Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

La dodicesima notte. Adattamento per ragazzi dell'opera di William Shakespeare
La dodicesima notte. Adattamento per ragazzi dell'opera di William Shakespeare
La dodicesima notte. Adattamento per ragazzi dell'opera di William Shakespeare
E-book68 pagine23 minuti

La dodicesima notte. Adattamento per ragazzi dell'opera di William Shakespeare

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Da William Shakespeare ai nostri bambini: un vivace adattamento, in lingua italiana, della sua celebre commedia "La dodicesima notte".
Un lavoro svolto con impegno e passione da Germana Maciocci, esperta e grande amante del teatro elisabettiano, nel pieno rispetto dell’originale inglese. Le canzoni sono state adattate da Laura Vitali, anglista specializzata nell’insegnamento della lingua inglese a bambini e ragazzi.
Il testo è destinato alla lettura, ma ancor più alla messa in scena da parte dei ragazzi a partire dalla scuola secondaria; senza escludere la possibilità di coinvolgere i più piccoli, data la semplicità delle rime e la scorrevolezza della storia.
Questo libro è un affettuoso invito, rivolto ad adulti e bambini, a giocare insieme, creando un piccolo mondo di gioia e di emozioni.
All for Will and Will for Love!
LinguaItaliano
Data di uscita15 gen 2014
ISBN9788868855024
La dodicesima notte. Adattamento per ragazzi dell'opera di William Shakespeare

Correlato a La dodicesima notte. Adattamento per ragazzi dell'opera di William Shakespeare

Ebook correlati

Musica e arti dello spettacolo per bambini per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su La dodicesima notte. Adattamento per ragazzi dell'opera di William Shakespeare

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    La dodicesima notte. Adattamento per ragazzi dell'opera di William Shakespeare - Germana Maciocci

    dell'autrice

    GERMANA MACIOCCI

    La dodicesima notte

    ADATTAMENTO PER RAGAZZI

    DELL’OPERA DI WILLIAM SHAKESPEARE

    LA DODICESIMA NOTTE

    Adattamento per ragazzi dell’opera di William Shakespeare

    © 2014 Germana Maciocci

    Tutti i diritti riservati

    ISBN: 9788868855024

    ASIN: B00HVNLAEE

    Creazione dell’eBook: SATT — Scrittura a tutto tondo

    Copertina: Valentina Marinacci

    Questo libro elettronico è stato auto-pubblicato dall’autrice Germana Maciocci tramite StreetLib SelfPublish. Il testo è destinato alla rappresentazione da parte dei ragazzi nelle scuole e nei teatri ed è disponibile anche nel formato cartaceo — su Amazon e altri negozi online. Se stai leggendo questo eBook e non l’hai comprato o non è stato comprato per il tuo uso personale, per favore acquistane una copia. Ti preghiamo di non usufruire della pirateria digitale, e di non incoraggiarla. Rispetta il lavoro di chi scrive. Grazie!

    Versione 2.0 - ottobre 2015 (Aggiornamento copertina, inserimento traduzione in italiano delle canzoni)

    Il testo

    Da Shakespeare ai nostri bambini: un adattamento in lingua italiana, e in versi, de La dodicesima notte. Un lavoro svolto con impegno e passione da un’esperta e grande amante del teatro elisabettiano, nel pieno rispetto dell’originale inglese. Le canzoni sono state adattate dalla dott.ssa Laura Vitali, anglista specializzata nell’insegnamento a bambini e ragazzi della lingua inglese.

    Il testo è destinato alla lettura, ma soprattutto alla messa in scena da parte dei bambini dai 7 agli 11 anni di età.

    William Shakespeare ha creato opere immortali, nelle quali i sentimenti umani sono rappresentati nella loro essenza e nella loro universalità, al di là del tempo. Leggere e mettere in scena uno di questi classici, ritagliato a misura di bambino, è una preziosa opportunità di crescita e di apprendimento creativo. Ancor più del gioco fine a sé stesso, il teatro getta le basi di una migliore comprensione e accettazione di noi stessi e del nostro rapporto con gli altri.

    Nell’arco della giornata, i nostri piccoli provano emozioni diverse e spesso intense, alle quali non sanno dare un nome e che a volte fanno fatica a contenere e comprendere. E noi

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1