Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

E tutto il buio che c'è intorno
E tutto il buio che c'è intorno
E tutto il buio che c'è intorno
E-book56 pagine36 minuti

E tutto il buio che c'è intorno

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Tre sorelle e un fratello vivono reclusi in una grande casa. Con loro c’è l’anziano padre, che non esce mai dalla sua stanza. Qualcosa o qualcuno minaccia la famiglia e forse l’intero pianeta. Là fuori, nel mondo, qualcosa sta accadendo.
Una favola nera in cui nulla è ciò che sembra e che non mancherà di sorprendervi.
Ciò che è nascosto sarà rivelato.

La novelization dell’omonimo film di Pupi Oggiano.
Facebook: @etuttoilbuiocheceintorno
LinguaItaliano
Data di uscita9 feb 2022
ISBN9791220897372
E tutto il buio che c'è intorno

Correlato a E tutto il buio che c'è intorno

Titoli di questa serie (11)

Visualizza altri

Ebook correlati

Fantasy per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su E tutto il buio che c'è intorno

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    E tutto il buio che c'è intorno - Corrado Artale

    Corrado Artale

    … E tutto il buio che c’è intorno

    www.buendiabooks.it

    Immagine di copertina ed elaborazione grafica dei fotogrammi: Elvis Di Ponto

    Progetto grafico: Staff Buendia

    Dalla sceneggiatura di Pupi Oggiano, Antonio Tentori e Gabriele Farina

    © 2021 Corrado Artale

    © 2021 Buendia Books

    ISBN 978-88-31987-46-2

    Numero 27 – I Edizione Maggio 2022

    Il racconto

    Tre sorelle e un fratello vivono reclusi in una grande casa. Con loro c’è l’anziano padre, che non esce mai dalla sua stanza.

    Qualcosa o qualcuno minaccia la famiglia e forse l’intero pianeta. Là fuori, nel mondo, qualcosa sta accadendo.

    Una favola nera in cui nulla è ciò che sembra e che non mancherà di sorprendervi.

    Ciò che è nascosto sarà rivelato.

    L’autore

    Corrado Artale, classe 1970, docente, vive a Torino. Cura la sezione letteraria del TOHorror Film Fest, evento dedicato al cinema e alla cultura horror e fantastica in generale.

    Autore di articoli sul cinema, racconti dell’orrore, sceneggiature (ha collaborato alla realizzazione del film Nel ventre dell’enigma di Stefano Pupi Oggiano) e di una novelization (La paura trema contro, Buendia Books), ha scritto a quattro mani con il romanziere Stefano Di Marino un saggio sul cinema sexploitation anni ’70, Tutte dentro (Bloodbuster, collana I Ratti). Ha anche collaborato alla realizzazione del testo Pupi Avati – Il cinema dalle finestre che ridono, curato da Luca Servini e dedicato al cinema fantastico del noto regista bolognese (Edizioni Il Foglio).

    Ciò che è nascosto sarà rivelato

    E siamo arrivati a quattro!

    Dopo La paura trema contro, Ancora pochi passi e Nel ventre dell’enigma, … E tutto il buio che c’è intorno è il quarto capitolo di una serie di sei film ideati e diretti da Pupi Oggiano. Film che vanno oltre i generi di volta in volta scelti (fantascienza, horror, thriller, fantasy) per raccontare un progetto unico che si comprenderà nella propria interezza soltanto alla sua conclusione.

    Conosco Pupi da molti anni, ci accomuna la passione per il cinema di Dario Argento (e per il cinema di genere), e quando mi ha coinvolto nella sceneggiatura di Ancora pochi passi sono stato subito attirato dall’idea, perché non si trattava di un consueto horror, ma di una storia esoterica che si inoltrava nella definizione del Male per eccellenza, ovvero il Diavolo. In quella occasione mi sono concentrato nel monologo finale, splendidamente interpretato da Diego Casale, e nell’epilogo.

    Il medesimo interesse l’ha suscitato il successivo film a cui ho collaborato, Nel ventre dell’enigma, un thriller con assassino nerovestito in omaggio alle prime pellicole di Argento, in cui mi sono sbizzarrito nelle scene degli omicidi inserendo anche alcune citazioni che i fan più attenti possono sicuramente cogliere. Difficile invece definire … E tutto il buio che c’è intorno, pervaso com’è allo stesso tempo da cupo realismo e sfrenata fantasia. Qui mi sono cimentato con elementi archetipici quali il Buio e la Luce, in un film che non mancherà di stupirvi.

    Con l’incisiva novelization scritta da Corrado Artale, preparatevi a entrare in un mondo altro, dove il fantastico irrompe

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1