Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Come bere un bicchier d'acqua: istruzioni
Come bere un bicchier d'acqua: istruzioni
Come bere un bicchier d'acqua: istruzioni
E-book115 pagine35 minuti

Come bere un bicchier d'acqua: istruzioni

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Possiedi un pugno vuoto ma è tutto quel che serve. Null’altro. Alza i remi, le braccia rilassano le fredde onde. Pulviscolo di sogni, rarefatta sobrietà. E poi libro come un uccello alle prime armi; sicuro del suo motivo di spessa corazza.
LinguaItaliano
Data di uscita22 apr 2015
ISBN9786050374155
Come bere un bicchier d'acqua: istruzioni

Correlato a Come bere un bicchier d'acqua

Ebook correlati

Poesia per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Come bere un bicchier d'acqua

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Come bere un bicchier d'acqua - Marilina Ciociola

    Marilina Ciociola

    Come bere un bicchier d'acqua: istruzioni

    ISBN: 978-88-488-1755-4

    This ebook was created with BackTypo (http://backtypo.com)

    by Simplicissimus Book Farm

    TiPubblica

    Marilina Ciociola

    Come bere un bicchier d'acqua:

    istruzioni

    Meglio tardi che mai

    ma prima è meglio

    Presentazione

    Se avessi voluto pensare troppo a quello che scrivevo, non l’avrei scritto.

    Così come non avrei scritto se avessi dovuto dare troppe spiegazioni a riguardo. Sarebbe stato meglio non farlo.

    Ho scelto di usare un linguaggio che seguisse molto le immagini e che potesse dare un aspetto inedito e quasi impalpabile alle parole, un’aderenza al limite della logicità ma che si pone al centro della ricerca.

    Dare insomma quella stessa vitalità, energia ed evanescenza da cui scaturisce l’idea e l’input alla scrittura.

    E’ un libro nato poco a poco, che a me piace molto; tutto mi piace, soprattutto la sua continua tendenza ad andare oltre l’immediata percezione per poi coglierla e porla al centro, come punto focale e di arrivo.

    Chi l’ha letto (amici e parenti per ora)dice che mi somiglia, che è ironico, dissacrante e a volte spietato, apre una prospettiva diversa, altalenante, in bilico tra la realtà e quella che dovrebbe essere.

    Spero sia così.

    Io direi ’toglie il sacchetto di plastica che inevitabilmente c’è in

    torno agli spazi, ai desideri, imbarazzi’ o per lo meno il tentativo è stato fatto

    Forse per questo la forma è quella della poesia che dà un taglio netto al divagare, al girarci intorno senza mai sacrificare la bellezza della sostanza e della frivolezza.

    Un pasticcio in cui ho cercato di dare il giusto peso ad ogni ingrediente spacciandolo per un colpo di genio.

    Un’alchimia a cui ho tolto tutto quello che poteva dargli l’aspetto di prodotto di alta pasticceria.

    Vuol essere un continuo disarmo, un continuo spiazzamento; quello che non ti aspetti.

    L’incontro dietro l’angolo, lo sbatterci contro e decidere di guardarlo negli occhi o lasciarlo andare indifferente.

    Zero aspettative, solo quello che c’è… elevato a possibilità.

    MARILINA CIOCIOLA

    SIC ET SIMPLICITER

    Pace libera-tutti

    Passaggi in progressione,

    limiti imperfettibili,

    delineati all’inverosimile.

    Contrarie alle incombenze

    si stagliano le circostanze,

    premerci il pugno contro

    per essere padroni delle passioni,

    degli errori, anch’essi nati dal controllo.

    Matematico, assassino.

    Ogni prospettiva è quella giusta.

    Prometto di non parlarne più,

    di non delirare,

    di essere impassibile,

    crescere accogliendo le facezie.

    Fonte nuova, misura sbagliata,

    grandezza accecata,

    potenza ennesima.

    ‘Dico solo che non mi piacciono

    le cose finte’.

    Aderenza ricercata,

    solo presunzione e immaturità

    alle prese con una realtà

    che stenta a palesarsi.

    Se ci provo ancora?

    Sono solo curiosa;

    in fondo voglio vedere

    come va a finire.

    È già strada

    Scintilla la forza nello stomaco,

    fermento mai fermato.

    Vorrei stringere l’errore di voler arrivare

    troppo lontano,

    troppo oltre l’esplorato.

    Il cono d’ombra.

    Il terrore della luce,

    all’improvviso.

    Anche questo è eccesso,

    profusione, scoppio senza perdono;

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1