Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Ricordando il passato - Clotilde Filannino
Ricordando il passato - Clotilde Filannino
Ricordando il passato - Clotilde Filannino
E-book30 pagine18 minuti

Ricordando il passato - Clotilde Filannino

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Suor Clotilde, oltre che della sua esperienza religiosa, parla della Beata Angelina da Montegiove.
LinguaItaliano
Data di uscita13 nov 2018
ISBN9788827853054
Ricordando il passato - Clotilde Filannino

Leggi altro di Sergio Andreoli

Correlato a Ricordando il passato - Clotilde Filannino

Ebook correlati

Biografie religiose per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Ricordando il passato - Clotilde Filannino

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Ricordando il passato - Clotilde Filannino - Sergio Andreoli

    Filannino

    I.

    1.

    Per iniziare, Sorella, si presenti ai lettori.

    Sono una donna di 78 anni chiamata da Dio in giovane età a vivere il dono della verginità consacrata in una famiglia religiosa di origine umbra, le Suore Terziarie Francescane della Beata Angelina. Le mie radici sono in Puglia, terra dove ho imparato ad esercitare l’apertura agli altri e il calore della prossimità. La convivenza, in convento, con tante sorelle evangelicamente semplici mi ha aiutato a sviluppare queste doti. La lunga permanenza in Umbria, la conoscenza di san Francesco d’Assisi e della mia fondatrice, la Beata Angelina, mi hanno dato il gusto di spazi e tempi di solitudine, di riflessione orante, che hanno favorito l’ascolto di Dio e degli uomini. Ho avuto la grazia di incontrare nella mia vita molte persone belle, che mi hanno stimolato e arricchito. Gli stati d’animo che oggi più frequentemente mi abitano sono la gratitudine al Padre per quanto ho ricevuto, lo stupore e il rispetto per ogni forma di vita e la tenacia confidente di chi si dispone a ricominciare ogni giorno.

    2.

    Non è molto che lei è tornata a Foligno; quante sono state le tappe della sua vita, dopo laprofessione perpetua?

    Alla professione perpetua dei Voti sono succedute la laurea e l’abilitazione all’insegnamento, che ho esercitato per 27 anni a Foligno nell’Istituto Magistrale e successivamente nel Liceo Linguistico, scuole legalmente riconosciute gestite entrambe dal mio Istituto. All’insegnamento si affiancava l’accompagnamento educativo di giovani provenienti da molte cittadine umbre. L’una e l’altra attività mi stimolavano a crescere come persona, come insegnante,

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1