Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Chirurgia assistita con realtà aumentata: Migliorare la precisione chirurgica attraverso la visione artificiale
Chirurgia assistita con realtà aumentata: Migliorare la precisione chirurgica attraverso la visione artificiale
Chirurgia assistita con realtà aumentata: Migliorare la precisione chirurgica attraverso la visione artificiale
E-book74 pagine46 minuti

Chirurgia assistita con realtà aumentata: Migliorare la precisione chirurgica attraverso la visione artificiale

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Che cos'è la chirurgia assistita da realtà aumentata


La chirurgia assistita da realtà aumentata (ARAS) è uno strumento chirurgico che utilizza una tecnologia che sovrappone un'immagine generata dal computer alla visione dell'intervento da parte del chirurgo campo operatorio, fornendo così una vista composita al chirurgo del paziente con una sovrapposizione generata dal computer che migliora l'esperienza operatoria. Può essere utilizzato per l'addestramento, la preparazione per un'operazione o l'esecuzione di un'operazione. L'ARAS può essere eseguito utilizzando un'ampia gamma di tecnologie, tra cui un display ottico montato sulla testa (OHMD), come Google Glass XE 22.1 o Vuzix STAR 1200 XL, e una sovrapposizione digitale di feed di chirurgia robotica e laparoscopica. La tecnica è stata testata principalmente in ambito urologico e cardiovascolare.


Come trarrai vantaggio


(I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti :


Capitolo 1: Chirurgia assistita da realtà aumentata


Capitolo 2: Chirurgia guidata dalle immagini


Capitolo 3: Chirurgia assistita da computer


Capitolo 4: Sala operatoria ibrida


Capitolo 5: Urologia


Capitolo 6: Mahendra Bhandari


Capitolo 7: Mani Menon


Capitolo 8: Ashutosh Tewari


Capitolo 9: J. Hartwell Harrison


Capitolo 10: Craig G. Rogers


(II) Rispondere alle principali domande del pubblico sulla realtà aumentata chirurgia assistita.


(III) Esempi reali dell'utilizzo della chirurgia assistita con realtà aumentata in molti campi.


A chi è rivolto questo libro


Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che desiderano andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di chirurgia assistita dalla realtà aumentata.


 


 

LinguaItaliano
Data di uscita14 mag 2024
Chirurgia assistita con realtà aumentata: Migliorare la precisione chirurgica attraverso la visione artificiale

Leggi altro di Fouad Sabry

Correlato a Chirurgia assistita con realtà aumentata

Titoli di questa serie (100)

Visualizza altri

Ebook correlati

Intelligenza artificiale e semantica per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Chirurgia assistita con realtà aumentata

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Chirurgia assistita con realtà aumentata - Fouad Sabry

    Capitolo 1: Chirurgia assistita da realtà aumentata

    La chirurgia assistita dalla realtà aumentata (ARAS) è uno strumento chirurgico che utilizza una tecnologia che sovrappone un'immagine generata al computer sulla vista del campo operatorio di un chirurgo, fornendo un'immagine composita del paziente con una sovrapposizione generata dal computer, aumentando così l'esperienza chirurgica.

    Un sottoinsieme della cosiddetta chirurgia urologica assistita da realtà aumentata (ARAUS) assiste in particolare la chirurgia urologica. Questo dispositivo di allenamento intraoperatorio è stato inizialmente descritto e implementato da Tariq S. Hakky, Ryan M. Dickey e Larry I. Lipshultz del Dipartimento di Urologia Scott, Baylor College of Medicine, e Daniel R. Martinez, Rafael E. Carrion e Philippe E. Spiess del Programma di Medicina Sessuale presso il Dipartimento di Urologia, University of South Florida.

    {Fine Capitolo 1}

    Capitolo 2: Chirurgia guidata da immagini

    La chirurgia guidata da immagini, spesso nota come IGS, si riferisce a qualsiasi processo chirurgico in cui il chirurgo utilizza strumenti chirurgici tracciati in combinazione con fotografie preoperatorie o intraoperatorie al fine di guidare direttamente o indirettamente l'operazione chirurgica. I sistemi di chirurgia guidata da immagini utilizzano telecamere, sensori a ultrasuoni, campi elettromagnetici o una combinazione di questi e altri campi per acquisire e trasmettere l'anatomia del paziente e i movimenti precisi del chirurgo in relazione al paziente. Queste informazioni possono essere visualizzate sui monitor dei computer in sala operatoria o sui visori per la realtà aumentata. La chirurgia guidata dalle immagini sta diventando sempre più popolare (tecnologia di navigazione chirurgica in realtà aumentata). Nella maggior parte dei casi, questo viene fatto in tempo reale, tuttavia potrebbero esserci ritardi di alcuni secondi o addirittura di pochi minuti a seconda della modalità di funzionamento e del programma.

    I chirurghi sono in grado di eseguire procedure più sicure e meno invasive con l'aiuto della chirurgia guidata dalle immagini, che è diventata uno standard di cura riconosciuto nella gestione di una varietà di condizioni, comprese quelle relative al cranio, all'otorinolaringoiatria, alla colonna vertebrale, all'ortopedia e alla chirurgia cardiovascolare.

    La chirurgia guidata da immagini presenta una serie di vantaggi, tra cui un maggiore controllo sulla tecnica chirurgica, un feedback in tempo reale sull'impatto dell'intervento, un minore stress tissutale e disturbi nel processo di accesso alla struttura anatomica e così via. La riduzione dei disturbi neurologici post-operatori e degli eventi avversi legati alle operazioni ablative laser endovenose è possibile grazie alla chirurgia guidata da immagini, che offre molti vantaggi, Durante la chirurgia guidata da immagini, l'imaging preoperatorio o intraoperatorio viene utilizzato per dirigere l'operazione chirurgica. La chirurgia guidata dalle immagini è stata utilizzata in trattamenti che coinvolgono vari organi tra cui cervello, colonna vertebrale, bacino/anca, ginocchio, polmone, seno, fegato e prostata. Altri organi che sono stati presi di mira includono:.

    La chirurgia guidata da immagini, che è un sottoinsieme della più ampia area della chirurgia assistita da computer, può essere eseguita in sale operatorie ibride tramite l'uso dell'imaging intraoperatorio. Una sala operatoria ibrida è una sala chirurgica dotata di moderne apparecchiature di imaging medico come archi a C fissi, scanner CT o scanner MRI. Questi dispositivi di imaging si trovano nelle sale operatorie ibride. La maggior parte delle procedure chirurgiche guidate da immagini comporta solo una piccola quantità di rimozione di tessuto o organi. La radiologia interventistica è una sottospecialità della radiologia che è stata uno dei primi campi medici a fare da pioniere e a concentrarsi sulla chirurgia mini-invasiva guidata dalle immagini.

    Poiché fornisce al chirurgo una mappa della regione su cui si sta operando, una sonda chirurgica che può essere tenuta in mano al chirurgo è un componente cruciale di qualsiasi sistema chirurgico guidato da immagini. Durante il corso del processo chirurgico, l'IGS monitora la posizione della sonda e presenta l'anatomia sottostante su un sistema di imaging 3D basato su workstation sotto forma, ad esempio, di tre sezioni di immagine ortogonali. Diversi tipi di metodi di tracciamento, come meccanico, ottico, ultrasonico ed elettromagnetico, sono utilizzati dai sistemi IGS attualmente

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1