Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Iniziazione agli amori che cambiano la vita
Iniziazione agli amori che cambiano la vita
Iniziazione agli amori che cambiano la vita
E-book155 pagine2 ore

Iniziazione agli amori che cambiano la vita

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

A sette anni dalla pubblicazione di "Iniziazione agli amori karmici", Paolo Crimaldi ha avvertito l'esigenza di proseguire ciò che in nuce era presente in quel libro. Interrogandosi su quali siano gli amori capaci di cambiare la vita, attraverso anche una serie di esperienze personali, è giunto alla conclusione che non c'è un'unica modalità esperienziale di amore destinico, ma sono differenti le opportunità che una relazione affettiva offre per poter cambiare la propria vita, e in genere il momento in cui esse giungono è proprio quello in cui si è maggiormente predisposti a un tale cambiamento, a sradicarci da atteggiamenti e convinzioni che non ci sostengono più in nulla e che, anzi, tendono a rendere insoddisfacente la nostra esistenza.
Lo scopo di questo libro è quello di offrire una serie di spunti di riflessione, delle storie in cui potersi in parte riconoscere e che possano aiutare a non sentirsi soli dinanzi a situazioni simili già vissute o che si potrebbero vivere in futuro. Fornisce inoltre delle tecniche di terapia karmica che possono in qualche modo essere utilizzate per riuscire ad apportare cambiamenti nella propria vita, a superare schemi e modelli affettivi che impediscono di vivere a fondo una relazione affettiva, ma che aiutano a comprendere cosa e perché essa ha da insegnarci e, di riflesso, riuscire così a viverla in tutto il suo potenziale.
LinguaItaliano
Data di uscita24 nov 2014
ISBN9788827225813
Iniziazione agli amori che cambiano la vita
Autore

Paolo Crimaldi

Dopo la laurea in Filosofia si è specializzato in Psicologia umanistico-esistenziale e in Psicosintesi. Studia e pratica l'astrologia da più di quindici anni, prediligendone il risvolto psicologico e karmico-evolutivo. Dirige una scuola di formazione in Astroterapia e conduce gruppi esperenziali di Age-regression a mediazione astrologica. Ha collaborato con diverse riviste del settore, tra cui Astrodonna dove ha tenuto per lungo tempo la rubrica sull'astrologia di coppia. Nel '96 ha pubblicato una monografia su "Chirone: un viaggio dal passato al futuro" (ed. Capone). Per le edizioni Mediterranee ha pubblicato inoltre "Iniziazione all'Astrologia Karmica", "Iniziazione all'astrologia karmica" e "Iniziazione alla terapia karmica".

Leggi altro di Paolo Crimaldi

Autori correlati

Correlato a Iniziazione agli amori che cambiano la vita

Ebook correlati

Psicologia per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Iniziazione agli amori che cambiano la vita

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Iniziazione agli amori che cambiano la vita - Paolo Crimaldi

    COPERTINA

    INIZ_amori_camb.png

    Iniziazione agli amori che cambiano la vita

    image.png

    Paolo Crimaldi

    droppedImage.png

    I n i z i a z i o n e

    Collana diretta da Osvaldo Sponzilli

    logo.png

    Copyright

    Iniziazione agli amori che cambiano la vita

    di Paolo Crimaldi

    ISBN 978-88-272-2581-3

    I edizione digitale

    © Copyright 2008-2014 by Edizioni Mediterranee

    Via Flaminia, 109 - 00196 Roma

    www.edizionimediterranee.net

    Versione digitale realizzata da Volume Edizioni srl - Roma

    droppedImage-1.png

    L’autore

    image-1.png

    Paolo Crimaldi, dopo la laurea in filosofia, si specializza in psicologia umanistico-esistenziale e in Psicosintesi, sviluppando sempre più un approccio olistico e integrato con i suoi altri due grandi interessi: l’astrologia e la storia delle religioni.

    I numerosi viaggi e soggiorni in oriente, lo hanno avvicinato ad un differente modo di percepire il mondo e la crescita dell’uomo, tanto da elaborare un percorso conoscitivo-esperienziale a cui ha dato il nome di terapia karmica.

    Da diversi anni abbina l’attività d’insegnante di filosofia a quella di astrologo e terapeuta, nonché di scrittore ed è l’autore, tra gli altri, di Iniziazione agli amori karmici, tradotto in tedesco e olandese e alla sua quinta ristampa.

    Ciò che non si vuole sapere di se stessi finisce sempre per giungerci dall’esterno e assumere la forma di destino.

    C.G. Jung

    Nella nostra vita, mi disse mia madre, poiché non possiamo modificare il nostro destino, dobbiamo conoscere qualche trucco per navigare attraverso le sue spietate correnti. E i canti sono quel trucco.

    Siddhart Dhanvant Shanghvi

    Afferrare una storia dell’anima significa divenire parte del fato dell’altra persona.

    James Hillman

    Quando crebbi, capii che l’uomo non ha quasi nulla in suo potere. Tutto è nelle mani del destino.

    ‘Ala Al-Aswani

    Ringraziamenti

    image-2.png

    Ancora una volta mi ritrovo ad essere grato alle tantissime persone che in questi anni hanno voluto condividere con me parte della loro vita, mettendo in gioco dinamiche, emozioni, ricordi che in un percorso di terapia karmica possono anche portare ben oltre quelle che erano le iniziali aspettative.

    Ma sono soprattutto riconoscente per la generosità con cui hanno accettato di permettermi di utilizzare le loro storie, quegli amori che in un modo o nell’altro hanno segnato tappe importanti della vita e con le quali hanno dovuto fare i conti, a volte anche pesantemente.

    Ma in questo libro c’è anche molto di me, della mia vita affettiva, del percorso karmico-evolutivo che ho intrapreso anche, o dovrei dire soprattutto, grazie a quelle relazioni affettive che in un modo o nell’altro mi hanno permesso di andare a fondo ad alcune dinamiche che avevo ereditato da passate esistenze e che coattivamente continuavo a vivere senza rendermene conto.

    Un grazie speciale però va ad alcuni amici e colleghi con cui ho potuto confrontarmi e che in alcuni casi hanno ridimensionato le mie intuizioni, riportandomi con i piedi per terra, facendomi vedere il problema da tutt’altra prospettiva, forse meno romantica ma certamente più concreta e calata nel quotidiano.

    Per cui grazie ad Anna Mirabile e al suo bellissimo libro sull’amore che non muore, a Rosanna Zerilli per l’affetto e la stima che ha nutrito da subito nei miei riguardi, a Grazia Bordoni, Romeo De Meis, Stefano Pietrunti, Lalla Francia, Lorenzo Pallotta, Guido Donati, Gaetano Lo Turco e tutti gli amici con cui ho potuto parlare, confrontarmi e mettermi in discussione liberamente.

    Ma i veri protagonisti di questo libro sono senz’altro tutte le persone con cui sono venuto in contatto dai tempi dell’uscita di Iniziazione agli amori karmici, che in tutto questo tempo hanno sostenuto con entusiasmo il mio lavoro e che si sono fidati di un differente e non ortodosso modo di scoprire la propria anima: con voi ho una profonda riconoscenza che spero di poter esprimere in questa come nelle future esistenze.

    Grazie a Daniela, MariaPia, Francesco, Stefano, Rolando, Nico, Karim, Alessandro, Roberto e Pierluigi: mi avete permesso di capire attraverso la gioia e il dolore, il senso della mia vita e, soprattutto, siete stati gli artefici, involontari, di questo libro.

    Ma non avrei potuto scrivere nulla se non fossi stato costantemente sostenuto dalla musica e in particolare dalla voce e dalle canzoni di Ivan Cattaneo, Anna Oxa, Donatella Rettore, Giuni Russo, Franco Battiato, Elton John, Loredana Bertè, Orietta Berti, Leda Battisti, Cristiano Malgioglio, Gigi D’Alessio, Gigi Finizio, Raffaella Carrà, Tiziano Ferro, Mia Martini, Scialpi, Mango, Nomadi, Marina Fiordaliso e tantissimi altri artisti.

    Parte dell’elaborazione di quanto ho scritto nasce anche dagli stimoli che Maria Letizia Gorga, e il suo meraviglioso spettacolo scritto e diretto da Pino Ammendola, Avec les temps, mi ha dato tutte le volte che ho avuto il piacere di vederlo.

    Un grazie speciale alla dottoressa Umberta Telfener la quale mi ha sostenuto psicologicamente in un momento difficile della mia vita in cui temevo di aver perduto il diario di bordo e che mi ha continuamente incitato nella stesura di questo libro, facendomi mettere da parte la pigrizia nella quale ho indugiato per un bel po’.

    Non voglio dare per scontato l’affetto e la grande riconoscenza che ho nei confronti dei miei genitori e del mio editore, Gianni Canonico, un secondo padre, che ha saputo sostenermi e stimolarmi sempre e che ha indubbiamente cambiato la mia vita.

    Introduzione

    image-3.png

    Sono trascorsi ben sette anni dalla pubblicazione di Iniziazione agli amori karmici, e già da qualche tempo avvertivo forte l’esigenza di proseguire ciò che in nuce era presente in quel libro.

    Di continuo mi ponevo la domanda su quali sarebbero stati gli amori capaci di cambiare la vita. È un quesito che mi sono posto moltissime volte e in più di qualche occasione mi sembrava di aver trovato finalmente la risposta giusta, ma ogni volta dovevo fare marcia indietro e rimettere tutto in discussione.

    Ma ciò che maggiormente mi ha aiutato a comprendere, è stato il mio sperimentare in prima persona, proprio in concomitanza del momento in cui avevo iniziato materialmente a lavorare su questo libro. È grazie a due incontri, che in un modo o nell’altro hanno messo a soqquadro la mia vita nella sua totalità, che sono riuscito a giungere a delle risposte. L’equilibrio, le certezze, le assurde coerenze, sono franate una dietro l’altra, e continuamente mi sono ritrovato a dover mettere in gioco tante cose di me, come delle persone con cui mi rapportavo. In termini karmici potrei certamente dire, che è stato il prezzo che ho dovuto pagare per poter scrivere questo libro, ma si è trattato anche di un’esperienza davvero profonda che mi ha permesso di scongelare una parte di me, che per una serie di ragioni da tempo non viveva più in tutta la sua tumultuosità e forza creativa.

    Per cui mi sono accorto che non c’è un’unica modalità esperienziale di amore destinico, ma differenti sono le opportunità che una relazione affettiva offre per poter cambiare la propria vita, e in genere il momento in cui esse giungono è proprio quello in cui si è maggiormente predisposti ad un tale cambiamento, a sradicarci da atteggiamenti e convinzioni che non ci sostengono più in nulla e che anzi tendono a rendere insoddisfacente la nostra esistenza.

    Sicuramente a tutti è accaduto che proprio in un momento difficile della propria vita, magari anche quando si era rinunciato a vivere le emozioni, oppure dopo una serie d’incontri che non avevano portato a nulla, arriva la persona che sa farci nuovamente battere il cuore, darci la gioia di vivere, di investire, di rischiare, di accettare anche le sfide più ardue ed impossibili, ma che in un modo o nell’altro ci aiutano a sentirci nuovamente vivi, a rimettere in gioco quelle dinamiche emotive che giacevano sepolte dal peso di delusioni e frustrazioni passate, di questa, come delle precedenti esistenze.

    Un po’ come accade nelle favole, all’improvviso, arriva il principe azzurro che libera la bella principessa dall’incantesimo della strega cattiva o dall’invidia di sorelle gelose e dà nuovamente la gioia di vivere, aprendo ad una vita piena d’amore e ricca di emozioni.

    È pur vero però che nessuna favola ci parla mai di quello che succede dopo, ovvero quando all’euforia dell’incontro e dell’innamoramento subentra la routine della relazione, e difficilmente siamo portati a pensare che quella storia così bella possa finire, o che uno dei due innamorati possa nuovamente provare quelle identiche emozioni del primo incontro, ma, per una persona diversa dal partner.

    È in momenti come questi, come in molti altri che andremo a vedere nel corso dei capitoli, che la nostra vita cambia, prende una direzione diversa, si appropria di quel potenziale karmico-evolutivo che abbiamo ereditato in parte dalle vite precedenti e che in quella attuale necessita di realizzarsi nella sua interezza.

    In questi momenti è di particolare aiuto sia l’astrologia che la terapia karmica, perché entrambe portano ad andare alla scoperta di quali possono essere state le cause che hanno scatenato una tale dinamica emotiva, ma soprattutto che più di ogni altro ci aiutano a comprendere in profondità qual’è la strada da percorrere, il progetto che abbiamo scelto di realizzare all’atto di questa incarnazione.

    Chiaramente ci sono anche altri strumenti che possono essere d’altrettanto aiuto, come ad esempio la psicoterapia orientata in chiave transpersonale (psicosintesi, analisi junghiana, ecc.) o alcune tecniche di guarigione dell’anima che sono nate nella notte dei tempi e che oggi si ripresentano a noi immutate.

    Non c’è una tecnica assolutamente valida, ma esistono delle strade che secondo la propria necessità del momento, della personalità, del modo di vedere il problema possono essere efficaci. Ma ancor di più c’è la persona, il terapeuta, colui o colei che sa capire ed entrare in contatto con l’anima della persona che gli si rivolge, e ciò non può mai essere assicurato a-priori.

    Lo scopo di questo libro è quello di offrire una serie di spunti di riflessione, delle storie in cui potersi in parte riconoscere e che possano aiutare a non sentirsi soli dinanzi a situazioni simili già vissute o che si potrebbero vivere in futuro.

    Ma è mia intenzione fornire anche delle tecniche della terapia karmica che possono in qualche modo essere utilizzate per riuscire ad apportare cambiamenti nella propria vita, a superare schemi e modelli affettivi tali da impedire di vivere a fondo una relazione affettiva, ma che soprattutto aiutino a comprendere cosa e perché essa ha da insegnarci e, di riflesso, riuscire così a viverla in tutto il suo potenziale.

    Ma il vero scopo di queste fantasie guidate è quello di sviluppare una profonda concentrazione sul problema del momento, sull’ossessione che turba la nostra serenità o che ci eccita eccessivamente, al fine di stabilizzare la propria emotività e comprendere il vero senso di quella particolare esperienza affettiva che si sta vivendo in quel determinato momento della propria vita.

    CAPITOLO I

    GLI AMORI CHE CAMBIANO LA VITA

    image-4.png

    L’amore è un liquido incolore e volatile. L’amore accende e brucia. L’amore non lascia residui – né fumo, né cenere. L’amore è un veleno nascosto, come lo spirito nel vino.

    Anita Nair

    L’amore è l’olio che permette alla macchina del desiderio di funzionare. Se non c’è, devi andartene prima che la macchina si inceppi.

    Tarun J. Tejpal

    La nostra vita è davvero sorprendente, ma solo con il passare del tempo ce ne rendiamo conto e poiché difficilmente ci capita di vivere consapevolmente nel qui ed ora, accade che perdiamo delle occasioni

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1