Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Prospettive
Prospettive
Prospettive
E-book166 pagine50 minuti

Prospettive

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Nel continuo rimettere in moto e riscrivere stati d'animo e riflessioni, i versi di snodano elargendo forme, elementi, sensazioni e movimenti, immagini che lasciano il segno. "Graffi di pensiero riversati su uno strappo di carta", nati senza ambizioni, mirano ad incidere e interpellare la sensibilità di chi legge, senza mai deluderla, ma fortemente emozionandola. È un puntare lo sguardo a confini da superare, è un invito a mirare là dove i moti dell'anima si "con.. fondono" con gli orizzonti, oltre le "volte" dell'immanente. Lì, la mente spazia e rievoca. Nell'ottica di "Prospettive" partecipiamo ad una continua ricerca di equilibri. Un flash di quello che siamo stati e uno sguardo sull'essere di adesso, il passato che ritorna per riflettersi e ragionare dell'oggi, un tempo di rinascita e uno strascico di passi lenti. M.C.
LinguaItaliano
Data di uscita13 dic 2021
ISBN9791220370196
Prospettive

Leggi altro di Nicola Scanga

Correlato a Prospettive

Ebook correlati

Poesia per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Prospettive

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Prospettive - Nicola Scanga

    Presentazione alla raccolta "Prospettive

    L'alba della poesia, in un poeta, è un accidente non databile! Assecondando quell' essenza che si tramuta in forma scritta, nasce la sua poesia, avulsa da regole condizionate.

    La poesia in Prospettive è generata sempre da una percezione di assenza-presenza, un vuoto richiamato dalla realtà o da un flashback che riaffiora alla mente. Percorre i meandri del cuore, si incontra e scontra con ricordi e riverberi di un vissutto diretto e non, rimanda al presente e guarda indefinibilmente oltre.

    Nell' io che colloquia con sé, si evolve la sua poesia, graffiata da attraversamenti di umori e altalenante dipanarsi della quotidianità. Nel nulla è come appare, l'animo del poeta si veste di follia e sortisce la sua straordinaria genialità.

    Prospettive di pieni e vuoti, di luci ed ombre lasciano a chi legge opportunità di interpretazione e riscrittura dei testi proposti.

    Nel continuo rimettere in moto e riscrivere stati d'animo e riflessioni, i versi di snodano elargendo forme, elementi, sensazioni e movimenti, immagini che lasciano il segno.

    Graffi di pensiero riversati su uno strappo di carta, nati senza ambizioni, mirano ad incidere e interpellare la sensibilità di chi legge, senza mai deluderla, ma fortemente emozionandola. Personalità eclettica quella di Nicola, cosmica la sua arte, complementata da più forme espressive in cerca di ulteriori Prospettive!

    Prospettive interessanti! È un puntare lo sguardo a confini da superare, è un invito a mirare là dove i moti dell'anima si con.. fondono con gli orizzonti, oltre le volte dell'immanente.

    Lì, la mente spazia e rievoca.

    Nell'ottica di Prospettive partecipiamo ad una continua ricerca di equilibri. Un flash di quello che siamo stati e uno sguardo sull'essere di adesso, il passato che ritorna per riflettersi e ragionare dell'oggi, un tempo di rinascita e uno strascico di passi lenti.

    Nicola si pone sempre in un angolo privilegiato, da cui si dipanano più visioni, anche se, con andamento circolare, riconducono alla realtà, un tempo di rinascita minato dalla voglia di disperdersi.

    È un flusso di pensieri ingoiato dal vortice del tempo e riscaldato da luci intermittenti, molte volte a colori freddi.

    In questo incedere, tra reflussi di nostalgia, abbattuti dal vento, e visioni incrociate a passi che in...seguono carezze per il cuore, il lettore assapora le emozioni suscitate e create dalla poesia di Nicola Scanga, mai banale, mai fruibile alla prima occhiata. Prospettive, da interiorizzare per rielaborare la propria versione di emozioni che rimbalzano dagli occhi alla mente, dalla mente al cuore.

    Nella semplicità dell'anima, la grandezza dell'artista Nicola Scanga.

    Maria Cundari

    Infinite direzioni

    Orientiamo il sonno.

    Orientiamo lo sguardo, in quattro

    possibili direzioni.

    Infinite direzioni, oltre i quattro punti.

    Finite direzioni per chi conduce il remo.

    Una direzione, unica possibile, o è deriva.

    Di sensi e di pensieri.

    Una direzione per ogni giorno incipiente,

    una direzione al calare della luce.

    Un vagare di vita, nella meta nascosta.

    Nel tentativo di ritrovarsi.

    Riprendere coscienza, conoscenza.

    In un tempo annebbiato, annichilito, svuotato.

    Svegliarsi e non svegliarsi.

    Svegliarsi nella ricerca di orientamento.

    Smarrito, ritrovarne il senso.

    Incedere verso la direzione scelta.

    Oggi è il seguire di stelle, cercare un'ombra

    lunga a Levante.

    Richiamo del sole,

    che prosegue il suo giro nascosto.

    Richiamo ancestrale, nella paura del buio, che

    resta, che avanza.

    Ombre assenti,

    per un cielo luminoso di stelle.

    Occhi che raccontano, un firmamento di luci.

    Richiamo fantastico.

    Nel disincanto di una notte.

    Prospettive

    Prospettive in sguardi che si incrociano.

    Angoli di visione che attraversano spazi infiniti.

    Prospettiva in un effetto visionario,

    inversione di marcia un ritorno.

    Una lenta sofferenza.

    Prospettiva di un cielo illuminato, idillio di colori.

    Prospettive tra pieni e vuoti,

    angoli di visione in incrocio.

    Alberi abbattuti da venti furiosi.

    Rumore acuto nel petto,

    il ritorno.

    Reflussi di nostalgia,

    catturano il sogno in un velo di affanno.

    Trascinato,

    tracimato nel vivo del giorno,

    nel lento incedere.

    Graffi di pensiero riversati su uno strappo di carta.

    Pagina graffiata, da una grafia contorta.

    Carta che accoglie il solco,

    in una immagine ruvida, rugosa al tatto.

    Nel verso del sorgere,

    orientato.

    Prospettiva dell'anima,

    irrequieta al sogno, inquieta.

    Visioni trascritte tra angoli svuotati.

    Passo impacciato, nel movimento.

    Verso una carezza al cuore,

    gradevolezza per l’anima.

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1