Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Con le scarpe in spalla
Con le scarpe in spalla
Con le scarpe in spalla
E-book56 pagine28 minuti

Con le scarpe in spalla

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

La storia di una famiglia italiana.
Luigi, un migrante di quei tempi antichi, quando eravamo contadini ed eravamo semplici.
La sua lotta per una vita migliore, trascorsa nei campi e in una casa di campagna.

Noi, che ci meravigliamo alle “storie di Luigi”, e abbiamo molte paia di scarpe nuove.
Nessuna delle quali, forse, saprà accompagnarci lungo il sentiero di una vita tanto avventurosa come la sua.

Quanto abbiamo perso di noi stessi, in questo mondo che corre e non riesce più a guardarsi dentro?
Paola Tavoletti
LinguaItaliano
EditoreVentus
Data di uscita10 mar 2023
ISBN9791222078014
Con le scarpe in spalla

Correlato a Con le scarpe in spalla

Ebook correlati

Biografie e memorie per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Con le scarpe in spalla

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Con le scarpe in spalla - Paola Tavoletti

    Il pranzo

    È domenica e io ho sedici anni. La mia famiglia è seduta intorno al tavolo da pranzo per condividere il pasto più importante della settimana. I mobili antichi appena lucidati brillano. Mia madre rende sempre la nostra casa pulita e accogliente.

    Rose profumate e gigli ben disposti in vasi di porcellana, posti su credenze in legno di ciliegio, profumano la stanza.

    Fotografie in cornici d’argento sono appese alle pareti, dove la carta da parati inizia a mostrare segni di deterioramento: i piccoli fiori rosa su di essa stanno scomparendo.

    «Dovremmo cambiarla» mia madre dice a mio padre.

    Luigi, oggi, vive per noi solo in una di queste fotografie in bianco e nero, appesa sul muro, che appare molto più vecchia della stessa carta da parati.

    «Perché il bisnonno aveva dei baffi così lunghi, papà?» chiede una delle mie due sorelle più giovani.

    Il pranzo della domenica ci offre sempre la possibilità di porre domande inutili sulle fotografie sul muro, proprio di fronte a noi tre che sediamo una accanto all’altra, da un lato del lungo tavolo da pranzo. È solo per ammazzare il tempo: il pasto dura per sempre e dobbiamo comportarci correttamente, non possiamo correre via, dobbiamo aiutare la mamma e ci si aspetta che prendiamo parte alla

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1