effetto

    tutti i diritti riservati

    Prima edizione digitale maggio 2020

    ISBN 978883581819

    Copertina: progetto grafico di Roberta Sanna, illustrazione di Miracle Sanna Cotza

    Quest'opera è protetta dalla Legge sul diritto di autore.

    È vietata ogni duplicazione, anche parziale, non autorizzata.

    UUID: e2940011-0983-4710-896b-7faacea7b4f0

    Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write

    http://write.streetlib.com

    Indice dei contenuti

    Premessa

    I poeti

    Fingiamo che sia una poesia

    A febbraio

    Dio

    A Melina

    Le conseguenze della sensibilità

    Me lo vengano a dire

    Basta

    Sulla corriera 800

    La stazione

    La firma di Virgilio

    Contraddizioni

    Rachele

    La signora

    A casa

    Luna Park

    Sul treno

    Ode alla Notte

    Gino

    Chinatown

    Piccoli desideri

    Eco

    Un temporale

    POESIE PER LEI

    Il ritorno

    Poe-sia

    Mi stavo innamorando

    Forse

    Forse l’ultima

    A te

    Quasi quasi

    Tra due mesi

    Un sonetto

    A volte ti odio

    Ti penso

    Ricordi

    Quanto sarebbe bello

    Ritrovarsi

    Decisioni

    Mancanze

    Gli uomini di successo

    Cambiamenti

    Chicago

    Insonnia

    Autunno

    Pioggia

    Premessa

    Io ricordo nitidamente il giorno, in seconda elementare, in cui la maestra ci chiese di scrivere una filastrocca. A me scrivere qualcosa che facesse rima, che andasse a capo spesso, con tutti quei versi, con quelle figure retoriche - seppur semplici -, spaventava a morte. Non ricordo, purtroppo, se poi scrissi veramente quella filastrocca e se fosse piaciuta. Dubito. E così, sin da quando ero piccolo, la poesia non mi diceva niente. Però qualche latente attrazione c’è sempre stata. A sette anni ho iniziato a leggere l’Inferno di Dante - non è che capissi tutto, sia chiaro, però mi piaceva da matti. A nove ascoltavo solamente De André. Quindi di filato, di nascosto, quest’arte mi ha sempre accompagnato e sono certo che, in qualche modo, possa avermi reso una persona diversa da quella che sarei stata senza. Nonostante, comunque, queste brevi incontri, io non ho mai avuto idea di comporre. Prosa sì, poesia no: non ne sono capace - mi dicevo. E avevo ragione. Poi, un giorno, mi sono stufato di scrivere racconti. La mia prosa è diventata noiosa. E una mattina di dicembre, in corriera, ho scritto un paio di versi. Facevano schifo, ma sono usciti da soli. Allora ecco che ho compreso. Non è che fossi totalmente incapace o che fossi troppo poco sensibile. Mi mancava l’ispirazione. Quando è arrivata, è stato tutto così veloce e semplice che mi trovo ora qui, a scrivere

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1