Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

L'Avana, amore mio: Taccuino avanero e storie cubane
L'Avana, amore mio: Taccuino avanero e storie cubane
L'Avana, amore mio: Taccuino avanero e storie cubane
E-book183 pagine2 ore

L'Avana, amore mio: Taccuino avanero e storie cubane

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Raccontare L'Avana attraverso le pagine dei suoi scrittori: Carpentier, Piñera, Gutiérrez, Valdés, Estevez... E nella seconda parte una selezione di storie cubane. Un libro di viaggio, una passeggiata per L'Avana più vera e cadente, meno turistica e più cubana. "Non posso essere fedele a una causa persa, ma posso esserlo a una città perduta". Questa è L'Avana di Cabrera Infante: una città perduta che lo scrittore non riesce a ritrovare. Forse era proprio quello che temeva, scriveva di Cuba per esorcizzare la paura di morire prima di rivedere il suo mare. Povero Cabrera Infante, morto tra la nebbia di Londra sognando un bambino che si arrampica come un gatto su una palma reale. "L'Avana per un infante defunto" suona adesso come un titolo beffardo, un sogno irrealizzabile di rivedere palazzi e porticati, guaguas affollate, biciclette e Chevrolet sul lungomare, Lada e sidecar che sfidano buche sul selciato, sensuali trigueñas e mulatte dai fianchi larghi. Niente è più possibile, resta solo la fedeltà a una città perduta, espressa in milioni di parole gettate in faccia al vento e disperse tra le braccia della storia.
LinguaItaliano
Data di uscita8 giu 2020
ISBN9788876068188
L'Avana, amore mio: Taccuino avanero e storie cubane

Leggi altro di Gordiano Lupi

Correlato a L'Avana, amore mio

Ebook correlati

Arti dello spettacolo per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su L'Avana, amore mio

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    L'Avana, amore mio - Gordiano Lupi

    Gordiano Lupi

    L'avana, amore mio

    Taccuino avanero e storie cubane

    Edizioni Il Foglio

    Collana NARRATIVA

    Direttore: Gordiano Lupi

    www.ilfoglioletterario.it

    Via Boccioni, 28 - 57025 Piombino (LI)

    © Edizioni Il Foglio – 2016

    1a Edizione – Aprile 2016

    ISBN CARTACEO 9788876066085

    ISBN EBOOK 9788876068188

    Elaborazione grafica e impaginazione | shangrya@libero.it

    Realizzazione ebook | lucawriter@libero.it

    ISBN: 9788876068188

    Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write

    http://write.streetlib.com

    Indice dei contenuti

    PRIMA PARTE. AVANA, AVANA…

    ​BESTIOLE INGABBIATE E LURIDE DI MERDA

    RACCONTARE L'AVANA RILEGGENDO CARPENTIER

    LA CITTÀ DELLE COLONNE

    VISITANDO LA CITTÀ

    UNA STORIA DI SPLENDORE E DECADENZA

    TRA MARE E CAMBIAMENTO

    ALL’AVANA SULLE TRACCE DI HEMINGWAY

    L’AVANA SECONDO GUILLERMO CABRERA INFANTE

    L’AVANA LETTERARIA DI UN INFANTE DEFUNTO

    AVANA MAGICA

    L’ODORE DELL’AVANA

    TEMPESTA ALL’AVANA

    CITTÀ CADENTE E PERIFERIA DISPERATA

    UN CAFÉ NOSTALGIA CON ZOÉ VALDÉS

    L’AVANA SUCIA DI PEDRO JUAN GUTIÉRREZ

    ALL’AVANA CON PEDRO JUAN, SENZA NIENTE DA FARE

    L’AVENIDA DEL PUERTO

    LE MACERIE DELL’AVANA

    NOSTALGIA DEL RITORNO

    ARRIVA IL CICLONE

    DIMENTICARE CUBA

    L’AVANA SECONDO VIRGILIO PIÑERA

    SOTTO QUESTA PIOGGIA, LA PATRIA È UN’ARANCIA…

    SECONDA PARTE. STORIE CUBANE

    UN PARADISO PERDUTO

    LETTERA A MIAMI

    DI NUOVO INSIEME

    MALEDETTO SIGARO

    NATALE A CUBA

    UN MONOPATTINO DI LEGNO

    VIAGGIO LONTANO

    EPILOGO

    BIBLIOGRAFIA CUBANA

    GORDIANO LUPI

    APPENDICE FOTOGRAFICA

    APPENDICE FOTOGRAFICA

    Edizioni Il Foglio

    NARRATIVA

    A mia moglie Dargys, che diciassette anni fa mi ha fatto innamorare d'una terra fantastica; senza di lei non solo non ci sarebbe questo libro, ma credo proprio che non avrei mai scritto niente.

    A tutti gli scrittori cubani esiliati, che prima o poi dovranno tornare, magari insieme a me, che come loro mi sono macchiato della colpa di aver espresso una libera opinione.

    PRIMA PARTE. AVANA, AVANA…

    Habana, Habana,

    si bastara una canción

    para devolverte todo

    lo que el tiempo te quitó.

    Habana, mi Habana

    si supieras el dolor

    que siento cuando te canto

    y no entiendes que este llanto

    es por amor."

    Avana, Avana,

    se bastasse una canzone,

    per restituirti tutto

    ciò che il tempo ti ha preso.

    Avana, mia Avana

    se sapessi il dolore

    che provo quando ti canto

    e non capisci che questo pianto

    è per amore.

    (Carlos Varela, Habaname dall’album Como los peces)

    ​BESTIOLE INGABBIATE E LURIDE DI MERDA

    Ho seguito Günter Grass

    per tutta la città.

    Restavo in silenzio

    appoggiato su qualche cantone

    ad ascoltare.

    Qualcuno gli ha chiesto dell’Avana

    e il tipo ha detto: "Mi ricorda Calcutta.

    Ho perso la parola davanti a tanta povertà e miseria. Laggiù

    nei primi mesi non riuscivo a scrivere".

    Anch’io ho perso la parola ascoltandolo.

    Mi ha steso KO

    e sono tornato nel mio quartiere.

    Non c’era nemmeno un goccio di rum

    per riprendermi.

    Vado un po’ a zonzo

    cercando qualcosa da mangiare

    mi metto in coda

    per due cucchiaiate di tritato di soia

    a volte mi provoca diarrea

    ma non c’è altro.

    Siamo in fila

    e arrivano dei tizi con magliette dell’UCLA

    e macchine fotografiche professionali.

    Eravamo un buon boccone

    magri e denutriti.

    Cerco di nascondere il volto

    ma quel cornuto del fotografo è molto bravo

    (e per di più ha rollini in abbondanza)

    e scatta a raffica.

    Mi si stringe il culo per la vergogna

    e ricordo che io facevo lo stesso

    nelle favelas di São Paulo

    e negli immondezzai di Bogotà

    e nei miseri mercatini del Guatemala.

    La gente sottraeva il volto

    E io non capivo perché.

    Pedro Juan Gutiérrez da Non aver paura Lulù - Traduzione di Danilo Manera - Edizioni Estemporanee, 2006

    RACCONTARE L'AVANA RILEGGENDO CARPENTIER

    Alejo Carpentier è uno dei più grandi scrittori cubani del Novecento. Nasce all’Avana nel 1904, muore a Parigi nel 1980. Viaggia molto, prima da esule, poi da addetto culturale della Cuba di Castro e vive a lungo in Francia. Abbraccia la Rivoluzione Cubana con grande convinzione e ne diventa una delle voci letterarie più importanti, entrando nel Gruppo Minorista insieme a Nicolas Guillén e altri autori. Scrive opere immortali come I passi perduti (1953), Il secolo dei lumi (1963), Il ricorso del metodo (1974), Concerto barocco (1974) e L’arpa e l’ombra (1979). Nel 1977 ottiene il Premio Cervantes, ultimo riconoscimento prima di morire, e ha la fortuna (come Guillén) di andarsene prima del completo sfaldamento degli ideali per cui ha lottato. Peccato che siano poche le opere di Carpentier tradotte e reperibili in italiano: Il secolo dei lumi (Sellerio), Ufficio di tenebre (Besa) e L’Avana, amore mio (Baldini & Castoldi). Alejo Carpentier trasforma L’Avana in un personaggio vitale delle sue narrazioni, nessuno racconta così bene la città caraibica e chiunque prova a fare la stessa operazione deve confrontarsi con un’importante lezione artistica.

    L’Avana, amore mio è una raccolta di articoli, interventi, piccoli saggi, che Carpentier dedica alla sua città dal 1925 al 1973, testimoniando cambiamenti e continuità storica, momenti di decadenza e splendore culturale, passione e rivoluzione. Carpentier diventa il cantore dell’Avana, lo scrittore che torna a casa dopo undici anni di esilio e ama tutto della sua città, persino lasciarsi cullare sotto il sole feroce del mezzogiorno, quando i tacchi affondano nell’asfalto reso molle dal caldo . Non è cambiata molto L’Avana, anche se sono passati più di ottant’anni, resta sempre una città senza tempo e fuori dalla storia. I vecchi quartieri del porto sono ancora intatti nella loro voluttuosa arroganza fatta di spirito vagabondo, Plaza de la Catedral è sempre bella e vetusta, le strade danno sempre la sensazione di essere padroni della città, senza obblighi da rispettare e marciapiedi da seguire. Non ci sono più le vecchie osterie spagnole sul mare, ma solo tanti locali per turisti che confinano gli indigeni al ruolo di accattoni della notte in cambio di amore mercenario. Le strade sono affollate delle solite persone sudate che si lasciano vivere con leggerezza, senza troppi affanni, che inventano, giorno dopo giorno, vie d’uscita per un’esistenza incerta.

    Carpentier ci dice che L’Avana non è una città stupida, ma una città fantastica dove lasciar correre la memoria lontano dalle abitudini. Si rende conto che per amarla a fondo occorre sentirne la mancanza, averla abbandonata molti anni prima e infine ritrovarla, cambiata ma sempre identica a se stessa e ai sogni di un ragazzino partito per lidi lontani. Lo scrittore perlustra la città con gli occhi del turista, osserva piccole palme, piccoli alberi da cocco, piccole sapote , piccoli mamoncillos . Si lascia suggestionare dalla bellezza di uno spettacolo romantico fatto di castelli coloniali, con torri e fossati, che ricordano tempi di pirati e bucanieri, ma anche di conquistatori spagnoli. El Morro e La Cabaña sono ancora là, giganti di marmo sopra le cui mura passa la storia senza dimenticare tracce e ferite. Il porto dell’Avana è ancora l’unico al mondo a dare una sensazione precisa che la nave, al suo arrivo, penetri dentro la città, solo che adesso nessuno raggiunge L’Avana via mare e le imbarcazioni che solcano il mare sono piccole lancitas che collegano Regla, barche commerciali e transatlantici di lusso per crociere internazionali. L’Avana è una città provinciale, proprio come ai tempi di Carpentier, magari non si fa più la passeggiata in auto per il Prado e il Malecón, anche perché la benzina si trova male e non va sprecata, ma si va avanti e indietro per il Boulevard, ci fermiamo a conversare davanti al Capitolio e ci spingiamo fino al mare passando per Centro Avana, senza molto da fare, solo inventare la vita. L’Avana di oggi è ben descritta dai romanzi intensi di Pedro Juan Gutierrez, ricchi di personaggi picareschi e incredibili, simbolo di una Cuba disperata alla perenne ricerca del modo per sbarcare il lunario. Oggi è quasi impossibile incontrare avaneri che possono indossare cappello panama e vestiti di tela tropicale. Non è facile imbattersi in abitazioni lussuose costruite in stile coloniale, a parte la ridicola scenografia di Centro Avana a uso e consumo del turismo, di chi passa e guarda indifferente la decadenza di una città perduta. Ancora oggi concordo con Carpentier che una delle cose da visitare dell’Avana è il mercato, ma non quello finto per turisti che si tiene dietro Plaza de la Catedral, dove si vendono le cianfrusaglie che si trovano in ogni parte del mondo. Per conoscere L’Avana e lo spirito cubano bisogna visitare un mercato vero, dove incontriamo venditori di guarapo (bevanda energetica ricavata dalla canna da zucchero), ambulanti che smerciano frutta raccolta in campagna, strilloni che ti fanno avvicinare al banco di carne e pesce, persone che ti chiedono di comprare un cartoccio di maní (noccioline tropicali). Lo strillo del venditore ambulante è stato immortalato da vecchie canzoni come El manicero , annuncio vocale che mette in guardia, spesso accompagnato da strumenti musicali, a volte basta la voce. Come l’uccello ha il suo grido, ogni venditore ha il suo canto , dice Carpentier. Adesso ci sono meno venditori ambulanti all’Avana rispetto agli anni Quaranta, ma resta ancora una città provinciale dove si possono sentire le urla stridule del venditore di mango, il gridare intenso dell’arrotino e il melodioso canto dei venditori di tamarindo e noccioline. L’Avana è fatta di contatto con la gente, viva e calorosa come in poche località del mondo, ma anche di rapporto quotidiano con l’arte povera, popolare, con le iscrizioni sui muri e le insegne colorate. Dopo il trionfo della Rivoluzione fanno parte di quest’arte povera anche i dipinti che inneggiano a Fidel, al fatidico Venceremos , alla memoria e all’esempio di Che Guevara, agli eroici guerriglieri che hanno dato la libertà alla patria e che continuano una dura lotta antimperialista. È Cuba pure questa, anche se ormai sono in pochi a credere al contenuto di certi cartelli propagandistici. Fanno parte del colore locale e delle suggestioni che ci portiamo dietro al ritorno dal viaggio, come sono elementi della realtà caraibica le navi in miniatura messe in bottiglia, i carretti che venditori di granizado , gelati e dolci spingono per le vie della città. Le strade dell’Avana sono vive e non pittoresche, sono strade dove si inventano traffici e commerci, dove l’arte di arrangiarsi supera la più sfrenata fantasia, sono luoghi d’incontro con mulatte sorridenti e ragazzi simpatici dalla battuta pronta. Le strade dell’Avana sono uno spettacolo perenne: teatro, caricature, dramma, commedia, in esse c’è materia viva, umanità, contrasto , dice Carpentier. Niente a che vedere con il pittoresco. Qui c’è materia viva per scrittori, più che per turisti superficiali e distratti. Non per niente Hemingway frequentava le strade dell’Avana, i locali notturni e i quartieri periferici. Non c’è strada dell’Avana che non abbia la sua buca, ci sono autisti di taxi che le conoscono per nome e sanno con precisione dove si trovano. Questo era vero ai tempi di Carpentier ed è realtà quotidiana ancora oggi, non c’entra niente il periodo speciale e non vanno incolpate le ristrettezze economiche. La buca è una costante cubana, fa parte del corredo urbano ed è completamente ineliminabile, serve a distinguere un buon guidatore da un turista inesperto. All’Avana c’è un porto stupendo, una baia che sembra penetrare nel cuore della città, anche se la gente del posto non vive di mare e mangia poco pesce. Il rapporto con il mare è importante, anche solo per assaporare l’aria dell’oceano e immaginare un soffio di libertà. Nella baia dell’Avana ci sono Regla e Casablanca, collegate da una lancita che porta gente da una parte all’altra della città a ogni ora del giorno. Casablanca mi fa pensare a certi paesi della costa basca spagnola e non per l’architettura delle case, ma perché in fondo a ogni strada si vede sempre un’imbarcazione , dice Carpentier. Casablanca è una città edificata sul fianco di una collina, le case possiedono il caratteristico tetto cubano fatto di tegole, ma anche portoni e balconi, è una città capricciosa costruita su vie tortuose, piena di carattere e suscettibile come una donna cubana. Casablanca è l’unico luogo dell’Avana in cui è

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1