Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Carburanti oggi
Carburanti oggi
Carburanti oggi
E-book39 pagine16 minuti

Carburanti oggi

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Carburante indica il combustibile utilizzato per l'alimentazione di alcuni motori a combustione interna, più precisamente quelli ad accensione comandata (ad esempio a ciclo Otto); lo stesso termine, per estensione, è spesso usato (seppure impropriamente) per indicare anche quei combustibili che alimentano alcuni tipi di motori utilizzati per la trazione di motocicli, autovetture e mezzi di trasporto pubblici e commerciali : gli esempi più noti sono quelli a benzina, gasolio, gpl e metano, ovvero quelli più diffusi attualmente sulle strade.

Si tratta nella maggior parte dei casi di sostanze origine fossile, in quanto derivate tramite processi di raffinazione dal petrolio.

Gli unici mezzi di trasporto che non necessitano di un carburante per muoversi sono quelli spinti a pedali, cioè le biciclette, e quelli totalmente elettrici, spinti esclusivamente da un motore elettrico, che come si sa non genera emissioni di alcun tipo, per cui viene considerato quello più ecologico in assoluto.

Il petrolio viene estratto in tanti Paesi del mondo, ma i giacimenti più ricchi e noti sono localizzati nella penisola arabica e in alcune aree dell'est asiatico e della Russia.

Il tema dei carburanti è sempre stato di attualità e interesse generale.

Recentemente l'argomento è tornato alla ribalta in seguito alla crisi energetica, per cui, a causa della loro scarsa disponibilità, si è verificata una impennata dei prezzi di vendita al dettaglio, generando una serie di ripercussioni generali, fra cui grandi difficoltà nell'approvvigionamento per molti utenti della strada.

Fabio Basile, medico in pensione e scrittore indipendente ha pubblicato oltre 200 libri.

La maggior parte di essi sono guide pratiche.

L'autore ha trattato numerosi argomenti.

Ha realizzato diversi libri dedicati alle fonti energetiche verdi e moderne : biomasse, eolica, geotermica, idroelettrica, mareomotrice, nucleare.

Questo nuovo libro offre una panoramica generale sui carburanti e include diverse informazioni utili su questo argomento di grande interesse generale.

Il testo, probabilmente uno dei pochi sul tema, rimarrà per un breve periodo Con un prezzo speciale.
LinguaItaliano
Data di uscita22 mag 2024
ISBN9791222745459
Carburanti oggi

Leggi altro di Fabio Basile

Correlato a Carburanti oggi

Ebook correlati

Narrativa generale per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Carburanti oggi

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Carburanti oggi - Fabio Basile

    Introduzione

    Questi ultimi anni lasceranno probabilmente una impronta indelebile nella memoria della maggior parte di noi in quanto caratterizzati da eventi straordinari e quasi inaspettati che si sono volti ad un ritmo incalzante.

    Siamo usciti da una pandemia inattesa, , se tutto va bene, da una delle più gravi pandemie verificatesi nella storia della umanità: quella del Covid 19.

    La pandemia, con i lunghi periodi di lock down e lo stop forzato per tante attività produttive, ha generato una crisi economica mondiale di grave entità con pesanti ripercussioni a tutti i livelli quasi ovunque.

    Un anno e mezzo fa, come se ciò non bastasse, è scoppiata all'improvviso la guerra nella zona est europea in seguito al'attacco militare della Ucraina da parte della vicina Russia con una serie di pesanti conseguenze che stanno interessando tutto il continente.

    La più importante e nota delle ripercussioni, come noto, è stato l'aumento del costo delle fonti energetiche, in particolare gas, energia elettrica e infine dei prezzi dei carburanti.

    Bisogna tenere in considerazione che nel nostro Paese una buona parte di energia elettrica viene prodotta utilizzando il gas.

    Il nostro sottosuolo, in diverse aree terrestri e marine della penisola, è ricco di giacimenti di gas, che potrebbero renderci un po' autonomi dall'estero, tra l'altro con costi di estrazione molto inferiori.

    Secondo fonti ufficiali su oltre 1400 siti di estrazione

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1