Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

(Un)holy Trinity
(Un)holy Trinity
(Un)holy Trinity
E-book116 pagine1 ora

(Un)holy Trinity

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Weird - romanzo breve (58 pagine) - Perché il demone Belial spiave proprio le vite di quelle persone? Cosa avevano di speciale?


Cosa hanno in comune una traduttrice dal giapponese che vive a Roma, una quindicenne di Kyoto appassionata di fumetti e una bambina di sette anni che vive a Boston? In apparenza, nulla. Allora perché il demone Belial spia ogni giorno le loro vite, come se fossero una serie TV?


Barbara Bottalico è nata nel 1987 a Bari, dove si è diplomata al Liceo delle Scienze Sociali e dove attualmente vive e lavora. Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati nelle antologie horror Orrore al sole (2016), Orrore al sole (2017), Z di Zombie (2017) e Natale horror (2023). Con Delos Digital ha pubblicato Il Palazzo, Il Tramonto di Venere e People, nella collana Futuro Presente, oltre a un racconto per l'antologia Dark Graffiti. Per la collana Crime, ha pubblicato Delitto di paese, Sally e Un blasfemo, mentre per The Tube Exposed è uscita con Il Presidio, un racconto diviso in quattro parti, e Tamara. Ha partecipato all'antologia Il grande racconto di Dalì della casa editrice Edizioni della Sera, e all'antologia Zodiaco, antologia fantastica sullo zodiaco orientale, della Watson Edizioni.

LinguaItaliano
Data di uscita14 mag 2024
ISBN9788825429091
(Un)holy Trinity

Leggi altro di Barbara Bottalico

Correlato a (Un)holy Trinity

Ebook correlati

Narrativa horror per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su (Un)holy Trinity

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    (Un)holy Trinity - Barbara Bottalico

    Innsmouth

    A cura di Luigi Pachì

    Delos Digital

    Barbara Bottalico

    (Un)holy Trinity

    ROMANZO BREVE

    ISBN 9788825429091

    © 2023 by Barbara Bottalico

    Edizione ebook © 2024 Delos Digital srl

    Piazza Bonomelli 6/4 20139 Milano

    Versione: 1.0

    Collana a cura di Luigi Pachì

    TUTTI I DIRITTI RISERVATI

    Sono vietate la copia e la diffusione non autorizzate.

    DELOS DIGITAL È CONTRO IL DRM

    Pensiamo che chi acquista un ebook ne diventi il proprietario. E debba essere libero di gestirlo, copiarselo, convertirlo e conservarlo come meglio crede.

    Perciò cerchiamo di evitare, ogni volta che è possibile, di imporre protezioni e lucchetti ai nostri ebook.

    Se vuoi aiutarci in questa battaglia, rispetta il nostro lavoro: scarica i nostri ebook in modo legale, e non distribuirli ad altri in modo non autorizzato.

    Grazie, da parte di Delos Digital, dell'autore del libro e di tutti coloro che vi hanno lavorato.

    Indice

    Copertina

    Il libro

    L’autrice

    (Un)holy Trinity

    Dedica

    Prologo

    Capitolo uno

    Capitolo due

    Capitolo tre

    Capitolo quattro

    Capitolo cinque

    Capitolo sei

    Capitolo sette

    Capitolo otto

    Capitolo nove

    Capitolo dieci

    Capitolo undici

    Capitolo dodici

    Capitolo tredici

    Capitolo quattordici

    Epilogo

    Ti è piaciuto questo libro?

    In questa collana

    Tutti gli ebook Delos Digital

    Il libro

    Perché il demone Belial spiave proprio le vite di quelle persone? Cosa avevano di speciale?

    Cosa hanno in comune una traduttrice dal giapponese che vive a Roma, una quindicenne di Kyoto appassionata di fumetti e una bambina di sette anni che vive a Boston? In apparenza, nulla. Allora perché il demone Belial spia ogni giorno le loro vite, come se fossero una serie TV?

    L’autrice

    Barbara Bottalico è nata nel 1987 a Bari, dove si è diplomata al Liceo delle Scienze Sociali e dove attualmente vive e lavora. Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati nelle antologie horror Orrore al sole (2016), Orrore al sole (2017), Z di Zombie (2017) e Natale horror (2023). Con Delos Digital ha pubblicato Il Palazzo, Il Tramonto di Venere e People, nella collana Futuro Presente, oltre a un racconto per l'antologia Dark Graffiti. Per la collana Crime, ha pubblicato Delitto di paese, Sally e Un blasfemo, mentre per The Tube Exposed è uscita con Il Presidio, un racconto diviso in quattro parti, e Tamara. Ha partecipato all'antologia Il grande racconto di Dalì della casa editrice Edizioni della Sera, e all'antologia Zodiaco, antologia fantastica sullo zodiaco orientale, della Watson Edizioni.

    Dalla stessa autrice

    Barbara Bottalico, Il palazzo Futuro Presente ISBN: 9788825405439 Barbara Bottalico, Il tramonto di Venere Futuro Presente ISBN: 9788825410563 Barbara Bottalico, People Futuro Presente ISBN: 9788825413540 Barbara Bottalico, Delitto di Paese Delos Crime ISBN: 9788825414431 Barbara Bottalico, Il presidio The Tube Exposed ISBN: 9788825416251 Barbara Bottalico, Il presidio - parte II The Tube Exposed ISBN: 9788825417340 Barbara Bottalico, Sally Delos Crime ISBN: 9788825419559 Barbara Bottalico, Il presidio - parte III The Tube Exposed ISBN: 9788825421569 Barbara Bottalico, Il presidio - parte IV The Tube Exposed ISBN: 9788825424188 Barbara Bottalico, Un blasfemo Delos Crime ISBN: 9788825424676 Barbara Bottalico, Tamara The Tube Exposed ISBN: 9788825426618

    Alle anime.

    Uniche, solitarie, singole e inconfondibili, profumate di latte, di ferro, di rose e di vecchi giornali.

    A quelle anime che abbiamo amato nei corpi, a quei corpi che hanno smesso di funzionare, come macchine rotte, ma il cui ricordo si è fissato indelebilmente nella nostra, di anima.

    Rompendola un po’.

    Spezzandola.

    Prologo

    Lui.

    Aveva l’anima rotta, grossolanamente riparata con lo choc.

    Qualche volta si superava e usava la pinzatrice.

    Se non credete possa esistere l’anima, chiedetelo a lui.

    Vi mostrerà la sua.

    Vi mostrerà la composizione, potrà descriverla come polvere di unghie impastata col sangue.

    Vi dirà anche che la composizione dell’anima varia da persona a persona.

    C’è chi ne ha una composta da latte e terra.

    Secondo lui sono le più semplici.

    Altri hanno l’anima fatta di ferro.

    Non possono essere raggiunti né feriti in modo semplici.

    Ciò che vi dirà, è che l’anima è fatta anche di fuoco.

    Può essere ferita o spenta, e vi dirà i mille modi in cui tutto questo è successo alla sua.

    Poi vi ferirà per mostrarlo.

    Sarà una pugnalata dura e intensa, dolorosa, non potrete smettere di soffrire nemmeno per un secondo.

    Per smettere di sanguinare, vi offrirà del whisky.

    Poi vi manderà via.

    Lei.

    Aveva l’anima fatta di latte e terra.

    Profumava.

    Le ferite le aveva pazientemente ricucite con ago e filo.

    Più lenti dello scotch, ma garantivano un risultato migliore.

    Accoglieva quelli che scappavano da polvere e sangue.

    Li tratteneva con l’odore di latte.

    La sua anima era così minuziosamente riparata da non mostrare cicatrici.

    Cuciva a forza di abbracci.

    Mostrava come mettere i punti affinché nessuno li vedesse.

    Diceva che anche l’anima di ferro può essere ferita, presa a colpi di martello e deformata.

    Arrugginire sotto le innumerevoli piogge della vita.

    Veniva rotta, e ripararla poi, era molto difficile.

    Odiava veder arrivare anime di ferro: sfuggivano ai punti, doveva inseguirli, saldare le parti rotte.

    Erano così distrutti che nemmeno camminavano.

    Per fortuna erano rare, le anime di ferro.

    Lui.

    Era ferro, solo ferro.

    Latte e terra gli aveva saldato due punti rotti.

    Tornava sempre da lei, quando le ferite erano troppo gravi, e lui era incapace di ricucirle da solo.

    Spesso, senza volerlo, feriva latte e terra.

    Era così fragile, accidenti…

    Così arrancava.

    A volte, moriva un po’.

    Capitolo uno

    Anita

    Anita aveva ventisette anni, e, per usare le parole degli altri, aveva la testa sempre un po’ tra le nuvole.

    Era una persona dalla semplicità disarmante, in realtà.

    Di quelle che restano impresse per questo.

    Anita era una ragazza relativamente normale, se di normalità si può parlare.

    Media altezza, occhi grigi molto grandi, capelli rossi.

    Anche gli abiti erano semplici: gonne lunghe a balze, camicie, cose che le davano l’aria di essere appena uscita da un manga.

    Anita viveva a Roma, in una piccola casa che era appartenuta alla sua bisnonna, che gliel’aveva regalata.

    Piccola, ma accidenti, come diceva sempre Carolina, era una casa a Roma!

    – La vorrei anche io così – sospirava Carolina.

    Due stanze da letto, una non occupata, un bel soggiorno molto grande, una cucina, un balcone.

    Vicini anziani, adorabili.

    Quando ne moriva uno, Anita piangeva come una matta.

    – Ma come fai? – diceva sempre a Carolina, che lavorava in una casa di riposo.

    – A lavare i sederi? Con molto coraggio – no, Carolina prendeva le cose molto alla leggera, a ben pensarci.

    Ad esempio, pur essendo OSS, e avendo studiato per diventarlo, era così che presentava il suo lavoro, nonostante l’astio di molte sue

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1