Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Come gestire la nostalgia che intrappola in una relazione tossica con un narcisista patologico
Come gestire la nostalgia che intrappola in una relazione tossica con un narcisista patologico
Come gestire la nostalgia che intrappola in una relazione tossica con un narcisista patologico
E-book53 pagine37 minuti

Come gestire la nostalgia che intrappola in una relazione tossica con un narcisista patologico

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

In questo volume la Dott.ssa Francesca Saccà, psicoterapeuta e scrittrice, spiega come il vissuto della nostalgia può intrappolare dentro una relazione tossica con un narcisista patologico in quanto innesca il desiderio di riprovare emozioni e vissuti tipici della prima fase della relazione, quella dove tutto era "perfetto". Non sapere gestire efficacemente la nostalgia è pericoloso poiché, non solo impedisce di progredire nel processo di disintossicazione dalla relazione tossica, ma anche perché rende sensibili alla ricattura da parte del/la partner narcisista che conosce bene il lato vulnerabile della sua vittima e può utilizzarlo per riagganciarla. Oltre ad aspetti teorici che spiegano in dettaglio come il vissuto della nostalgia, se non adeguatamente elaborato e gestito, può intrappolare una persona in una relazione nociva per il suo benessere psicologico e fisico, il testo contiene anche esercizi pratici specifici che insegnano al lettore a domare la nostalgia cronica al fine di riprendere in mano la sua vita.
LinguaItaliano
Data di uscita26 ott 2021
ISBN9791220365338
Come gestire la nostalgia che intrappola in una relazione tossica con un narcisista patologico

Leggi altro di Francesca Saccà

Autori correlati

Correlato a Come gestire la nostalgia che intrappola in una relazione tossica con un narcisista patologico

Ebook correlati

Crescita personale per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Come gestire la nostalgia che intrappola in una relazione tossica con un narcisista patologico

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Come gestire la nostalgia che intrappola in una relazione tossica con un narcisista patologico - Francesca Saccà

    La Nostalgia che intrappola in una relazione tossica con un narcisista patologico

    La nostalgia di un’idea o di uno stato di felicità ormai trascorso induce nella persona il desiderio di tornare a vivere quella storia ma la frustrazione che ne consegue è inevitabile in quanto la magia dei tempi che furono si è ormai spezzata e ci si confronta nuovamente con una dolorosa realtà.

    Come evidenzia Natalie Lue, Coach anglosassone e autrice del testo The No Contact Rule (2013): La nostalgia può spingere persone che hanno subito gravi abusi a tornare indietro nella loro relazione pericolosa. Il rapporto che li tormentava, nel momento in cui si attiva la nostalgia, improvvisamente può sembrare un paradiso rispetto al dover affrontare la vita senza quella persona che li ha compromessi in modo così grave fino a dimenticarsi chi sono e quali sono le loro capacità.

    Quando dobbiamo distaccarci da una relazione tossica la nostalgia può rappresentare un pericolo se non impariamo ad interpretarla nel modo corretto e, conseguentemente, a gestirla in modo efficace.

    Può infatti capitare che, durante il cammino di rinascita e di distacco dalla relazione tossica, all’improvviso la nostalgia ci assalga facendoci diventare timorosi rispetto al futuro.

    La nostalgia può rappresentare anche una risposta alla paura di andare avanti oppure un tampone per lenire la noia. Tutto questo è normale.

    Cosa ci succede esattamente quando avvertiamo un vissuto nostalgico? Quando si attivano moti nostalgici la mente si concentra unicamente sulle parti buone della relazione tossica, anche se sono durate poco.

    Focalizzandoci sui frammenti positivi perdiamo di vista il rimanente 90% delle cose che hanno reso il rapporto tossico proprio perché il 10% sembra così attraente.

    Quando viviamo all’interno di un contesto abusivo spesso iniziamo a credere di non avere più alcun controllo sulle nostre vite.

    Attraverso il vissuto della nostalgia tentiamo di manipolare la nostra realtà e creare nella nostra mente un mondo che ci trasmetta un senso di serenità e sicurezza.

    Come evidenzia la Coach Kim Saeed nel suo Ebook How To Do No Contact Like A Boss! The Essential Guide to Detaching from Love That Hurts (2015): "Difendiamo i nostri ricordi per mantenere la nostra identità, per elaborare la realtà attuale e visualizzare il nostro futuro. In caso di abuso narcisistico le memorie che le nostri menti richiamano non sono fattuali. Sono fiabe co-create dal desiderio dei nostri cuori e menti

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1