Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

L'altro inside and out: l'Italia e il Mediterraneo
L'altro inside and out: l'Italia e il Mediterraneo
L'altro inside and out: l'Italia e il Mediterraneo
E-book234 pagine3 ore

L'altro inside and out: l'Italia e il Mediterraneo

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

In un contesto socio-culturale in cui l’italianità è quotidianamente problematizzata dagli effetti della globalizzazione ed in cui il termine autenticità viene abusato e mal interpretato, è opportuno riconsiderare certe epistemologie che appaiono ormai obsolete e non più applicabili ad uno spazio i cui cui confini sono sempre più porosi, e ad una identità la cui ontologia è sempre più sfaccettata. In questo contesto, il paradigma mediterraneo non può che ri-emergere come una prospettiva ideale dalla quale l’Italia può ri-esaminare le sue antiche tradizioni culturali, senza per questo rinunciare ad esplorare nuovi percorsi socio-culturali basati sul confronto transnazionale con altre culture del bacino mediterraneo. La stessa esperienza della diaspora italiana (specie verso le Americhe) assume poi una rilevanza particolare. Già in passato, infatti, gli emigranti italiani che lasciavano il paese erano costretti a sfidare e superare i confini della nazione e dell’etnia, dando il via ad un proficuo processo di negoziazione identitaria.
LinguaItaliano
Data di uscita9 feb 2015
ISBN9786050355963
L'altro inside and out: l'Italia e il Mediterraneo

Correlato a L'altro inside and out

Ebook correlati

Storia europea per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su L'altro inside and out

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    L'altro inside and out - Giovanni Spani

    Lerner

    CONFERENCE PROGRAM

    ***

    INTRODUCTION

    Echi Oltremare: L’altro inside and out: L’Italia e il Mediterraneo

    At a time when Western values and Italianness are increasingly challenged by the forces of globalization and when the idea of authenticity is often misused and abused, it is necessary to reconsider former epistemologies of space and ontologies of identity that now seem to be obsolete. In this context, the Mediterranean paradigm is (re)-emerging as a crucial framework through which Italy can re-examine its cultural traditions, while charting future paths based on the transnational exchanges with other cultures from the Mediterranean basin. Italian diasporic experiences - especially to the Americas - also assume a particular relevance. Even in the past, by leaving their homes Italian emigrants have always challenged traditional boundaries of nationality and ethnicity, triggering complex processes of negotiation of identity.

    In un contesto socio-culturale in cui l’italianità è quotidianamente problematizzata dagli effetti della globalizzazione ed in cui il termine autenticità viene abusato e mal interpretato, è opportuno riconsiderare certe epistemologie che appaiono ormai obsolete e non più applicabili ad uno spazio i cui cui confini sono sempre più porosi, e ad una identità la cui ontologia è sempre più sfaccettata. In questo contesto, il paradigma mediterraneo non può che ri-emergere come una prospettiva ideale dalla quale l’Italia può ri-esaminare le sue antiche tradizioni culturali, senza per questo rinunciare ad esplorare nuovi percorsi socio-culturali basati sul confronto transnazionale con altre culture del bacino mediterraneo. La stessa esperienza della diaspora italiana (specie verso le Americhe) assume poi una rilevanza particolare. Già in passato, infatti, gli emigranti italiani che lasciavano il paese erano costretti a sfidare e superare i confini della nazione e dell’etnia, dando il via ad un proficuo processo di negoziazione identitaria.

    A lungo il Mediterraneo è stato come la lettera rubata di Poe: era lì, davanti ai nostri occhi, ma non riuscivamo a vederlo, cercavamo altrove. Il nostro sguardo è stato a lungo a senso unico, per noi c’erano solo il nord e l’ovest, da imitare ed inseguire. Certo, in alcune mattine ci accorgevamo di essere in un altro luogo, avvertivamo che la nostra luce èpiù bianca, che da marzo ad ottobre tuffarsi in mare e sedersi all’aperto non èuna follia, ma tutto questo era solo una distrazione, e ritornavamo a guardare altrove con quell’aria truce che chiamiamo serietà.

    Franco Cassano

    (Il Mediterraneo tra identità ed eccellenza)

    SCHEDULE

    Thursday - June 14th

    9:00-9:30 Registration

    9:30-9:45 Opening Remarks and Welcome

    9:50-11:20 Session A

    PANEL 1

    Mediterranean Influences in Literature, Cinema and Architecture

    Sala Grande

    Chair: Fulvio Orsitto

    California State University, Chico – USA

    Presenters:

    1) Les passions italiennes de Simone de Beauvoir: Rome plutôt que New York

    Tiphaine Martin Université Denis Diderot-Paris 7 – FRANCE

    2) The Mediterranean Other in Tennessee Williams’s Life and Work

    Krisztina Magyaricsné Dankó DRHE (Reformed Theology and Teacher Training College) – HUNGARY

    3) Mediterranean Influences on Uruguayan Architecture

    Claudia Peralta Boise State University – USA

    4) L’Altro(ve) a Roma. Il caso del film Gente di Roma di Ettore Scola.

    Marina Vargau Université de Montréal – CANADA

    11:25-12:40 Session B

    PANEL 2

    Globalization, Colonialism, and Politics

    Sala Grande

    Chair: Giovanni Spani

    College of the Holy Cross – USA

    Presenters:

    1) Narratives of Otherness: Anthropology, Photography, and Literature of the Italian Colonial Period

    Anna Giannetti University of Oregon – USA

    2) Un moderno arabesco: il contrappunto come idea (sin)estetica in Theodor Adorno ed Edward Said

    Lorenzo Salvagni University of North Carolina at Chapel Hill – USA

    3) L’altrove tra senso e geopolitica: le diverse declinazioni di Mare Nostrum

    Marco Marino - Domenico Palumbo Sant’Anna Institute– ITALY

    12:40-14:00 Lunch

    14:00-15:15 Session C

    PANEL 3

    Eating Identities, Interactions and Nutritional Habits

    Sala Grande

    Chair: Elena Carbone

    University of Massachusetts, Amherst–USA

    Presenters:

    1) They Used to Make the Spaghetti There: Food and Italianness in Boston

    Lizie Arthur Bridgewater State University – USA

    2) This Bread is Part of Our Tradition: Identity, Locality and Self-Representation

    in Italy and Abroad"

    Elisa Ascione Università degli Studi di Perugia – ITALY

    3) Who Are You and What Are You Eating?

    Elena Carbone University of Massachusetts, Amherst –USA

    15:15-16:00 Keynote Speech

    Sala Grande

    16:00-16:30 Coffee Break

    16:30-17:45 Session D

    PANEL 4

    Cinema, Otherness, Narration

    Sala Grande

    Chair: Chiara Ferrari

    California State University, Chico – USA

    Presenters:

    1) Autobiografismo, italianità ed alterità in Io, l'altro di Mohsen Melliti

    Fabiana Cecchini Texas A & M University – USA

    2) The Use of First-Person Testimony in the Documentary Film: Witnessing History in Il sangue verde (2010) and Mare chiuso (2012)

    Áine O’Healy Loyola Marymount University – USA

    3) Italians who stare at goats: Deledda, Betti, the Tavianis, Maraini, Salvatores, and Frammartino

    William Van Watson University of Arizona – USA

    17:45-18:00 Reflection & Adjourn

    18:30-20:00 Aperitivo

    (Registered participants only)

    Friday - June 15th

    9:00-9:30 Session E

    PANEL 5

    Un Mediterraneo claustrofobico: la condizione umana e l'Altro impossibile

    Sala Grande

    Chair: Fabio Benincasa

    Duquesne University, Roma – ITALY

    Presenters:

    1) Gomorra. Rappresentazione della realtà e realtà della rappresentazione

    Marco Pacioni University of Georgia – USA

    2) L’uomo in più. Sorrentino e il doppio irriducibile

    Francesco Rosetti Independent scholar – ITALY

    3) La stanza del figlio. Moretti, la famiglia e il luogo dell'assenza

    Fabio Benincasa Duquesne University, Roma – ITALY

    10:15-11:45 Session F

    PANEL 6

    Food, Culture and Identity

    Sala Grande

    Chair: Sonia Massari

    Università degli studi di Siena – ITALY

    Presenters:

    1) Cucina e risorgimento: non bastano i maccheroni a fare gli italiani

    Paola Pettinotti Independent Scholar – ITALY

    2) Il disagio dell'opulenza

    Alessandro Ravera Università di Genova – ITALY

    3) Food and Emotions. Are We What We Eat?

    Patrizia La Trecchia University of South Florida – USA

    4) Aglio, basilico e menta: cibo e cultura nella Trilogia di Marsiglia di Jean Claude Izzo

    Andrea Pera Independent Scholar – ITALY

    11:45-13:00 Session G

    PANEL 7

    Otherness, Religion and Memory

    Sala Grande

    Chair: Renato Ventura

    University of Dayton – USA

    Presenters:

    1) Otherness in Religious Communities of Northwest Italy

    Mark Bernheim Miami University – USA

    2) Permanence and Assimilation in Boston’s Italian Community: the Case of St. Michael’s Cemetery

    Richard Bonanno Assumption College – USA

    3) El otro dentro en las novelas de Ammaniti

    Giovanni Migliara University of Madrid – SPAIN

    13:00-14:00 Lunch

    14:00-15:15 Session H

    PANEL 8

    Teorizzare e definire il Mediterraneo

    Sala Grande

    Chair: Fulvio Orsitto

    California State University, Chico – USA

    Presenters:

    1) De Chirico e il barocco: il mare come luogo metamorfico del mito

    Francesco Rosetti Independent scholar – ITALY

    2) Nostalgia and the New: Mediterraneanism in Sergio Rubini’s Movies

    Giovanna De Luca College of Charleston – USA

    3) Nuove donne di mafia sul grande schermo

    Luciana D’Arcangeli Flinders University – AUSTRALIA

    15:15-15:45 Coffee Break

    15:45-16:30 Keynote Speech:

    Sala Grande

    Alan O’Leary The University of Leeds – UK

    «Capite cosa vuol dire? Un altro mondo»: The Cinepanettone Audience as Other

    16:30-17:00 Book Event

    Presentation of the Echi Oltremare 2011 Conference Proceedings

    20:00-21:30 Dinner

    (Registered participants only)

    Saturday - June 16th

    9:00-10:15 Session I

    PANEL 9a

    Metafore Liquide e Poesia

    Sala Grande

    Chair:Dolores Juan Moreno

    Universitat de les Illes Balears – SPAIN

    Presenters:

    1) "«Ancora forse sul turbato mare/ scendon le nubi a sera». Analisi dei possibili perché

    dei frequenti turbamenti del mare di Pirandello"

    Maria Graziano Saint Peter’s College – USA

    2) Catulo y yo o la confesión entre máscaras. Notas sobre un ejercicio intertextual en poesía de Aurora Luque

    Dolores Juan Moreno Universitat de les Illes Balears – SPAIN

    3) Alterità acquatica: la poesia liquida di Eugenia Bulat

    Ilaria Serra Florida Atlantic University – USA

    PANEL 9b

    Constructing Race and Identity

    Sala Gassman

    Chair: Charles Leavitt

    University of Notre Dame – USA

    Presenters:

    1) From The Invasion of Abyssinia to Il Manifesto della Razza: Threat and Retaliation in Italian Harlem

    Brendan Hennessey Colby College – USA

    2) The ‘questione dei negri’ and the ‘questione meridionale’: A Hypothesis

    Charles Leavitt University of Notre Dame – USA

    3) Making Guidos: the Construction of Italian American Identity on Jersey Shore

    Sara Troyani University of Notre Dame – USA

    10:15-11:30 Session L

    PANEL 10

    "Cinema & Migration"

    Sala Grande

    Chair: Fulvio Orsitto

    California State University, Chico– USA

    Presenters:

    1) Beyond Strategic Essentialism. Emanuele Crialese’s Migrant Cinema

    Lorenzo Fabbri Cornell University – USA

    2) Crialese’s Oscillating Arguments for the Migrant. Between a Universal Right to refuge and an Argument of Contingent Good

    Joshua King Trinity College – USA

    3) Narrative and Narration in Migration Films

    Paolo Russo Oxford Brookes University – UK

    11:30-12:45 Session M

    PANEL 11a

    Otherness in the Age of Globalization

    Sala Grande

    Chair: Sonia Massari

    Università degli studi di Siena – ITALY

    Presenters:

    1) Mare Vestrum: The Other views on the Italian presence in Albania (1916-20). An account on educational issues

    Themistokles Gogas Epirus Institute of Technology – GREECE

    2) Italy’s New Social Geography. The New Melting Pot of Italian Society

    Patrizia La Trecchia University of South Florida – USA

    3) The Curse of the Mediterranean Race: The Otherness of Italian Immigrants and Their Lynching in the United States

    Stefano Luconi Università di Napoli L’Orientale – ITALY

    PANEL 11b

    National and Transnational Literary Identities

    Sala Gassman

    Chair: Claudia Peralta

    Boise State University – USA

    Presenters:

    1) La lingua dell'identità. Varietà linguistiche nella letteratura dell'immigrazione: il caso Amara Lakhous

    Andrea Groppaldi Università degli studi di Milano – ITALY

    2) Dialect, Migration, and Transnational Identity Inside and Outside Veneto

    Sabina Perrino University of Michigan– USA

    3) Brancati e la mascolinità siculo-mediterranea

    Renato Ventura University of Dayton – USA

    12:45-13:45 Lunch

    13:45-15:15 Session N

    PANEL 12a

    Cinema, History, Documentary

    Sala Grande

    Chair: Gloria Pastorino

    Fairleigh Dickinson University – USA

    Presenters:

    1) Il cinema storico e la politica mediterranea italiana: il caso di Cartagine tra età liberale e fascismo

    Filippo Gorla Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – ITALY

    2) Esplorazione dell'altrove urbano nel nuovo documentario italiano

    Giovanna Faleschini Lerner Franklin & Marshall College – USA

    3) I figli dell'aquila Scanderbeg in La Terre Sauvage: Images of the Albanian Other in the Luce Documentaries and Newsreels, 1930-1943

    Peter Novick Brandeis University – USA

    4) Inbred culture: Fighting the Enemy Other in Giorgio Diritti’s Il vento fa il suo giro

    Gloria Pastorino Fairleigh Dickinson University – USA

    PANEL 12b

    Otherness and Identity: Re-discovering Literary Classics

    Sala Gassman

    Chair: Giovanni Spani

    College of the Holy Cross – USA

    Presenters:

    1) Dante and Calvino: The Divided Unification of Italy

    Zachary Kell University College London (UCL) – UK

    2) L’Altro nel romanzo Oublier Palerme di Edmonde Charles-Roux

    Chiel Monzone Université d'Avignon et des Pays de Vaucluse – FRANCE

    3) Quando tre diventano uno: dal Decameron alla primavera araba

    Erika Papagni University of Toronto – CANADA

    4) Sostiene Pereira y la descubierta de una identidad

    Maria de Lourdes Pereira Universitat de les Illes Balears – SPAIN

    15:20-16:00 Special Event:

    Sala Grande

    Film Screening:

    1982 L'estate di Frank

    Followed by Q&A

    with Filmmaker Salvo Cuccia

    16:00-17:00

    Final brindisi

    Reflection & Adjourn

    LIST OF PARTICIPANTS

    Arthur Lizie, Bridgewater State University – USA

    Ascione Elisa, Università degli Studi di Perugia – ITALY

    Benincasa Fabio, Duquesne University, Roma – ITALY

    Bernheim Mark, Miami University – USA

    Bonanno Richard, Assumption College – USA

    Carbone Elena, University of Massachusetts, Amherst–USA

    Cecchini Fabiana, Texas A & M University – USA

    Cuccia Salvo, Filmmaker - ITALY

    D’Arcangeli Luciana,Flinders University – AUSTRALIA

    De Luca Giovanna, College of Charleston – USA

    Fabbri Lorenzo, Cornell University – USA

    Lerner, Giovanna Faleschini, Franklin & Marshall College – USA

    Ferrari Chiara, California State University, Chico – USA

    Giannetti Anna, University of Oregon – USA

    Gogas Themistokles, Epirus Institute of Technology – GREECE

    Gorla Filippo, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – ITALY

    Graziano Maria, Saint Peter’s College – USA

    Groppaldi Andrea, Università degli studi di Milano – ITALY

    Hennessey Brendan, Colby College – USA

    Juan Moreno Dolores, Universitat de les Illes Balears – SPAIN

    Kell Zachary, University College London (UCL) – UK

    King Joshua, Trinity College – USA

    La Trecchia Patrizia, University of South Florida – USA

    Leavitt Charles, University of Notre Dame – USA

    Luconi Stefano, Università di Napoli L’Orientale – ITALY

    Dankó Krisztina, DRHE (Reformed Theology and Teacher Training College) – HUNGARY

    Marino Marco, Sant’Anna Institute– ITALY

    Martin Tiphaine, Université Denis Diderot-Paris 7 – FRANCE

    Massari Sonia, Università degli studi di Siena – ITALY

    Migliara Giovanni, University of Madrid – SPAIN

    Monzone Chiel, Université d'Avignon et des Pays de Vaucluse – FRANCE

    Novick Peter, Brandeis University – USA

    O’Healy Áine, Loyola Marymount University – USA

    O’Leary Alan, The University of Leeds – UK

    Orsitto Fulvio, California State University, Chico – USA

    Pacioni Marco, University of Georgia – USA

    Palumbo Domenico, Sant’Anna Institute - ITALY

    Papagni Erika, University of Toronto – CANADA

    Pastorino Gloria, Fairleigh Dickinson University – USA

    Pera Andrea, Independent Scholar – ITALY

    Peralta Claudia, Boise State University – USA

    Pereira Maria de Lourdes, Universitat de les Illes Balears – SPAIN

    Perrino Sabina, University of Michigan– USA

    Pettinotti Paola, Independent Scholar – ITALY

    Ravera Alessandro, Università di Genova – ITALY

    Rosetti Francesco, Independent scholar – ITALY

    Russo Paolo, Oxford Brookes University – UK

    Salvagni Lorenzo, University of North Carolina at Chapel Hill – USA

    Serra Ilaria, Florida Atlantic University – USA

    Spani Giovanni, College of the Holy Cross – USA

    Troyani Sara, University of Notre Dame – USA

    Van Watson William, University of Arizona – USA

    Vargau Marina, Université de Montréal – CANADA

    Ventura Renato, University of Dayton – USA

    SPONSORS:

    Boise State University - USA

    California State University, Chico - USA

    College of the Holy Cross - USA

    and

    N. E. V. I. S.

    New Echoes and Voices in Italian Studies

    THIS EVENT WAS HOSTED BY:

    Teatro dell’Orologio

    Via de’ Filippini 17/a - Roma

    FOUNDERS AND DIRECTORS

    Sonia Massari: Università degli studi di Siena and University of Illinois Urbana-Champaign

    Fulvio S. Orsitto: California State University, Chico

    ORGANIZING COMMITTEE

    Chiara Ferrari: California State University, Chico

    Sonia Massari: Università degli studi di Siena and University of Illinois Urbana-Champaign

    Fulvio Orsitto: California State University, Chico

    Gloria Pastorino: Fairleigh Dickinson University

    Giovanni Spani - College of the Holy Cross

    SPECIAL THANKS TO

    Fabio Benincasa: Duquesne University

    Lola Juan Moreno: Universitat de les Illes Balears

    Claudia Peralta: Boise State University

    Renato Ventura: University of Dayton

    PAPERS

    Autobiografismo, italianità ed alterità in Io, l’altro di Mohsen Melliti

    Fabiana Cecchini

    Texas A&M University

    Mohsen Melliti, scrittore e regista di origine tunisina, abita in Italia dal 1989, ma solo dal 2010 è ufficialmente cittadino italiano. I suoi interessi sono molteplici e spaziano da quelli letterari al cinema. Ha collaborato a sceneggiature di cortometraggi, ha pubblicato due racconti (L’altra casa di Dio e L’uomo che vuole diventare cane) e due romanzi: Pantanella, canto lungo la strada (1992), originariamente scritto in arabo, e poi tradotto in italiano, è considerato fra i primi testi della letteratura italiana della migrazione; I bambini delle rose, il secondo romanzo è del 1995, ed è del 2004 la raccolta di poesie, L’ancora di Saint-Exupery.¹ Nel 2007 dirige il suo primo film: Io, l’altro, di produzione indipendente e largamente finanziato da Raoul Bova, protagonista e produttore della pellicola. Ancora negli anni della gestazione e realizzazione di Io, l’altro, Melliti viveva in Italia da quasi vent’anni nella condizione di esiliato e, come tale, non possedeva un passaporto tunisino poiché aveva dovuto lasciare la Tunisia per ragioni politiche e non poteva più tornarvi. Né poteva averne uno dal suo paese di adozione, l’Italia, poiché non ancora in grado di ottenere la cittadinanza.² Da apolide, protetto dal governo italiano come rifugiato politico, e allo stesso tempo semi-bloccato in territorio italiano, con difficili possibilità di uscire dal paese, a mio avviso Melliti sembra abbia voluto trasferire la sua esperienza d’immobilità, precarietà e confronto culturale sui personaggi principali di Io, l’altro (Yousef e Giuseppe) e sulla scenografia del film, costituita interamente dal Mare Mediterraneo (a parte la scena iniziale) e dal peschereccio Medea che diventa il teatro di tutta l’azione. Non a caso, infatti, uno dei due protagonisti, Yousef, è tunisino come il regista e si pone nei confronti del pescatore siciliano Giuseppe come personaggio speculare,³ ed entrambi convergono e si uniscono nella duplice identità del regista, Mohsen Melliti, così come proposto dal titolo del film: Io, l’altro. Il giornalista di La Repubblica Giovanni Maria Bellu, nella sezione Gli altri noi. Storie d’immigrazione, nel recensire il film commenta:

    […] suona un po' amaramente ironico il

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1