Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Non tornerete a casa
Non tornerete a casa
Non tornerete a casa
E-book40 pagine34 minuti

Non tornerete a casa

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Abbandonati in un mare tropicale, lontani dal mondo, assaliti da feroci creature primordiali... Si trasforma in un incubo la vacanza esotica di due coppie che, dopo un'immersione subacquea, si ritrovano abbandonate in mare aperto. La loro disperata lotta per la sopravvivenza finirà per svelare un retroscena che nessuno, all'inizio, poteva immaginare.

Questo racconto si trova anche nella raccolta Giallo Natale con il titolo Varani

Massimo Lugli

È inviato speciale di «la Repubblica» per la cronaca nera da quasi 40 anni. Ha scritto Roma Maledetta e per la Newton Compton La legge di Lupo solitario, L’Istinto del Lupo, finalista al Premio Strega, Il Carezzevole, L’adepto, Il guardiano, Gioco perverso, Ossessione Proibita e, nella collana LIVE, La lama del rasoio. Suoi racconti sono contenuti nelle antologie Estate in giallo e Giallo Natale. Cintura nera di karate e istruttore di tai ki kung, pratica fin da bambino le arti marziali di cui parla nei suoi romanzi.
LinguaItaliano
Data di uscita27 nov 2014
ISBN9788854176577
Non tornerete a casa

Leggi altro di Massimo Lugli

Correlato a Non tornerete a casa

Titoli di questa serie (100)

Visualizza altri

Ebook correlati

Thriller per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Non tornerete a casa

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Non tornerete a casa - Massimo Lugli

    892

    © 2013 Newton Compton editori s.r.l.

    Roma, Casella postale 6214

    Prima edizione ebook: dicembre 2014

    Racconto precedentemente pubblicato nella raccolta Giallo Natale con il titolo Varani

    Roma, Casella postale 6214

    ISBN 978-88-541-7657-7

    www.newtoncompton.com

    Massimo Lugli

    Non tornerete a casa

    Newton Compton editori

    La murena si affaccia dalla sua tana e si guarda intorno con i piccoli occhi crudeli. È lunga almeno un metro e mezzo, grossa come un braccio, picchiettata di pallini color giallo violento. Giulio si tiene a distanza, la indica con un dito protetto dal guanto di neoprene, attento a evitare la bocca piena di denti acuminati che potrebbe staccarglielo di netto. Franca, dietro di lui, cerca di fare una foto con la Nikon d3x da 24,5 milioni di pixel che lui le ha regalato prima di partire, un po’ intimidita dalle dimensioni del grosso pesce che serpeggia lentamente in acqua, ormai quasi allo scoperto. Le bollicine d’aria risalgono in superficie come una scia d’argento.

    Pinneggiando pigramente a sette metri di profondità, Giulio e Franca bordeggiano estasiati una grossa roccia tempestata di madrepore viola e turchine e di coralli multicolori. Un’ombra trapezoidale scivola più in basso, rasente il fondo. La grande manta è nera, con riflessi blu violaceo, sembra volare sott’acqua con l’eleganza di un falco. I due subacquei la seguono per un tratto, consapevoli dell’aculeo velenoso sulla coda.

    È un mare splendido e terribile quello delle isole della Sonda, un mare popolato di meraviglie e di insidie: piante velenose, coralli urticanti, pesci che pungono, avvelenano, folgorano, mordono. E naturalmente gli squali. Squali leopardo, squali pinna bianca, innocui e maestosi squali balena, terribili squali martello. «Non disturbateli e non vi faranno niente: questo mare è pieno di prede, non hanno alcun bisogno di attaccare l’uomo». Le rassicurazioni della guida, in pieno stile dépliant, non sono state troppo efficaci, ma il fondale, sulla barriera dell’isola di Flores, è veramente straordinario. Da quando sono partiti da Labuan Bajo, la crociera si è rivelata uno scrigno pieno di meraviglie. Giulio e Franca sono entusiasti come bambini, hanno ritrovato la gioia spontanea dei primi viaggi fatti insieme, da fidanzati, l’allegria e la complicità che avevano smarrito ormai da anni nel tran tran logorante di lavoro, figli, parenti, impegni sociali, piccoli dissapori che diventano silenzi di ghiaccio, continue, sotterranee lotte di potere tra partner. La sera prima, nella frescura condizionata dell’hotel, hanno fatto l’amore con una passione che non ricordavano più.

    Giulio pensa a quanto gli è costato convincere la sua impegnatissima, stressatissima moglie a seguirlo in quell’avventura, un safari subacqueo dall’altra parte del mondo, nell’ambiente primordiale delle isole indonesiane; pensa a come è riuscito a sedurla con la prospettiva di mare, sole, libertà, foto da mostrare, emozioni da raccontare. Mentre guarda il Rolex Submariner per controllare il tempo d’immersione, si congratula

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1