Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Non disponibile
Grandezza e decadenza di Roma 5 Augusto e il grande impero
Non disponibile
Grandezza e decadenza di Roma 5 Augusto e il grande impero
Non disponibile
Grandezza e decadenza di Roma 5 Augusto e il grande impero
E-book402 pagine5 ore

Grandezza e decadenza di Roma 5 Augusto e il grande impero

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Al momento non disponibile

Al momento non disponibile

Info su questo ebook

Ma se l’incendio della guerra si era così presto spento sulla aperta pianura gallica, pigliava forza invece e divampava e si dilatava, appiccandosi dall’una all’altra vallata, nelle Alpi. Publio Silio, dopo avere liberata la Istria da Pannoni e da Norici, era sceso nella valle del Po e si era recato a combattere nella Valtellina e nella Val Camonica gli insorti Vennoneti e Camunni. Ma altri popoli, trascinati dall’esempio dei Vennoneti, che avevan fama di essere una delle genti alpine più ardimentose, si erano levati in armi: i Trumplini, nella Val Trompia, le numerose tribù dei Leponzi che occupavano le moderne Alpi Lepontine, cioè tutte le valli italiane e svizzere sboccanti sul lago Maggiore e sul lago d’Orta; i Reti e i Vindelici, che con numerose e bellicose tribù occupavano la vasta regione dei Grigioni, del Tirolo, giù giù per la pianura bavarese sino al Danubio. Il centro delle Alpi era in fiamme; e se ad occidente l’incendio si era fermato al limite del grande vuoto fatto dalla spada romana nella valle dei Salassi, una onda di rivolta si propagava dal centro per l’ossatura della immensa catena, sino alle Alpi Cozie, dove il fedelissimo Donno era morto e gli era successo in tempi così torbidi il figlio Cozio, meno esperto e meno sicuro; sin tra le rozze e indomite genti liguri delle lontane Alpi marittime. Nelle vallate alpine si erano rifugiati tutti i logori avanzi delle razze che avevano abitata la pianura: Liguri, Iberici, Celti, Etruschi, Euganei; e là si erano mescolati, imbarbariti, sterminati a vicenda e difesi insieme contro gli invasori del piano e contro Roma, la quale non aveva fatte che rare e intermittenti apparizioni nel maggior numero delle vallate.
LinguaItaliano
Data di uscita19 nov 2018
ISBN9788829553914
Non disponibile
Grandezza e decadenza di Roma 5 Augusto e il grande impero
Autore

Guglielmo Ferrero

GUGLIELMO FERRERO (Portici, 1871 - Mont-Pèlerin sur Vevey, 1942) fue un destacado historiador y periodista de filiación liberal. Tras la publicación de los seis volúmenes de su magna Grandeza y decadencia de Roma (1902), recorrió Europa y Estados Unidos —invitado por el presidente Theodore Roosevelt en persona— dando conferencias. Fue también un gran estudioso de la Revolución francesa, a la que dedicó obras como Bonaparte en Italia (1936) o Talleyrand en el Congreso de Viena (1940).

Leggi altro di Guglielmo Ferrero

Correlato a Grandezza e decadenza di Roma 5 Augusto e il grande impero

Ebook correlati

Storia antica per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Grandezza e decadenza di Roma 5 Augusto e il grande impero

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole