Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

PR1MA Di Tutto: Etica, Passione e Professionalità - Consigli per un centro estetico di successo
PR1MA Di Tutto: Etica, Passione e Professionalità - Consigli per un centro estetico di successo
PR1MA Di Tutto: Etica, Passione e Professionalità - Consigli per un centro estetico di successo
E-book143 pagine1 ora

PR1MA Di Tutto: Etica, Passione e Professionalità - Consigli per un centro estetico di successo

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Una grande passione per il mondo dell’estetica ha portato Paola e Roberto a fondare Pr1ma che non solo emerge per la qualità dei prodotti e servizi ma per il capitale umano dei fondatori e di ogni collaboratore. 
In un mondo dove sembrano prevalere i numeri, Paola e Roberto vivono ogni giorno l’accoglienza e l’empatia come il solo e unico modo di fare impresa, sviluppare nuovi progetti e far crescere quelli esistenti. 
All’interno di PR1MA DI TUTTO mettono a nudo il loro percorso e le strategie che rendono ogni centro estetico che si affida a loro un successo. Ed è così che momenti felici e difficoltà prendono una nuova sfumatura, perché nella condivisione con due professionisti del loro calibro ogni sfida diventa interessante e vincente.
LinguaItaliano
EditoreBookness
Data di uscita12 set 2023
ISBN9791254893241
PR1MA Di Tutto: Etica, Passione e Professionalità - Consigli per un centro estetico di successo

Correlato a PR1MA Di Tutto

Ebook correlati

Business per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su PR1MA Di Tutto

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    PR1MA Di Tutto - Roberto Mastrolonardo

    Introduzione

    Chi è Pr1ma in breve

    Eravamo in piena pandemia e molte delle nostre clienti ci telefonavano molto preoccupate per il futuro delle loro attività, i centri estetici erano chiusi e non si avevano notizie su possibili riaperture. Paola ed io non avevamo risposte precise da dare se non che prima o poi avremmo tutti ripreso e che avremmo potuto usare quel tempo per studiare, vagliare miglioramenti, pronti più che mai a ricominciare.

    E poi, una sera, mentre ci confrontavamo sulla situazione generale della categoria, decidemmo di andare, ancora una volta, controcorrente. Sì, perché decidemmo che, a questo punto, avevamo del tempo, forse molto, che ci avrebbe permesso di dare un’ulteriore svolta a Pr1ma e ci venne un’idea: portare la nostra casa al lavoro! Cosa significa? Che non volevamo una sede affaristica, era arrivato il momento di avere un luogo di lavoro che potesse essere e somigliare davvero alla nostra casa, un posto sì professionale ma che riflettesse il nostro rispetto per il green e che fosse soprattutto conviviale. Volevamo rendere gli spazi fisici, del posto dove passiamo più ore al giorno, come qualcosa di ancora più speciale, volevamo creare un’esperienza unica anche tra le mura di un’azienda. I lavori di restauro della nostra sede dovevano iniziare il prima possibile e a distanza di mesi la nostra nuova casa è stata accuratamente terminata e ha preso il suo avvio. Ora è meravigliosamente accogliente per noi, il nostro staff e tutti i nostri collaboratori, che siano clienti o fornitori.

    Andiamo con calma, ci presentiamo brevemente a te che stai sfogliando le prime pagine di questo libro che abbiamo deciso di scrivere a quattro mani proprio Paola ed io.

    Siamo Paola Masini e Roberto Mastrolonardo e Pr1ma è la nostra azienda, è il frutto della passione e dell’amore per quello che facciamo. Pr1ma si occupa del mondo dell’estetica e di chi decide di farne parte; perché non solo ti seguiamo e ti forniamo i macchinari e/o i prodotti, ma possiamo anche accompagnarti nella creazione del tuo centro con tutto ciò che riguarda il suo arredamento e allestimento e collaboriamo con te e il tuo staff anche per quanto riguarda la formazione e la gestione. Quindi ci piace affermare che ci occupiamo a tutto tondo del mondo dell’estetica e del tuo centro estetico.

    Ecco perché volevamo un luogo dove svolgere il nostro lavoro che sembrasse una casa, perché occuparsi di noi stessi e degli altri deve avvenire in un ambiente che accolga e offra emozioni. Questo è il nostro modo di pensare e concepire il benessere.

    Sai, mentre ti scrivevo della nostra decisione di ristrutturare in un momento così particolare, sia umanamente che economicamente per il mondo intero, mi sono ricordato e ho rivissuto il giorno in cui Paola ed io siamo andati nella nostra sede ed era tutto finito e pronto per farci ripartire. Una sorta di rinascita direi e posso confessarti che non scorderò mai l’istante in cui abbiamo fatto il nostro ingresso, oltre il cancello.

    Voglio portarti con noi ora, proprio come quel primo giorno in cui abbiamo aperto il cancello e immaginato il giorno dell’inaugurazione… Sei pronta, sei pronto?

    La mia mano quasi trema mentre cerco di infilare la chiave nella serratura del cancelletto, non c’è il sole, cade una leggera pioggia, ma il cielo, anche se velato di nuvole, so che ci regalerà giornate luminose e accoglienti. Mentre la serratura fa click, mi ritrovo a pensare a quella frase celebre del Mahatma Gandhi: La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia. Bene, mi sento felice in questo momento, ci sentiamo felici e soddisfatti. In un momento in cui avremmo potuto lasciare che lo sconforto prendesse il sopravvento, noi abbiamo deciso di usare tutto il tempo per poter ancora una volta fare qualcosa che ci permettesse di crescere e migliorare e non vediamo l’ora di mettere a frutto e condividere questa nuova parte di noi.

    Siamo nel vialetto composto da piccole pietre grigie, come fosse quello di casa, proseguiamo e osserviamo il prato e il giardino che circondano la nostra azienda; il terreno piano piano si riempirà di verde e sarà un prato rigoglioso, ci sono delle palme, un ulivo e altri alberi e non avremmo potuto realizzare un’azienda che si occupa di benessere senza contornarlo di verde e natura. Accanto al vialetto che ci accompagna all’entrata, proprio qui sulla destra, abbiamo deciso che nel periodo estivo allestiremo un gazebo dove poter accogliere gli ospiti e pranzare con loro. Che dici? Ti piace quest’idea?

    Siamo davanti all’ingresso, Paola ed io ci fermiamo e ci guardiamo e anche tu ti fermi lì con noi per un istante e so che assapori la nostra grande emozione e speriamo tu possa farlo a breve di persona.

    La porta è a vetri e con le rifiniture bianche, ci piace l’idea che si possa vedere dentro arrivando e che si possa guardare fuori verso il giardino una volta entrati, appoggio la mano su questa maniglia, spingo ed eccoci nel nostro mondo.

    Una struttura a semicerchio davanti a noi con delle sedute in pelle e tavoli in legno fissate una accanto all’altra per accogliere chi avrà qualche momento di attesa magari, la vista è come abbracciata da due grandi piante contenute in vasi alti e dai colori bianchi e poi la scala che accompagna ai piani superiori. Mi fermo e osservo tutto di nuovo e lentamente e ancora una volta mi emoziono. Chissà se questo primo impatto farà provare a chiunque arrivi qui lo stesso senso di accoglienza che volevamo trasmettere nel momento in cui abbiamo deciso di fare così la parte dell’entrata.

    Sulla destra ci sono delle vetrate e uno spazio che contiene gli uffici, abbiamo voluto realizzare il tutto limitando il più possibile le chiusure con muri, ma godendo al massimo di pannelli in vetro per avere la luce naturale e dare un senso di apertura.

    Accediamo ora alla zona dove riceveremo i clienti/ospiti/amici che è anche la parte che sarà dedicata al primo ascolto. Vi sono uno specchio grande con la cornice in legno, un tavolo sempre in legno non lavorato e la mia mano si ritrova a percorrere le due assi che lo compongono e le dita si infilano nelle varie fenditure e spaccature, vi è una sorta di striatura che sfuma i marroni e già immagino quante storie Paola ed io ascolteremo seduti a questo tavolo. Alle pareti vi sono dei ripiani con i prodotti della nostra linea cosmetica. Anche qui l’elemento natura è vivo e presente con una pianta in vaso e delle piccole piante grasse sui ripiani. 

    Questo è il luogo in cui ascolteremo le prime necessità ed esigenze di chi verrà a trovarci, qui inizieremo a elaborare le strategie formulate per ogni centro che deciderà di rivolgersi a noi.

    Proseguiamo e troviamo una parete allestita con un armadio che contiene tutti i nostri prodotti Yuwida® e poi i macchinari di cui siamo davvero fieri e questo sarà proprio lo showroom dove presenteremo tutte le nostre tecnologie.

    Il cuore ci batte forte e non vediamo l’ora di rendere tutto questo davvero vivo, di sentire i nostri passi accompagnati da quelli del nostro staff e da quelli di tutte le nostre collaboratrici-clienti; sì perché non amiamo chiamarle clienti e basta.

    Torniamo alle scale e avviamoci al piano superiore, anche qui lo spazio è aperto e luminoso e vi sono molte piante che ci accolgono. Vi troviamo una vetrata che contiene l’ufficio dell’amministrazione e poi altri due spazi che sono due aule: una per la formazione teorica e l’altra è la Yuwida® Beauty Suite dove la nostra formatrice mostrerà i protocolli e i trattamenti, ma soprattutto dove farà provare, a chi è interessato, le nuove tecnologie e dove si svolgerà la vera e propria formazione in cabina. Ci sono due lettini e tutto il necessario per poter vivere quest’esperienza e sperimentare. Ci piace pensare che una cliente che entra nella Suite possa uscire avendo la certezza di essere stata coccolata così come farebbe lei stessa con ogni sua cliente. L’ultimo spazio in fondo, sempre delineato con vetrata, è l’ufficio di direzione dove un'enorme pianta si affianca a quello che mi piace chiamare il tavolo delle trattative. Mi sento emozionato e incuriosito come un bambino al suo primo giorno di scuola e, in fondo, è un po’ come se lo fosse. Non preoccuparti dato che tra qualche pagina ti racconteremo meglio tutto.

    Perché ho voluto farti visitare in un certo senso il posto dove passiamo le nostre giornate? Perché questo libro lo abbiamo scritto qui e ora vorremmo condividerlo con te.

    Perché abbiamo deciso di scrivere un libro e a chi ci rivolgiamo

    Cara lettrice, caro lettore,

    intanto ti ringraziamo per il fatto che tu ci stia sfogliando. Vogliamo continuare a interagire con te come se avessimo la

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1