Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Miriam e la sua arte nell'utilizzo dei colori
Miriam e la sua arte nell'utilizzo dei colori
Miriam e la sua arte nell'utilizzo dei colori
E-book44 pagine19 minuti

Miriam e la sua arte nell'utilizzo dei colori

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Ciascun individuo ha talenti da dare, tempi e modi diversi per crescere e imparare. Il bambino ha capacità straordinarie d’invenzione, l’arte coinvolge ogni suo senso e permette uno sviluppo mentale, favorendo la crescita delle abilità, accrescendo l’autostima, con un percorso di autentica integrazione nella scuola e nella società. La famiglia e la scuola sono la culla dell’educazione e dell’istruzione del bambino, dare spazio all’artista bambino, nel rispetto dei suoi tempi e dei suoi ritmi, significa avere un uomo di domani capace, creativo e competente.
LinguaItaliano
Data di uscita12 feb 2020
ISBN9788869827730
Miriam e la sua arte nell'utilizzo dei colori

Leggi altro di Beatrice Biamonte

Correlato a Miriam e la sua arte nell'utilizzo dei colori

Ebook correlati

Relazioni per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Miriam e la sua arte nell'utilizzo dei colori

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Miriam e la sua arte nell'utilizzo dei colori - Beatrice Biamonte

    (AL)

    PREFAZIONE

    Ciascun individuo ha talenti da dare, tempi e modi diversi per crescere e imparare. Il bambino ha capacità straordinarie d’invenzione, l’arte coinvolge ogni suo senso e permette uno sviluppo mentale, favorendo la crescita delle abilità, accrescendo l’autostima, con un percorso di autentica integrazione nella scuola e nella società. La famiglia e la scuola sono la culla dell’educazione e dell’istruzione del bambino, dare spazio all’artista bambino, nel rispetto dei suoi tempi e dei suoi ritmi, significa avere un uomo di domani capace, creativo e competente. Fino ad oggi i programmi e le linee guida ministeriali hanno contemplato sempre discipline come Educazione artistica, all’immagine, o alla musica; nella realtà dei fatti, purtroppo, esse rivestono un ruolo accessorio. Manca essenzialmente la convinzione della loro significatività educativa. L’educazione alle arti come nucleo fondamentale nella crescita è uno strumento prezioso, per consentire un armonico sviluppo, emotivo, intellettuale e cognitivo del bambino. Essa si concentra su competenze specifiche che aiutano gli studenti a rafforzare le loro relazioni, costruire emozioni positive, migliorare la capacità di recupero personale, promuovere la consapevolezza e incoraggiare uno stile di vita sano.

    Partendo da tali considerazioni, in questo volume si cercherà di valutare le possibili influenze dell’arte sull’evoluzione del bambino, attingendo alla esperienza personale vissuta dalla mia bambina Miriam Rita Carola Gentile. In particolare si cercherà di gettare le basi per una riflessione sulla possibilità di riconsiderare il ruolo delle arti all’interno dei percorsi educativi e formativi dei bambini. È dunque con particolare apprezzamento che si presenta la pubblicazione di tutti i manufatti realizzati nel tempo da Miriam nel corso della sua esperienza maturata in ambito familiare, attraverso l'osservazione della natura come testimone di bellezza da contemplare e rispettare, cogliendone gli aspetti coloristici

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1