Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Vecchia zimarra: Frammenti di ricordi in una memoria che si sfalda
Vecchia zimarra: Frammenti di ricordi in una memoria che si sfalda
Vecchia zimarra: Frammenti di ricordi in una memoria che si sfalda
E-book76 pagine27 ore

Vecchia zimarra: Frammenti di ricordi in una memoria che si sfalda

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Pagine di riflessione e di intensa commozione nelle quali l’autrice aderisce intimamente alla donna che tenta di recuperare un lontanissimo passato non per rifugiarvisi, ma per trarre da esso la forza necessaria ad affrontare un difficile presente e un oscuro domani.
Per l’autrice raccontare diviene una terapia per l’animo, una vera catarsi.
A tarda sera, seduta davanti al computer, si allontana per un attimo dai problemi che l’assillano di giorno, dalle preoccupazioni che pesano a volte come macigni, mentre contempla e descrive momenti della vita di Annie, dimenticando che la storia della protagonista in realtà è la sua stessa storia...
LinguaItaliano
Data di uscita20 nov 2018
ISBN9788829555154
Vecchia zimarra: Frammenti di ricordi in una memoria che si sfalda

Correlato a Vecchia zimarra

Ebook correlati

Narrativa generale per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Vecchia zimarra

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Vecchia zimarra - ASTERIA POILLUCCI

    © 2018 Lupi Editore

    Via Roma 12, 67039 Sulmona (AQ) 

    Tutti i diritti riservati 

    www.yndy.it

    ISBN 978-88-99663-4-69

    Finito di stampare nel mese di luglio 2018 

    presso Universal Book srl - Rende (CS) 

    per conto della casa editrice Lupi Editore

    Asteria Poillucci

    VECCHIA ZIMARRA

    Frammenti di ricordi

    in una memoria che si sfalda

    Sola

    4 febbraio 1958

    La luce del nuovo giorno filtrava nella stanza attraverso le persiane verdi, andando ad accarezzare dolcemente il viso di Annie, che dormiva tranquilla nel lettone della sua nonna. Tra poco, alla solita ora, le otto in punto, sarebbe scattata la suoneria della rumorosa sveglia da ferroviere, ricordo di un nonno andato via troppo presto, poggiata sul comò in stile liberty, impreziosito nella parte alta da delicati intagli floreali e un po’ più in basso da quattro putti in bassorilievo, due a destra e due a sinistra dello specchio centrale, immaginari amici e compagni di gioco di Annie. Nello stesso momento, come tutti i giorni, con il suo passo lento e silenzioso, sarebbe entrata nonna Piera, avrebbe spalancato le persiane verdi e un’ondata di luce avrebbe invaso la stanza: era il momento in cui il sonno e i sogni di bimba dovevano lasciare il posto al risveglio e quindi al ritorno alla realtà: era l’ora di prepararsi per andare a scuola. Ma quel mattino no, non sarebbe andata così, quel mattino il risveglio di Annie sarebbe stato diverso, un diverso suono avrebbe segnato l’inizio di una nuova vita per lei.

    Driin...driin... Il vecchio telefono funzionava così, tanti anni fa. Per effettuare un’interurbana bisognava contattare il centralino, comunicare ad una gentile impiegata la città e il numero dell’abbonato desiderato, poi metter giù la cornetta e aspettare di essere richiamati. La nonna, che soleva al mattino mettersi in contatto telefonico col figlio studente universitario a Roma, aveva eseguito tutto con cura, naturalmente prima delle otto, orario in cui sarebbe scattata la tariffa telefonica più costosa, e attendeva...

    Driin...driin... Il vecchio telefono nero, poggiato su un’austera scrivania nella stanza accanto, con il suo squillo forte e inconfondibile squarciò il silenzio che regnava in tutta la casa; subito dopo risuonò la voce lieta ed emozionata di nonna Piera che scandiva l’annuncio: E’ nato! È maschio!.

    Svegliata da quel suono e da quelle parole Annie fu presa da un sussulto di gioia: questa volta era vero! No, non stava sognando. Era arrivato, finalmente era arrivato!

    Dopo anni di lettere scritte e imbustate con cura e impegno, inviate con determinazione e insistenza ad una fredda e insensibile cicogna, era arrivato! Pervasa da quel nuovo sentimento di appagamento e di gioia indicibile, guardò la sveglia sul comò: mancavano due minuti alle otto.

    Da quel momento non si sarebbe mai più sentita sola!

    Vecchie foto

    Poggiati sulla scrivania di quello che era stato lo studio di suo padre, ora declassato al ruolo di ripostiglio dall’anziana madre, unica occupante dell’appartamento che un tempo aveva accolto l’intera famiglia, sonnecchiano vecchi album di foto. Sono foto di tempi passati, che Annie oggi proverà a sfogliare, sollecitata dal desiderio di far riemergere momenti lontanissimi e dimenticati, vissuti nei primi anni della sua vita, quando era figlia unica...

    Cigola la porta di quella stanza così poco frequentata, quando lei entra. Le imposte della finestra sono accuratamente chiuse, tutto è immerso in un buio freddo e silenzioso. L’odore inconfondibile dei libri la pervade, quel particolare aroma legnoso, che avvertiva con piacere quando, da ragazza, si fermava a studiare lì. Il lampadario, prontamente acceso, diffonde una luce tenue. A destra il divano rosso, su cui ora giacciono affastellati panni di vario tipo, coperte fuori uso, vecchi abiti, borse d’altri tempi... Cose che all’attempata proprietaria probabilmente non servono più, ma che sicuramente sono legate a ricordi da cui è difficile staccarsi definitivamente! Più in là il vecchio, caro mobile libreria pieno di libri mai più consultati ormai da decenni e in alto, davanti ai libri, le foto in bianco e nero, un po’ sbiadite, dei nonni paterni di Annie. Sulla parete a sinistra un alto scaffale libreria, naturalmente pieno di libri, disposti nell’ordine di sempre. Davanti ad esso l’austera scrivania, occupata in parte da oggetti estranei, casualmente lasciati lì dalla vecchia madre, mentre da un lato, accuratamente sistemati uno sull’altro, ecco vari album fotografici. Annie sa che da tanto tempo ormai nessuno più li sfoglia; si avvicina, scorge allora, proprio lì accanto, quasi completamente occultata da fogli sparsi, una piccola cornice con una vecchissima foto. E’ lei, bimba di un

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1