Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Persone e fatti...puramente casuali: Storie di un assistente sociale
Persone e fatti...puramente casuali: Storie di un assistente sociale
Persone e fatti...puramente casuali: Storie di un assistente sociale
E-book103 pagine1 ora

Persone e fatti...puramente casuali: Storie di un assistente sociale

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Persone e fatti...puramente casuali. Storie di un assistente sociale offre un intenso e coinvolgente sguardo nel mondo dell'assistenza sociale attraverso le esperienze vissute da un professionista del settore. Il libro racconta le sfide, le gioie e le difficoltà incontrate attraverso una serie di narrazioni toccanti in cui il lettore viene condotto nelle vite di persone vulnerabili e bisognose di aiuto, evidenziando il ruolo cruciale che l'assistente sociale svolge nella nostra società. Con una scrittura sincera e empatica, il lettore è invitato a riflettere sulle sfide umane che caratterizzano questo campo professionale e sull'importanza di offrire sostegno a coloro che ne hanno più bisogno.

Alberto Giuliari è assistente sociale, educatore socio-pedagogico, mediatore familiare, counselor.
LinguaItaliano
EditorePasserino
Data di uscita7 feb 2024
ISBN9791223004760
Persone e fatti...puramente casuali: Storie di un assistente sociale

Correlato a Persone e fatti...puramente casuali

Ebook correlati

Psicologia per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Persone e fatti...puramente casuali

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Persone e fatti...puramente casuali - Alberto Giuliari

    copertina

    Alberto Giuliari

    Persone e fatti...puramente casuali

    The sky is the limit

    UUID: 8d71faed-98b5-4390-a290-e23231f51472

    Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write

    https://writeapp.io

    Indice dei contenuti

    Prefazione

    Come sono finito a fare l’assistente sociale?

    La solitudine

    La crisi

    Sono un Panda

    Una rabbia nucleare

    La bellezza e la paura

    Jack la furia

    Fra moglie e marito...

    E visse felice

    Deperimento organico e assistenzialismo

    Non sono un buon samaritano, sono un buon albergatore

    Il tempo e le regole

    Ricordati che devi morire

    Il giorno che imparai a riconoscere le bugie e a dirle

    La mamma più brava del mondo

    Mamma son tanto infelice

    Tutto il resto è noia

    Odio quando mi guardano lavorare

    La Morte ti fa sereno

    Io so trattare con la gente

    La solitudine tra noi

    Della bellezza e del potere

    Tornare ai fondamentali

    A Natale si passa alla cassa

    Chi decide se la mamma va in casa di riposo?

    Uscire dalle buche

    Armando

    Penelope

    Il turco

    Scurdammoce o passat, paisà

    Chi porta i pantaloni?

    Da chi devo andare?

    Quello che alle donne non dicono

    Se fossi al tuo posto

    Non chiedetemi perché faccio l’assistente sociale

    Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale

    Prefazione

    Ho letto il manoscritto del collega Alberto Giuliari tutto d’un fiato, inorgoglito dalla parola collega perché condividiamo la stessa professione e la medesima passione per la scrittura.

    Ho dovuto farlo senza fermarmi praticamente mai perché in queste pagine c’è tanta sostanza, tutto quello che un lettore, un lettore assistente sociale o un assistente sociale, cerca: riflessioni metodologiche, etiche, emozionali, introspettive, psicologiche, la possibilità concreta di immedesimazione, di specchiarsi, di trovare silente e mutuo aiuto nelle buie notti che ogni assistente sociale, prima o poi, passa. Alberto sa toccare le corde giuste per farci risuonare all’improvviso, senza quella patina pietistica del missionario e senza quel cinismo con retrogusto burocratico del testo scientifico.

    Leggere le Storie di Alberto è un po’ come sedersi al tavolino di un bar in sua compagnia perché, parafrasando l’immenso De André: valeva la pena divertirvi le serate estive con un semplicissimo Mi ricordo. Ma non si tratta solo di ricordi e racconti di un assistente sociale al fronte, un breviario esperienziale con cui mostrare al mondo cosa accade nei nostri uffici, qui c’è molto di più: sono Storie dove non c’è la ricerca del lieto fine, perché nel lavoro di Alberto troviamo l’essere umano, la vita, con tutte le sue -drammatiche? banali? miserevoli? entusiasmanti? assurde? umane?- manifestazioni.

    La fatica di Alberto Giuliari è ricca di osservazioni, professionali ma non solo, che noi assistenti sociali di rado ci concediamo davanti agli altri, in attimi di straordinaria onestà intellettuale e trattando temi assoluti con la pacatezza dell’ineluttabile, con la serenità di chi è sopravvissuto, offrendo talvolta una simmetria empatica con chi gli porta un disagio quasi francescana.

    Per concludere, augurando buona lettura a chi avrà avuto voglia di leggere questa Prefazione, vorrei parafrasare l’autore: vivere è un’azione complessa, in cui più che la programmazione conta l’adattamento e la fortuna.

    La ricerca di senso, che riguarda l’intera specie umana, trova in queste pagine una delle sue interpretazioni più delicate ed efficaci; una lettura vibrante, tridimensionale, impossibile da ignorare.

    Grazie, Alberto.

    Paolo Pajer

    Come sono finito a fare l’assistente sociale?

    È una bella domanda, che mi sono fatto mille volte e ho trovato mille risposte valide. Fu una serie di consigli, considerazioni e avvenimenti che mi portò a questa professione.

    Certo, dopo una carriera liceale da dimenticare, non avevo proprio idea di cosa fare nella vita. Avevo una certa propensione alla cura, ma non avevo ancora deciso come svilupparla. Il quoziente d’intelligenza che mi avevano calcolato alle medie, non si era tradotto in una brillante carriera scolastica al liceo, ma in qualche modo suggeriva che io continuassi gli studi. Col senno di poi mi domando quanta validità avesse quel test a cui i miei genitori si aggrapparono per non dover ammettere di avere un figlio zuccone.

    Quando finalmente uscii dal liceo avevo le ossa rotte e non avevo il coraggio di intraprendere studi che consideravo troppo impegnativi. Il mio medico curante mi disse vai a fare medicina, ma fu l’unico a darmi un rinforzo positivo. Secondo tutti dovevo scegliere qualcosa di abbordabile e quindi le materie scientifiche erano escluse. Non avevo nessuna passione per il denaro, né per la magistratura e quindi esclusi economia e legge. Avevo molti insegnanti intorno a me e sembravano molto frustrati quindi esclusi lettere, storia, filosofia.

    E poi c’erano da considerare le mie attitudini: sembravo irrimediabilmente attratto dai problemi di chiunque. Ero diretto verso psicologia, ma poi qualcuno, che riteneva di conoscermi , mi disse: perché non vai a fare l’assistente sociale?

    Io non avevo idea di cosa volesse dire, anche se avevo una grande attrazione per il mondo del sociale. Chiesi cosa facesse un ass.soc. E la risposta fu: " uno che conose anca el can del pignataro e che serca de risolvere i problemi" ( uno che conosce anche il cane di quello che vende le pentole, cioè tutti, e cerca di risolvere i problemi). Non so perché la risposta mi bastò, di certo avevo molto affetto (mal riposto) nella persona che mi diede quel consiglio. Di certo l’esperienza del Liceo non mi aveva avvicinato allo studio e quindi carriere accademiche più complesse non mi attiravano. A quel tempo era una professione sempre mal pagata, ma molto ricercata, avevo la certezza che non sarei rimasto casa a lungo ad aspettare il lavoro.

    A quel tempo non era neanche una laurea vera, era una scuola a fini speciali. C’era un esame per entrare e io, nonostante il mio voto di maturità basso basso, per il rotto della cuffia, riuscii ad entrare a sociologia a Trento.

    Il professore, che aveva corretto il mio esame di ammissione, e che era uno di quelli che contava, mentre mi comunicava che entravo per il rotto della cuffia , mi disse sono contento che sia passato perché alla domanda più importante è praticamente l’unico che ha risposto correttamente. La domanda, per quel che riesco a ricordare, era più o meno:

    si presenta nel vostro ufficio una donna che vuole lasciare il marito, cosa fate?

    1) cercate di convincerla a riconsiderare la sua storia di coppia e a riappacificarla col marito

    2) le date tutte le indicazioni perché possa perseguire il suo obiettivo

    3) la ascoltate e poi la indirizzate verso un psicologo

    La maggior parte dei miei colleghi aveva risposto che la prima era la risposta giusta, io invece avevo optato per la seconda.

    Oggi credo risponderebbero in molti di più nel modo corretto, ma trent’anni fa vi assicuro che risposi ben consapevole che era una risposta un po’ strana. Aiutare gli altri a fare ciò che loro

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1