Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Le Strade
Le Strade
Le Strade
E-book80 pagine1 ora

Le Strade

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Pubblicato nel 1965, Le strade in Spagna vinse il premio Eugenio D’Ors per il romanzo breve a tema sociale. Dostoevskij, Kafka e Camus sono lo sfondo letterario di questo testo urbano in cui un giovane arriva a Madrid subito dopo la guerra, affrontando le difficoltà, le sofferenze e le umiliazioni che gravavano su una popolazione ancora soggiogata dal potere e rassegnata alla povertà. In un panorama ostile trovano tuttavia spazio la solidarietà e la ribellione, quella sorta di “etica della povertà” che costituisce uno dei temi più profondi dell’intera opera di Félix Grande, ed è in tale contesto che la sua scrittura diventa una forma di rappresaglia, una vendetta contro la struttura piramidale del potere, rappresentato dai vicari di un’autorità indefinita, che associamo immediatamente, tuttavia, al regime totalitario di Francisco Franco. Nell’inquietante atmosfera dell’ufficio in cui lavora, il protagonista, povero abitante della metropoli che cerca un amico nelle strade di Madrid, proverà inutilmente a stabilire legami affettivi. Questo breve romanzo descrive con sobrietà ed esattezza la paura che attanagliava uomini e donne delle classi medie di fronte al regime e alla morale dominanti, insieme a un moto di ribellione, un’insubordinazione forse più privata che pubblica, che trova in queste pagine un perfetto equilibrio tra esistenzialismo e testimonianza onesta e intransigente di un’epoca che la Spagna avrebbe tardato ancora vent’anni a lasciarsi alle spalle.
LinguaItaliano
Data di uscita19 apr 2022
ISBN9791220501026
Le Strade

Correlato a Le Strade

Ebook correlati

Arti dello spettacolo per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Le Strade

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Le Strade - Félix Grande

    Collana

    Itaca Itaca

    diretta da Mauro F. Minervino

    Félix Grande

    Le strade

    Traduzione di

    marino magliani

    Postfazione di

    Alberto Gómez Vaquero

    LPE.jpg

    Titolo dell’edizione originale:

    Las calles

    L’Editore ringrazia per la collaborazione nella cura del testo Alessandro Gianetti e Riccardo Ferrazzi per la revisione.

    Proprietà letteraria riservata

    © by Luigi Pellegrini Editore srl – Cosenza – Italy

    su concessione degli eredi di Félix Grande

    Stampato in Italia nell’anno 2022 per conto di Luigi Pellegrini Editore srl

    Via Luigi Pellegrini editore, 41 – 87100 Cosenza

    Tel. (0984) 795065 – Fax (0984) 792672

    Sito internet: www.pellegrinieditore.it

    E-mail: info@pellegrinieditore.it

    I diritti di traduzione, memorizzazione elettronica, riproduzione e adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche) sono riservati per tutti i Paesi.

    Potevi osservarli per mezz’ora: non c’era un solo volto che non fosse contorto, piangente,

    rosso di collera, pallido di paura.

    Ray Bradbury

    Per la strada, la tristezza di un pomeriggio d’inverno con la luce funerea di un cielo rannuvolato, e l’andatura timorosa della gente, che procedeva riparando la testa dalla pioggia e i piedi dal fango, una moltitudine che produce un suono caratteristico il cui unico termine di paragone è l’avvio di una sommossa.

    Silverio Lanza

    Questo libro è stato tradotto con l’aiuto

    del Ministero della Cultura e dello Sport della Spagna

    ministero_spagna.jpg

    Le strade

    1

    A quei tempi, quaranta pesetas davano diritto a cinque pacchetti di sigarette Bisonte o a due biglietti per un cinema di seconda visione. Era una cifra insufficiente per un pasto in un ristorante di secondo livello. Una bottiglietta di birra da un terzo di litro, al banco, costava cinque pesetas. Per dieci o quindici pesetas si poteva dormire in una stanza con due o tre letti, ma era un prezzo che si poteva trovare solo andando a cercare una pensione in periferia, o in una delle strade più buie del centro, in una di quelle vecchie case che resistono ancora, con difficoltà, dal secolo scorso. Un impiegato con mansioni di aiuto in amministrazione non poteva pagarsi una camera con un po’ di luce; per lui, dormire era un’attività la cui meccanica somigliava a quella di una visita al bordello: pagare, soddisfare rapidamente un bisogno, e sparire; non ne derivava la minima tenerezza, neppure l’ombra di quell’affetto per una camera che si manifesta appendendo delle locandine o, semplicemente, vivendoci: si trattava di dormire, nient’altro, e poi andarsene. Si può dire che in quel periodo, nel quale dovetti vendere la mia vita per otto ore al giorno in cambio di quaranta pesetas, la sfortuna e la delusione furono un’assidua compagnia.

    Oggi ho l’abitudine di dire ai miei amici che amo questa città. Ancora non so se è la città in cui voglio morire, ma è fuor di dubbio che l’amo. A volte, quando esco dall’ufficio, passo qualche ora camminando per le strade del centro, nei boulevards più interni, o nei viali freschi e alberati della Città Universitaria e, preso da un sentimento di gratitudine, un miscuglio di ozio, libertà e quel benessere fisico propiziato dal tono accattivante del pomeriggio, sento che mi ci vorrebbe molto tempo per fare a meno di queste strade, di questa città che conosco così bene e che ormai per me è come una complice delle mie solitarie passeggiate. Spesso vado a passare un’oretta in qualche stazione ferroviaria. Per le tre pesetas che costa il biglietto d’accesso alla banchina si può assistere a un bello spettacolo, un’autentica estemporanea rappresentazione messa in scena dalla cittadinanza. Vedo treni che partono e arrivano, con i locomotori che emettono quel suono famoso che a volte ci sembra il suono della libertà. Gente di ogni età che riceve o saluta le persone amate. Qua e là, dei viaggiatori solitari. Facce, facce di ogni genere, storie di ogni genere, ogni genere di paure, ogni genere di effetti dell’avventura della vita, su quelle facce molteplici, eterogenee, unite per un solo istante dal collante di una stazione. Gente che ha fretta, gente che ha sonno. Teste dietro ai vetri di uno scompartimento, come emozioni incorniciate. Famiglie che discutono animatamente passando veloci davanti ai chioschi dei giornali. Corse, grida, spintoni, e qualche curioso che viene di lontano, come me, e rallenta involontariamente la corsa dei facchini, o la fretta di qualche familiare che troppo a lungo si è emozionato. In nessun altro luogo come qui, alla stazione, puoi vedere il senso ebbro, disperato e felice degli abbracci fra esseri umani. Venditori che offrono cuscini, coppie che trascinano una valigia, ragazze in pantaloni attillati e camicie frivole con i volti animati dalla patina del viaggio…

    Esco dalla stazione pensando che la città è come una madre enorme che assiste tranquilla e indifferente alla fretta della gente, all’attività congestionata, alla formazione del destino. E allora sento per questa città un insieme di gratitudine, desiderio e insicurezza che mi spinge ancora a percorrere le sue strade, come se le baciassi un braccio (per dirle che mi è mancata). Poche sigarette sono così rilassanti come quelle che in questi momenti ho la fortuna di spargere nei miei bronchi.

    Ma ai miei amici voglio dire qualcos’altro. Non soltanto amo questa città. Ricordo anche l’astio che mi ha suscitato. Astio e spavento. Devo dire che adesso amo questa città perché sono capace di amarla. Ma quando non ne ero in grado l’ho odiata, totalmente e laboriosamente. Perché, così come è vero che al di sotto di una certa quantità di calorie anche l’anima si sente messa in questione, è altrettanto vero che un essere disperato non può amare la città in

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1