Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Favole per piccoli giganti
Favole per piccoli giganti
Favole per piccoli giganti
E-book40 pagine23 minuti

Favole per piccoli giganti

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Questo libro è il progetto di un nonno scrittore e sua nipote artista. Tony Ruano e Kelsy C. Ruano si mettono insieme per regalarci questo magnifico libro che consta di cinque racconti e nove straordinarie illustrazioni a colori. L'immaginazione conduce il discorso narrativo in ogni momento e la vista dsi perde dinnanzi alla magina del colore usato nelle illustrazioni. Libro di arte e letteratura per bambini e giovani al contempo, "Favole per piccoli giganti" vi farà vivere momenti indimenticabili. Tony Ruano

LinguaItaliano
EditoreTony Ruano
Data di uscita4 nov 2018
ISBN9781386692485
Favole per piccoli giganti

Correlato a Favole per piccoli giganti

Ebook correlati

Animali per bambini per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Favole per piccoli giganti

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Favole per piccoli giganti - Tony Ruano

    .

    Ilustrazioni: Kelsy C. Ruano

    Favole per piccoli giganti

    ©: Tony Ruano

    www.ruanoart.com

    truano7@gmail.com

    www.ruanoart.com/collections/all

    Traduzione di Elisabetta Officion

    ©Ilustrazioni: Kelsy C. Ruano

    ©Disegno: ENZOft Ernesto Valdes

    Distribuito da Babelcube, Inc.

    Tutti i diritti riservate s

    Favole per piccoli giganti

    TONY RUANO

    ÍNDICE

    L’ALVEARE SCHIAVISTA

    LA PAPPAGALLINA E IL SUO STRATAGEMMA

    L’ESPERIENZA DEL GATTO

    LA UNIONE

    LA TARTARUGA E LA PIOGGIA

    DANIELA E LA FARFALLA

    A Adria Lourdes, la mia eterna dama di sempre.

    A Adelkys e Anel.

    A Kelsy Cristine, Adrián José e Kaitlyn Taylor.

    L’ALVEARE SCHIAVISTA

    Il corvo aveva impiegato più di una settimana nella ricerca di un luogo dove stabilirsi. Una sera, mentre sorvolava un prato fiorito, riuscì a vedere delle api cibarsi del nettare dei fiori. Cercò subito il loro alveare. Una volta trovato, scese su di un albero lì vicino e decise di fermarsi.

    Per diversi giorni il corvo si dedicò ad osservare i movimenti delle api. Andava da un ramo all’altro dell’albero, ma sempre con lo sguardo fisso al buco nel tronco in cui si trovava l’alveare, cercando di capire come fosse la vita che conducevano le api.

    Quando il corvo ritenne ormai di saperne abbastanza per realizzare i suoi piani, aspettò pazientemente che gli si presentasse l’occasione per realizzarli.

    Una mattina, vedendo un fuco volare da solo, pensò che la fortuna gli sorridesse e gli volò incontro.

    Il corvo, vedendo il fuco impaurito dalla sua presenza, gli si avvicinò dicendo:

    –Non preoccuparti, amico. L’unica cosa che voglio è parlare con te qualche minuto.

    –E... di cosa? –rispose, allarmato, il fuco.

    –Non temere, amico. Accompagnami al mio albero e là parleremo –disse il corvo.

    Il fugo si fidò del corvo e lo seguì fino all’albero dove viveva quest’ultimo. Quando si furono posati su di un ramo molto alto il corvo disse:

    –Mi sono interessato alla vita dell’alveare e trovo ingiusto il destino che le api riservano

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1