Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

La bussola nel cuore. Solo l’amore può vincere…
La bussola nel cuore. Solo l’amore può vincere…
La bussola nel cuore. Solo l’amore può vincere…
E-book224 pagine3 ore

La bussola nel cuore. Solo l’amore può vincere…

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Angela e Camillo sono due anime che si incontrano nel contesto drammatico della Grande Guerra. Due esseri animati da una fede granitica e da un amore immenso che sfiora le alte vette delle Prealpi e si irradia su tutta la popolazione di Nave, un piccolo paese del bresciano, teatro della loro storia. Camillo viene chiamato alle armi e vive la disperazione della trincea, i tormenti e le inquietudini
dell’uomo di fronte all’esigenza di salvaguardare la propria vita: in bilico tra la propria esistenza e quella del nemico, che in realtà ha le stesse sue fattezze ma solo una giubba diversa. Angela e la sua famiglia, a Nave, vivono le angosce di chi attende di continuo. Tiene le redini dell’intera vicenda la figura meravigliosa di don Marco, parroco del paese, che sarà l’anello di congiunzione tra le due narrazioni, quella che giunge dal fronte e quella che si svolge in paese.
La sacralità di don Marco si esprime attraverso lo strumento della preghiera, dono di valore inestimabile del Signore. Il suo porsi al cospetto del Padre, in modo così umile e in fervente contemplazione, è un esempio per tutta la sua comunità, la quale in lui ripone le proprie speranze e angosce.
Il romanzo di Giorgio Comini, La bussola nel cuore, è tratto da una storia vera, narrata dai suoi avi ma riadattata per esigenze narrative.
Rappresenta un chiaro invito a non perdere mai la fiducia, ma soprattutto a individuare e a seguire la stella polare, indice di riferimento nel cammino degli uomini.
LinguaItaliano
Data di uscita30 apr 2023
ISBN9788830682740
La bussola nel cuore. Solo l’amore può vincere…

Correlato a La bussola nel cuore. Solo l’amore può vincere…

Ebook correlati

Narrativa generale per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su La bussola nel cuore. Solo l’amore può vincere…

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    La bussola nel cuore. Solo l’amore può vincere… - Giorgio Comini

    cominiLQ.jpg

    Giorgio Comini

    La bussola nel cuore Solo l’amore può vincere…

    © 2022 Gruppo Albatros Il Filo S.r.l., Roma

    www.gruppoalbatros.com - info@gruppoalbatros.com

    ISBN 978-88-306-7677-0

    I edizione maggio 2023

    Finito di stampare nel mese di maggio 2023

    presso Rotomail Italia S.p.A. - Vignate (MI)

    Distribuzione per le librerie Messaggerie Libri Spa

    La bussola nel cuore

    Solo l’amore può vincere…

    Ai miei nonni, Angela e Camillo;

    al loro amore, alla loro fede:

    ali di speranza per innalzarsi

    e così uscire dalle voragini

    di dolore della Grande guerra!

    Nuove Voci

    Il prof. Robin Ian Dunbar, antropologo inglese, si è scomodato a fare una ricerca su quanti amici possa davvero contare un essere umano. Il numero è risultato molto molto limitato. Ma il professore ha dimenticato i libri, limitati solo dalla durata della vita umana.

    È lui l’unico amante, il libro. L’unico confidente che non tradisce, né abbandona. Mi disse un amico, lettore instancabile: Avrò tutte le vite che riuscirò a leggere. Sarò tutti i personaggi che vorrò essere.

    Il libro offre due beni contrastanti, che in esso si fondono: ci trovi te stesso e insieme una tregua dall’identità. Meglio di tutti l’ha detto Emily Dickinson nei suoi versi più famosi

    Non esiste un vascello come un libro

    per portarci in terre lontane

    né corsieri come una pagina

    di poesia che s’impenna.

    Questa traversata la può fare anche un povero,

    tanto è frugale il carro dell’anima

    (Trad. Ginevra Bompiani).

    A volte, in preda a sentimenti non condivisi ti chiedi se sei pazzo, trovi futili e colpevoli le tue visioni che non assurgono alla dignità di fatto, e non osi confessarle a nessuno, tanto ti sembrano assurde.

    Ma un giorno puoi ritrovarle in un romanzo. Qualcun altro si è confessato per te, magari in un tempo lontano. Solo, a tu per tu con la pagina, hai il diritto di essere totale. Il libro è il più soave grimaldello per entrare nella realtà. È la traduzione di un sogno.

    Ai miei tempi, da adolescenti eravamo costretti a leggere di nascosto, per la maggior parte i libri di casa erano severamente vietati ai ragazzi. Shakespeare per primo, perfino Fogazzaro era sospetto, Ovidio poi da punizione corporale. Erano permessi solo Collodi, Lo Struwwelpeter, il London canino e le vite dei santi.

    Una vigilia di Natale mio cugino fu beccato in soffitta, rintanato a leggere in segreto il più proibito fra i proibiti, L’amante di lady Chatterley. Con ignominia fu escluso dai regali e dal cenone. Lo incontrai in corridoio per nulla mortificato, anzi tutto spavaldo, e un po’ più grosso del solito. Aprì la giacca, dentro aveva nascosto i 4 volumi di Guerra e pace, e mi disse: Che me ne frega, a me del cenone. Io, quest’anno, faccio il Natale dai Rostov.

    Sono amici pazienti, i libri, ci aspettano in piedi, di schiena negli scaffali tutta la vita, sono capaci di aspettare all’infinito che tu li prenda in mano. Ognuno di noi ama i suoi scrittori come parenti, ma anche alcuni traduttori, o autori di prefazioni che ci iniziano al mistero di un’altra lingua, di un altro mondo.

    Certe voci ci definiscono quanto quelle con cui parliamo ogni giorno, se non di più. E non ci bastano mai. Quando se ne aggiungono altre è un dono inatteso da non lasciarsi sfuggire.

    Questo è l’animo col quale Albatros ci offre la sua collana Nuove voci, una selezione di nuovi autori italiani, punto di riferimento per il lettore navigante, un braccio legato all’albero maestro per via delle sirene, l’altro sopra gli occhi a godersi la vastità dell’orizzonte. L’editore, che è l’artefice del viaggio, vi propone la collana di scrittori emergenti più premiata dell’editoria italiana. E se non credete ai premi potete credere ai lettori, grazie ai quali la collana è fra le più vendute. Nel mare delle parole scritte per esser lette, ci incontreremo di nuovo con altri ricordi, altre rotte. Altre voci, altre stanze.

    Presentazione dell’Autore

    Questo romanzo si inserisce in un preciso quadro storico ed è tratto da una vicenda realmente accaduta. La narrazione si dipana in maniera orizzontalmente, ovvero sinottica, tenendo insieme contemporaneamente più fronti di accadimenti e più piani relazionali. Siamo nel contesto della Prima guerra mondiale, la Grande Guerra. La zona in cui si colloca l’avvenimento di svolta narrativa è sul Carso, nello specifico alla Bainsizza. Parallelamente alla descrizione degli avvenimenti in trincea, si pone molta attenzione alla vita di un paese lombardo, bresciano per la precisione, Nave, in cui similmente si combatte la stessa guerra, seppur con armi diverse e un nemico che non porta nessuna divisa, la povertà e l’angoscia per i cari al fronte.

    In tutto questo quadro composito, ecco emergere la relazione d’amore tra due fidanzati, vero motore narrativo e collante per unire il paese di Nave alla trincea della Bainsizza. Come non si nascondono gli orrori della guerra, così si presentano gli stili di vita del paese lombardo, caratterizzato da sincera solidarietà e da una fede cristiana rocciosa. Insieme ai due temi principali, guerra e amore, ecco emergere quelli della paternità e maternità cosiddette spirituali (le guide della vita), l’amicizia, il perdono, la famiglia.

    Il romanzo potrebbe essere ben inserito nei tragici momenti odierni, contribuendo a dare significato alla pace e a contrastare la guerra, a ritrovare le categorie umane di fratellanza e di rispetto dell’altro. La vicenda d’amore e le relazioni forti presenti nella narrazione insegnano che se da un lato la storia ci scorre dentro e la leggiamo secondo i nostri personali filtri, marchiando il nostro animo, dall’altro, noi possiamo essere i protagonisti attivi, capaci, se uniti, di raddrizzare anche i momenti più difficili. Alla fine, è un libro di speranza!

    Giorgio Comini

    Bruma di guerra

    Non era il primo. Ne aveva già fatti altri quarantacinque. Lui si poteva definire un autentico veterano. Ma forse, maledettamente, neanche questo sarebbe stato il suo ultimo assalto. Tutti penultimi, fino ad ora… A guerra ancora in atto, a dire il vero, si trattava di un segno di speranza. Già, quella di avere sempre un’altra possibilità! Eppure quella mattina qualcosa di strano ronzava nell’aria. Non all’esterno. Piuttosto venti impetuosi si stavano abbattendo nell’animo di Camillo. Spalla a spalla con i suoi compagni storici, rimaneva immobile a scrutare il fronte nemico. Il fucile spianato, pronto a sparare, aveva innestata la baionetta. Così bisognava fare: un colpo nel mucchio e poi su, pronti a correre verso corpi vestiti di spavento. Le divise degli altri gli facevano questo effetto. Inutile, per lui, pensare di abituarsi. Era cresciuto avvezzo all’amicizia. Ma ora si era in guerra. Di solito era sempre stato capace di dominare le emozioni, di rimanere concentrato sulle sorti della battaglia. Non quella mattina, però. Ferruccio, il bergamasco, gli scaldava il fianco sinistro, fumando la pipa. A destra, invece, si appoggiava Bruno, il vicentino. Avevano spiegato al Tenente che lui non poteva far battaglia quel giorno. Glielo avevano detto in tutte le salse: troppo debole, ancora convalescente, a tratti febbricitante. Ma il capo torinese era stato inflessibile. Quella mattina servivano tutti; vivi e morti dovevano apparire davanti al nemico. Bruno portava i pesanti segni di una ferita da cannone. Una scheggia traditrice gli aveva trapassato il fianco, colpendolo al polmone sinistro. Il cerusico aveva fatto il possibile, certo. La questione, però, era che avrebbe dovuto andare in ospedale. Non poteva rimanere in trincea. Figuriamoci, poi, partecipare all’assalto…

    La bruma era ancora decisa a dividere la vista dei due opposti schieramenti. Fitta per gli occhi e pesante per l’olfatto, così imponeva la sua presenza. Trasportava, infatti, sentori di cadaveri sparsi nel territorio di nessuno, quell’infelice cuscinetto di disperazione tra una trincea e l’altra. Insieme, faceva sentire l’acre odore di zolfo, retaggio di troppi colpi sparati. Sembrava comandare lei l’inizio delle macabre danze dei soldatini, sostenuta solennemente dall’orchestra tonante dell’Artiglieria. Ma come l’aprirsi improvviso di un palcoscenico, su cui solo prende forma il recitare del dramma, così questa bieca nebbia mattutina appariva in possesso dei destini di molti: dettava i tempi, raccoglieva i sospiri, teneva tutti sospesi in una vita cronicamente incerta. Dalle gole dei graduati, i nostri Fanti adesso non udivano più ordini, né parole di consolazione. Si stavano preparando per lanciare il sovrumano urlo di battaglia: "

    savoia

    !". Faceva davvero freddo sul Carso in quel marzo del ’18, ma il sangue dei soldati era ancora più gelido. Non sentivano le terribili fitte del ghiaccio nelle mani e nei piedi. Il cuore sembrava bloccato nella morsa della paura. Solo l’adrenalina della furia della guerra poteva ormai liberarlo. Nessuno aveva più un nome, un volto, una storia. Tutti uguali nelle loro logore divise verdi. In quei momenti non esiste un futuro a cui anelare o un passato su cui coricarsi. L’unica speranza che accomunava le truppe era sopravvivere! Per alcuni, forse, anche vincere… Intanto gli occhi erano sgranati dentro la nebbia; senza riflettere emozioni, senza portare pensieri. Una lieve pressione del petto, appoggiato sul muro di contenimento della trincea, risvegliò Camillo da questo funesto incantesimo. Aveva sentito spingere qualcosa lì, proprio sul lato sinistro. E si ricordò della bussola… Sì, quella che fieramente portava sempre nel taschino, sopra il cuore. Non era un bottino di guerra e nemmeno uno strumento militare in dotazione. Angela, la sua nuova fiamma, gliela aveva regalata nell’ultima licenza, quando era ritornato per alcuni giorni al paesello.

    «Così saprai sempre ritrovare la via di casa. – gli aveva detto lei – Perché… chi ama, ha la stella polare nel cuore!». E lui la conservava come una reliquia, come il più bel pegno di fidanzamento che avesse mai potuto ricevere. Forse anche come un talismano di buona fortuna. Angela aveva usato buona parte dei suoi poveri risparmi. Un gruzzoletto che riservava per sé, rispetto a quello che bisognava mettere in famiglia. C’erano tante bocche da sfamare in quella casa e ciascuno doveva fare il proprio dovere. Insieme alle sorelle avevano un laboratorio di sartoria e di ricamo. Angela era più forte nel ricamo. In quei soldi ci aveva messo mani e cuore. Per alcune stagioni, in agosto, era anche andata in Svizzera come lavorante nei vigneti. Altre giovani di Nave c’erano andate insieme. Dovevano togliere le foglie superflue delle viti, così da permettere meglio al tiepido sole elvetico di far maturare i grappoli d’uva. Non era stato facile reperire la bussola. La licenza del moroso era durata solo una settimana. Per fortuna, lei non era un tipo da inutili tentennamenti. Sicuramente non era indecisa. Nessun dubbio, allora, sul tipo di regalo. Il problema era trovarlo. Dovette pregare il farmacista del paese, il signor Bortolo Senici, un uomo onesto e molto riservato. Fra l’altro si trattava di un mezzo parente di Camillo, avendo sposato una sua cugina di secondo grado. Ogni quindici giorni col suo calesse si recava in città per fare acquisti di medicinali. Alla fine, la determinazione dell’amore di lei e la pazienza del farmacista, insieme, erano riusciti nell’impresa: davvero s’era trovata una bella bussola, con tanto di custodia pesante in metallo.

    «Speriamo che sia quello giusto, Angela! – le aveva detto il farmacista, mentre erano sulla via del ritorno – Conosco bene Camillo. È un gran bravo figliolo. Dai, mettete su famiglia, che qui ne avremo bisogno per ripartire a guerra finita. Vorrà dire che, se il Signore vi darà dei figli, uno lo chiamerete come il mio povero fratello, Guido. Lui la sua guerra l’ha già finita da un bel po’… Ora è in pace nelle braccia del Signore! – gli ci volle un attimino per riprendersi da quel mesto pensiero. Poi, di nuovo allegro, strizzò l’occhio alla giovane – D’altra parte, in questo pegno d’amore, adesso, ci sono dentro anch’io!!» e qui concluse con un bel sorriso, gentile e sincero, come augurio di buona sorte.

    Il Fante Camillo non era nato per la guerra. D’animo nobile e di tratto gentile, aveva pensato a ben altri progetti per la sua giovinezza. Come tanti connazionali, invece, si era trovato costretto a rispondere un perentorio "

    presente

    !", ad un’insindacabile chiamata alle armi dell’amata Madre Patria. Definirlo un autentico patriota non sarebbe stato un errore. Non, però, di quelli sfegatati, pronti a mettere ideologie di partito o logiche di ragion di Stato sopra la propria coscienza e la propria fede. Senza superbia, ma con convinzione, amava pensare con la propria testa. Nessun padrone cui assoggettarsi, se non il Padre eterno. Libero, non liberale; profondamente credente, ma non bigotto. Camillo era in procinto di fare il passo del solenne fidanzamento con Alessandra, una delle prime figlie del mastro maniscalco Faustino, detto il mancino. Il matrimonio sarebbe avvenuto, poi, a breve. Invece era arrivata la brutta sorpresa: l’Italia entrava in guerra!!! Di certo, un po’ se l’aspettava. Si teneva informato con la radio e la lettura del giornale settimanale della diocesi. Pochi uomini in paese sapevano leggere fluidamente come lui. Per questo, volentieri si rendeva disponibile a declamare ad alta voce alcuni articoli presso il locale circolo della gioventù cattolica. La cultura ce l’aveva nel sangue, come la fierezza di essere italiano. Cecilia, sua madre, era stata la maestra di Nave, austera e nobile sia a scuola che a casa. Non molti sorrisi e smancerie. Con lei si andava al sodo della vita. Amava i propri figli; e forse per questo da loro pretendeva molto. Il padre Giovanni, invece, imprenditore terriero e dedito al commercio di legnami, aveva donato alla nazione un grande patrimonio e alcuni preziosi anni giovanili. Già quando correva il tempo dell’Unità d’Italia, si era arruolato giovanissimo come volontario nel corpo dei Bersaglieri, sotto l’allora Regno di Savoia. Tra confische e donazioni aveva visto erodere quasi tutto l’ingente beneficio ereditato dai suoi avi e messo a profitto anche dal suo spiccato ingegno. Aveva studiato ed era un affermato agrimensore. Benvenuto e Maria erano di parecchi anni più grandi di Camillo. Lui era il figlio avuto in età avanzata, considerando l’attesa di vita a quel tempo. Era nato il 23 maggio del 1890, presso la contrada della Piazza, nel letto dove un tempo aveva riposato per una notte Garibaldi o almeno così narravano le storie di famiglia, quando il mitico condottiero era stato di passaggio per andare a Bezzecca. Quel letto, al tempo, era appartenuto alla locanda lì accanto, prima che i proprietari andassero in malora e fossero costretti a vendere tutto. Così, per patriottismo o per necessità, il letto di Garibaldi finì nella casa dei Comini.

    I cannoni nemici avevano stranamente cessato di tamburellare le trincee italiane. Si aprì un silenzio surreale. Tanto arido di rumori, che avrebbe potuto spaventare anche gli animi più arditi. Un brivido improvviso gli passò il cuore da parte a parte.

    E se gli austriaci ci stessero preparando i terribili gas? Magari proprio il fosgene?! pensava tra sé il Sergente. E lui sapeva cosa volesse dire morire asfissiati. Li aveva visti nel ’16 sul Monte San Michele: centinaia di commilitoni morti, mummificati prima della battaglia, stecchiti come fossero state mosche. A vederli da lontano parevano in procinto di sferrare l’attacco. Adesso lui si sentiva come loro in quel mattino di strana bruma. Non avevano avuto il tempo di mettersi le maschere al San Michele. Rimasero in piedi con il loro moschetto tra le braccia, con la pelle cianotica e la bocca spalancata. Gli esperti spiegarono che erano bastati pochi secondi. Forse molti non si accorsero neanche di morire… Mesi dopo si parlò di un accordo tra gli opposti eserciti sull’uso dei gas, ma intanto la frittata era stata fatta. E poi, a dirla tutta, come fidarsi degli accordi con i nemici?! La guerra stessa si stava rivelando una grande bugia, raccontata dai cantastorie del potere e suonata dai Generali affezionati al gioco delle armi, più che alla vita delle persone. Camillo iniziò a tremare…

    «Ehi, bresciano, non avrai freddo proprio adesso? – gli disse sottovoce Ferruccio, cercando di tirarlo un po’ su – Non è il momento di mettersi la copertina. Abbiamo bisogno del nostro Sergente, che sempre per primo scavalca la trincea. – Si fermò un istante e tolse la pipa dalla bocca, lasciando il grilletto del fucile. – Io, se non vedo i tuoi passi davanti ai miei, non salto mica fuori da questo buco. Potrebbe ordinarlo anche il Padre eterno, ma se non parti tu, non parto neanch’io! – poi, rimettendo la vecchia ciminiera al suo posto, gli diede una leggera zuccata, come un buffetto di incitamento – Dai, Camillo. Questo è l’ultimo assalto, poi si torna al paesello!».

    Non che ci credesse molto neanche lui in quel che stava dicendo. Ma in questi casi: o si sogna o ci si dispera. E per far la guerra bisogna lasciare che i sogni ti rapiscano, tenendoti sbronzo nel loro etereo mondo; là, lontano dalla realtà. Camillo tirò le labbra, come assenso di gradimento per le parole dell’amico bergamasco. Gli rimaneva in circolo però il grave dubbio sul gas; gli sembrava di subirne già gli effetti, di essere come paralizzato. Ma questa era solo paura!

    Non era un ragazzino, ormai. Si poteva dire che fosse un uomo maturo per quel tempo. Pronto a scrivere e ad interpretare la propria vita da attore principale. Aveva i famigliari che lo aspettavano, un nuovo amore per costruire una propria famiglia, un lavoro da avviare e tanti progetti a cui non se la sentiva di rinunciare. Forse per tutto questo sentiva paura. A chi gli raccontava che gli eroi non temevano nulla, di tutta risposta, lui aveva sempre pensato che, allora, o erano divini o semplicemente non avevano nessuno da amare, nessuno per cui ritornare. Anche il signor Arciprete di Nave, don Marco Pea, lo aspettava. Prima che lui si arruolasse si erano visti per la necessaria confessione generale e la propizia benedizione al milite. Don Marco, però, con lui aveva speso anche tempo per le ultime raccomandazioni e alcune confidenze profonde. Tutti quelli che partivano erano stati invitati a recapitare al parroco un biglietto con nome, cognome, e una preghiera. E lui li avrebbe messi in una busta sigillata nel tabernacolo, insieme a Gesù. Aveva promesso che ogni mattina avrebbe pregato l’Eucarestia affinché li custodisse e potessero ritornare sani e salvi, nel corpo e nello spirito. Così fece anche con Camillo, ma poi aggiunse: «Ehi, galantuomo, mi raccomando di non fare brutti scherzi… Torna, neh? Torna e poi metti su famiglia, che ormai è proprio il tempo. Ci mancherai nel coro parrocchiale. Tieni allegra la voce e

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1