Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

La nuova ISO 9001: 2015: Come adeguare il Sistema di Gestione per la Qualità certificato (in modo pratico e senza rischi)
La nuova ISO 9001: 2015: Come adeguare il Sistema di Gestione per la Qualità certificato (in modo pratico e senza rischi)
La nuova ISO 9001: 2015: Come adeguare il Sistema di Gestione per la Qualità certificato (in modo pratico e senza rischi)
E-book90 pagine43 minuti

La nuova ISO 9001: 2015: Come adeguare il Sistema di Gestione per la Qualità certificato (in modo pratico e senza rischi)

Valutazione: 4 su 5 stelle

4/5

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

“Che cosa dobbiamo fare per adeguarci?”.

Sicuramente qualcuno si porrà questa domanda, a seguito dell’aggiornamento della norma ISO 9001 previsto per la seconda metà del 2015.

Per lo stesso motivo – la nuova ISO 9001 - qualcun altro si chiederà: “Quali opportunità ci presenta l’ISO 9001: 2015, in modo da rendere la nostra organizzazione più efficace ed efficiente?”.

Capisco bene queste domande, anche perché molte “novità” vengono fatte cadere dall’alto, scrivendo pagine su pagine in un linguaggio non sempre comprensibile – l’inglese, beninteso, non c’entra niente - e noi … DOBBIAMO CAPIRE CHE COSA FARE!

Ebbene, ho scritto questo ebook per dare risposte pratiche e operative a quelle due domande. Senza rischi per l’incolumità della Certificazione!

Sono Franco Pieracci: dopo una laurea in Ingegneria Chimica e un Master in Quality Management presso il QUALITAL di Pisa, ho iniziato nel 1994 la mia attività professionale di Consulente di Sistemi di Gestione; negli anni ho fornito la mia Consulenza per la Certificazione ISO 9000 a un centinaio circa di aziende, soprattutto PMI (Piccole e Medie Imprese dei settori più disparati), PMI che mi hanno insegnato, nella Consulenza, la concretezza e la capacità di affrontare, con successo, anche situazioni particolarmente difficili e sfidanti.
LinguaItaliano
Data di uscita30 mar 2015
ISBN9786050368758
La nuova ISO 9001: 2015: Come adeguare il Sistema di Gestione per la Qualità certificato (in modo pratico e senza rischi)

Leggi altro di Franco Pieracci

Correlato a La nuova ISO 9001

Ebook correlati

Business per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su La nuova ISO 9001

Valutazione: 4 su 5 stelle
4/5

1 valutazione0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    La nuova ISO 9001 - Franco Pieracci

    La nuova ISO 9001: 2015

    Come adeguare il SGQ certificato

    (in modo pratico e senza rischi)

    Autore: Franco Pieracci

    Consulente di Sistemi di Gestione dal 1994

    Senior Assessor per il Premio Qualità Italia, APQI

    Assessor per European Excellence Award, EFQM

    Assessment Team Leader per Dubai Quality Award

    DED – Government of Dubai

    www.synergyconsulting.org

    Copyright © - Franco Pieracci

    Tutti i diritti riservati

    Introduzione

    Che cosa dobbiamo fare per adeguarci?. Sicuramente qualcuno si porrà questa domanda, a seguito dell’aggiornamento della norma ISO 9001 previsto per la seconda metà del 2015.

    Per lo stesso motivo – la nuova ISO 9001 - qualcun altro si chiederà: Quali opportunità ci presenta l’ISO 9001: 2015, in modo da rendere la nostra organizzazione più efficace ed efficiente?.

    Capisco bene queste domande, anche perché molte novità (alle quali accenno già in questo capitolo introduttivo) vengono fatte cadere dall’alto, scrivendo pagine su pagine in un linguaggio non sempre comprensibile – l’inglese, beninteso, non c’entra niente - e noi … DOBBIAMO CAPIRE CHE COSA FARE!

    Ebbene, ho scritto questo ebook per dare risposte pratiche e operative a quelle due domande. Senza rischi per l’incolumità della Certificazione!

    Ma andiamo con ordine.

    Il nuovo standard ISO 9001, la revisione 2015, è ormai in dirittura di arrivo.

    A fine aprile 2015 la norma ISO 9001: 2015 era ancora disponibile nello stadio DIS (Draft International Standard), uno dei vari livelli di bozza previsti dall’International Standard Organisation.

    Il 5 maggio di quest’anno, con un ritardo di 3 mesi rispetto al programma che stabiliva febbraio, la norma ha raggiunto lo stato FDIS (Final Draft International Standard).

    In questo stadio, il suo nome esatto è FDIS EN ISO 9001: 2015.

    Il programma di lavoro dell’ISO/TC 176, il Comitato Tecnico responsabile dell’aggiornamento delle norme del gruppo 9000, procede verso settembre 2015, la data inizialmente prevista – o fine 2015, più probabile - per lo stadio IS (International Standard), la stesura definitiva della norma.

    Non sarà poi necessario attendere molto per avere la ISO 9001: 2015 in lingua italiana perché, mentre in passato l’UNI procedeva alla traduzione solo dopo che la norma aveva raggiunto lo stadio IS, in questo caso la traduzione viene fatta stadio per stadio e quindi, in ultimo, sarà necessario tradurre le sole parti modificate e dare una rilettura generale.

    Dicevamo quindi settembre 2015 (o fine 2015, perché il sito www.iso.org parla di fine 2015!) e non oltre, dato che la norma è attesa come ISO 9001: 2015; dopodiché le organizzazioni avranno a disposizione tre anni per adeguare il loro Sistema di Gestione per la Qualità. Dalle esperienze dei precedenti aggiornamenti della norma - siamo già al quinto - il passaggio potrà essere portato a termine in qualunque momento, anche se la scadenza naturale (e sicuramente preferita dagli Enti di Certificazione) sarà il rinnovo triennale della Certificazione.

    Già diversi miei Clienti si sono interessati al passaggio, addirittura aziende che avevano il rinnovo a settembre 2015 mi hanno chiesto se potevano adottare, già in quella occasione, la ISO 9001: 2015 (troppo presto!) mentre gli Enti di Certificazione già da fine 2014 hanno iniziato a organizzare workshop e corsi di aggiornamento.

    Ora, torniamo alle due domande iniziali: Che cosa è strettamente necessario fare, per adeguarci? e Quali opportunità ci presenta la nuova ISO 9001: 2015, in modo da rendere la nostra organizzazione più efficace ed efficiente?.

    Darò risposta a entrambe le domande: i dieci capitoli in cui ho strutturato questo ebook (ciascuno dei quali corrisponde a un cambiamento sostanziale della DIS EN ISO 9001: 2015 rispetto alla precedente ISO 9001: 2008) individuano sia il cosa deve essere fatto, sia quali spunti di miglioramenti possono essere tratti dal cambiamento.

    Ecco allora le novità più rilevanti introdotte dalla DIS EN ISO 9001: 2015!

    Innanzi tutto … l’indice. Le norme ISO relative a Sistemi di Gestione (Qualità, Ambiente, Sicurezza Alimentare, ecc…) sono nate in periodi diversi e

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1