Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Un’incredibile storia vera di guerra e amore
Un’incredibile storia vera di guerra e amore
Un’incredibile storia vera di guerra e amore
E-book86 pagine56 minuti

Un’incredibile storia vera di guerra e amore

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Allo scoppio della Seconda guerra mondiale, José, già sposato e padre di due bambini, viene chiamato a combattere in Jugoslavia, ma alla firma dell’armistizio, l’8 settembre 1943, l’esercito italiano si trova abbandonato a se stesso, stretto tra gli ex alleati e i partigiani. 
Disarmati dai tedeschi, ai soldati viene offerta la possibilità di collaborare, ma José rifiuta la proposta e per questo viene trasportato in un campo di concentramento ai piedi dei Pirenei insieme ad altri commilitoni. Con alcuni compagni, riesce a fuggire e ad arrivare in Spagna e qui, per lui, inizia una nuova vita. Condotto a casa della bella e facoltosa Carmen, diventa prima suo confidente, poi suo amante e infine suo compagno, entrando a far parte della ricca società spagnola. Tra serate eleganti, eventi mondani e nuovi amici, l’Italia e la famiglia sembrano diventare un ricordo sbiadito, eppure nel cuore di José aleggia sempre una grande nostalgia. 

Franca Maria Farchione nasce a Tocco da Casauria (PE) ove risiede.
Vedova di un brillante medico e madre di un figlio. È laureata in Pedagogia presso l’Università degli studi di L’Aquila, ha seguito un corso biennale post-lauream per Insegnante di Sostegno e un corso di Teologia presso L’Istituto Toniolo di Pescara.
Ha svolto attività lavorativa presso vari Enti della Pubblica Amministrazione e per trentacinque anni nella Regione Abruzzo.
Ha collaborato alla realizzazione di varie pubblicazioni tra cui:
- l’opuscolo “Il lavoro dei disabili – Guida all’utilizzo delle risorse Nazionali, regionali ed europee finalizzate alla creazione di opportunità lavorative”;
- il volume “Primo Rapporto sull’Inclusione Sociale in Abruzzo analisi di profondità sui soggetti svantaggiati e sulle strutture”, in collaborazione con l’Osservatorio Sull’Inclusione Sociale;
- il testo dell’opuscolo: “Sostegno all’inserimento Lavorativo di Gruppi Svantaggiati” in seno alla pubblicazione del por Abruzzo 2000/2006;
Dopo il Pensionamento ha scritto:
- insieme alla prof. Maria Pia De Lutiis il libro “C’éve na vote – Le origini della parlata toccolana: aneddoti, filastrocche, scioglilingua...”, Ed. Litografia Brandolini Sambuceto (PE), luglio 2014; 
- vari Racconti pubblicati nelle diverse Antologie di concorsi letterari nazionali per essersi piazzata tra le prime tre posizioni uno dei quali ha vinto il Primo Premio Assoluto al “Premio Nazionale Histonium” 2018 - XXXIII Edizione; 
- è autrice di commedie la cui raccolta è in corso di pubblicazione;
- è autrice di Romanzi, due dei quali in corso di pubblicazione/trascrizione; 
Ha partecipato attivamente alla vita politica del paese svolgendo per due legislature svariati incarichi (Consigliere, Presidente in due Commissioni: III Commissione Agricoltura presso Comunità Montana, Assessore al Bilancio ecc.). 
LinguaItaliano
Data di uscita16 ott 2023
ISBN9788830691582
Un’incredibile storia vera di guerra e amore

Correlato a Un’incredibile storia vera di guerra e amore

Ebook correlati

Narrativa generale per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Un’incredibile storia vera di guerra e amore

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Un’incredibile storia vera di guerra e amore - Franca Maria Farchione

    farchioneLQ.jpg

    Franca Maria Farchione

    Un’incredibile storia vera di guerra e amore

    © 2023 Gruppo Albatros Il Filo S.r.l., Roma

    www.gruppoalbatros.com - info@gruppoalbatros.com

    ISBN 978-88-306-8526-0

    I edizione novembre 2023

    Finito di stampare nel mese di novembre 2023

    presso Rotomail Italia S.p.A. - Vignate (MI)

    Distribuzione per le librerie Messaggerie Libri Spa

    Un’incredibile storia vera di guerra e amore

    Nuove Voci

    Prefazione di Barbara Alberti

    Il prof. Robin Ian Dunbar, antropologo inglese, si è scomodato a fare una ricerca su quanti amici possa davvero contare un essere umano. Il numero è risultato molto molto limitato. Ma il professore ha dimenticato i libri, limitati solo dalla durata della vita umana.

    È lui l’unico amante, il libro. L’unico confidente che non tradisce, né abbandona. Mi disse un amico, lettore instancabile: Avrò tutte le vite che riuscirò a leggere. Sarò tutti i personaggi che vorrò essere.

    Il libro offre due beni contrastanti, che in esso si fondono: ci trovi te stesso e insieme una tregua dall’identità. Meglio di tutti l’ha detto Emily Dickinson nei suoi versi più famosi

    Non esiste un vascello come un libro

    per portarci in terre lontane

    né corsieri come una pagina

    di poesia che s’impenna.

    Questa traversata la può fare anche un povero,

    tanto è frugale il carro dell’anima

    (Trad. Ginevra Bompiani).

    A volte, in preda a sentimenti non condivisi ti chiedi se sei pazzo, trovi futili e colpevoli le tue visioni che non assurgono alla dignità di fatto, e non osi confessarle a nessuno, tanto ti sembrano assurde.

    Ma un giorno puoi ritrovarle in un romanzo. Qualcun altro si è confessato per te, magari in un tempo lontano. Solo, a tu per tu con la pagina, hai il diritto di essere totale. Il libro è il più soave grimaldello per entrare nella realtà. È la traduzione di un sogno.

    Ai miei tempi, da adolescenti eravamo costretti a leggere di nascosto, per la maggior parte i libri di casa erano severamente vietati ai ragazzi. Shakespeare per primo, perfino Fogazzaro era sospetto, Ovidio poi da punizione corporale. Erano permessi solo Collodi, Lo Struwwelpeter, il London canino e le vite dei santi.

    Una vigilia di Natale mio cugino fu beccato in soffitta, rintanato a leggere in segreto il più proibito fra i proibiti, L’amante di lady Chatterley. Con ignominia fu escluso dai regali e dal cenone. Lo incontrai in corridoio per nulla mortificato, anzi tutto spavaldo, e un po’ più grosso del solito. Aprì la giacca, dentro aveva nascosto i 4 volumi di Guerra e pace, e mi disse: Che me ne frega, a me del cenone. Io, quest’anno, faccio il Natale dai Rostov.

    Sono amici pazienti, i libri, ci aspettano in piedi, di schiena negli scaffali tutta la vita, sono capaci di aspettare all’infinito che tu li prenda in mano. Ognuno di noi ama i suoi scrittori come parenti, ma anche alcuni traduttori, o autori di prefazioni che ci iniziano al mistero di un’altra lingua, di un altro mondo.

    Certe voci ci definiscono quanto quelle con cui parliamo ogni giorno, se non di più. E non ci bastano mai. Quando se ne aggiungono altre è un dono inatteso da non lasciarsi sfuggire.

    Questo è l’animo col quale Albatros ci offre la sua collana Nuove voci, una selezione di nuovi autori italiani, punto di riferimento per il lettore navigante, un braccio legato all’albero maestro per via delle sirene, l’altro sopra gli occhi a godersi la vastità dell’orizzonte. L’editore, che è l’artefice del viaggio, vi propone la collana di scrittori emergenti più premiata dell’editoria italiana. E se non credete ai premi potete credere ai lettori, grazie ai quali la collana è fra le più vendute. Nel mare delle parole scritte per esser lette, ci incontreremo di nuovo con altri ricordi, altre rotte. Altre voci, altre stanze.

    Prefazione dell’Autore

    Questo libro narra la storia di mio padre, persona dal grande coraggio dimostrato in ogni occasione della vita.

    A me è stata raccontata a frammenti, ognuno dei quali scaturito da estemporaneità: il fruscio delle foglie al vento, l’odore dell’erba, il cielo stellato in una notte calma e serena, uno sparo, una musica!

    Ognuna di esse veniva associata ad un episodio particolare, commovente, pauroso, sereno.

    Sotto al portico di casa o seduti intorno al camino, mio padre raccontava le vicende della sua vita legate alla guerra, all’infanzia, alla scomparsa prematura del padre.

    Da questo enorme materiale umano e storico, ho estrapolato alcuni importanti episodi vissuti durante la Seconda guerra mondiale e li ho raffrontati alle vicissitudini sofferte da mia madre con due figli piccolini da proteggere, in un paese bombardato dai nemici e, successivamente, occupato dai tedeschi.

    Io non ero ancora nata.

    Ebbene, come dicevo, in questo libro ho raccolto alcuni episodi narrandoli

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1