Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Come bisce d'acqua
Come bisce d'acqua
Come bisce d'acqua
E-book48 pagine11 minuti

Come bisce d'acqua

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

"Come bisce d'acqua" nasce quasi per caso a fine estate 2015, raccordo di una vita divisa tra i portici bolognesi e il mare, e proprio in riva al mare trova il suo compimento, inevitabilmente. La silloge si snoda seguendo il flusso di una giovinezza in perenne migrazione, che nel suo evolversi incrocia la storia di conchiglie e paguri, racconta di notti insonni e gelsomini autunnali, fino alla nuova e ultima muta estiva sugli scogli del Salento, simbolo di una coscienza rinnovata e presente a se stessa. Divisa in più parti tra prosa e poesia, si chiude con l'intima dedica a Pier Paolo Pasolini, con il quale l'autrice condivide da sempre una profonda "corrispondenza d'amorosi sensi".
LinguaItaliano
Data di uscita23 nov 2016
ISBN9788893690324
Come bisce d'acqua

Correlato a Come bisce d'acqua

Ebook correlati

Poesia per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Come bisce d'acqua

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Come bisce d'acqua - Valentina Soranna

    MicrosoftInternetExplorer4

    Introduzione

    Non ho mai capito se l’amore sia un vizio di forma dell’intelletto umano; mio malgrado, alla soglia dei trent’anni, non sono ancora giunta a una risposta soddisfacente. Mi arrovello da anni intorno allo stesso quesito, senza compiere passi in avanti. Come il paguro, faccio venti passi in avanti e trenta indietro, trascinandomi il peso delle esperienze sulle spalle ovunque mi sia dato di spostarmi, in rettilineo come in diagonale.

    Ripenso spesso agli anni delle scoperte marine: seguire le traiettorie dei paguri era la mia attività preferita, un gioco interattivo che ha segnato l’infanzia. Mi rivedo nei panni della bambina di allora, senza focalizzare realmente, la schiena china sugli scogli bruciati dal sole, mio padre al fianco. Nella mente in via di sviluppo dell’infante in mutande che ero, la scoperta di un essere vivente dotato di casa mobile doveva essere epifanica; non

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1