Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

L'Ave Maria
L'Ave Maria
L'Ave Maria
E-book53 pagine29 minuti

L'Ave Maria

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

L’Ave Maria è da sempre una delle preghiere più belle e importanti della Chiesa Cattolica. L’Ave Maria, come direbbe San Giovanni Bosco, è una preghiera che ci unisce e rende presente la Santissima Vergine in mezzo a noi. È giusto capire cosa significa per noi questa preghiera, chi la scrisse e soprattutto cosa può darci in termini di fede. Questo libro serve proprio a capire tutto questo.
LinguaItaliano
Data di uscita16 feb 2019
ISBN9780244459628
L'Ave Maria

Leggi altro di Autori Vari

Correlato a L'Ave Maria

Ebook correlati

Cristianesimo per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su L'Ave Maria

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    L'Ave Maria - Autori Vari

    Lauretane

    L'Ave Maria

    Autori Vari

    Introduzione al libro

    L’Ave Maria è da sempre una delle preghiere più belle e importanti della Chiesa Cattolica. L’Ave Maria, come direbbe San Giovanni Bosco, è una preghiera che ci unisce e rende presente la Santissima Vergine in mezzo a noi. È giusto capire cosa significa per noi questa preghiera, chi la scrisse e soprattutto cosa può darci in termini di fede. Questo libro serve proprio a capire tutto questo.

    Maria nella fede della Chiesa

    Noi non sappiamo nulla di Maria al di fuori di quanto ci raccontano i Vangeli. è vero che nei primi secoli della Chiesa sono circolati altri racconti che parlano di lei i cosiddetti vangeli apocrifi ma queste composizioni, successive alla stesura dei Vangeli canonici e spesso assai fantasiose, vogliono riempire gli spazi vuoti della storia e rispondere alla curiosità popolare. Ritornano alla mente le parole di Thomas Merton, teologo e mistico: «Tutto ciò che si è scritto intorno alla Vergine Maria prova che la sua santità è la più nascosta di tutte. Poiché visto che Dio ci ha rivelato assai poco su di lei gli uomini, cercando di aggiungere altro, manifestano soltanto se stessi...» (in Semi di contemplazione, 1949).

    La storia e la fede

    Tutto ciò che è detto di Maria nei Vangeli può essere riassunto così: Maria, del tutto disponibile a Dio, nella fede, è diventata madre di Gesù. E tutto ciò non è detto in una prospettiva storica, ma viene dalla fede.

    Anzi, per essere ancora più chiari: di Maria niente sarebbe stato ricordato se degli uomini e delle donne non fossero stati conquistati da Cristo, trasformati dall'incontro con Gesù crocifisso e risorto. è questo il punto di partenza della fede. Da queste esperienze i discepoli partirono per annunciare dovunque che «Cristo è morto per i nostri peccati ed è risorto per la nostra giustificazione» (1Cor 15,18). Questo è il loro annuncio. A partire da qui le prime comunità cristiane cominciarono a scrutare la vita, i gesti e le parole di Gesù di Nazareth, scoprendo come in lui Dio si era fatto incontrare e riconoscere.

    Maria, madre di Gesù... e di Dio

    è in questo contesto che i discepoli hanno parlato della madre di Gesù, da cui il figlio ha preso la sua piena umanità. E Maria ha preso, progressivamente, un posto significativo nella proclamazione della fede nascente. Ma anche assai discreto perché al centro della fede non c'è

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1