Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Napalm: Chimica esplosiva e devastazione del campo di battaglia
Napalm: Chimica esplosiva e devastazione del campo di battaglia
Napalm: Chimica esplosiva e devastazione del campo di battaglia
E-book132 pagine1 ora

Napalm: Chimica esplosiva e devastazione del campo di battaglia

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Cos'è il napalm


Il napalm è una miscela incendiaria di un agente gelificante e un prodotto petrolchimico volatile. Il nome è una combinazione di due dei costituenti degli agenti addensanti e gelificanti originali: sali di alluminio coprecipitati dell'acido naftenico e dell'acido palmitico. Un team guidato dal chimico Louis Fieser sviluppò originariamente il napalm per il Chemical Warfare Service degli Stati Uniti nel 1942 in un laboratorio segreto dell'Università di Harvard. Di immediato interesse fu la sua fattibilità come dispositivo incendiario da utilizzare nelle campagne di bombardamento durante la seconda guerra mondiale; il suo potenziale di essere proiettato in modo coerente in un flusso solido che avrebbe portato a distanza ha portato a un'adozione diffusa anche nella fanteria e nei lanciafiamme montati su carri armati/barche.


Come trarrai vantaggio


(I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti:


Capitolo 1: Napalm


Capitolo 2: Arma termobarica


Capitolo 3: Guerra chimica


Capitolo 4: Bombardamento strategico


Capitolo 5: Lanciafiamme


Capitolo 6: Bombardamento aereo delle città


Capitolo 7: Incendiario dispositivo


Capitolo 8: Gli Stati Uniti e le armi di distruzione di massa


Capitolo 9: Lanciafiamme M2


Capitolo 10: Bomba Mark 77


(II) Rispondere alle principali domande del pubblico sul napalm.


A chi è rivolto questo libro


Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e tutti coloro che che vogliono andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di Napalm.


 

LinguaItaliano
Data di uscita19 giu 2024
Napalm: Chimica esplosiva e devastazione del campo di battaglia

Leggi altro di Fouad Sabry

Autori correlati

Correlato a Napalm

Titoli di questa serie (100)

Visualizza altri

Ebook correlati

Politiche pubbliche per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Napalm

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Napalm - Fouad Sabry

    Capitolo 1: Napalm

    Un agente gelificante e un petrolchimico volatile (spesso benzina o gasolio) sono i due componenti che compongono il napalm, che è una miscela incendiaria. Il nome è un portmanteau di due dei componenti che erano presenti nei primi addensanti e gelificanti. Questi componenti erano sali di alluminio coprecipitati di acido naftenico e acido palmitico. Di immediato interesse fu la sua fattibilità come ordigno incendiario da utilizzare nelle campagne di bombardamento incendiario durante la seconda guerra mondiale; Il suo potenziale di essere coerentemente proiettato in un flusso solido che avrebbe trasportato per la distanza (invece della palla di fuoco fiorita di benzina pura) ha portato a un'adozione diffusa anche nei lanciafiamme di fanteria.

    Il napalm brucia a temperature comprese tra 800 e 1.200 °C (da 1.470 a 2.190 °F).

    Ha un tempo di combustione più lungo rispetto alla benzina, offre una maggiore facilità di dispersione, oltre a mantenere i suoi obiettivi.

    A causa di queste caratteristiche, è persuasivo e controverso.

    Un numero significativo di persone lo ha utilizzato sia dall'aria che da terra, nel caso più significativo, le bombe sono state sganciate dal cielo durante la seconda guerra mondiale e utilizzate per effettuare attacchi incendiari sulle città giapponesi nel 1945.

    Inoltre, è stato utilizzato per capacità di supporto aereo ravvicinato durante la prima guerra d'Indocina, il conflitto in Algeria, c'è stata anche la seconda guerra d'Indocina e la guerra di Corea.

    Il napalm è stato anche utilizzato per alimentare la maggior parte dei lanciafiamme (montati su carri armati, navali, basati sulla fanteria) che sono stati utilizzati dalla seconda guerra mondiale, garantendo loro una gittata significativamente più ampia, oltre ad essere un'arma che è stata frequentemente utilizzata nei combattimenti urbani sia dall'Asse che dagli Alleati durante la seconda guerra mondiale.

    Durante la seconda guerra mondiale, il napalm è stato utilizzato nella costruzione di lanciafiamme, bombe e carri armati. Si pensa che la formulazione sia stata progettata per bruciare a una velocità particolare e per aderire alle superfici al fine di migliorarne il potere frenante. La combustione del napalm comporta la rapida deossigenazione dell'aria accessibile e la produzione di quantità significative di monossido di carbonio e anidride carbonica.

    Una lunga storia dell'uso del fuoco nei conflitti militari.

    Il fuoco greco, che è anche descritto come fuoco appiccicoso (πῦρ κολλητικόν, pýr kolletikón), una base petrolifera si pensa sia esistito un tempo.

    L'uso di miscele di benzina gelatinosa da parte delle forze alleate durante la seconda guerra mondiale è stato un fattore significativo che ha portato all'invenzione del napalm.

    Il lattice, quelli utilizzati nelle prime versioni degli ordigni esplosivi, divenne scarso, a causa del fatto che la gomma naturale era quasi impossibile da acquisire quando l'esercito giapponese prese il controllo dei campi di gomma in Malesia, Indonesia, Vietnam e Thailandia.

    In risposta alla scarsità di gomma naturale, i chimici che lavoravano per aziende negli Stati Uniti come DuPont e Standard Oil del New Jersey, così come i ricercatori dell'Università di Harvard, svilupparono alternative fabbricate in fabbrica. Queste alternative erano la gomma artificiale, progettata per un'ampia gamma di applicazioni, tra cui pneumatici per veicoli, cingoli di serbatoi, guarnizioni, tubi flessibili, forniture mediche e indumenti antipioggia. Un gruppo di chimici dell'Università di Harvard, sotto la direzione di Louis Fieser, fu il pioniere nello sviluppo del napalm sintetico nell'anno 1942.

    All'inizio, il napalm è stato utilizzato nella produzione di bombe esplosive e, in seguito, è stato utilizzato come combustibile per lanciafiamme.

    Durante la guerra di Corea, gli Stati Uniti fecero ampio uso del napalm. Nonostante il fatto che le forze cinesi e nordcoreane fossero spesso più numerose delle forze di terra in Corea del Nord che tenevano posizioni difensive, l'aeronautica e la marina degli Stati Uniti furono in grado di mantenere il controllo dell'aria su quasi tutta la penisola coreana. Da quel momento in poi, gli Stati Uniti e altri aviatori delle Nazioni Unite utilizzarono il napalm B allo scopo di fornire supporto aereo ravvicinato alle truppe di terra lungo il confine tra Corea del Nord e Corea del Sud, nonché per attacchi all'interno della Corea del Nord. Nel caso più notevole, il napalm è stato utilizzato durante il combattimento noto come Avamposto Harry in Corea del Sud, che ha avuto luogo nella notte tra il 10 e l'11 giugno 1953. In una giornata mediamente buona, i piloti delle Nazioni Unite hanno speso circa 260.000 litri (70.000 US gal; 58.000 imp gal) di napalm, di cui circa 230.000 litri (60.000 US gal; 50.000 imp gal) lanciati dalle forze statunitensi. Queste informazioni furono fornite da Donald Bode, un ufficiale chimico dell'Ottava Armata.

    Tra il 1968 e il 1978, la Rhodesia è stata responsabile della produzione di una varietà di napalm che è stata utilizzata per un tipo di munizioni noto come Frantan. Questa particolare variante del napalm è stata ampiamente utilizzata dalla Rhodesian Air Force durante la guerra di Bush.

    Il napalm, se impiegato come componente di un'arma incendiaria, ha il potenziale per causare gravi ustioni (che variano da superficiali a sottocutanee), asfissia, perdita di coscienza e persino la morte. In questo particolare dispiegamento, le fiamme del napalm hanno il potenziale per generare un'atmosfera che contiene più del venti per cento di monossido di carbonio e tempeste di fuoco che possono raggiungere velocità fino a centodieci chilometri all'ora (settanta miglia all'ora).

    Il napalm è utile contro il personale ostile che è sepolto sottoterra. Vari rifugi improvvisati per le truppe, come trincee, tunnel e bunker, così come canali di drenaggio e irrigazione, sono inondati dalla composizione incendiaria fiammeggiante. L'ipertermia, il calore radiante, la disidratazione, l'asfissia, l'esposizione al fumo e l'avvelenamento da monossido di carbonio sono tutte potenziali cause di morte per le persone che sono al sicuro all'interno di rifugi che non sono stati danneggiati.

    L'uso del napalm o di altri tipi di armi incendiarie contro obiettivi militari non è espressamente vietato dal diritto internazionale secondo il diritto internazionale.

    Il napalm nel contesto della scienza militare

    Il napalm, un portmanteau delle parole acido naftenico e palmitico, è un gel incendiario appiccicoso altamente infiammabile utilizzato in guerra. Sviluppato per la prima volta durante la seconda guerra mondiale, il napalm ha avuto un profondo impatto sulla scienza, la strategia e l'etica militare. Il suo uso in vari conflitti ha stimolato i progressi nella tecnologia militare, ha stimolato cambiamenti nelle tattiche di combattimento e ha sollevato significative questioni morali e legali.

    Sviluppo e composizione

    La formulazione originale del napalm è stata creata nel 1942 da un team di chimici dell'Università di Harvard guidati da Louis Fieser. Il composto è stato progettato per superare i limiti dei precedenti ordigni incendiari. Gli incendiari tradizionali, come la benzina, erano efficaci ma inclini a bruciare e dispersione rapidamente, il che riduceva la loro capacità distruttiva. Il napalm, tuttavia, ha affrontato questi problemi aggiungendo un agente gelificante alla benzina, creando una sostanza che brucia più lentamente e aderisce alle superfici, aumentandone la letalità.

    La ricetta iniziale combinava l'acido naftenico e l'acido palmitico con un combustibile idrocarburico volatile. Questa miscela creava un combustibile addensato che poteva essere utilizzato attraverso bombe o lanciafiamme. Il napalm B, una versione migliorata sviluppata in seguito, utilizzava polistirene, benzene e benzina, ottenendo un gel incendiario ancora più stabile e adesivo.

    Applicazioni tattiche e strategiche

    L'introduzione del napalm ha rivoluzionato la guerra incendiaria. La sua capacità di attaccarsi alle superfici e bruciare a temperature superiori ai 1.000 gradi Celsius lo rendeva devastante contro truppe, veicoli ed edifici trincerati. Durante la seconda guerra mondiale, il napalm fu ampiamente utilizzato nel teatro del Pacifico per ripulire le posizioni giapponesi trincerate. Il calore intenso e il fumo soffocante creato dalle bombe al napalm erano particolarmente efficaci nella guerra nella giungla, dove le armi convenzionali spesso non riuscivano a stanare i nemici ben nascosti.

    Nella guerra di Corea, il napalm fu nuovamente impiegato, in particolare durante la battaglia di Inchon e il perimetro di Pusan. L'impatto psicologico dell'arma fu immenso, in quanto non solo inflisse gravi danni fisici, ma instillò anche paura e demoralizzazione tra le truppe nemiche. La guerra del Vietnam, tuttavia, segna l'uso più famigerato del napalm, dove è stato ampiamente utilizzato dalle forze statunitensi. Le immagini degli attacchi al napalm, in particolare la fotografia straziante di una giovane ragazza, Phan Thi Kim Phuc, che scappa da un attacco al napalm, sono diventate simboli della brutalità della guerra e hanno alimentato il sentimento contro la guerra a livello globale.

    Innovazioni tecnologiche

    Lo sviluppo del napalm stimolò diverse innovazioni tecnologiche all'interno della scienza militare. I meccanismi di lancio sono stati migliorati per massimizzare

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1