Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Gente di Dublino: Ediz. integrale
Gente di Dublino: Ediz. integrale
Gente di Dublino: Ediz. integrale
E-book257 pagine3 ore

Gente di Dublino: Ediz. integrale

Valutazione: 4 su 5 stelle

4/5

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Nuova traduzione 2022! Per chi avesse effettuato l'acquisto in passato la nuova versione è gratuita! 

In una Dublino grigia e fumosa, che diviene l’emblema del decadentismo morale delle città occidentali del secolo scorso, le principali fasi della vita umana si dipanano attraverso le vicende di quindici storie: l’infanzia con "Le sorelle", "Un incontro", "Arabia"; l’adolescenza con "Eveline", "Dopo la corsa", "I due galanti", "Pensione di famiglia"; la maturità con "Una piccola nube", "Rivalsa", "Polvere", "Un caso pietoso"; la vecchiaia con "Il giorno dell’Edera", "Una madre", "La grazia"; per concludere "I morti", il racconto più celebre.
Sono storie di personaggi imbrigliati in un’esistenza greve ma inconcludente; il filo conduttore è quello di narrare le vite di esseri umani frustrati e avviliti, spettatori inconsistenti che, grazie a un’illuminazione o a una rivelazione, tentano di smuoversi dalla loro immobilità, senza però riuscirci.
L’essenza e lo stile di Joyce sono raccolti in un capolavoro letterario che, dopo un tribolato percorso, venne pubblicato nel 1914. Quindici racconti, solo all’apparenza anonimi e ordinari, tra le righe dei quali emergono sentimenti complessi e riflessioni profonde.
LinguaItaliano
EditoreCrescere
Data di uscita7 nov 2014
ISBN9788883375019
Gente di Dublino: Ediz. integrale
Autore

James Joyce

James Joyce (1882-1941) was an Irish author, poet, teacher, and critic. Joyce centered most of his work around the city of Dublin, and portrays characters inspired by the author’s family, friends, enemies, and acquaintances. After a drunken fight and misunderstanding, Joyce and his wife, Nora Barnacle, self-exiled, leaving their home and traveling from country to country. Though he moved way from Ireland, Joyce continued to write about the region and was popular among the rise of Irish nationalism. Joyce is regarded as one of the most influential writers of the 20th century. While his most famous work is his novel Ulysses, Joyce wrote many novels and poetry collections, including some that were published posthumously.

Autori correlati

Correlato a Gente di Dublino

Titoli di questa serie (100)

Visualizza altri

Ebook correlati

Racconti per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Gente di Dublino

Valutazione: 4.122580645161291 su 5 stelle
4/5

155 valutazioni95 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    Sure, this collection was written by none other than James Joyce, but let's be perfectly honest: this book encapsulates what Thoreu was talking about when he stated the obvious: "the mass of men lead lives of quiet desperation." After finishing this collection of failed lives, broken dreams, religious superstition, alcoholic excess, harsh memories, heartbreak, double-dealing, etc, I am going to need lots of ice cream to cleanse my palate of from the taste of a 'why even bother' mentality. And to think that my Irish grandmother was living in these very streets as this book was written! No wonder she left! Despair at its most relentless; as one character notes, "I saw myself as a creature driven and derided by vanity; and my eyes burned with anguish and anger." And he was one of the lucky ones!
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    A reread of Dubliners, which I haven't read in half a century. A first read of the Norton Critical Edition with its supplementary materials. Dubliners could get 5***** on its own, but the supplementary materials in this NCE are absolutely superb, even better than the usually excellent NCE material. Especially good were Howard Ehrlich's " 'Araby' in Context: The 'Splendid Bazaar,' Irish Orientalism, and James Clarence Mangan" and Victor Cheng's "Empire and Patriarchy in 'The Dead'."
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    I've always liked this book better than the novels.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    He wrote this at 25! Wow! I'm jealous. Learned a little about music, little about green eyes, little about galoshes, little about the social realm, little about love, little about carving turkeys, little about symbols, little about being a kid, little about sisters. And there is tons more. This is like a mine where the gold grows rather than gets used up.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    I enjoyed this collection because I doubt anyone writes short stories like this anymore. Dubliners is composed of vignettes looking into the lives of ordinary people and does not aspire to show extraordinary moments but rather the small ones that happen everyday. Although many of the stories feature epiphanies rendered from these small moments, others simply depict in realistic fashion an experience that could happen to anyone with no reflection by the character whatsoever. My favorites from the collection are Araby, Eveline, Two Gallants, The Boarding House, A Little Cloud, Clay, A Painful Case, A Mother, Grace, and of course, The Dead. One may notice I have listed there 10 of the 15 stories, and I suppose that is a reflection of how much I loved the book. It did take me over a year to complete, if only because I kept putting off reading The Dead because I wanted a suitable moment to give it its due consideration.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    DublinersJames JoyceAug 14, 2010 Joyce writes of the characters in Dublin in the first years of the 20th century, before the great war. His people are ordinary, poor or middle class, often unhappy and wishing for better times. The protagonist in his story “A Painful Case” realizes much too late what he meant to another woman, and realizes he was unable to grasp life as he wished to. The story in the “Dead” seems to be about something else until the end, when it becomes one again of unrequited love and loss. The stories often end without a clear resolution, a question in the mind of the reader about the fate of the characters, or the meaning of the events. They are absorbing, and emotionally affecting.
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    Capturing the essence of middle-class Ireland in the early 1900s, this is a collection of 15 short stories changing in mood and character, but constant in theme. The age of the protagonists rises from the first story to the last, but all are engaged in some sort of defining internal moment or thought. The last story, The Dead was perhaps the most profound example of this, but it is possible to capture that defining moment in each tale. The Dead was also the most moving story, for me, although I was also touched and disturbed by both A Painful Case and Clay. I confess, not being an appreciator of Irish Lit, most of the rest of the stories did little for me, but I am in awe of Joyce’s short story telling ability, nonetheless.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    A book filled with 12 short stories about people. The Irish people in Dublin in the late 1800's. You get a glimpse into the lives of the young, the old, the poor and the well-to-do. No one is exempt from Joyce's words. Each story, whether it be about a boy's day spent skipping school, or a young girl trying to choose whether or not to sail away to Buenos Aires with her beau, is beautifully written and rich with atmosphere. Each character comes alive on the page and is given just enough words to make you want to know more about them when it is time to move on to the next story.I am so happy I picked up this book to read, finally, having purchased it back in March. It amazes me how simply language can be used perfectly to tell a story. I kept wondering to myself if these were actual people he knew or saw in the streets around him, making up stories about the men walking down the street, or the kids on the ferry during school hours, or the lady at the quay staring at a ship setting sail.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    These stories of Irish life at the turn of the century seem oddly incomplete. The trick is to bring your own intellect to bear on them. You add the final gloss. I love Joyce's allusive tone. "Grace" is my favourite. In its broad, roundabout discursive manner with its heavy accent on the vernacular and heavily allusive (if deliberately innaccurate) style, it reminds me of a late Kipling Story, like Dayspring Mishandled or The Janeites. There is a hiddne narrative here. Can you spot what is going on amongst these "Christian" men?
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    The Dead is quite the most moving love story I've ever read. For anyone who's lost someone.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Perfection in character studies. When people talk about Joyce being the granddaddy of writing in the twentieth century, I'd say these are the crib notes for all the kids who were listening. Since most of the stories lack a resolution, they probably leave you unsatisfied. I like it that way, though, since it's almost impossible to ever get an ending that seems "right" in my eyes.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Two things that struck me about these short stories. One, the writing is so vivid. Mr. Joyce focuses a tight lens on the details - and everything comes alive. Two, these stories are less stories in the sense of narrative than stories in the sense of catching a glimpse of a life - like looking through a window at a moment or two in an on-going story. The trick in this is that the window catches just that moment that tells the whole story.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Enjoyed all but a couple of these stories. Dublin, the time and the characters come through fully formed. Apart from a couple - 'Ivy Day in the Committee Room' for example, though that was partly because I don't know enough the history of Irish politics. 'The Dead' is celebrated according to my edition, and it's easy to see why, though not by describing its plot. That's the strength though - it's a dinner party with dancing, nothing more dramatic than that on the surface, but there are many more stories subsumed within, and you can't help but share some of Gabriel's feelings as time goes on.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Reading Joyce is like what reading was like when you were a kid - an almost physical experience. He is so good at creating an atmosphere, you can almost smell the air of turn-of-the century Dublin as you follow his characters through their quietly unsatisfied lives. 'Dubliners', in 15 sketches of hugely different people, gives you a very profound sense of what this city (and in fact the entire country) was like at the time, suspended in limbo; clinging to tradition in a sometimes mechanical way, yet yearning to be part of a bigger world. This is most pronounced in the story 'Eveline', where a girl is torn between duties to her family and the promise of a better, happier life abroad with her sweetheart. All in all, 'Dubliners' was a great read and something I'd recommend to anyone. I really like short stories and episodic novels (Dubliners falls somewhere in between I think, because the 15 stories add up to something bigger) because they allow you to catch your breath in between. I'm still a little anxious to touch 'Ulysses', its hugeness and impenetrability being rather legendary, so 'Dubliners' was my way to dip my toe in the water. I also think Irish history and culture are very interesting, and you get a lot of that (references, so keep wikipedia at hand) as well.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    My mother used to call me a Jackeen. I thought at first she was calling me a Dubliner, an Anglicised city boy, which is one of its meanings and insult enough from a Culchie like her. A Culchie is someone from the Irish countryside. Keep up at the back. It turns out Jackeen also means a drunken waster, which is more probably what she meant, but the two definitions are one and the same to her I reckon.Joyce, in The Dubliners, never uses the word but there are one or two of both types of Jackeen scattered throughout the collection of short stories.The book reminds me of an Ian Dury album. He makes the ordinary extraordinary. He takes the small and mundane moments of everyday life and turns them into celebrations of existence. The stories start with tales of childhood and convey the tension and detail that consume a child’s life perfectly and continue throughout lifetimes until the last story, The Dead, which finishes with the best piece of writing I have ever read.The perfect book to have in your pocket when waiting for someone in a pub. Preferably someone unreliable who wont turn up on time.
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    Reading Joyce's short stories here, I was strangely reminded of Tolstoy, for a reason I can't quite think of. I enjoyed Joyce's character studies, and found them an insightful introduction to life in Dublin at the turn of the last century. That said, I found the whole to be slow-going, and sometimes quite a lot of work. I drifted off at times and had to reread whole paragraphs.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    I began reading my lovely new Folio edition right out of the wrapper, and at first I couldn't quite see what the point of it all was. The first few stories, despite the clear brilliance of the writing---characters fully drawn in a couple sentences, images so sharp the smells of theriverthepubthesickroom come off the page--seemed to be all middle. The end of a story felt like the end of a chapter and I looked to pick up the scrap of thread that surely must be found in the pages to follow, but it never appeared. As so often happens with collections of short fiction, I connected with some of the pieces and not so much (or not at all) with others. I skipped one entirely after two paragraphs (that almost always happens too). But, and this will be no surprise to anyone who has read ANYTHING by Joyce (because it will have been "The Dead", 9 times out of 10), the final selection, "The Dead" just dropped me on my keister. It's perfectly made; the words are all Right-- there's never a lightning bolt when a lightning bug is what's wanted. It begins, it proceeds, it ends--in fact it ends with a paragraph so exquisite that, had I a drop of Irish blood in me, I would have been wailing. As it was, a tear was enough. My beloved cadre of 30-something current and former English professors (@lycomayflower, @geatland and others) have sung the praises of this story in my hearing over the last 10 years or so, and they don't exaggerate.Review written in August 2014
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    I can't explain why I love this book so much, but I found it incredible. Perhaps it was the simple tales about average people or the glimpses into the oddities of everyday life. In any case, the collection of quick stories is thoroughly entertaining and should be on everyone's must-read list
  • Valutazione: 1 su 5 stelle
    1/5
    I have a list of major authors whom I’ve never read in a Notepad file: Dickens, Faulkner, Carver, Woolf, etc. This stems from being a young reader in the 21st century, looking back across history at the overwhelming weight of the human canon. My theory is that while there are far too many great books in the world for anybody to read in one lifetime, you should try to read at least one book from all the major authors, to sample their style and see if they take your fancy or not, to discover whether you want to pursue their works further. James Joyce is on that list, and since there is not a chance in hell I’m ever going to read Ulysses, I thought it appropriate to read his short story anthology Dubliners.I’m not going to try to talk my way around it: I hated this book. It was extremely tedious. Rarely did any of the fifteen stories gathered within capture my attention in any way; more often than not, I found myself distracted and daydreaming, and had to keep snapping my focus back to the page. I finished the book yesterday and can properly summarise exactly zero of the stories for you. I can tell you virtually nothing about the plots they contain, let alone the thematic weight they are supposed to carry. This is not to say that they are bad or useless or pointless; merely that whatever literary heft they have was lost on this reader. Dubliners, just so we’re clear, is not written in the same deliberately confusing modernist stream-of-consciousness style that Ulysses and Finnegan’s Wake are. It’s a perfectly normal, ordinary style of writing. It’s just very, very boring.I’m not a stupid or crass reader. I have read, enjoyed, appreciated and even loved the works of Herman Melville, Ernest Hemingway, J.M. Coetzee and Peter Carey, to name a few. But I hated Dubliners, and if that makes me a philistine then so be it.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Joyce was a fantastic writer. That is until he perpetrated the greatest fraud in the history of literature by producing "Ulysses" and resting on his laurels. He followed with an even more outrageous work "Finnegan's Wake" which I believe tweaked the noses of the literati, making it so incomprehensible that it "must be good". Bull. His "Portrait of the Artist as a Young Man" and "Dubliners" proved his gift. "Ulysses" and "Finnegan's Wake" show his sense of outrageous humor concerning his worshipers.
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    The stories are very well written, however just not long enough to get connected to the characters which is a shame.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Such wonderful writing! The book gets better the further you go, because the stories create a vivid picture of a city and time. Although these are short stories, in one sense this is a novel. Makes me think of "Winesburg, Ohio" (which I just realized I need to add to my list of books read).
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    While shopping for books recently on Amazon, I was trying to upgrade my reading list through the addition of some “classics” that I’d avoided in the past. In doing so, I discovered a couple of relatively short works by authors that were somewhat intimidating by reputation. Having done a little research, I was pretty sure that authors such as Camus, Sartre, Joyce and Faulkner would probably not be to my liking. Nevertheless, I picked up Camus’ The Plague and Dubliners by James Joyce, emboldened by their brevity. In hindsight, I’m glad I did, though I’m unlikely to delve much deeper.This short (140 relatively dense pages) work is a compilation of short stories centered upon the Irish city of Dublin near the turn of the 20th century. These short stories are VERY short, most in the range of 5-10 pages long. I don’t necessarily dislike short stories, however I like for my short stories to be at least long enough to actually tell a story and this collection fails in that regard. Many of the offerings merely paint a tapestry, albeit in beautiful prose, but fall short of actually engaging the reader. In truth, there are no “stories” as much as vignettes. They were very reminiscent of many of the short Hemingway stories I’d read; beautifully written, but too short to capture my interest.I was quite disappointed after having read the first three or four very short vignettes, but it soon became apparent that the short stories were coalescing into a larger picture and the reader begins to get a more complete picture of the city, its people and their culture. Then, the final story, The Dead, proves a fitting capstone to the collection. Far longer than the other stories, at about 30 pages, it is by far the most powerful and memorable of the stories.Bottom line: This is a very short book containing very short stories, most of which are TOO short for my taste. Taken as a collection, however, they serve the purpose of making the reader familiar with the city, its people and their period in history. The final work makes the entire effort worthwhile. It was a two star effort through the first half, becoming three star as the stories coalesced, vaulted to four star by the final story.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    The most interesting thing about this collection of James Joyce short stories is not that they are accessible (in contradiction to so much of what Joyce has written); but that they are the epitome of the old cliché “the whole is greater than the sum of the parts.” That is to say, few of these stories really stand out. Yes, there are a couple of exceptions. But the majority are just okay stories. However, taken as a whole, these provide a fascinating picture of the town where they all take place. As the stories unfold, the people become more and more real, and the town takes on a shape.The intent of these stories was two-fold. The first was to stand on their own. Not all that successful. The second is to paint an overall picture, and that they do with much better success.It is said that this collection is a good introduction to Joyce. Could well be. As I say, they are quite accessible. But I can say that there is an underlying enjoyment to reading the stories that sneaks up on the reader.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    I give Dubliners only 4 1/2 because there seems to be more than a half point gap between this and Ulysses, Portrait of an Artist as a Young Man and Finnegan's Wake. I admit I am unfairly punishing Joyce by comparing him against himself. Joyce is one of the most brilliant authors to have ever worked with the English language.
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    Verzameling korte verhalen, nogal wisselend van niveau, geen meesterwerken maar wel gedegen vakmanschap. Gemeenschappelijk katholieke verwijzingen, band met Dublin. Telkens een schokkende gebeurtenis voor de betrokken persoon. Apart: langere essay The Dead, subliem-wervelend.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    a lesson in accessible joyce. some stories are easier to get into. others are in his own impenetrable style. i started this in paper, finished on an e-reader. a vote in their behalf, i'm cylcing four books while commuting; i typically get to three in a round trip. i looked forward to 'dubliners' (and the others as well).
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Joyce's other books are difficult (Portrait of an Artist) to impossible (Finnegans Wake). This one reminds me of Chekhov. Closely observed lives. . . no sentimentality, no phony psychology. I found it wonderful and wish that Joyce hadn't become such a pedant. Had he used his incredible talent to write more books people actually read, the world of literature would be the better. Instead he chose to write pedantic books for pedants.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Dubliners is comprised of 15 short and simple stories all centered around the people of Dublin. To sum up the collection it is a portrait of a city as seen from the eyes of the people living there. The very first story, The Sisters, is nothing more than a family's reaction to a priest's death. While the characters are not connected, their stories are. Life and death, love and loss, youth and aging, poverty and wealth. Joyce does a remarkable job capturing the spirit of the Irish while revealing universal truths about mankind as a whole. It is as if we, as readers, get to peek into the character's lives and are witness to moments of our own circumstance.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Sad to say, but I have never before read anything by James Joyce although I knew this was a serious omission in my reading life. I took the easy way out, and started with Joyce's short stories, Dubliners, set in middle class, early 20th century Ireland.I do like the way that some of the stories were loosely interconnected, the way a character in one would pop up again in another. And I liked the earlier stories, the ones with children and then adolescents, best. Some of the writing is lovely, and some of my favorite quotes are:“The barometer of his emotional nature was set for a spell of riot.”“He had an odd autobiographical habit which led him to compose in his mind from time to time a short sentence about himself containing a subject in the third person and a predicate in the past tense. He never game alms to beggars and walked firmly, carrying a stout hazel.”“He had dismissed his wife so sincerely from his gallery of pleasures that he did not suspect that anyone else would take an interest in her.”Joyce's descriptions of characters were wonderful. To me, however, the stories were not, for the most part, especially interesting. I'd finish one and think, “Is that all there is?” Perhaps I'm just a reader who needs more definitive conclusion, more action, perhaps I just missed the point and am showing my ignorance. I'm going to give Joyce another try. But not just yet.About the specific edition I read – avoid the free Kindle edition. The occasional typo didn't bother me too much, but in the story “Ivy Day in the Committee Room,” the free Kindle version was missing the entire “The Death of Parnell” poem, and that poem was integral to the story. Fortunately, I had an old copy sitting on my shelf, and I switched to it. However, my rating is based on my opinion of the writing, not on any particular edition.

Anteprima del libro

Gente di Dublino - James Joyce

​LE SORELLE

Non c'era speranza per lui questa volta: era il terzo attacco. Notte dopo notte ero passato davanti alla casa (era tempo di vacanze) e avevo studiato il riquadro illuminato della finestra: e notte dopo notte lo avevo visto illuminato allo stesso modo, soffuso di luce fioca e uniforme. Se fosse morto, pensavo, vedrei il riflesso delle candele sulle imposte abbassate, perché sapevo che si devono mettere due ceri al capezzale della salma. Mi aveva detto spesso: «Non ci resterò molto a questo mondo», e io le avevo considerate parole prive di significato. Ora sapevo che erano vere. Ogni notte, alzando gli occhi alla finestra, mi ripetevo sottovoce la parola paralisi. M’era sempre suonata strana, come la parola gnomone in Euclide e la parola simonìa nel Catechismo. Ma adesso mi sembrava come il nome di un essere malefico e peccaminoso. Mi riempiva di paura, ma al tempo stesso avvertivo come il desiderio di stargli vicino per osservarne l’opera mortale.

Quando scesi per la cena, il vecchio Cotter fumava seduto accanto al fuoco. Mentre la zia mi versava la minestra col mestolo, disse, come per tornare su una sua precedente osservazione:

«No, non direi che fosse proprio... ma c'era qualcosa di strano... qualcosa di misterioso in lui. Vi dirò la mia opinione...»

Cominciò a tirare boccate dalla pipa, come per riordinare quell’opinione nella sua mente. Vecchio sciocco noioso! All'inizio, quando lo avevamo conosciuto, c’era sembrato piuttosto interessante, con tutti quei discorsi sulle distillazioni e gli alambicchi; ma ben presto m’ero stancato di lui e delle sue interminabili storie sulle distillerie.

«Ho una mia teoria al riguardo», riprese. «Penso sia stato uno di quei... particolari casi. Ma è difficile dire...»

E riprese a fumare la pipa senza esporci la sua teoria. Lo zio si accorse del mio sguardo fisso e mi disse:

«Be', così il tuo vecchio amico se n’è andato, ti dispiacerà saperlo.»

«Chi?» chiesi.

«Padre Flynn.»

«È morto?»

«Mr. Cotter ce l'ha appena detto. È passato da casa.»

Sapevo di essere osservato, così continuai a mangiare come se la notizia non avesse suscitato in me alcun interesse. Lo zio spiegò al vecchio Cotter:

«Lui e il ragazzo erano grandi amici. Il vecchio gli insegnava tante cose, sapete. Dicono che gli volesse un gran bene.»

«Dio accolga la sua anima», fece la zia, impietosita.

Il vecchio Cotter mi osservò per un po’. Sentivo che mi scrutava con quei suoi occhietti scuri e pungenti, ma non gli diedi la soddisfazione di alzare i miei dal piatto. Tornò alla sua pipa e infine sputò con disprezzo nel fuoco, dichiarando:

«Non mi piacerebbe che i miei ragazzi avessero troppo a che fare con un tipo simile.»

«Che cosa volete dire, Mr. Cotter?» chiese la zia.

«Voglio dire,» precisò il vecchio Cotter, «che sarebbe un male per loro. Ecco la mia idea: che si lasci un ragazzo andare a correre e giocare con quelli della sua età, e non diventare... Ho ragione, Jack?»

«Condivido il tuo principio», convenne lo zio. «Che impari a cavarsela. Glielo ripeto sempre a questo Rosacroce qui: fa' del movimento. Perché, quand’ero ragazzo, tutti i santi giorni facevo un bagno freddo, inverno ed estate. Ed è per questo che sono ancora in gamba. L'istruzione sarà una bella cosa, ma... Forse Mr. Cotter gradirebbe un pezzetto di quel cosciotto di montone», aggiunse, rivolto alla zia.

«No, no, non per me», disse il vecchio Cotter.

La zia prese il piatto di portata dalla credenza e lo mise in tavola.

«Ma perché pensate che non sarebbe bene per i ragazzi, Mr. Cotter?» chiese.

«È un male per loro», disse il vecchio Cotter, «perché hanno delle menti molto impressionabili. Vedere certe cose, voi mi capite, può avere un effetto...»

Mi riempii la bocca di minestra per paura di dare sfogo alla mia collera. Vecchio noioso imbecille dal naso rosso!

Era tardi quando mi addormentai. Nonostante ce l'avessi con il vecchio Cotter per avermi trattato da bambino, mi scervellai per riuscire a capire quelle sue frasi lasciate a metà. Nel buio della mia stanza immaginai di rivedere il viso greve e grigiastro del paralitico. Mi tirai le coperte fin sopra la testa e tentai di pensare al Natale. Ma il volto grigio mi seguiva ancora. Bisbigliava; e capivo che desiderava confessare qualcosa. Sentivo la mia anima rifugiarsi in una qualche regione piacevole e viziosa; e lì la trovavo di nuovo ad attendermi. Cominciava a confessarsi a me sussurrando e, mentre parlava, mi chiedevo perché sorridesse continuamente e perché le sue labbra fossero così umide di saliva. Ma poi mi ricordavo ch’era morto di paralisi e avvertivo che stavo anch'io accennando a un sorriso, come per assolvere il simoniaco del suo peccato.

Il mattino seguente, dopo colazione, andai a dare un'occhiata alla casetta, in Great Britain Street. Era un negozio senza pretese, registrato sotto il vago nome di Merceria. E la merce consisteva perlopiù in calzature per bambini e ombrelli; e in genere in vetrina era appeso un avviso che recava la scritta: Si ricoprono ombrelli. Ora però non si scorgeva alcun avviso perché le imposte erano chiuse. Al battacchio della porta era appeso un mazzolino di crespo con un nastro. Due donnette e un fattorino del telegrafo stavano leggendo il biglietto appuntato al crespo. Mi avvicinai anch'io e lessi:

Primo Luglio 1895

Il Rev. James Flynn

(già della chiesa di Santa Caterina in Meath Street)

di anni 65.

R.I.P.

La lettura del biglietto mi convinse ch’era morto, e mi sentii turbato dinanzi a quella conferma. Se non fosse morto sarei andato nello stanzino buio nel retrobottega e lo avrei trovato seduto nella sua poltrona vicino al fuoco, quasi soffocato nel suo pastrano. Forse la zia mi avrebbe dato un pacchetto di High Toast per lui, e questo regalo lo avrebbe destato dal suo torpore. Ero sempre io a vuotargli il pacchetto nella tabacchiera nera, perché le mani gli tremavano tanto da non permettergli di farlo da sé senza spargere metà del tabacco sul pavimento. Anche quando avvicinava al naso la grossa mano tremante, piccole nuvole di tabacco gli scivolavano tra le dita e ricadevano sul davanti della tonaca. Probabilmente erano proprio stati questi regolari spruzzi di tabacco a conferire ai suoi vecchi abiti da prete il loro aspetto verde sbiadito, dato che il fazzoletto rosso col quale provava a spazzolarsi via i grani caduti, annerito come sempre delle macchie di tabacco di un'intera settimana, si rivelava totalmente inefficace.

Avrei voluto entrare per guardarlo, ma non ebbi il coraggio di bussare. Perciò mi allontanai lentamente lungo il lato assolato della strada, leggendo tutti gli avvisi teatrali nelle vetrine dei negozi durante il tragitto. Trovavo strano che né io né la giornata sembrassimo in lutto, e mi sentivo perfino infastidito nello scoprire in me un senso di liberazione, come se la sua morte mi avesse sciolto da qualche vincolo. E questo mi stupiva perché, come aveva detto lo zio la sera prima, avevo imparato molte cose da lui. Aveva studiato presso il collegio irlandese a Roma e mi aveva insegnato a pronunciare il latino correttamente. Mi aveva raccontato episodi sulle catacombe e su Napoleone Bonaparte, e mi aveva spiegato il significato delle diverse cerimonie della Messa, e anche dei diversi paramenti indossati dai sacerdoti. A volte si divertiva a pormi delle domande difficili, chiedendomi come ci si dovesse comportare in certe particolari circostanze e se questo o quel peccato fossero da considerare mortali, veniali o solo delle imperfezioni. Le sue domande mi mostravano quanto complesse e misteriose fossero certe istituzioni della Chiesa che avevo sempre considerato come gli atti più semplici di questo mondo. I doveri del sacerdote verso l'Eucarestia e verso il segreto della confessione mi parevano tanto gravi da chiedermi come potesse esserci qualcuno in grado di trovare in sé il coraggio di affrontarli; e non rimasi sorpreso quando mi raccontò che i Padri della Chiesa avevano scritto volumi della mole dell'Annuario delle Poste, stampati poi a caratteri fitti quanto quelli degli annunci legali sui giornali, per chiarire tutte queste intricate questioni. Spesso, quando ci pensavo, non riuscivo a trovare risposta o ne trovavo una molto sciocca e incerta, della quale lui sorrideva scuotendo la testa due o tre volte. A volte mi faceva ripetere le risposte della Messa che mi aveva fatto imparare a memoria; e, mentre le sciorinavo tutte d’un fiato, era solito sorridere pensieroso e fare cenni con la testa, infilandosi di tanto in tanto delle grandi prese di tabacco, ora nell'una, ora nell'altra narice. Quando sorrideva era solito mostrare i suoi grandi denti giallastri e lasciava pendere la lingua sul labbro inferiore; un'abitudine che mi aveva fatto sentire a disagio nei nostri primi incontri, quando ancora non lo conoscevo bene.

Mentre camminavo al sole mi tornarono alla mente le parole del vecchio Cotter e mi sforzai di ricordare che cosa fosse accaduto in seguito nel sogno. Rammentavo di aver notato lunghe tende di velluto e una lampada di stile antico che oscillava. Sentivo di essere stato molto lontano, in un paese dalle strane usanze - in Persia, pensai... Ma non riuscivo a ricordare la fine del sogno.

Quella sera la zia mi portò con sé per una visita alla casa del defunto. Era dopo il tramonto, ma i vetri delle finestre che davano verso ponente riflettevano l'oro fulvo di un grande banco di nuvole. Nannie ci ricevette all’ingresso e, poiché sarebbe stato sconveniente parlare forte, la zia si limitò a darle una calorosa stretta di mano. La vecchia indicò con sguardo interrogativo il piano superiore e, a un cenno della zia, cominciò a salire faticosamente la stretta scala davanti a noi, con la testa china che superava a malapena il corrimano. Sul primo pianerottolo si fermò e ci fece un gesto come per incoraggiarci ad avanzare verso la porta aperta della camera ardente. La zia entrò e la vecchia, vedendomi esitare, prese a farmi ripetuti gesti con la mano.

Entrai in punta di piedi. Attraverso l'orlo di pizzo della tendina si era diffusa per la stanza una cupa luce dorata in cui le candele sembravano pallide e sottili fiammelle. Era stato posto nella cassa. Nannie diede l'esempio, e tutti e tre ci inginocchiammo ai piedi del letto.

Feci finta di pregare, ma non riuscivo a raccogliere i pensieri perché il borbottio della vecchia mi distraeva. Notai quanto goffamente era agganciata la sua gonna sul retro e come i tacchi delle sue pantofole erano tutti consumati da una parte. Ebbi l'assurda impressione che il vecchio prete sorridesse, mentre giaceva là, nella bara.

Ma no. Quando ci alzammo e ci avvicinammo al capezzale vidi che non sorrideva. Giaceva là, solenne e imponente, vestito come se stesse per andare all'altare, stringendo debolmente un calice tra le grosse mani. Il suo volto era arcigno, grigio e massiccio, con le narici nere e cavernose cerchiate di una rada peluria bianca. C'era un odore greve nella stanza: i fiori.

Ci facemmo il segno della croce e venimmo via. Nella stanzetta al piano di sotto trovammo Eliza seduta con aria solenne nella poltrona del vecchio prete. Cercai a tentoni di dirigermi verso la mia solita sedia nell'angolo, mentre Nannie si avvicinava alla credenza e ne portava fuori una bottiglia di sherry e alcuni calici. Li posò sulla tavola e c’invitò a prendere un bicchierino di liquore. Poi, su suggerimento della sorella, versò lo sherry nei bicchieri e ce li porse.

Insistette perché io prendessi anche un po' di biscottini alla crema, ma rifiutai pensando che avrei fatto troppo rumore nel mangiarli. Parve restare un po' delusa dal mio rifiuto e raggiunse silenziosamente il divano, dove sedette dietro la sorella. Nessuno parlava: fissavamo tutti il camino vuoto.

La zia attese che Eliza sospirasse e poi disse:

«Be', se n’è andato in un mondo migliore.»

Eliza sospirò di nuovo e chinò la testa in segno di assenso. La zia fece scorrere le dita lungo lo stelo del bicchiere prima di sorseggiare un po' di sherry.

«È avvenuto... serenamente?» chiese.

«Oh, proprio serenamente, signora», disse Eliza. «Non ce ne siamo nemmeno accorte, quando ha esalato l'ultimo respiro. Ha fatto una bella morte, ringraziando il Signore.»

«E tutto il resto...?»

«Padre O' Rourke è venuto martedì a dargli l'Estrema Unzione e a prepararlo.»

«Dunque sapeva?»

«Era piuttosto rassegnato.»

«Infatti, si vede», convenne la zia.

«Lo ha detto anche la donna che è venuta a lavarlo. Secondo lei sembrava che stesse dormendo, tanto pareva tranquillo e rassegnato. Nessuno avrebbe pensato che da morto avrebbe assunto un aspetto così composto.»

«Già, è vero», disse la zia.

Bevve un altro sorso e aggiunse:

«Be', Miss Flynn, comunque dev’essere un gran conforto per voi sapere che avete fatto tutto quello che potevate. Siete state entrambe tanto care verso di lui, bisogna riconoscerlo.»

Eliza si lisciò il vestito sopra le ginocchia.

«Ah, povero James!» esclamò. «Dio solo sa che abbiamo fatto il possibile, povere come siamo… non avremmo voluto che gli mancasse niente mentre era in vita.»

Nannie aveva appoggiato la testa sul cuscino del divano e sembrava sul punto di addormentarsi.

«C'è la povera Nannie,» disse Eliza guardandola, «che è esausta. Tutto il lavoro che abbiamo avuto, lei e io, per trovare la donna che venisse a lavarlo, e poi vestirlo, e la bara, e infine far dire la Messa in cappella. Se non ci fosse stato Padre O' Rourke non so proprio come avremmo fatto. È stato lui a portarci tutti quei fiori e quei due candelieri dalla cappella, e a scrivere l'annuncio per il Freeman's General e a prendersi cura di tutte le formalità per il cimitero e per la riscossione dell'assicurazione del povero James.»

«Non è stato gentile da parte sua?» commentò la zia.

Eliza chiuse gli occhi e scosse lentamente la testa.

«Ah, non c'è nessuno come i vecchi amici» dichiarò; «se non fosse per loro, nel momento del bisogno non troveresti nessuno di cui fidarti.»

«Proprio così», disse la zia. «E sono certa che ora che è andato a ricevere l'eterna ricompensa non si dimenticherà né di voi né delle vostre premure.»

«Ah, povero James!» fece Eliza. «Non ci dava gran disturbo. Non lo avreste sentito nella casa più di quanto non lo sentiate adesso. Tuttavia so che se n’è andato e tutto il resto...»

«Quando tutto sarà finito, allora sì che sentirete la sua mancanza», disse la zia.

«Lo so», ammise Eliza. «Non gli porterò più il brodo nella sua tazza né voi, signora, gli manderete il tabacco. Povero James!»

S’interruppe, come se stesse comunicando con il passato, e poi aggiunse con aria accorta:

«Sapete, avevo notato che stava capitandogli qualcosa, ultimamente. Ogni volta che gli portavo la zuppa, lo trovavo riverso sulla sedia con la bocca aperta e il breviario per terra.»

Si posò un dito sul naso e corrugò le sopracciglia; poi riprese:

«Eppure continuava a ripetere che prima che fosse finita l'estate, in una bella giornata, avrebbe fatto una passeggiata solo per rivedere la vecchia casa di Irishtown dove siamo nati tutti noi, e diceva che avrebbe portato con sé me e Nannie. Se solo avessimo potuto trovare qui di fronte, da Johnny Rush, una di quelle nuove carrozze imbottite che non fanno rumore, di cui Padre O' Rourke gli aveva parlato, quelle con le ruote pneumatiche… diceva, magari da noleggiare per un giorno, a un buon prezzo, avremmo potuto andarci tutti e tre una domenica sera. Era diventata una fissazione... Povero James!»

«Dio abbia misericordia della sua anima!» commentò la zia.

Eliza tirò fuori il fazzoletto e si asciugò gli occhi. Poi lo rimise in tasca e fissò la grata del camino vuoto per qualche istante senza parlare.

«È sempre stato troppo scrupoloso», riprese. «I doveri del sacerdozio erano troppo pesanti per lui. E poi la sua vita fu, come dire, tribolata.»

«Sì», confermò la zia. «Era un uomo deluso. Lo si vedeva.»

Un silenzio cadde nella stanzetta e, approfittandone, mi avvicinai alla tavola per assaggiare il mio sherry; poi ritornai tranquillamente alla mia sedia nell'angolo. Eliza pareva assorta in un profondo fantasticare. Aspettammo rispettosamente che fosse lei a rompere il silenzio: infatti, dopo una lunga pausa, disse lentamente:

«Fu per quel calice che ruppe... Cominciò tutto da lì. Naturalmente dicevano tutti che non era niente, che il calice non conteneva nulla, voglio dire. Ma ancora... Dicono che la colpa fu del chierichetto. Ma il povero James era così nervoso, Dio abbia pietà di lui!»

«E dipese da quello?» domandò la zia. «Avevo sentito dire qualcosa...»

Eliza annuì col capo.

«Gli dette alla testa», aggiunse. «Da allora iniziò a chiudersi in sé stesso, a non parlare con nessuno e ad andare in giro da solo. Finché una sera vennero a cercarlo per una chiamata e non riuscirono a trovarlo in nessun posto. Guardarono da tutte le parti, ma non ne trovarono traccia. Poi il sagrestano suggerì di provare nella cappella. Così, presero le chiavi e aprirono il portone, e lui, Padre O' Rourke e un altro prete che si trovava lì portarono una lampada per cercarlo. E dove pensate che fosse, se non là, solo nel buio del confessionale, perfettamente sveglio e ridacchiando tra sé e sé?»

Smise improvvisamente di parlare, come per tendere l’orecchio. Tesi l’orecchio anch'io, ma la casa era immersa nel silenzio: e sapevo che il vecchio prete giaceva ancora là nella sua bara, immobile come lo avevamo visto noi, solenne e arcigno nella morte, con un inerte calice posato sul petto.

Eliza riprese:

«Perfettamente sveglio e ridacchiando tra sé e sé. E allora, ovviamente, quando videro questo, pensarono subito che ci fosse qualcosa in lui che non andava...»

UN INCONTRO

Fu Joe Dillon a farci conoscere il Far West. Aveva una piccola biblioteca costituita con dei vecchi numeri dell’ Union Jack, del Pluck e del Halfpenny Marvel. Ogni sera, dopo la scuola, ci riunivamo nel suo giardino dietro la casa e organizzavamo battaglie di indiani. Lui e quel ciccione del suo fratello minore, Leo, l'indolente, difendevano il fienile della stalla mentre noi tentavamo di prenderlo d'assalto; oppure combattevamo una vera e propria battaglia campale sul prato. Ma, benché ce la mettessimo tutta, non riuscivamo mai a vincere né un assedio né una battaglia, e le nostre lotte finivano immancabilmente con la danza della vittoria di Joe Dillon. Tutte le mattine i suoi genitori andavano alla Messa delle otto in Gardiner Street e il soave profumo di Mrs. Dillon si diffondeva nell’ingresso della casa. Ma i suoi giochi erano troppo violenti, per noi ch’eravamo più piccoli e più timidi. Pareva proprio un indiano quando si metteva a scorrazzare su e giù per il giardino con una vecchia copriteiera sulla testa, battendo col pugno su una latta e urlando:

«Ya! Yaka, yaka, yaka, ya!»

Restammo tutti increduli quando si diffuse la voce che aveva la vocazione per il sacerdozio. Eppure era vero.

Di conseguenza uno spirito di ribellione si diffuse tra di noi e, sotto la sua influenza, non facemmo più caso a diversità di cultura e di costituzione fisica. Formammo tutti un’unica banda, alcuni per baldanza, altri per scherzo e qualcuno quasi per paura: e tra questi ultimi, gli indiani riluttanti che temevano di passare per sgobboni o gracili, c'ero anch'io. Le avventure narrate nella letteratura del Far West erano lontane dalla mia natura, ma almeno schiudevano le porte dell'evasione. Preferivo certi racconti polizieschi americani, nei quali di tanto in tanto apparivano belle ragazze, fiere e scarmigliate. E benché non ci fosse nulla di sconveniente in questo genere di racconti, che anzi talvolta ambivano ad avere una certa pretesa letteraria, pure a scuola circolavano di nascosto. Un giorno, mentre Padre Butler stava facendo

Ti è piaciuta l'anteprima?
Pagina 1 di 1