Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Legge di guerra: Strategie ed etica nel combattimento moderno
Legge di guerra: Strategie ed etica nel combattimento moderno
Legge di guerra: Strategie ed etica nel combattimento moderno
E-book126 pagine1 ora

Legge di guerra: Strategie ed etica nel combattimento moderno

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Cos'è il diritto di guerra


Il diritto di guerra è la componente del diritto internazionale che regola le condizioni per l’inizio di una guerra e la condotta delle ostilità. Le leggi di guerra definiscono la sovranità e la nazionalità, gli stati e i territori, l’occupazione e altri termini critici del diritto.


Come trarrai beneficio


(I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti:


Capitolo 1: Diritto di guerra


Capitolo 2: Crimine di guerra


Capitolo 3: Protocollo di Ginevra


Capitolo 4: Quarta Convenzione di Ginevra


Capitolo 5: Civile


Capitolo 6: Combattente illegale


Capitolo 7: Combattente


Capitolo 8: Non combattente


Capitolo 9: Convenzioni dell'Aia del 1899 e del 1907


Capitolo 10: Diritto internazionale umanitario


(II) Rispondere alle principali domande del pubblico sul diritto di guerra.


A chi è rivolto questo libro


Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che vogliono andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di diritto della guerra.

LinguaItaliano
Data di uscita3 giu 2024
Legge di guerra: Strategie ed etica nel combattimento moderno

Leggi altro di Fouad Sabry

Correlato a Legge di guerra

Titoli di questa serie (100)

Visualizza altri

Ebook correlati

Politiche pubbliche per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Legge di guerra

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Legge di guerra - Fouad Sabry

    Capitolo 1: Diritto di guerra

    Il diritto di guerra è la branca del diritto internazionale che regola i criteri per la dichiarazione di guerra (jus ad bellum) e la condotta dei combattenti (jus in bello). Le leggi di guerra descrivono la sovranità e la nazionalità, gli stati e i territori, l'occupazione e una serie di altre terminologie giuridiche essenziali.

    Le moderne regole di guerra riguardano, tra le altre questioni, le dichiarazioni di guerra, l'accettazione della resa e il trattamento dei prigionieri di guerra; necessità militare, distinzione e proporzionalità; e la proibizione di particolari armi che possono causare inutili sofferenze.

    Il diritto di guerra si distingue da altri corpi di legge, come il diritto interno di un particolare belligerante in un conflitto, che può imporre ulteriori restrizioni legali sulla condotta o sulla giustificazione della guerra.

    I babilonesi hanno lasciato i primi segni di un codice di battaglia. Nel 1750 a.C., il Codice di Hammurabi, re di Babilonia, descrive le sue leggi che impongono un codice di condotta in tempi di conflitto:

    Prescrivo queste norme per impedire ai potenti di opprimere i vulnerabili.

    Nell'antica India, il Mahabharata e gli scritti di legge di Manou predicavano clemenza verso i nemici disarmati o feriti. Sia la Bibbia che il Corano forniscono linee guida sul rispetto dell'avversario. Sempre, è necessario stabilire delle regole che salvaguardino le persone e gli sconfitti.

    C'è una lunga storia di tentativi di definire e governare il comportamento degli individui, degli stati e di altri agenti in conflitto e di ridurre gli effetti peggiori della guerra. Il Mahabharata e l'Antico Testamento forniscono i primi esempi conosciuti (Torah).

    Nel subcontinente indiano, il Mahabharata ritrae un dialogo tra fratelli regnanti riguardo a una condotta militare accettabile, un primo esempio della legge di proporzionalità:

    È improprio attaccare i carri con la cavalleria; Al suo posto dovrebbero essere usati i guerrieri del carro. Non si deve attaccare una persona in difficoltà, né per spaventarla né per sconfiggerla... Lo scopo della battaglia dovrebbe essere la conquista; Non si dovrebbe essere arrabbiati con un nemico che non sta attivamente tentando di ucciderlo.

    Un esempio tratto dal Libro di Deuteronomio 20:19-20 minimizza il danno ambientale permettendo solo l'abbattimento di alberi non produttivi da utilizzare nell'operazione di assedio, mentre gli alberi fruttiferi dovrebbero essere conservati per essere utilizzati come fonte di sostentamento:

    ¹⁹Quando assediate una città per lungo tempo, combattendo contro di essa per conquistarla, non userete la scure per abbattere gli alberi della foresta.

    Li consumerai, ma non abbatterai gli alberi.

    Gli alberi del campo sono consapevoli?, che dovrebbero essere assediati da te? ²⁰Solo gli alberi che tu conosci non sono alberi da cibo, li puoi distruggere e abbattere, per costruire opere d'assedio contro la città con la quale sei in guerra, prima che cada.

    Allo stesso modo, Deuteronomio 21:10-14 stabilisce che le prigioniere che sono state costrette a sposare i vincitori di una guerra e non sono più desiderate devono essere liberate e non possono essere trattate come schiave o vendute per denaro:

    ¹⁰Quando andrai in guerra contro i tuoi nemici, il Signore tuo Dio te li dà nelle mani e tu li cudirai, ¹¹ e vedrai tra i prigionieri una bella donna, e vuoi farla tua moglie, ¹² e la riconduci a casa tua, Ella deve radersi il capo e tagliarsi le unghie.

    Dopodiché, puoi sposarla e diventare suo marito, lei diventerà tua moglie.

    ¹⁴ Ma se non ti compiacerai più di lei, le permetterai di andare dove vuole.

    Tuttavia, non puoi venderla per denaro, non sarà trattata come una schiava, poiché è stata umiliata da te".

    Abu Bakr, il primo califfo musulmano sunnita, all'inizio del VII secolo istruì le sue truppe musulmane contro la mutilazione dei cadaveri, l'uccisione di bambini, donne e anziani. Promulgò anche regolamenti che vietavano i danni ambientali agli alberi e la macellazione degli animali del nemico:

    Fermatevi, o gente, in modo che io possa fornirvi 10 linee guida sul campo di battaglia. Non impegnatevi in tradimenti e non allontanatevi dal sentiero corretto. Non è possibile mutilare persone decedute. Non uccidere mai un bambino, una signora o una persona anziana. Non arrecare danno agli alberi, e soprattutto non bruciare quelli fertili con il fuoco. Eccetto il cibo, non uccidere nessuno del gregge nemico. È probabile che si incontrino persone che hanno dedicato la loro vita al servizio monastico; rispettare la loro privacy.

    Inoltre, la Sura Al-Baqara 2:190-193 del Corano stabilisce che in guerra, i musulmani sono autorizzati a contrattaccare solo per autodifesa contro coloro che li colpiscono, ma hanno l'ordine di smettere di attaccare una volta che i loro avversari cessano di attaccare:

    Combattete con loro fino a quando non ci sarà più persecuzione e la religione di Allah sarà l'unica, ma se cesseranno, non ci sarà animosità se non contro gli oppressori.

    Nel corso della storia della chiesa cristiana primitiva, molti autori cristiani credevano che i cristiani non potessero servire nell'esercito o fare la guerra. Ciò è stato confutato dal concetto di guerra giusta di Agostino d'Ippona, in cui ha delineato le condizioni in cui la guerra può essere eticamente giustificabile.

    Nel 697, Adomnan di Iona convocò i re e i capi delle chiese d'Irlanda e Scozia a Birr, dove presentò loro la Legge degli innocenti, che proibiva l'uccisione di donne e bambini durante la battaglia e la distruzione delle chiese.

    Nell'Europa medievale, la Chiesa Cattolica Romana iniziò a promulgare dottrine sulla guerra leale, che furono rispecchiate in parte da gruppi come la Pace e la Tregua di Dio. Ugo Grozio e i suoi sforzi per redigere leggi di guerra continuarono a restringere la portata della battaglia e a proteggere le vite e le proprietà dei non combattenti.

    Una delle lamentele elencate nella Dichiarazione d'Indipendenza Americana era che Re Giorgio III ha tentato di inviare sulla popolazione dei nostri confini i crudeli selvaggi indiani, la cui regola di battaglia conosciuta è il completo massacro di tutte le età, sessi e situazioni.

    Il diritto di guerra moderno è composto da tre fonti primarie:

    Trattati legislativi (o convenzioni) - vedi § Trattati internazionali sulle leggi di guerra di seguito.

    Non tutto il diritto di guerra deriva da tali trattati o è stato integrato in essi, il che può riguardare il significato continuo del diritto consuetudinario come espresso dalla clausola Martens. Questo diritto internazionale consuetudinario si sviluppa dalle pratiche comuni delle nazioni e dal loro riconoscimento che tali pratiche sono richieste dal diritto internazionale.

    Linee guida generali. "Alcuni principi fondamentali offrono una direzione fondamentale. Ad esempio, gli standard di diritto internazionale consuetudinario di distinzione, proporzionalità e necessità sono sempre applicabili all'uso della forza militare.A questo punto,

    Il diritto internazionale umanitario positivo consiste in trattati (accordi internazionali) che hanno un impatto diretto sulle leggi di guerra, obbligando i governi consenzienti e ottenendo un ampio sostegno.

    Contrarie alle regole positive della guerra sono le leggi consuetudinarie di guerra, molte delle quali furono indagate durante i processi di Norimberga. Queste regole delineano sia i diritti permissivi che la condotta proibita delle nazioni quando interagiscono con forze irregolari e non firmatari.

    Il Trattato di Armistizio e Regolarizzazione della Guerra firmato il 25 e 26 novembre 1820 tra il presidente della Repubblica Colombiana, Simón Bolívar e il Capo delle Forze Militari del Regno di Spagna, Pablo Morillo, precede il Diritto Internazionale Umanitario.

    Durante quest'epoca moderna, la conferenza internazionale fungeva da piattaforma per il dibattito e l'accordo tra i governi, mentre il trattato multilaterale fungeva da veicolo positivo per la codificazione.

    La sentenza del processo di Norimberga sulla Legge relativa ai crimini di guerra e ai crimini contro l'umanità ha stabilito, in base ai Principi di Norimberga, che trattati come la Convenzione dell'Aia del 1907, che erano stati ampiamente accettati da tutte le nazioni civili per circa mezzo secolo, erano diventati parte delle leggi consuetudinarie di guerra ed erano vincolanti per tutte le parti.  indipendentemente dal fatto che la parte avesse firmato o meno il trattato specifico.

    I cambiamenti nelle

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1