Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Ricordi: passioni della mente impresse sul cuore
Ricordi: passioni della mente impresse sul cuore
Ricordi: passioni della mente impresse sul cuore
E-book86 pagine33 minuti

Ricordi: passioni della mente impresse sul cuore

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Questi pensieri gettati giù come son venuti, anch’essi “a rotta di collo” sono dedicati a tutti coloro che - ancora - credono in valori come l’amore. Amare e provare passione è un sentimento tanto complesso quanto è irrazionale. È un binomio che, sovente, porta della sofferenza. È una sottile nostalgia quella che i ricordi portano nuovamente alla mente con la sensazione di morire, ancora una volta, poco a poco nellostruggersi per non avere voluto, oppure non avere saputo, esternare i propri sentimenti con la stessa intensità con la quale li si sono sentiti.Affidarsi a pensieri scritti in versi è, anche questo, un modo per rinnovare sensazioni da trasmettere al cuore di chi si è amato.
LinguaItaliano
Data di uscita14 mag 2015
ISBN9788899001254
Ricordi: passioni della mente impresse sul cuore

Leggi altro di Learco Learchi D'auria

Correlato a Ricordi

Titoli di questa serie (7)

Visualizza altri

Ebook correlati

Poesia per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Ricordi

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Ricordi - Learco Learchi d'Auria

    Tavola dei Contenuti (TOC)

    Ricordi

    Prefazione

    Titoli della raccolta

    Falso pudore

    Anima e corpo

    E se poi…

    Fiori colorati

    Nascere con il dolore di vivere

    Essere o apparire

    Se ti dicessi…

    Inquietudine

    Briciole di tempo

    Addio

    Rimorsi e sensi di colpa

    Le donne poetando

    La partita

    Oceano

    Araba indomita

    Quand’anche

    Come fiera solitaria

    Torrida estate

    Maremma

    Donne

    Gli odori della terra

    Stille

    Tornare bambini

    Riflessioni

    Felici ad ogni costo

    L’ultima estate

    Lacrime secche

    In cielo due amanti si cercano

    La coscienza

    Le sensazioni

    Versi strampalati

    La sofferenza

    Castelli di sabbia

    Polvere

    Evocando

    La panchina del parco

    Il fiume

    Il vecchio poeta

    Il quadrante del tempo

    Utopia

    Perle e rose

    Quando ci s’innamora

    Viver di coppia

    Quando dire giammai!

    Un Sorriso

    Ombre

    Il Ricordo

    Commiato

    R I N G R A Z I O

    Chi è l’autore

    Scritti dallo stesso autore

    Raccolte in versi della Collana Agápē:

    Romanzi:

    Racconti:

    Learco Learchi d’Auria

    Ricordi

    passioni della mente impresse sul cuore

    WEST PRESS

    AVALON

    Copertina realizzata da Antonella Simonotto

    Immagine copertina: dipinto di Learco Learchi d’Auria

    ISBN 978-88-99001-25-4

    © 2015 Copyright West Press - Editrice Virtuale Avalon

    Tutti i diritti letterari riservati all’autore

    West Press

    Via A. Volta 4 - 37029 San Pietro in Cariano

    Tel/Fax 045 2224293

    Editrice Virtuale Avalon

    Via Solaro 12 - 80053 Castellammare di Stabia

    Tel/Fax 081 8715338

    www.westpress.it – e-mail: westpress@westpress.it

    www.uniavalon.com – e-mail: info@uniavalon.com

    contatto con l’autore - e-mail: el.dorado.44@hotmail.com

    Prefazione

    Questa seconda, ma breve, raccolta di versi, l’autore ha voluto chiamarla semplicemente Ricordi. Sono dei pensieri, anch’essi liberi come nella prima raccolta, che non hanno la presunzione d’esser delle vere poesie secondo i dettami del carme classico.

    Sappiamo come Learco ama scrivere fissando i pensieri sulla carta prima che questi svaniscano. Egli scrive - quindi- come ha sottotitolato la sua prima raccolta: a rotta di collo. Lo fa senza preoccuparsi di metriche, rime od assonanze ma quello che ottiene è, comunque, un risultato ugualmente permeato di poesia: quella stessa che si nasconde in ognuno di noi ma che non sappiamo esternare con altrettanta maestria.

    Learco scrive, noi lo leggiamo sentendoci presi per mano per essere condotti in quel mondo che vorremmo esserci realmente. Come ebbi modo di scrivere di lui, Learco è poeta e scrittore ma è amico, lo senti parlare mentre leggi, senza ricercatezza di linguaggio per fare colpo; è spontaneo nel tradurre in parole le sue conoscenze dell’animo umano. Learco è così, forse, perché quello che scrive nasce da un’anima piagata da esperienze tristi. Si capisce che ciò che egli verga sono le sensazioni provate sulla

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1