Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

C'è Gioia?
C'è Gioia?
C'è Gioia?
E-book38 pagine20 minuti

C'è Gioia?

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Una raccolta di aforismi che sintetizzano pensieri e meditazioni, per fermarsi, anche solo per un attimo, a riflettere sulla vita, l’amore, l’amicizia, la fugacità e l’importanza di ogni istante… e prendere tutto con un po’ di leggerezza in più. Questo libro è un viaggio tra ironia e riflessione: immagini di vita da osservare con sguardo divertito.

Enrico Chiabrera, nato a Padova nel ’66, città in cui vive con la moglie Chiara e le figlie Maddalena ed Emanuela. Ha viaggiato in oltre 75 Paesi per apprezzare ancor più le bellezze “nel giardino di casa”. Nel lavoro e nella vita crede nel potenziale dei singoli e nella forza del gruppo.  

Nei suoi testi l’amore per la vita “fotografata” in tutto il bello che c’è, nel mondo e dentro ciascuno di noi.
LinguaItaliano
Data di uscita31 gen 2023
ISBN9788830677067
C'è Gioia?

Correlato a C'è Gioia?

Ebook correlati

Narrativa generale per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su C'è Gioia?

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    C'è Gioia? - Enrico Chiabrera

    cover01.png

    Enrico Chiabrera

    C’È GIOIA?

    AFUORISMI & ADDENTRISMI GOCCIA DI SPIRITO DISSETA LA MENTE

    © 2022 Gruppo Albatros Il Filo S.r.l., Roma

    www.gruppoalbatros.com - info@gruppoalbatros.com

    ISBN 978-88-306-7132-4

    I edizione febbraio 2023

    Finito di stampare nel mese di febbraio 2023

    presso Rotomail Italia S.p.A. - Vignate (MI)

    Distribuzione per le librerie Messaggerie Libri Spa

    C’È GIOIA?

    AFUORISMI & ADDENTRISMI

    GOCCIA DI SPIRITO DISSETA LA MENTE

    Dedicato a chi mi ha dedicato la vita:

    cuore in ogni storia di mamma Vittoria

    ironia limpida per ognuno di papà Bruno.

    Nuove Voci

    Prefazione di Barbara Alberti

    Il prof. Robin Ian Dunbar, antropologo inglese, si è scomodato a fare una ricerca su quanti amici possa davvero contare un essere umano. Il numero è risultato molto molto limitato. Ma il professore ha dimenticato i libri, limitati solo dalla durata della vita umana.

    È lui l’unico amante, il libro. L’unico confidente che non tradisce, né abbandona. Mi disse un amico, lettore instancabile: Avrò tutte le vite che riuscirò a leggere. Sarò tutti i personaggi che vorrò essere.

    Il libro offre due beni contrastanti, che in esso si fondono: ci trovi te stesso e insieme una tregua dall’identità. Meglio di tutti l’ha detto Emily Dickinson nei suoi versi più famosi

    Non esiste un vascello come un libro

    per portarci in terre lontane

    né corsieri come una pagina

    di poesia che s’impenna.

    Questa traversata la può fare anche un povero,

    tanto è frugale il carro dell’anima

    (Trad. Ginevra Bompiani).

    A volte, in preda a sentimenti non condivisi

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1