Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Pronomi personali: Poesie 1997-2017
Pronomi personali: Poesie 1997-2017
Pronomi personali: Poesie 1997-2017
E-book85 pagine19 minuti

Pronomi personali: Poesie 1997-2017

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Il volume si divide in quattro sezioni, che rappresentano un percorso ideale da ciò che spesso è più opaco ad una progressiva
nitidezza e sicurezza nei rapporti.
Si passa così dalla sezione “loro”, tra enigmi e qualche incomprensione, ad un “io” che diventa più consapevole di sé pensandosi come “noi” ed in seguito, durante e al tempo stesso alla fine del cammino, pensando ad un “tu” che lo completa.
I pronomi personali indicano dunque una comunicazione linguistica che si arricchisce ad ogni passaggio, e all’interno della quale ogni passaggio può rimandare agli altri, in una ideale e poetica risonanza.
LinguaItaliano
Data di uscita5 ott 2017
ISBN9788865125342
Pronomi personali: Poesie 1997-2017

Leggi altro di Simone Bocchetta

Correlato a Pronomi personali

Ebook correlati

Poesia per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Pronomi personali

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Pronomi personali - Simone Bocchetta

    Simone Bocchetta

    PRONOMI PERSONALI

    Poesie 1999-2017

    © 2017, Marcianum Press, Venezia

    Marcianum Press

    Edizioni Studium S.r.l.

    Dorsoduro 1 - 30123 Venezia

    Impaginazione e grafica: Cecchini Riccardo

    ISBN 978-88-6512-572-4

    ISBN: 9788865125342

    Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write

    http://write.streetlib.com

    Indice dei contenuti

    PRONOMI PERSONALI

    PREFAZIONE

    PRELUDIO

    LORO

    NEL TEMPO FELICE

    UOMINI COSTANTI

    ROBESPIERRE

    SENZA UNA DIREZIONE

    SUL DIVANO DEL SALONE

    QUELL’UOMO

    REGOLE NON CHIARE

    IL TRANELLO DELL’ANTAGONISTA

    CORTILE BIANCO

    UNA DISPERAZIONE

    FUOCO DI SOLA FAVILLA

    GIOCATORI SEGRETI

    MALINCONICO E VELATO

    DI TANTI

    IO

    SI PERPLIMONO

    DA LEONE

    LE DITA LINDE

    SONNO, LUCE E PACE

    HO SAPUTO DELLE BOCCE

    RISPETTO LA QUESTIONE

    ARMADIO

    PAURA DEL CAPITANO

    SCOMPONENDO

    CONFUSO

    SETE

    VENTO D’AGOSTO

    ALLA MANIERA DEL MIO ESSERE FELICE

    LASCIO CENERE E FUOCO

    VILLA MIRAFIORI

    DERMOFAGIA

    CINQUE MILIARDI

    COSÌ È

    NOI

    SERENELLA

    TRENO E CAPOTRENO

    BREVIARIO

    VADO A SCRIVERE

    IL VIGORE E IL FIATO

    LA DIVERTENTE SITUAZIONE

    CIÒ CHE SI RIPETE

    MB-MSB

    VAI A DORMIRE

    RACCONTATE

    PROLE

    TU

    DUNQUE

    SE M’ATTENDI T’ASSICURO CH’ARRIVO

    SIMILITUDINE SEMPLICE

    IL SEMPRE

    SEI UNA MOGLIE NON LONTANA

    TUTTO MI PIACEVA DEL GIORNO

    QUESTO STRANO GIGANTE

    PER VEDERE TE

    A BRACCIA APERTE, PIEDI UNITI ED UN SORRISO

    LAMPADINE

    GALLEGGIANDO INTORNO

    SPIEGAMI PERCHÉ

    DOVE SEI REALMENTE?

    COME

    PRONOMI PERSONALI

    Poesie 1999-2017

    Ad una cronologia

    palindroma: SMMMS

    «Eccovi dunque giunti al momento di realizzare.

    Non si può imparare sempre e preparare sempre»

    (Antonin-Dalmace Sertillanges, La vita intellettuale,

    Studium, Roma 2014 ⁷, p. 181).

    PREFAZIONE

    I pronomi personali, parafrasando e circoscrivendo Nanni Moretti [1] , sono importanti. Sono nobili rappresentanti di chi parla, di chi ascolta, di colui,

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1