Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Cercavo Maria pe' Roma...
Cercavo Maria pe' Roma...
Cercavo Maria pe' Roma...
E-book56 pagine29 minuti

Cercavo Maria pe' Roma...

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Gianni Tomassini vive a Roma dove e’ nato.

Esercita la professione di medico pediatra e, per passione, descrive la vita in versi, ovviamente in dialetto. Favole trilussiane, storie di vita vissuta o sognata, compongono un vero zibaldone dei vari aspetti e personaggi che ci contornano quotidianamente in questa nostra vita ora dolce, ora amara ma sempre sorprendente, come gli ultimi versi di un suo sonetto.

Ha pubblicato nel 2003 la raccolta di poesie

In dialetto:”Cercavo Maria pe’ Roma”, praticamente la sua “summa poetica”.

Da sempre scrive quello che pensa, ma da pochi anni ha deciso, spinto da molti, di pubblicarlo. Sono seguite a questo, altre raccolte di poesie: C’arjioco puro io e Anvedi come abballa Nando.

Ma ha scritto anche di argomenti più importanti. Nel 2005 un manualetto di puericultura: Il primo anno del bambino dalla A alla Zeta.Nel 2006 ha scritto In corpore sano dedicato alle problematiche alimentari dei nostri bambini e non solo.

Inoltre Figli si nasce, genitori si diventa

Piccolo manuale per neo-genitori e” dulcis in fundo” Nel nome di Ippocrate” viaggio autobiografico nel sistema sanitario che ha vissuto ed ancora vive.
LinguaItaliano
EditorePubMe
Data di uscita2 nov 2016
ISBN9788894813081
Cercavo Maria pe' Roma...

Leggi altro di Gianni Tomassini

Correlato a Cercavo Maria pe' Roma...

Ebook correlati

Poesia per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Cercavo Maria pe' Roma...

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Cercavo Maria pe' Roma... - Gianni Tomassini

    male

    Biografia

    Giovanni Tomassini vive a Roma dove e’ nato. Esercita la professione di medico pediatra e, per passione, descrive la vita in versi, ovviamente in dialetto. Favole trilussiane, storie di vita vissuta o sognata, compongono un vero zibaldone dei vari aspetti e personaggi che ci contornano quotidianamente in questa nostra vita ora dolce ora amara ma sempre sorprendente come gli ultimi versi di un suo sonetto.

    Ha pubblicato nel 2003 la raccolta di poesie in dialetto: "Cercavo Maria pe’ Roma,praticamente la sua summa poetica". Da sempre scrive quello che pensa, ma da pochi anni ha deciso, spinto da molti, di pubblicarlo.

    Il buon successo del libro e’ testimoniato dal fatto che la prima edizione e’ andata esaurita.

    Lui giura che parecchie copie sono state acquistate da lettori sconosciuti e non solo da amici e parenti. Non potendolo pero’ dimostrare, ha deciso di pubblicare prossimamente una nuova edizione, riveduta ed arricchita con nuove poesie.

    Premessa

    Un grande pensatore del passato, affermava che nell’individuo possono coesistere piu’anime, intendendo con questo termine l’insieme di caratteristiche interiori che ognuno di noi ha e che si manifestano attraverso il carattere, le inclinazioni, le passioni. Ognuno di noi, qualsivoglia sia il lavoro, il mestiere, la professione che svolge, in maniera piu’ o meno soddisfacente, ha in se’ stesso la potenzialita’ per dedicarsi ad attivita’ che lo soddisfano anche se,  a prima vista, possono sembrare antitetiche.

    Bene, tutto questo per dire che, quanto affermato, lo sento profondamente vero; da una parte l’anima sobria, lucida, precisa per l’impegno che impone la professione che esercito; dall’altra l’anima fantasiosa, irrazionale, un po’ becera e disordinata della passione che ho.

    Eppure, per quanto assurdo possa sembrare, le due anime non solo convivono, ma si sublimano, si rafforzano e forse si migliorano: la professione e la passione si mescolano a tal punto che, anche per me, non sempre e’ facile distinguerle, ma non per questo mi preoccupo, anzi.

    Al contrario quand’ero un pischello, ricordo l’irritazione e anche l’insoddisfazione che provavo di fronte alle risposte che si davano alle domande, ovviamente ingenue, d’un bambino. Solo che, evidentemente, le domande erano sempre piu’ frequenti e le risposte sempre meno soddisfacenti, sicche’ m’ero fatto la fama d’un bambino capriccioso, poco tranquillo e sempre scontento.

    "Stai sempre

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1