Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Diario di un Poeta Perduto
Diario di un Poeta Perduto
Diario di un Poeta Perduto
E-book65 pagine19 minuti

Diario di un Poeta Perduto

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Diario di un Poeta Perduto di Salvatore Castelli è una silloge che parla d’amore, ma lo fa con uno stile non scontato né banale che fa emergere in maniera molto chiara l’originalità del poeta. I componimenti di Castelli, infatti, pur ruotando attorno al sentimento dell’amore, si caratterizzano per le atmosfere – a tratti “dark”, a tratti  “fantasy” – che le avvolgono, e per la raffinata ricerca simbolica grazie alla quale l’intimo del poeta viene trasposto con cura e maestria, dando vita, spesso, a delle fiabe a tinte un po’ scure.

Salvatore Castelli nasce il 24 settembre del 1997 a Palermo. Cresce con tre passioni nella sua vita: il tecnologico mondo dei videogames, il mondo delle stelle sopra di lui e il mondo dei libri. Frequenta il liceo classico “Vittorio Emanuele II” di Palermo ed è lì che, complici gli studi filosofici e letterari del suo indirizzo, sboccia in lui l’amore per la poesia che già da tempo gli si faceva strada dentro. D’Annunzio, Giordano Bruno e Pablo Neruda, coloro che considera i suoi Pilastri della Creazione. Continua a coltivare i suoi hobby preferiti, pur dovendo affrontare il blocco dello scrittore fino alla scoperta della sua Musa.
LinguaItaliano
Data di uscita20 lug 2023
ISBN9791220144810
Diario di un Poeta Perduto

Correlato a Diario di un Poeta Perduto

Ebook correlati

Poesia per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Diario di un Poeta Perduto

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Diario di un Poeta Perduto - Salvatore Castelli

    Prefazione

    Diario di un Poeta Perduto di Salvatore Castelli è una silloge che parla d’amore, ma lo fa con uno stile non scontato né banale che fa emergere in maniera molto chiara l’originalità del poeta.

    I componimenti di Salvatore Castelli, infatti, pur ruotando attorno al sentimento dell’amore, si caratterizzano per le atmosfere, in un certo senso un po’ dark e un po’ fantasy, che le avvolgono e per la raffinata ricerca simbolica grazie alla quale l’intimo del poeta viene trasposto con cura e maestria, dando vita, spesso, a delle fiabe a tinte un po’ scure.

    Queste atmosfere e queste fiabe, pure essendo così composte, non hanno mai un finale negativo o tragico. Il nobile intervento dell’amore, infatti, viene sempre in soccorso dei personaggi che abitano questi versi, riuscendo a salvarli e a dare una svolta al loro destino. Ovviamente, tra i protagonisti di queste fiabe poetiche c’è sempre un alter ego del poeta (e, talvolta, il poeta stesso) e la donna amata.

    In questo senso, il poeta è perduto non perché spacciato, senza via d’uscita, ma, piuttosto, appare perduto soavemente nell’amore.

    La raccolta è ordinata secondo precisi gruppi tematici, intervallati da poesie che hanno temi generici. I gruppi tematici sono i seguenti: Macabro, un Menù, il Cosmo, e Poesie a Coppie.

    Macabro comprende le prime dodici poesie ed è seguita da cinque componimenti generali. Menù è composto da quattro poesie (da Antipasto a Dessert) cui fanno seguito altre quattro poesie. Cosmo raggruppa sei poesie (da Medusa a Cosmo); poi altre cinque liriche generali. Dieci poesie che vanno lette insieme di fila per comprenderle formano Coppie di poesie (da Alfa

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1