Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Esercizi Mnemonici: La Guida Completa alla Ginnastica Mentale per Aumentare la Memorizzazione. Scopri come Stimolare Velocemente la Memoria Attraverso le Tecniche per Allenare e Sviluppare la Mente.
Esercizi Mnemonici: La Guida Completa alla Ginnastica Mentale per Aumentare la Memorizzazione. Scopri come Stimolare Velocemente la Memoria Attraverso le Tecniche per Allenare e Sviluppare la Mente.
Esercizi Mnemonici: La Guida Completa alla Ginnastica Mentale per Aumentare la Memorizzazione. Scopri come Stimolare Velocemente la Memoria Attraverso le Tecniche per Allenare e Sviluppare la Mente.
E-book47 pagine37 minuti

Esercizi Mnemonici: La Guida Completa alla Ginnastica Mentale per Aumentare la Memorizzazione. Scopri come Stimolare Velocemente la Memoria Attraverso le Tecniche per Allenare e Sviluppare la Mente.

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Scopri tecniche e metodi per mantenere il tuo cervello sano e giovane!

  • Cosa è necessario mangiare e in quali dosi per potenziare memoria, energia e concentrazione?
  • Ti piacerebbe tenere in allenamento e migliorare la tua memoria?
  • Vorresti imparare tecniche e metodi per mantenere il tuo cervello in forma e in salute?

Il processo di invecchiamento è inevitabile ma è possibile sfidarlo e ridurlo attraverso l'applicazione di regole e metodi chiari.   

Grazie a questo libro, il lettore potrà comprendere tecniche precise che consentono di ridurre il processo di invecchiamento e migliorare le proprie performance mentali. Con una spiegazione chiara e specifica, il manuale fornisce esercizi e metodi da mettere in pratica per prendersi cura del proprio corpo e della propria mente. Ogni capitolo è supportato da tutorial che spiegano passo a passo tutti gli esercizi mentali e fisici per potenziare la memoria, mantenere il cervello sano e sempre in allenamento. L'ultima sezione è dedicata alla dieta da seguire per aumentare la propria energia e concentrazione.

Ecco che cosa otterrai da questo libro:

  • Come capire il proprio cervello
  • Il metodo per sfidare l'invecchiamento
  • Tecniche e metodi per mantenere il cervello sano e in salute
  • Esercizi mentali
  • Esercizi fisici per mantenerci in forma
  • I passaggi per migliorare la memoria
  • Il metodo per padroneggiare la concentrazione
  • Le regole da seguire per prendersi cura di corpo e mente
  • La dieta de seguire per potenziare memoria e concentrazione
  • E molto di più!

Il benessere del nostro cervello è indispensabile per ridurre l'invecchiamento. Scopri subito il programma utile al potenziamento della propria mente per aumentare la memoria, rafforzare la concentrazione e vivere più a lungo!

LinguaItaliano
Data di uscita28 mag 2024
ISBN9798227295460
Esercizi Mnemonici: La Guida Completa alla Ginnastica Mentale per Aumentare la Memorizzazione. Scopri come Stimolare Velocemente la Memoria Attraverso le Tecniche per Allenare e Sviluppare la Mente.

Correlato a Esercizi Mnemonici

Ebook correlati

Corpo, mente e spirito per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Esercizi Mnemonici

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Esercizi Mnemonici - Alberto K. Smith

    CAPITOLO 1

    Capire il cervello e sfidare il processo di invecchiamento

    Mentre i miei amici ed io passavamo davanti ad un bar un giorno, non abbiamo potuto fare a meno di ridacchiare. Il Bar da Mario ci ha ricordato una storiella, o un aneddoto se preferite, che abbiamo tutti conservato gelosamente nella nostra memoria: la storia riguarda un giovane che di mestiere faceva il ghost writer e amava portare il suo laptop al bar, dove poteva scrivere alla sua tastiera e tracannare tazze su tazze del suo caffè preferito: Non potete biasimarmi, diceva, è così buono!. Una mattina, mentre se ne stava seduto al suo solito tavolino con il suo solito caffè, ci siamo sentiti in dovere di avvertirlo che, probabilmente, quello non era il luogo ideale dove portare un Pc portatile e, magari, lasciarlo incustodito per, che so, avvicinarsi al bancone per ordinare o andare al bagno. Inoltre, abbiamo aggiunto, anche tenere delle tazze di caffè così vicine ad un apparecchio elettronico, ci pareva, era un gesto piuttosto rischioso. Un ghostwriter non può permettersi di perdere pagine del suo lavoro perché diventerebbe particolarmente difficile per lui ricostruire ciò che ha scritto in più di una giornata. Anche con una memoria fotografica eccellente, difficilmente potrebbe ricreare l'originale scritto in tanti giorni di lavoro. Quasi sicuramente, dovrebbe ricominciare tutto daccapo. L’episodio di quel giorno fu piuttosto comico perché da quel momento in poi non vedemmo mai più quel ragazzo. Forse sospettò che, al netto della bontà di quel caffè, il rischio di mandare per aria il suo lavoro era troppo alto. Oppure, cosa che per anni i miei amici ed io abbiamo sospettato, cambiò semplicemente bar. Eppure gli sarebbe bastato acquistare una Pen Drive da qualche Gigabyte o un disco rigido esterno per risolvere qualsiasi tipo di problema eventuale. Ma vai a capire a volte il cervello delle persone.

    Effettivamente, capire il cervello, non solo il mio ma anche quello altrui, dopo tanti anni dall’episodio di quel ragazzo, è diventato proprio il mio mestiere. Ho studiato in Italia, a Roma per l’esattezza, e ho poi conseguito varie specializzazioni negli Stati Uniti, a Creighton, ad Harvard e all’Università della California. Il mio interesse scientifico principale è legato all’invecchiamento del cervello, o al suo antinvecchiamento per meglio dire. Durante la mia carriera ho avuto moltissimi pazienti, alcuni di questi, tra i 40 ed i 50 anni, sicuri di avere sintomi legati all'Alzheimer. Si dimenticavano continuamente le cose, affermavano, al contrario di quando erano più giovani, quando invece ricordavano tutto e non perdevano mai niente, neanche le chiavi della macchina. Preoccupatissimi, inoltre, per la loro ormai scarsa capacità di concentrazione, alcuni mi hanno raccontato episodi particolarmente indicativi, a loro dire, di questa lento ed inesorabile incubo. Ricordo bene di un ragazzo, sui 45 anni, che un giorno mi disse, abbastanza imbarazzato: "la squadra di basket in cui gioca mio figlio di 10 anni, mi ha chiesto di smettere di arbitrare le sue partite del mercoledì perché è evidente, dicono, che mi dimentichi anche chi ha appena commesso fallo. Ciò che mi imbarazza particolarmente di questa situazione, è che per me l’arbitraggio

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1