Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Venti poesie d'amore e una canzone disperata
Venti poesie d'amore e una canzone disperata
Venti poesie d'amore e una canzone disperata
E-book32 pagine21 minuti

Venti poesie d'amore e una canzone disperata

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Poesie che indicano la strada verso la felicità e, riprendendo le parole di Federico Garcia Lorca, "riescono a nutrire quel granello di pazzia che tutti portiamo dentro, che molti uccidono per mettersi l'odioso monocolo della pedanteria libresca e senza il quale è imprudente vivere".
LinguaItaliano
EditoreGAEditori
Data di uscita19 gen 2020
ISBN9788835361282
Venti poesie d'amore e una canzone disperata
Autore

Pablo Neruda

Pablo Neruda (1904-73), one of the renowned poets of the twentieth century, was born in Farral, Chile. He shared the World Peace Prize with Paul Robeson and Pablo Picasso in 1950, and he was awarded the Nobel Prize in Literature in 1971. His books include Residence on Earth, Canto General, Extravagaria, and Isla Negra.

Autori correlati

Correlato a Venti poesie d'amore e una canzone disperata

Ebook correlati

Poesia per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Venti poesie d'amore e una canzone disperata

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Venti poesie d'amore e una canzone disperata - Pablo Neruda

    2020

    Pablo Neruda

    Venti poesie d’amore e

    una canzone disperata

    CORPO DI DONNA...

    Corpo di donna, bianche colline, cosce bianche,

    tu rassomigli al mondo nel tuo atteggiamento d'abbandono.

    Il mio corpo di contadino selvaggio ti scava

    e fa saltare il figlio dal fondo della terra.

    Sono stato solo come una galleria. Da me fuggivano gli uccelli

    e in me la notte entrava. con la sua invasione possente.

    Per sopravvivermi tì ho forgiata come un'arma,

    come una freccia al mio arco, come una pietra nella mia fionda.

    Ma cade l'ora della vendetta, e ti amo.

    Corpo di pelle, di muschio, di latte avido e fermo.

    Ah le coppe del petto! Ah gli occhi dell'assenza!

    Ah la rosa del pube! Ah la tua voce lenta e triste!

    Corpo dì donna mia, persisterò nella tua grazia.

    La mia sete, la mia ansia senza limite, la mia strada indecisa!

    Oscuri fiumi dove la sete eterna continua,

    e la fatica continua, e il dolore infinito.

    Nella sua fiamma mortale la luce ti avvolge

    Nella sua fiamma mortale la luce ti avvolge.

    Assorta, pallida, dolente, adagiata così

    contro

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1