Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Tra Arcani E Radici
Tra Arcani E Radici
Tra Arcani E Radici
E-book177 pagine1 ora

Tra Arcani E Radici

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

L'autore usa un approccio olistico e profondo, integrando gli archetipi degli arcani maggiori dei Tarocchi di Marsiglia con concetti della psicogenealogia/metagenealogia e le costellazioni familiari, offrendo spunti di riflessione e comprensione sui vari aspetti della vita e della psiche umana. Attraverso la loro interpretazione archetipica , l'autore cerca di penetrare nelle profondità della mente per scoprire verità nascoste e processi interiori che possono influenzare il comportamento e le dinamiche relazionali da un'altra prospettiva di comprensione, consentendo di esplorare le radici dei nostri schemi di pensiero, delle nostre emozioni e dei nostri modelli comportamentali, attraverso l'analisi delle dinamiche familiari, si possono individuare influenze profonde che agiscono nell'ombra, influenzando la nostra esperienza presente.
LinguaItaliano
Data di uscita31 mag 2024
ISBN9791222740942
Tra Arcani E Radici

Correlato a Tra Arcani E Radici

Ebook correlati

Benessere per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Tra Arcani E Radici

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Tra Arcani E Radici - Simone Donati

    1 TAROCCHI UN PO’ DI STORIA

    I Tarocchi di Marsiglia sono come una poesia antica, un mazzo di carte misteriose e affascinanti che si perdono nei secoli. Queste carte sono come un viaggio nel nostro io più profondo, un modo magico per esplorare chi siamo e riflettere sul nostro destino.

    Si dice che i Tarocchi siano nati nel lontano XI secolo, anche se non abbiamo prove storiche precise. Questi affascinanti simboli hanno attraversato il tempo e le culture, mantenendo il loro fascino enigmatico e saggio. La città di Marsiglia, in Francia, è diventata la loro casa, dando loro il nome che li rende unici. Ma la loro influenza si è diffusa oltre i confini geografici, toccando l'arte, la spiritualità e la crescita personale. Addirittura, nel XVII e XVIII secolo, hanno ispirato le carte da gioco che conosciamo oggi.

    Al cuore dei Tarocchi di Marsiglia c'è un linguaggio simbolico pieno di significati profondi, che attinge da elementi religiosi e spirituali delle tre principali religioni monoteiste: Ebraismo, Cristianesimo e Islam.

    Ogni carta è un racconto, non solo delle situazioni quotidiane, ma anche delle verità universali e delle profondità della nostra anima. Il mazzo è composto da 78 carte, divise tra gli Arcani Maggiori e gli Arcani Minori, ognuno con il proprio ruolo nella lettura introspettiva del nostro essere.3

    Queste carte è molto probabile possano essere nate per veicolare conoscenze segrete, mascherando il loro vero scopo dietro un gioco innocente. Tra il XV e XVII secolo, società segrete e studiosi di occultismo le hanno usate per prevedere il futuro, ma sono state avvolte di mistero e pregiudizi. Tuttavia, se usate con la giusta intenzione, diventano uno strumento potente per esplorare noi stessi e crescere interiormente. Esse riflettono il nostro viaggio nella vita, con i suoi momenti alti e bassi, spingendoci a riflettere su aspetti spesso trascurati della nostra esistenza.

    In questo viaggio attraverso gli archetipi dei Tarocchi di Marsiglia, esploreremo il significato di ogni carta e ci immergeremo nei misteri che avvolgono la loro interpretazione, soprattutto in chiave psicogenealogica e transgenerazionale. Che siate appassionati di storia, artisti in cerca di ispirazione o semplici viaggiatori dello spirito, questi tarocchi si sveleranno a voi come un libro antico, ricco di saggezza e potenziale trasformativo. Preparatevi a immergervi nelle carte, dove ogni simbolo racconta una storia, e ogni lettura svela un pezzo del puzzle della vostra esistenza.

    2 LA PSICOGENEALOGIA TRANSGENERAZIONALE E TAROCCCHI

    Entriamo ora in un aspetto curioso e affascinante, dove la psicogenealogia transgenerazionale e i Tarocchi di Marsiglia si incontrano per svelare i misteri delle nostre storie nascoste. È come aprire una porta segreta nel labirinto dei ricordi e delle relazioni familiari, dove si nasconde un antico segreto che può illuminare il nostro presente.

    La psicogenealogia è come una guida che ci conduce attraverso le intricate trame delle nostre esperienze familiari. Ci aiuta a scoprire il potente legame tra chi siamo ora e le generazioni che ci hanno preceduto. Questo approccio terapeutico, nato dalla mente della dott.ssa Anne Ancelin Schützenberger, esplora come le dinamiche familiari, le emozioni e i modelli comportamentali si trasmettano attraverso il tempo.

    Immagina di essere un archeologo della tua storia familiare, scavando tra le radici per scoprire tesori sepolti e liberare il potenziale di trasformazione personale. La psicogenealogia ci offre la possibilità di rompere il ciclo delle dinamiche disfunzionali ereditate, aprendo la strada a una crescita personale più profonda.

    In questo viaggio di auto-esplorazione, ci immergeremo nelle profondità della psicogenealogia, anche utilizzando gli archetipi dei Tarocchi di Marsiglia. Queste carte ci aiuteranno a rivelare come gli eventi del passato abbiano lasciato un'impronta sulla nostra psiche. Attraverso la sincronicità estrattiva dei Tarocchi e l'indagine delle loro immagini, unita alle pratiche come gli alberi genealogici e le costellazioni familiari, illumineremo gli angoli oscuri della nostra mente in connessione con le nostre storie familiari.

    La consapevolezza di questi legami nascosti può portare a una maggiore comprensione di noi stessi, aprendo la strada alla guarigione e a una vita più autentica. Siamo pronti a intraprendere questo viaggio nelle trame dei nostri legami ancestrali, ad aprire le porte alla consapevolezza e alla guarigione? Benvenuti nella straordinaria scoperta della psicogenealogia tarologica.

    3 CONNESSIONI TRA SIMBOLISMO ARCHETIPICO E PSICOGENEALOGIA TRANSGENERAZIONALE

    La vita, è un vasto territorio di sfide e avventure, spesso ci inganna facendoci credere che le nostre preoccupazioni siano solo ciò che appare davanti a noi. Tuttavia, un segreto ci attende dietro il sipario del presente: le radici dei nostri dilemmi si annidano nelle pieghe dell'infanzia e nelle storie ancestrali della nostra famiglia.

    La Metagenealogia, un affascinante percorso introdotto da Alejandro Jodorowsky, si presenta come la mappa segreta del nostro passato familiare. Questa disciplina ci invita a esplorare le trame intricatamente intrecciate delle generazioni precedenti, illuminando il modo in cui influenzano il nostro presente. Nato negli anni '70 e '80, questo studio si fonde armoniosamente con la Psicogenealogia e le Costellazioni Familiari, creando un potente elisir di saggezza trasformativa.

    Immersi nella lettura dei Tarocchi, Jodorowsky, artista e tarologo nato in Cile nel 1929, ha intuito il legame profondo tra le sfide presentate dalle persone e le radici familiari simili. Questa intuizione ha dato vita alla Metagenealogia, uno strumento rivoluzionario per comprendere e trasformare le sfide della vita attraverso una profonda immersione nelle origini.

    La Metagenealogia ci svela che ciò che percepiamo superficialmente è solo la punta di un iceberg intricato. Al di sotto della superficie, giacciono eventi, credenze e esperienze che plasmano la nostra esistenza in modo silente. Per cambiare veramente la nostra realtà, dobbiamo scendere negli abissi, comprenderli e agire su ciò che sta nascosto.

    Con l'ausilio dei Tarocchi e della Tarologia, ci immergiamo nelle profondità oscure per portare alla luce i segreti celati. La Metagenealogia e la Psicogenealogia ci guidano attraverso il labirinto delle nostre storie familiari, identificando i meccanismi e le dinamiche radicate in vissuti dolorosi del passato che impediscono la nostra completa realizzazione.

    Quindi, più che una semplice questione di credenza, ci troviamo di fronte a un avvincente viaggio dentro di noi stessi. I Tarocchi diventano la nostra bussola, la Metagenealogia la nostra guida, conducendoci insieme verso una trasformazione profonda e la comprensione autentica di chi siamo e da dove proveniamo.

    4 L’ICEBERG

    La chiave, sussurrata tra le carte del destino, risiede nella consapevolezza degli eventi, specialmente di quelli che portano il peso del dolore lungo il percorso intricato della nostra esistenza.

    Ogni giorno, ci troviamo di fronte a esperienze e sfide, ma queste sono solo gli spruzzi di schiuma sulla punta di un iceberg più profondo, un mondo sommerso nell'ombra dell'inconscio. L'invito risuona come una melodia antica: esplorare i meandri dell'irrazionale e dell'invisibile, per comprendere che le nostre vicissitudini non sono solamente personali, ma si intrecciano con uno spazio più ampio e vasto.

    Il contenuto archetipico delle immagini dei Tarocchi diventa una bussola per viaggiare nel mondo fenomenologico, una chiave per esplorare la verità nascosta che giace nelle profondità del nostro iceberg esistenziale. Dubbi possono insinuarsi come nebbie leggere, ma è cruciale discernere tra il campo fenomenico, la superficie visibile, e il campo fenomenologico, la logica intima che guida le manifestazioni.

    Illustration

    Il mondo fenomenologico, è un immensa scatola nera che registra, deposita e programma la vera essenza delle dinamiche che daranno forma al nostro destino. Intervenire solo sulla superficie delle cose è come danzare sulla riva di un lago senza mai immergersi nelle sue acque profonde. La trasformazione autentica, tanto agognata, emerge dalla componente sommersa dei pensieri e dei desideri inconsci.

    Rivolgersi alla verità fenomenologica implica un viaggio oltre le apparenze. Non basta confrontarsi con le sfide esterne o perseguire gli obiettivi tangibili. È un'immersione profonda nelle ragioni sottili che ci spingono all'azione, un'esplorazione delle profondità dell'iceberg esistenziale che cela i veri moti della nostra anima.

    Solo in questo atto di introspezione profonda, comprendendo e trasformando le dinamiche nascoste, possiamo sperare di raggiungere il cambiamento desiderato. Affrontare la vera origine delle nostre motivazioni, superando le illusioni di soluzioni superficiali, ci conduce verso una crescita autentica e duratura e la possibilità di manifestare un destino più armonico allineando mente e cuore.

    5 CONCETTO DI ARCHETIPO

    Immagina l'archetipo come un segreto custodito nel santuario più profondo della tua anima, un tesoro antico che risuona con una melodia universale sin dalla nascita. Questa concezione straordinaria è come una sinfonia eterna che si riverbera nell'inconscio collettivo di tutta l'umanità, intrecciando le sue note nei racconti intramontabili, nei simboli che sfidano il tempo e nelle immagini che attraversano le frontiere delle culture.

    Prima Sigmund Freud e successivamente Carl Gustav Jung, visionario della psicologia, ci ha condotti oltre la soglia degli opposti, svelandoci la presenza di due mondi dell'inconscio: quello personale, un territorio intimo riservato solo a noi stessi, e quello collettivo, un terreno comune che abbraccia l'intera umanità. Ed è qui che gli archetipi entrano in scena, come mattoni fondamentali del nostro essere, elementi primordiali di un'inconscio che unisce tutti noi.

    Questi archetipi, sono la chiave per esplorare le profondità della nostra psiche, rappresentando immagini e simboli che risvegliano stati del SE, emozioni e pensieri condivisi da ogni anima. Si manifestano nelle leggende mitologiche, nelle fiabe intramontabili e nelle opere d'arte che parlano il linguaggio segreto della comprensione umana.

    E ora, il miracolo accade quando ci imbattiamo negli archetipi attraverso le carte dei Tarocchi. Queste pur essendo semplici pezzi di carta, aprono porte nei recessi più oscuri dell'inconscio collettivo. Gli archetipi dei Tarocchi - eroi, imperatori, madri e padri - si ergono aspetti comportamentali ed emozionali che ci conducono in un viaggio interiore, un percorso attraverso il labirinto della nostra anima.

    Questi archetipi ci connettono con la nostra parte nascosta, risvegliando emozioni e ricordi che giacciono insonni nelle profondità della nostra psiche. Sono specchi magici che riflettono gli archetipi della vita stessa, ma questa magia richiede il coraggio e la presa di responsabilità personale di scrutare dentro di sé, di abbracciare il cambiamento e di intraprendere un viaggio verso la consapevolezza.

    Quando spalanchiamo le porte dei Tarocchi, immergendoci nelle immagini e nei simboli, attiviamo

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1