Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Coaching Personale
Coaching Personale
Coaching Personale
E-book168 pagine2 ore

Coaching Personale

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

COACHING PERSONALE

Per lo sviluppo individuale e personale

Auto Coach e Self Coaching

Tecniche e esercizi

Coach è un termine che significa: allenatore in inglese. Carro che porta da un luogo a un altro, in francese e metodo d’insegnamento applicato per Socrate, “Maieutica”, in greco.

Il Coaching Personale o Life lavora sugli obiettivi personali, cioè della vita propria delle persone. Sviluppa il potenziale di queste partendo dai propri obiettivi personali. Considerando che ogni individuo è differente, sia per gli obiettivi sia per la sua personalità, il Coaching Personale dev'essere dinamico e adattativo Soprattutto incide nell'ESSERE y nel FARE per il raggiungimento dello sviluppo personale.

Miguel D'Addario, Coach professionista, docente specializzato, sociologo, comunicatore, autore di libri e professore; plasma in questo volume le tecniche e esercizi per essere un Auto Coach y applicare il Self Coaching, mediante l'autoconoscenza, l'auto motivazione, la autorealizzazione, con il fine di ottenere gli obiettivi personali.

Analizza, nella prima parte del libro, cos’è il Coaching?, visto come un fenomeno sociale che viene a ridirezionare i parametri individuali. Tenendo conto dei tipi di Coaching esistenti, e le abilità che dovrà avere un Coach di fronte al Coachee Esamina i processi di allenamento al fine di apprendere i metodi e le tecniche per essere un Auto Coach Personale.

Nella seconda parte del libro studia l'applicazione dell'Assertività e la Programmazione Neurolinguistica, sviluppando metodologie e servizi pratici per lo sviluppo delle Abilità Sociali. Questo utilizzando esercizi di respirazione e autocontrollo emozionale.

Nella parte finale, ci mostra i processi per essere un Auto Coach e Self Coaching, attraverso domande potenti esercizi pratici, come La Ruota della Vita che aiuta a scoprire la posizione attuale e reale di ogni sfaccettatura della vita e paragonarla alla realtà che si vuole ottenere nel breve raggio di tempo

Un libro ideale per coloro che cercano una trasformazione nella propria vita, conoscendo il Coaching in maniera facile e semplice, ottenendo lo sviluppo individuale, il superamento degli obiettivi, ed imparando ad essere se stessi.

LinguaItaliano
EditoreBadPress
Data di uscita1 gen 2019
ISBN9781547564125
Coaching Personale
Autore

Miguel D'Addario

Miguel D’Addario is Italian, Molise, Colletorto. Born in Buenos Aires. Bachelor's degree in journalism, Master in education Social, Master in sociology and doctorate in communication Social by the University Complutense of Madrid. It has developed its experience in various fields of teaching, from vocational training to the level of University, both in Latin America and Europe. In addition is engineer industrial (UNC), technical superior in equipment industrial, maintenance and management. Educational technicians for all levels have published one hundred books, mostly. His books are in different learning centers and libraries in the world, as for example the University San Pablo of Peru, University Santo Domingo Dominican Republic, Ecuador University of San Gregorio, Universitat de València, Spain’s national library, National library of Argentina, University of Texas, Complutense University of Madrid, University of Toronto, Canada; University of Deusto, University of Illinois, University of Kansas, Libraries of the community of Madrid, Castilla y León, Andalucía, and País Vasco, British National Library, Harvard University, library of the Congress of the United States. PhD and essayist, has received awards and mentions of associations of writers, cultural centers, universities, and related sites. Equally as speaker, lecturer and researcher, in universities, centers educational, public and private. Author of book art: poetry, story and stories. Author of educational books, various levels and topics. Author of books of philosophy, ontology and metaphysics. Author of books of self-help and Coaching. His books are distributed in the five continents, are regular consultation in libraries in the world, and are registered in the catalogues, ISBNs and international bibliographic databases. They are translated into multiple languages and they can be found in the international bookstores, both on paper and in electronic version. ----------------------------------------- Miguel D’Addario es Italiano, Molise, Colletorto y nació en Buenos Aires. Licenciado en Periodismo, Máster en Educación Social, Máster en Sociología y Doctorado en Comunicación Social por la Universidad Complutense de Madrid. Ha desarrollado su experiencia en diversos campos de la docencia, desde la Formación Profesional hasta el nivel Universitario, tanto en Iberoamérica como en Europa. Además es ingeniero industrial (UNC), Técnico superior en equipos industriales, mantenimiento y gestión. Ha publicado una centena de libros, en su mayoría técnicos educativos para todos los niveles. Sus libros se encuentran en diferentes centros de estudios y bibliotecas del mundo, como por ejemplo la Universidad San Pablo de Perú, Universidad de Santo Domingo la República Dominicana, Universidad de San Gregorio de Ecuador, Universitat de Valencia, Biblioteca Nacional de España, Biblioteca Nacional de Argentina, Universidad de Texas, Universidad Complutense de Madrid, Universidad de Toronto, Canadá, Universidad de Deusto, Universidad de Illinois, Universidad de Kansas, Bibliotecas de la Comunidad de Madrid, Castilla y león, Andalucía, y País Vasco, Biblioteca Nacional Británica, Universidad de Harvard, Biblioteca del Congreso de los Estados Unidos. PhD y ensayista, ha recibido premios y menciones de Asociaciones de escritores, Centros Culturales, Universidades, y sedes afines. Igualmente como Ponente, Conferenciante e Investigador, en Universidades, Centros educacionales, públicos y privados. Autor de libros artísticos: Poesía, Cuento y Relatos. Autor de libros educativos, de variados niveles y temarios. Autor de libros de filosofía, ontología y metafísica. Autor de libros de Autoayuda y Coaching. Sus libros están distribuidos en los cinco Continentes, son de consulta asidua en Bibliotecas del mundo, y se encuentran inscritos en los catálogos, ISBNs y bases bibliográficas Internacionales. Son traducidos a múltiples idiomas y pueden encontrarse en los bookstores internacionales, tanto en formato papel como en versión electrónica.

Leggi altro di Miguel D'addario

Autori correlati

Correlato a Coaching Personale

Ebook correlati

Metodi e materiali didattici per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Coaching Personale

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Coaching Personale - Miguel D'Addario

    Coaching

    Personale

    Per lo sviluppo individuale e personale

    Auto Coach e Self Coaching

    Tecniche e esercizi per l'autorealizzazione

    ––––––––

    Miguel  D´Addario · PhD

    ––––––––

    Quarta edizione

    Comunità europea

    2019

    Indice

    Coaching personale

    Prefazione

    Biografia dell'Autore

    Racconto

    Dizionario dei termini

    Cos'e' il coaching?

    Inizi

    Il Processo del coaching

    Coaching ontologico

    Obiettivo

    L'ontologia del linguaggio:

    Definire il coaching

    Definire il coach

    Caratteristiche del coach

    L'empatia del coach/allenatore

    L'autostima del coach/allenatore

    La pazienza del coach/allenatore

    La visione condivisa

    Il coaching come

    Abilità di conversazione del coach

    Definizione del coachee o apprendista

    Vantaggi del coaching

    Come si fa coaching?

    Come è un processo de coaching?

    Gli aspetti del coaching

    Modello di sviluppo di un processo di coaching

    Tipi di coaching

    Coaching personale

    Obiettivi del coachee

    Benefici potenziali del coaching Personale

    Processo del coaching personale

    Dialogo del coach

    Ascolto attivo

    Perché è così importante sviluppare la capacità di ascolto

    Quando dobbiamo stare in allerta?

    Regole di ascolto attivo

    Mostrare interesse

    Centralizzare l'attenzione

    Riconoscere la tendenza a creare valutazioni premature

    Fare domande

    Ottenere il massimo guadagno da un ascolto attivo

    Il linguaggio

    Le parole

    Positive per esprimere tutti gli argomenti

    Le parole

    Stella del Coaching

    Coaching effettivo

    Le mete del Coaching effettivo

    Le qualità di un coach effettivo

    Indicatori del coaching effettivo

    Come porre domande effettive.

    Come essere un buon ascoltatore

    Soluzione di problemi attraverso il coaching

    Il coach come allenatore

    Il coach come tutor

    Il coach come correttore

    Passi per il coaching effettivo

    Riscontro

    Coaching attraverso ricompense

    Principi

    Esercizio pratico

    Racconto

    Un uomo perse la sua ascia

    Assertivita'

    Concetti

    Cosa penso?

    Come comunico? Qual è il mio linguaggio?

    Ascolto?

    Sviluppo dell'assertività

    Auto osservandomi

    Racconto

    Il maestro e lo scorpione

    PNL

    Cos'è la programmazione neurolinguistica?

    Visivi

    Auditivi

    Cinestesici

    Storia della PNL

    Coaching e PNL

    Esercizio 1

    Dormire meglio

    Esercizio 2

    Le dichiarazioni

    Esercizio 3

    Generatore di nuove coscirenze

    Esercizio 4

    Aumenata la tua sicurezza e fiducia

    Esercizio 5

    Contrillando lo stress

    Esercizio 6

    Allineamento dei livelli neorologici

    Esercizio 7

    Sviluppo dell'autostima

    Visivo

    Auditivo

    Cinestesico

    Esercizio 8

    Obiettivi ben formati

    Esercizio 9

    L'osservatore

    Brain GYM e la PNL

    Cervello

    Struttura e funzionamento del cervello.

    Le funzioni degli emisferi celebrali

    Brain Gym

    Antecedenti del Brain Gym

    Cos'è la Brain Gym?

    Conclusioni e Raccomandazioni

    Scrivere

    Ginnastica cerebrale

    Esercizio 1

    Trova la C

    Una volte che hai trovato la C, cerca la N

    Una volta che hai trovato la N, cerca il 6

    Una volta che hai trovato il 6, cerca la i

    Esercizio 2

    Esercizio 3

    Esercizio 4

    Ginnastica Cerebrale Esercizi

    Alcuni esercizi per migliorare e rafforzare

    Racconto

    Questione di opinioni

    Autocoach e Self-Coaching

    Coach terapeutico

    Il successo può essere tuo

    Applicando l'auto coaching

    Conoscendoci

    Non dimentichiamo di essere realisti con i nostri obiettivi

    Camminare, correre ballare

    Sosteniamo i nostri momenti di ozio

    Impariamo a dire NO

    Esercitare, riposare e ricreare la mente

    Realizzare le mete prefissate

    Iniziamo con mete a corto raggio e facili da realizzare

    Esercizio pratico

    Autoesame

    Domande potenti per il Self-Coaching

    La Ruota della vita

    Le aree sarebbero quelle che si definiscono di seguito:

    Esercizio

    Riassunto finale

    Coaching

    Funzione del coach

    Inflessibilità del coach

    Coachee

    Richieste per la relazione

    Il coaching è interessante per

    Condizioni del Coach adeguato

    Educarsi

    Principi di apprendimento

    Revisione degli apprendimenti

    Processo di coaching

    Ciclo di coaching

    Caratteristiche del processo

    Affermazioni negative

    Affermazioni potenzianti

    Affermazioni limitanti

    Affrontare le affermazioni limitanti

    Obiettivi nell'affrontare le affermazioni

    Tecniche di domande

    Domande più potenti

    Domande sulla tecnica di lavoro

    Domande: raccomandazioni d'uso

    Preminenza del buon ascolto

    Decalogo dell'ascolto

    Metodi di risposta

    Epilogo

    ––––––––

    Coaching personale

    Per lo sviluppo individuale e personale

    Auto Coach e Self Coaching

    Coach è un termine che significa: allenatore in inglese. Carro che porta da un luogo a un altro, in francese e metodo d’insegnamento applicato per Socrate, Maieutica, in greco.

    Il Coaching Personale o Life lavora sugli obiettivi personali, cioè della vita propria delle persone. Sviluppa il potenziale di queste partendo dai propri obiettivi personali. Considerando che ogni individuo è differente, sia per gli obiettivi sia per la sua personalità, il Coaching Personale dev'essere dinamico e adattativo Soprattutto incide nell'ESSERE y nel FARE per il raggiungimento dello sviluppo personale.

    Miguel D'Addario, Coach professionista, docente specializzato, sociologo, comunicatore, autore di libri e professore; plasma in questo volume le tecniche e esercizi per essere un Auto Coach y applicare il Self Coaching, mediante l'autoconoscenza, l'auto motivazione, la autorealizzazione, con il fine di ottenere gli obiettivi personali.

    Analizza, nella prima parte del libro, cos’è il Coaching?, visto come un fenomeno sociale che viene a ridirezionare i parametri individuali. Tenendo conto dei tipi di Coaching esistenti, e le abilità che dovrà avere un Coach di fronte al Coachee Esamina i processi di allenamento al fine di apprendere i metodi e le tecniche per essere un Auto Coach Personale.

    Nella seconda parte del libro studia l'applicazione dell'Assertività e la Programmazione Neurolinguistica, sviluppando metodologie e servizi pratici per lo sviluppo delle Abilità Sociali. Questo utilizzando esercizi di respirazione e autocontrollo emozionale.

    Nella parte finale, ci mostra i processi per essere un Auto Coach e Self Coaching, attraverso domande potenti esercizi pratici, come La Ruota della Vita che aiuta a scoprire la posizione attuale e reale di ogni sfaccettatura della vita e paragonarla alla realtà che si vuole ottenere nel breve raggio di tempo

    Un libro ideale per coloro che cercano una trasformazione nella propria vita, conoscendo il Coaching in maniera facile e semplice, ottenendo lo sviluppo individuale, il superamento degli obiettivi, ed imparando ad essere se stessi.

    Prefazione

    Il coaching personale è l'arte di facilitare lo sviluppo potenziale delle persone per raggiungere obiettivi possibili e cambi nell'Essere e nel Fare.  In questo processo, il coach aiuta le persone a chiarire le proprie mete, sia personali, professionali, affettive, ecc., e a trovare una strada per arrivarci.  Il Coach è un professionista specializzato in alcune tecniche e che implica capacità di comunicazione e capacità che lo rendono atto a sviluppare il suo ruolo di allenatore. E’ una relazione reciproca che ti accompagna verso la risoluzione dei tuoi problemi e ad agire con più efficacia. E' una relazione reciproca che ti aiuta a risolvere i tuoi problemi e ad agire in maniera più efficace. Il coach lavora attraverso l'indagine e le conversazioni, le quali unite all'osservazione diretta degli atteggiamenti, emozioni e gesti di una persona, fornisce alla stessa delle informazioni per rilevare gli ostacoli che la frenano.  Il Coach ti aiuta a scoprire le tue potenzialità e a plasmarle in azioni concrete.  Lavora focalizzando i traguardi a breve termine, usando domande efficaci per arrivare all'interpretazione dei fatti e cambiare il punto di vista, per passare all'azione mantenendo un atteggiamento proattivo.

    I benefici che è possibile ottenere sono:

    • Maggior sviluppo personale

    • Miglior qualità della vita

    • Maggior soddisfazione lavorativa

    • Cambio nell'orientamento professionale

    • Maggior chiarezza nelle scelte per prendere delle decisioni

    • Aumento della fiducia e del valore, miglioramento dell'assertività

    • Rinforzo dell'autostima

    • Ricerca di un miglior equilibrio tra le diverse aree della vita (lavorativa, familiare, ozio, vita sociale, salute)

    • Miglioramento delle finanze e successo professionale

    • Miglior gestione del tempo

    • Focalizzazione

    • Raggiungimento delle mete posticipate

    • Stabilimento delle priorità necessarie per raggiungere le mete

    • Miglioramento delle comunicazioni e dei vincoli con gli altri, con tale supporto e feedback del coach

    • Appoggio nei progetti personali e di lavoro

    • Accompagnamento dei microimprenditori

    • Disegno di piani di azione

    La vita di ogni uomo è un cammino verso se stesso, il saggio di un cammino, il bozzetto di un sentiero.

    Hermann Hesse

    Biografia dell'Autore

    Laureato in Giornalismo (UCM), Master in Scienze Sociali ed Educazione (UAH) e Dottorato in Comunicazione Sociale (UCM); ha sviluppato la sua esperienza in diversi campi d'insegnamento, della Formazione Professionale a livello Universitario, tanto nel Sud America quanto in Europa.

    Legato da più di venti anni alla Comunicazione Sociale, è stato ospite di ambienti radiofonici, creando e partecipando a programmi radio,

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1