Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

BADLANDS - I luoghi mitici della frontiera americana e la cultura di massa
BADLANDS - I luoghi mitici della frontiera americana e la cultura di massa
BADLANDS - I luoghi mitici della frontiera americana e la cultura di massa
E-book71 pagine58 minuti

BADLANDS - I luoghi mitici della frontiera americana e la cultura di massa

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

...dalle colt alle chitarre, dai cavalli alle motociclette, dalle piste alle highways, dal cinema alla fiction seriale, resta il dato di fatto di un mito della frontiera capace di suscitare, negli USA e all’estero, immagini di grande impatto emotivo e visivo. Gli eroi della frontiera, il Lone Rider, l’Easy Rider, l’American Sniper, sembrano evocare un mondo in cui nulla è dato ma tutto è da scoprire e da cambiare, lungo la pista così come lungo l’highway o le distese infide del Medio Oriente. A differenza del cavaliere western, tuttavia, quello contemporaneo può accorgersi che la frontiera è chiusa, che il suo è solo un viaggio destinato a finire, che il mondo è dato e delimitato (però al cinema nel 2015 c’è The Martian) e che, per l’Easy Rider, non c’è posto se non nei sogni. Come dice Peter Fonda: “Siamo fregati”. E da qui la disillusione, tanto più forte quanto più ci si accorge di essere “just like all the rest” e l’american dream, più che essere scontato, diviene il termine di paragone con cui negli USA si misura la distanza tra sogni e realtà, ancora più difficile da accettare nel momento in cui l’insistente globalizzazione ha eroso il ruolo sociale della middle class, tradizionale riserva identitaria da cui attingere, per qualsiasi politico, nei momenti chiave della storia del paese (e nulla come la famiglia di Howard Cunningham ha rappresentato meglio l’età dell’oro di questa classe sociale).
LinguaItaliano
Data di uscita19 ago 2016
ISBN9788822833617
BADLANDS - I luoghi mitici della frontiera americana e la cultura di massa

Correlato a BADLANDS - I luoghi mitici della frontiera americana e la cultura di massa

Ebook correlati

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su BADLANDS - I luoghi mitici della frontiera americana e la cultura di massa

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    BADLANDS - I luoghi mitici della frontiera americana e la cultura di massa - Giuseppe Vanni

    BIBLIOGRAFIA

    AVVERTENZA

    Questo breve saggio raccoglie appunti universitari risalenti in gran parte all’inizio degli anni ’90, riguardanti il corso di Storia americana, che poi ho integrato/modificato alla luce di quanto accaduto dopo, ed è rivolto soprattutto ai miei studenti della classe quinta superiore (ma non solo), per integrare lo studio manualistico della contemporaneità che non permette appieno, soprattutto a partire dal secondo dopoguerra, la comprensione di quello che rimane ancora uno dei momenti chiave della Storia recente, e cioè l’esportazione dell’american way of life attraverso gli strumenti nuovissimi della cultura di massa. Negli anni, infatti, mi sono reso conto che, finché si rimane nell’ambito dei totalitarismi, gli studenti hanno una chiave storiografica per comprendere la realtà di quel tempo, grazie anche alla mole di studi e documentari pubblicati nel frattempo; quando invece si passa al secondo dopoguerra, il manuale di Storia diventa una sorta di nebulosa in cui si finisce per girovagare, da capitolo a capitolo, per il mondo intero, perdendo di vista la questione fondamentale insita, a mio parere, nel percorso storiografico, e che può essere riassunta, spero non troppo banalmente, nel perché siamo ciò che siamo. Certo, parlando di americanismo e cultura di massa, il tema da trattare rischierebbe di essere enorme, e quindi questo breve saggio non pretende di essere esaustivo ma, almeno, di suscitare quell’interesse e quella consapevolezza che possano permettere allo studente, e non solo, di spostare più avanti il punto di partenza della propria interpretazione della realtà.

    Inoltre, parlando dell’Italia, che spesso qui viene affiancata agli USA, non va dimenticato che, per quanto riguarda la costruzione del processo identitario del cittadino della Repubblica nata nel 1946, la matrice cattolica non può essere sottovalutata, così come quella marxista. Ma, osservando per esempio le teche Rai (quando la TV di Stato si ricorda di essere servizio pubblico), ci si rende conto che soprattutto a partire dalla fine dei ’50 la cultura pop d’oltreoceano (e d’oltremanica) irrompe nella vita quotidiana – in particolare quella dei cosiddetti baby boomers – con una forza e una vitalità tali da divenire dominante da lì a pochi anni. Pensando alla società italiana, si tratta, in particolare nelle regioni che vanno industrializzandosi, di un processo che produce, dal punto di vista dei costumi, una spettacolare accelerazione dei processi storici: ciò porterà soprattutto alla secolarizzazione, non senza traumi, di un tessuto sociale che era rimasto sostanzialmente immobile per secoli nelle sue tradizioni scandite dai riti delle celebrazioni religiose. Da questa trasformazione nasce quel mondo che oggi si usa dire mass-mediatico, che la mia generazione del baby boom ha conosciuto e in gran parte condiviso, e nel quale riconosce, anche a livello semplicemente empatico, i tratti caratteristici del secondo Novecento e della contemporaneità.

    INTRODUZIONE

    "Il Mito non si definisce dall’oggetto del suo messaggio, ma dal modo in cui lo proferisce: ci sono solo limiti formali al Mito, non ce ne sono di sostanziali. Il Mito è soprattutto un sistema di comunicazione, un messaggio. Quindi può essere tutt’altro che orale; può essere sostituito da scritture o da rappresentazioni: il discorso scritto, ma anche la fotografia, il cinema, il reportage, lo sport, gli spettacoli, la pubblicità possono servire da supporto al Mito.

    Naturalmente il Mito si basa su un fondamento storico, ma è al tempo stesso l’esatto contrario di un documento storico. Il Mito non nasconde nulla: la sua funzione è di deformare, non di far sparire". (Roland Barthes) [1].

    Con l’espressione luoghi mitici della frontiera americana si vuole prendere in considerazione non tanto uno spazio geografico, il West, divenuto mito storico, ma un’intera cultura che, cresciuta e nutritasi alla ricerca di quello spazio, ha dato vita a rappresentazioni letterarie, iconografiche ed artistiche che in diverso modo pervadono tuttora la cultura di massa, negli USA così come nei paesi in cui negli anni è stata via via esportata (e in questo senso il piano Marshall, che qui occupa il primo capitolo, non va sottovalutato, anche se, ad un’analisi superficiale, potrebbe sembrare un capitolo della storia riguardante soprattutto l’economia).

    In Italia, l’americanizzazione dei costumi e l’americanismo hanno originato fenomeni interessanti, a lungo dibattuti e sui quali esiste già una ricca bibliografia, basti pensare ad uno storico seminario dell’Istituto Gramsci dell’Emilia Romagna, Nemici per la pelle Sogno americano e mito sovietico nell’Italia contemporanea, tenuto a Bologna nel 1990.

    Sempre nella città emiliana, nel 1992, si tenne, organizzato dalla Cineteca comunale Lumiere, uno tra i primi tentativi strutturati di collegare Storia e cultura mass-mediatica attraverso un ciclo di proiezioni dal titolo Hollywood come storia dodici film per leggere la storia americana, tanto più importante ove si consideri che il cinema, elemento principale della cultura di massa, è e fu il veicolo di esportazione più importante della società americana dei consumi. Infatti, come nota il sociologo Livolsi, il sogno americano è fatto soprattutto di cose concrete: case, automobili, vestiti, passatempi e cibi. E, aggiunge

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1