Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Percezioni extrasensoriali, spiritismo e spiritualismo
Percezioni extrasensoriali, spiritismo e spiritualismo
Percezioni extrasensoriali, spiritismo e spiritualismo
E-book201 pagine1 ora

Percezioni extrasensoriali, spiritismo e spiritualismo

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Esplora il misterioso mondo delle percezioni extrasensoriali (ESP) in questo avvincente saggio che indaga fenomeni come la telepatia, la chiaroveggenza e la precognizione. L'autore traccia una panoramica delle varie forme di ESP, superando i confini della percezione umana e analizzando le testimonianze di individui che affermano di possedere tali capacità.
Immergiti nella storia e nelle culture del mondo, scoprendo pratiche e credenze antiche che supportano l'esistenza di ESP. Milioni di persone riportano esperienze straordinarie: intuizioni improvvise, visioni premonitrici e connessioni inspiegabili che trascendono i mezzi convenzionali di comunicazione.
Oltre ai racconti affascinanti, il libro affronta le profonde implicazioni filosofiche e scientifiche delle ESP, mettendo in discussione le concezioni tradizionali della mente e della coscienza. L'autore esamina le sfide metodologiche e concettuali nel valutare scientificamente le ESP, rivelandone le potenzialità e i limiti.
LinguaItaliano
Data di uscita27 mag 2024
ISBN9788869633805
Percezioni extrasensoriali, spiritismo e spiritualismo

Leggi altro di Fulvio Gagliardi

Correlato a Percezioni extrasensoriali, spiritismo e spiritualismo

Ebook correlati

Fenomeni occulti e paranormali per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Percezioni extrasensoriali, spiritismo e spiritualismo

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Percezioni extrasensoriali, spiritismo e spiritualismo - Fulvio Gagliardi

    Fulvio Gagliardi

    Percezioni extrasensoriali

    SPIRITISMO E SPIRITUALISMO

    Saggio

    ISBN 9788869699805

    Elison Publishing

    https://www.elisonpublishing.com

    INDICE DEI CONTENUTI

    PREMESSA

    PERCEZIONI EXTRASENSORIALI

    ISTITUTI E MOVIMENTI IN EUROPA E NORDAMERICA

    ISTITUTI E MOVIMENTI IN SUD AMERICA

    ISTITUTI E MOVIMENTI IN INDIA

    ISTITUTI E MOVIMENTI IN RUSSIA

    ISTITUTI E MOVIMENTI IN AFRICA

    ISTITUTI E MOVIMENTI IN AUSTRALIA

    ISTITUTI E MOVIMENTI IN GIAPPONE

    ​PERSONE DEDITE AL CAMPO DELLE PERCEZIONI EXTRASENSORIALI IN NORDAMERICA

    ​PERSONE DEDITE AL CAMPO DELLE PERCEZIONI EXTRASENSORIALI IN EUROPA

    ​PERSONE DEDITE AL CAMPO DELLE PERCEZIONI EXTRASENSORIALI IN SUD AMERICA

    ​PERSONE DEDITE AL CAMPO DELLE PERCEZIONI EXTRASENSORIALI IN INDIA

    PERSONE DEDITE AL CAMPO DELLE PERCEZIONI EXTRASENSORIALI IN CINA

    PERSONE DEDITE AL CAMPO DELLE PERCEZIONI EXTRASENSORIALI IN RUSSIA

    PERSONE DEDITE AL CAMPO DELLE PERCEZIONI EXTRASENSORIALI IN AFRICA

    PERSONE DEDITE AL CAMPO DELLE PERCEZIONI EXTRASENSORIALI IN AUSTRALIA.

    ​PERSONE DEDITE AL CAMPO DELLE PERCEZIONI EXTRASENSORIALI IN GIAPPONE

    IL CASO DELL’AUTORE.

    CONCLUSIONI

    L’AUTORE

    Punti di riferimento

    Copertina

    PREMESSA

    Un libro che parla di eventi extrasensoriali potrebbe essere un’opera di fantasia o un’opera di non-fiction che esplora la cultura, la mitologia e la storia dell’inconoscibile e più in generale del trascendente. Potrebbe essere un romanzo horror o una storia di fantascienza che descrive la lotta tra gli esseri umani e i demoni. Potrebbe anche essere un libro di saggistica che esamina il paranormale nella religione, nella filosofia e nella cultura popolare. Indipendentemente dal genere, un libro che parla di fenomeni che risultano inspiegabili secondo le leggi della fisica e agli assunti scientifici solitamente esplora le paure e le ansie umane, fornendo una finestra sulle nostre ossessioni e sulle nostre incertezze.

    PERCEZIONI EXTRASENSORIALI

    Le percezioni extrasensoriali (ESP) sono capacità percepite al di là dei cinque sensi convenzionali e includono:

    Telepatia.

    La telepatia è la comunicazione diretta tra menti di pensieri, sentimenti o informazioni tra individui senza l’uso dei cinque sensi conosciuti o dei mezzi di comunicazione convenzionali. Questa idea è stata oggetto di fascino e speculazione in varie culture e tradizioni nel corso della storia. Nella sua forma più idealizzata, la telepatia implicherebbe la capacità di trasmettere pensieri da una mente all’altra istantaneamente e senza la necessità di mezzi fisici o tecnologici. Sarebbe considerata una forma di comunicazione puramente mentale ed extrasensoriale. Tuttavia, la scienza non ha dimostrato in modo definitivo la sua esistenza come fenomeno reale. Sebbene esistano numerosi resoconti aneddotici ed esperienze personali che suggeriscono la possibilità della telepatia, le prove scientifiche solide a sostegno della sua esistenza sono ancora scarse. Alcune teorie suggeriscono che, se esistesse la telepatia, sarebbe legata alla capacità del cervello di inviare e ricevere segnali elettromagnetici o biochimici, anche se finora queste teorie non sono state definitivamente provate. In sintesi, la telepatia è un fenomeno intrigante che ha catturato nel tempo l’immaginazione di molte persone, ma la sua esistenza e i suoi meccanismi sono ancora oggetto di dibattito e studio scientifico.

    Precognizione.

    La precognizione è la presunta capacità di percepire o predire eventi futuri prima che accadano effettivamente. È spesso associata al campo dell’esperienza extrasensoriale (ESP) o alla parapsicologia. Secondo coloro che credono nella precognizione, gli individui potrebbero essere in grado di percepire informazioni sul futuro attraverso intuizioni, visioni, sogni o altre forme di percezione non convenzionale.

    Tuttavia, è importante notare che la precognizione è una questione molto controversa e non è stata scientificamente dimostrata. Molti scienziati ritengono che le apparenti esperienze di precognizione possano essere spiegate attraverso fenomeni psicologici o neurologici, come coincidenze, stati alterati di coscienza o processi mentali inconsci. Inoltre, i test scientifici condotti per verificare la validità della precognizione hanno spesso prodotto risultati non significativi o contraddittori.

    Chiaroveggenza.

    Essa è la capacità di percepire informazioni o immagini a distanza attraverso mezzi extrasensoriali. I chiaroveggenti affermano di avere una visione chiara o intuitiva di eventi passati, presenti o futuri. La chiaroveggenza è spesso definita come la capacità di percepire o conoscere informazioni senza l’uso dei cinque sensi o della logica razionale. È una parola che deriva dal latino clairvoyance, che significa vedere chiaramente. Coloro che sostengono di possedere questa capacità affermano di essere in grado di ottenere informazioni su eventi futuri o di situazioni distanti nel tempo o nello spazio, senza che tali informazioni siano disponibili tramite mezzi convenzionali.

    Questa capacità speciale viene talvolta definita Seconda vista, posseduta da quanti affermano di vedere cose, che non ci sono o che devono ancora accadere.

    Molti resoconti di Chiaroveggenza si riferiscono ad eventi di tipo spontaneo tra la popolazione, come per esempio, la visione di una persona cara morta di recente, della quale non si era al corrente del decesso.

    Alcuni fenomeni di Chiaroveggenza sono stati osservati anche nel comportamento dei sonnambuli, alcuni dei quali, quando uscivano dallo stato di trance non erano a conoscenza di tutto ciò che avevano detto o fatto.

    Tra credenza e scetticismo, la Chiaroveggenza continua ad essere oggetto di studio ancora oggi, insieme a tutte le altre facoltà extrasensoriali.

    La Chiaroveggenza è un’abilità che include:

    – la Chiarocognizione, capacità di acquisire conoscenze psichiche senza sapere come o perché,

    – la Chiarosenzienza, capacità di provare sensazioni o emozioni attraverso il corpo,

    – la Chiaroudienza, capacità di udire qualcosa non presente all’orecchio, ma avente realtà oggettiva.

    Esistono due tipi di Chiaroveggenza:

    – Chiaroveggenza volontaria, quando un individuo è in grado, a volontà, di vedere ed indagare i mondi interiori e l’energia universale che circonda tutto.

    – Chiaroveggenza involontaria, quando le visioni dei mondi interiori sono presentate a un individuo, in modo del tutto indipendente dalla sua volontà.

    I segni più comuni, che indicano il possesso di abilità psichiche chiaroveggenti sarebbero:

    – Vedere sfere fluttuanti o punti colorati nello spazio circostante, ppure ombre che sembrano fluttuare nell’aria, luci scintillanti o lampeggianti nello spazio intorno a te e movimento e luci scintillanti agli angoli dei tuoi occhi.

    – Vagare spesso nei pensieri, immaginare spesso cose nella testa, quasi al punto da viverci dentro.

    -Fare sogni frequenti e vividi, che sembrano reali.

    – Capire e imparare meglio visivamente, tutto ciò che viene scritto su carta, invece che averlo spiegato verbalmente.

    – Emozionarsi per le cose belle, come ad esempio per l’arte o i fiori…

    – Vedere qualcosa con la coda dell’occhio e poi, guardando bene non c’è nulla. Sono visioni mentali ed emotive di cose o di persone che non sono completamente scomparse.

    – Vedere tenui e soffuse luci colorate intorno alle persone con cui entri in contatto.

    – Vedere con gli occhi della mente come dovrebbe essere qualcosa, in modo che funzioni correttamente.

    – Immaginare spesso nella tua mente scene del futuro.

    – Avere colpo d’occhio, riuscendo a capire se qualcosa è stato spostato o cambiato.

    – Infine, avere un grande senso di orientamento.

    Avere queste capacità ha molti vantaggi, ma anche svantaggi. Molti sensitivi, dotati di talento naturale ma senza la necessaria esperienza, hanno difficoltà a gestire le proprie capacità. Bisogna imparare a gestire questo dono, eliminando la paura e l’ansia.

    Bisogna esercitarsi a usare volontariamente queste capacità, cercare le Aure delle persone, non evitare ciò che si intravede con la coda dell’occhio e concentrarsi.

    La Chiaroveggenza è un’esperienza potente e magica e, con un allenamento adeguato, può divertire. Bisogna però tener conto che non tutto è sempre positivo e spesso ci si sente ansiosi e confusi. La Chiaroveggenza è stimolante ed estremamente utile per noi stessi e per gli altri, perché aiuta ognuno di noi a ricevere e comprendere le necessarie risposte. Essa ti permette di scoprire chi sei e ti aiuta a fare scelte chiare, disponendo di un quadro più ampio della situazione.

    Tuttavia, la chiaroveggenza è ampiamente considerata un fenomeno paranormale e non è stata dimostrata scientificamente. Molti scettici ritengono che le presunte esperienze di chiaroveggenza possano essere spiegate attraverso meccanismi psicologici o fenomeni naturali, come la lettura a freddo, l’autoinganno o il semplice caso. Mancano prove concrete che supportino l’esistenza della chiaroveggenza e la comunità scientifica generalmente la considera una credenza senza fondamento scientifico.

    Psicocinesi.

    Conosciuta anche come telecinesi, è la presunta capacità di influenzare oggetti fisici o eventi usando solo la mente o la coscienza, senza l’uso di mezzi fisici evidenti o apparentemente con l’uso di energie non riconosciute dalla scienza convenzionale. È una parola composta derivata dal greco psyche, che significa mente, e kinesis, che significa movimento.

    Le pratiche di psicocinesi includono fenomeni come la telecinesi (il movimento degli oggetti con la mente), la pirocinesi (la capacità di generare fuoco con la mente), la levitazione (sollevamento di oggetti senza l’uso di forze esterne visibili), e altre forme di manipolazione fisica tramite la concentrazione mentale o la volontà, come ad esempio la flessione di un cucchiaio, di una altra posata oppure la deformazione di oggetti.

    Tuttavia, è importante notare che la psicocinesi non è accettata dalla comunità scientifica tradizionale, poiché non esiste evidenza empirica convincente che dimostri la sua esistenza. La maggior parte degli studi scientifici condotti su questo argomento non ha prodotto risultati riproducibili o replicabili che sostengano l’esistenza di tale fenomeno.

    È un tema comune per i trucchi magici, che utilizzano una varietà di metodi per produrre l’effetto. Gli artisti usano distogliere l’attenzione del pubblico mentre il cucchiaio viene piegato manualmente. Un altro metodo utilizza un cucchiaio di metallo che è stato preparato piegando ripetutamente il cucchiaio avanti e indietro, così indebolendo il materiale. L’applicazione di una leggera pressione lo farà piegare o rompere.

    Nonostante centinaia di esperimenti da parte di parapsicologi per determinare se la piegatura del cucchiaio sia un vero fenomeno psichico, la piegatura del cucchiaio da parte dei poteri psichici non è mai stata dimostrata con soddisfazione della comunità scientifica.

    Alcune persone possono credere nella psicocinesi a causa di esperienze personali o testimonianze che ritengono affidabili, ma finora non ci sono prove scientifiche sufficienti per confermare la sua esistenza. La psicocinesi, spesso associata a fenomeni paranormali, è stata oggetto di interesse in ambito filosofico, religioso e pseudoscientifico.

    Mediumistica .

    Il processo attraverso il quale un individuo (il medium) afferma di essere in grado di comunicare con spiriti o entità non fisiche, agendo come tramite tra il mondo fisico e quello spirituale.

    Questa pratica coinvolge la comunicazione o il contatto con entità o spiriti al di là del mondo materiale attraverso un intermediario noto come medium. Questa pratica è stata presente

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1