Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

L'Italia e l'ambiente: un rapporto difficile
L'Italia e l'ambiente: un rapporto difficile
L'Italia e l'ambiente: un rapporto difficile
E-book883 pagine10 ore

L'Italia e l'ambiente: un rapporto difficile

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

L’autore percorre sette anni dal 2007 al 2014 raccogliendo tutto quello che ha scritto sulla rivista Agoramagazine. Sono gli anni delle riforme in campo ambientale che appaiono sempre come l’incompiuta di Schubert. La cronaca descrive lo stato dell’arte, frane, alluvioni, mutamenti climatici, rifiuti, di fronte ad una Europa che sopporta e sanziona: ecco il rapporto difficile del bel Paese verso l’Ambiente.
Diverse centinaia di pagine sono storia, racconto, saggio, archivio...fate un po’ voi. E’ come avere l’album fotografico della nostra storia, per documentarci, per partire da questo per andare avanti. Una raccolta di articoli del resto ha questa funzione, come la storia che è motore del presente e del futuro.
C’è la storia dell’Ilva e delle manifestazioni di piazza e l’intervento della magistratura, le vicissitudini delle persone, costrette al turismo sanitario per quest’aria malefica che distribuisce tumori. Emerge la assoluta inadeguatezza della politica che non riesce neanche a difendere il territorio dalla speculazione edilizia che tanto fu presente nello scomparso regista Rosi con il suo film “Le Mani sulla città”. Un libro da leggere, da conservare come un saggio sulla natura, sui disastri ambientali per capire gli errori dell’homo faber e del suo determinismo industrialista senza regole che non dà pace all’umanità del terzo millennio.
LinguaItaliano
Data di uscita19 gen 2015
ISBN9786050349832
L'Italia e l'ambiente: un rapporto difficile

Leggi altro di Roberto De Giorgi

Correlato a L'Italia e l'ambiente

Ebook correlati

Natura per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su L'Italia e l'ambiente

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    L'Italia e l'ambiente - Roberto De Giorgi

    Roberto De Giorgi

    L'Italia e l'Ambiente:un rapporto difficile

    UUID: 1a6f6f08-ee22-11e7-bb20-17532927e555

    Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write

    http://write.streetlib.com

    Indice dei contenuti

    Premessa dell'autore

    Che fare della monnezza campana

    Dalle foreste un aiuto per il clima

    Forum nazionale educazione all’ambiente

    Città avvelenate

    Il sud ribolle tra i rifiuti: la cronaca tra la Campania e la Sicilia

    L’Italia è nella morsa del caldo e sarà sempre peggio

    Rubbia: la prima grande centrale a solare termodinamico

    Il bosco brucia per incuria e disaffezione

    La casa di paglia? nuova tecnica di bio-edilizia

    Oltre 1600 chiamate di incendi

    Taranto, democrazia, partecipazione

    Ogm nel biologico (fino allo 0,9%) dal 1 gennaio 2009?

    Liberalizzazione energia: istruzioni per l’uso

    Taranto senza acqua, misteri, polemiche

    Taranto, siccità, ipocrisie e politica

    Patto per il Clima

    Il cambiamento climatico non è di destra, nè di sinistra

    Conferenza Nazionale sul Clima a Brindisi

    Si Viaggiare! Ma... a quale velocità?

    Il Sud brucia, emergenza, 4 morti a Peschici

    Italia sempre più a rischio di frane e inondazioni, persi in 150 anni la metà dei ghiacciai

    Dopo la Puglia, la Sicilia, al fuoco una terra ferita

    La beffa dei finanziamento agli inceneritori

    Quello che sui rifiuti non dicono

    Autunno caldo, caldissimo la politica scalda i motori

    Mutazioni climatiche, mutazioni di umore

    La notte dei fuochi dei movimenti

    Caccia: Italia Nostra dice no, mentre i cacciatori si difendono

    Vday di Beppe Grillo, un milione in piazza, L’Italia ha risposto

    Si torna a discutere dei problemi

    Pecoraro Scanio, l’Italia va già, sotto i cambiamenti climatici

    Conferenza Nazionale sui Cambiamenti Climatici con le conclusioni di Prodi

    L’auto ad aria è... volata via? Così non pare.

    ​Il fuoco che ha bruciato l’Italia, ecco i dati

    Inceneritori: giornata nazionale contro i sussidi

    Pecoraro, Bersani sul clima ed energia scontro tra pragmatismo ed ideali

    Bruciare i rifiuti è un furto di danaro

    Tra consumo e post-consumo

    Basta commercio dei rifiuti speciali

    Casini attacca Pecoraro Scanio: è troppo verde

    I Verdi alla riscossa, oltre il PD c’è un cuore ecologista a sinistra

    La diossina nel mio corpo? Vorrei saperlo

    Discariche e Centrali: la Puglia scende in piazza

    D’Alema a Bari: Sul Nucleare l’Italia ha detto no!

    Mariella Nava a Taranto per la fiaccolata della speranza

    Lotta al Cancro, la guerra da combattere. ma occorre prevenzione

    Ilva Taranto: i cittadini preparano un referendum per chiuderla

    Tra urgenza sicurezza e degrado ambientale dove va il Paese

    L’Europa punta su Bali per il Clima, a dicembre l’incontro

    Nucleare: 20 anni dopo a Piazza Farnese

    Presidio contro il sacco del territorio in provincia di Vicenza

    ​Paul Connett globetrotter di Rifiuti Zero

    ​Ambiente il sud è in fermento, facciamo il punto.

    Nuove idee e strumenti per difendere l’ambiente

    La polizia di Bali cerca di prevenire attacchi terroristici

    Contestato il ministro Bersani: blitz degli ambientalisti a Lamezia Terme

    Padova rione San Lazzaro firme contro l’inceneritore

    Da rifiutopoli agli inceneritori...A Forli con i medici ambientalisti incontro con Felice Casson

    A Bali avvio denso di novità conferenza Mondiale sul Clima comincia con un buon auspicio

    Referendum sull’Ilva: i cittadini devono scegliere la città dove vivere

    A Bali esce l’Italia dei camini inquinanti e del finto ambientalismo

    Pecorario Scanio, a Bali, non è tempo di parole ma di fatti

    Si è chiusa la 13 Conferenza Mondiale sul Cambiamento Climatico

    Molin di Vicenza, migliaia in piazza per dire ancora No

    La sicurezza sui luoghi di lavoro è una emergenza nazionale

    L’Australia dichiara «guerra» al Giappone

    Diossina nel latte di Brescia? E nel resto d’Italia?

    Da Brescia passando da Acerra fino a Taranto Italia nei veleni

    il 2008 si apre su profonde contraddizioni Anno nuovo, ambiente tutto da rifare

    Dibattito su inceneritori e diossine -Botto di fine anno degli ambientalisti a Taranto

    Napoli tra i rifiuti, ora occorrono strategie e coraggio

    Lo scandalo campano Rifiuti Pulizia non Polizia!

    Tragedia rifiuti a Napoli, intervista a Di Simone

    Rifiuti: attacco a Pecoraro Scanio dagli inceneritoristi

    Rifiuti in partenza, il made in Italy del futuro sarà monnezza

    I Verdi Campania: rifiuti, di chi è la colpa?

    Come difendersi dagli ambientalisti?

    Stop Inceneritori - L’alternativa c'è- Rifiuti pensiamo a come gestirli con il buon senso e tanta tecnologia pulita

    A Pecoraro vorrei dire......

    Notizie dall’isola di Bali Giorno del Silenzio: giornata ecologica?

    Padova, l’inceneritore San Lazzaro finisce a Bruxelles

    Casini contro Pecoraro e gli ambientalisti delle marce

    Prima della politica sono i medici a licenziare il parlamento: il fallimento ambientale nella protesta dei medici

    Ecomunita, una onlus a Taranto per l’ambiente

    Ambientalisti all’urne, si ma che fare?

    Napoli sotto i riflettori internazionali: è il turno di Zero Waste

    Mercoledi a Roma, No marce ma Presenza della Società Civile

    Grottaglie scende in piazza, la discarica non va giù!

    Beppe Grillo sabato 23 a Napoli, Giorno del Rifiuto

    Intervista a Stefano Montanari

    Taranto Borgo si accende un dibattito su un progetto di ruspe Palazzo Umbertino a rischio

    Le sirene ed il mostro di acciaio

    Ecologisti al voto? un prontuario per la sopravvivenza

    Quando il bene è comune, piace agli ambientalisti

    Elezioni 2008: ambiente e campagna elettorale, chi ne parla?

    A Porta a Porta Montanari, nel tritacarne della stupidità della Rai

    Marcia dei bambini contro l’inquinamento

    Il Nucleare di Chicco Testa

    Cadono tutti nella rete del Cigno che ammalia

    Sugli inceneritori con le migliori tecnologie firmano tutti, Verdi compresi

    Pecoraro Scanio sotto inchiesta ad una settimana dal voto

    Giardinieri d’assalto, Guerrilla gardening

    Ambiente e Politica, una rigenerazione possibile

    Politica senza verde o verde senza politica

    Il mondo va verso la carestia

    Sondaggio Nucleare Si Nucleare NO

    A Napoli il Governo Berlusconi comincia tra i rifiuti

    Rifiuti, governo forte, programma debole

    Napoli, Chiaiano una storia di ordinaria violenza

    Il nucleare non è affidabile, lo dice la storia e l’attualità

    Caro petrolio una beffa tutta italiana?

    La lobby dell’incenerimento rifiuti all’attacco di Bruxelles

    L’altra informazione sull’ambiente

    Ambiente ed Italia, non vanno d’accordo

    Nucleare: incidente Ucraina, mancanza trasparenza è rischio per salute cittadini

    Ambientalisti all’azione

    Rifiuti nuova direttiva approvata del Parlamento Europeo

    La Lega porta in fallo il Governo sui rifiuti

    Campania 21 Giugno 2008: Marcia popolare Acerra-Napoli de I 1000 del SÌ - corteo - manifestazione nazionale

    Il molin sotto il torchio del Tar

    Salviamo i boschi da piromani e incuria

    L’Italia è nella morsa del caldo, investiamo nelle foreste

    Ministero Ambiente: ecco le priorità

    Navona, l’Italia è tornata in Piazza

    Parte da Chianciano la sfida culturale dei Verdi

    Ambiente?..... io la vedo nera

    Raccolta arredi eco-solidale

    Europa: nucleare marcia indietro

    Cartoniadi in Puglia concorso a premi per i comuni

    Ilva Taranto il tribunale intima al Comune di fare il referendum

    Ambientalisti nel recinto di Prestigiacomo

    Europa, Ambiente, Italia

    Ecomondo 2008, cala il sipario e si ricicla anche quello

    Ilva - Diossina: ora la Regione Puglia fa sul serio

    Taranto, industria e morte, un binomio non più tollerabile

    Rifiuti elettrici ed elettronici il Governo si ritira

    L’oro di Roma, Report affronta il tema dei rifiuti di Roma

    Taranto in piazza contro l’inquinamento

    I rifiuti biodegradabili equiparati alle fonti rinnovabili

    Crisi dei consumi? Pensiamo alle nostre risorse

    Pecore alla diossina, mercoledi 10 saranno abbattute 1700

    Pecoraro Scanio lancia Università Verde

    Vivisezione o scienza: la verità viene a galla

    Piove, piove ma non è governo ladro

    Clima impazzito, siamo nella mutazione

    Un dibattito acceso ed accorato nel giorno di approvazione della legge

    Amiu Spa Taranto: compost di qualità

    2009 - Lo stato del mondo - Verso un mondo piu’ caldo

    Inceneritori e tritarifiuti nella legge 210 del 30 dicembre 2008

    La mal’aria a Taranto

    Obama ambientalista doc

    Le ecoballe di CDR di qualità sono rifiuti e non sottoprodotti

    I Verdi all’attacco della legge porcellum per l’Europa

    Taranto parte la raccolta differenziata porta a porta

    2030 è allarme: il mondo sarà senz’acqua

    Taranto, inceneritore si o no?

    Il Sole concentrato: ancora più energia

    2012 si spegne......il mondo? no la lampadina

    Cade il mondo, cade la terra, tutti giù per terra

    Il mondo di facebook si materializza per pulire un angolo suggestivo

    Isole ecologiche e centri di raccolta, finalmente il nuovo decreto

    Taranto si inizia: la raccolta porta a porta dei rifiuti

    Vendola e l’acqua, se si privatizza è una bestemmia.

    La Terra nelle tue mani

    Taranto: è alta la marea... è il popolo che marcia

    Copenaghen si apre su una speranza di condivisione

    Premiati i cittadini ricicloni

    Clima, di storico c’è la guida di Obama, ma il risultato...

    Sul nucleare Di Pietro asso pigliatutto

    L’Italia ha bisogno di verde di fronte allo sfacelo della politica

    Caccia libera, insorgono i Verdi ed ambientalisti

    Bonelli avvia lo sciopero della fame

    Appello in rete per Angelo Bonelli

    Puglia, le multinazionali vanno a caccia d’oro nero

    Verdi: le balle del governo, costi saranno altissimi"

    Nucleare ecco i siti

    Ecologisti....via alla costituente

    Il disastro del Lambro e del Po

    Un albero per ogni candidato

    Verso le Regionali 2010

    L’uomo che piantava gli alberi

    Regionali 2010

    Dichiarazione di Angelo Bonelli: i Verdi vanno superati

    Incenerire i rifiuti non è il futuro

    Comitato Promotore Referendum Acqua

    Il referendum per il Clima di EVO

    Caccia no limits non passa in parlamento

    La rivoluzione di Dio, della natura e dell’uomo

    Il Governo sconfessa il Climate change e sul nucleare è quasi un plebiscito

    Progetto Por Puglia promosso dall’Ente Scuola Edile e da due istituti scolastici tarantini

    Nessuno ce la dia da bere l’acqua resta pubblica

    Un mare di petrolio, un mare di problemi

    La particella di Dio per spiegare l’origine?

    Una diretta sul mare del petrolio

    Dopo le esperienze degli scorsi anni

    La causa degli incendi

    Obama dice che siamo vulnerabili, lo dice all’America ma il mondo ascolta

    E’ arrivata l’estate, pioggia e neve...

    Roberto Topino lotta contro il cancro

    Caravan Petrol....invece stiamo andando a fondo

    Riforma del codice ambientale: più libero mercato ed inceneritori

    Italiani alla guida? I peggiori d’Europa!

    L’inceneritore di Pietrasanta è chiuso

    Referendum acqua pubblica: un milione di firme per l’acqua pubblica

    Oggi si torna a parlare di Vertenza Taranto secondo me impropriamente

    L’eredità di Langer nel degrado della attuale politica

    Cristicchi Simone non canta a Cerano

    Balorda estate, vento pioggia e danniLa crisi del centrodestra

    Mosca e Pakistan soffrono mentre il mondo va in vacanza

    Un museo della natura nel Pollino

    E’ morto Roberto Topino, il medico dell’ambiente

    La casa a forma di uovo difende l’ambiente

    I rifiuti di Napoli il Veneto non li vuole: puzzano!

    Gioia del Colle, buste di organico per strada

    Noi con il Rosario e loro con il manganello

    Arriva la nuova legge sui rifiuti tra riutilizzo, inceneritori e sistema Sistri

    La UE smaschera le eco balle di Berlusconi

    Rifiuti, per uscire dalla crisi prima regola toglierli dalla strada ma... anche dalle mani della politica

    Vendola offre solidarietà con Napoli e si prende le critiche in casa

    Un Fitoforo a Roma per Cancun

    Taranto, arrivano rifiuti di Vendola, il popolo si ribella, la differenziata dorme

    Il Natale tra i rifiuti a Napoli ...ancora nel vuoto e senza chiarezza

    Addio sacchetto di plastica, non ci mancherai!

    ​Taranto tra espansione e lottizzazioni il Comune tentenna senza dare un futuro alla città

    Separati in casa, con i rifiuti si comincia così

    Incenerimento dei rifiuti

    Sistri è ufficiale partenza il primo giugno

    Come si può fare compost di qualità... sotto la ciminiera?

    Il globtrotter di zero waste

    Fare Verde ed il mare d’inverno, a Taranto Viale del tramonto

    Taranto: un quartiere vuole separarsi dalla città, chiede il referendum

    Nulla di fatto per le Tre Terre, se ne riparla fra un mese

    Strade strette senza marciapiedi, il disagio dei cittadini di Lama

    Taranto- Tarsu da rifare per la Commissione tributaria

    Giappone ed il rischio nucleare e lo spostamento dell’asse

    Per Chicco Testa chi fa polemica antinuclearista è un sciacallo

    Ecco l’alternativa all’incenerimento rifiuti!

    Amiu, dati raccolta differenziata, amenità urbane, la parola all’esperto.

    L’Amiu resti pubblica! il monito di una neonata associazione, ma cosa c’è dietro?

    Come evolve la raccolta differenziata con le chiacchiere

    ​Nasce la Federazione Ecologista Tarantina

    Non è affatto naturale per un ambientalista entrare in politica

    Ecologia Urbana

    L’Italia vince: vuole energia pulita, beni comuni e moralità in politica

    Come calcolare le percentuali di raccolta differenziata

    Napoli dall’emergenza rifiuti si può uscire, ma occorrono strategie

    La ricezione in Italia della direttiva Cee sui reati ambientali

    Dall’isola che vogliamo alla festa sulle origini di Taranto

    Taranto Vecchia: grande affluenza per l’inziativa l’Isola che vogliamo partita ieri

    Taranto: l’isola che vogliamo

    Taranto & inquinamento

    Gemme di Gravina di Valentino Valentini

    Taranto / L’isola che vogliamo ora c’è: nel cuore dei tarantini

    Ambiente e Taranto

    ​Bari / Giro di vite della Regione Puglia per i Comuni non virtuosi nella raccolta differenziata

    Tarsu abrogata, Tia, Tariffa ed ora il Res su come far pagare i rifiuti c’è da impazzire

    Fragagnano (Taranto) - Riciclo e discarica, un binomio impossibile da cui comunque partire

    Taranto / Il consigliere regionale Mazza, mitilicoltori ed allevatori: il punto sull’inquinamento

    Ilva - Report mette in piazza fatti e misfatti dei Riva

    Matera / Nasce a Colobraro l’energia sociale

    Indagine nazionale sulla gestione dei rifiuti: ecco alcuni dati e il riepilogo nazionale

    Parco Nazionale Pollino: i Comuni di Viggianello e Rotonda il 3 Novembre manifestano contro la Centrale di Mercure

    Manduria (Taranto) - Tremano in in 17 comuni per la discarica esaurita

    Il suolo in Italia frana perchè è stato lasciato al degrado

    San Marzano di SG (Taranto) Ciao ciao cassonetto, da lunedi 13 parte il porta a porta

    Oltre il recupero dei rifiuti, oltre la differenziata

    Taranto – Rifiuti: online il rapporto nazionale sul riutilizzo, in città è gestito dagli abusivi

    Taranto - La città vecchia crolla, è l’ora delle scelte

    Taranto / Riconversione industriale e agricoltura, dobbiamo crederci

    Curare anziani o malatti psichici grazie ai rifiuti? Si può: è l'energia sociale

    Taranto – 7 sindaci della provincia 'marceranno' su Bari per chiedere l’energia sociale

    Taranto - L’impianto di Manduriamente, sopralza la discarica ottiene l’AIA per rifare sempre le stesse cose?

    Rifiuti - Il rapporto annuale 2013 del Consorzio Compostatori, un trend di sviluppo per l'economia del futuro

    Taranto – Si muove il popolo dei «fitofori», è festa, marcia e…piantumazione

    Taranto - Periferie: I cittadini incontrano il Comune:

    Rifiuti: metodo di calcolo dei dati della Raccolta differenziata,

    Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiuti:

    Il governo dei rifiuti nel territorio, le regole europee e il saper fare nostrano

    Andare oltre le municipalizzate per raggiungere adeguate economie di scala

    Rifiuti:perchè integrarsi?

    Avetrana (Taranto) - Il comitato rifiuti zero rilancia, domenica 23 i riciclabili sotto il Comune

    Taranto - Provincia - Raccolta differenziata frazione umida - dati 2013 ecco com'è andata

    Rifiuti- Nuova legge sui Raee, ora si fa sul serio

    Taranto – «Diciamo basta a chi vuol chiudere la città!»

    Taranto - Ilva sentenza pesante per l'amianto, il pensiero corre al giudice Pesiri

    Taranto – Su Tempa è la città che è Rossa… di rabbia

    Taranto - Giovedì 19 giugno sfila la politica

    Carosino (Taranto) - Luci e colori nella campagna di Luciano Marinelli: una riconciliazione

    Avetrana - Taranto - Il Grande Salento si muove su Tari e rifiuti

    Ultima di copertina

    Premessa dell'autore

    Sette anni sono più di un lustro, rappresentano l'età di uno scolaro, un pezzo di vita. Raggruppare tutto ciò che ho scritto su agoramagazine dal 2007 al 2014 in tema ambientale finisce per dare del Paese una sorta di immagine precisa: un rapporto difficile sul tema ambientale.

    Questi sono anni in cui si fa più presente l'Europa nelle direttive e nelle sanzioni, sui rifiuti c'è la novità del Codice Ambientale che si ferma alla non attuazione della parte sui crimini ambientali, in continua trascrizione. Poi ci sono le frane, le alluvioni, un paese in ginocchio che diventa sempre più fragile, fino a perdere il patrimonio boschivo con gli incendi.

    Poi c'è la realtà di Taranto con le progressive maturazioni di consapevolezza civile, con le associazioni che maturano esperienze fino a sfociare nella grande inchiesta della magistratura che occuperà il futuro da raccontare in un altro libro.

    Ottocento pagine di storia contemporanea seguendo la mia penna infaticabile. Non vi sono in questo libro le inchieste sui rifiuti finite nella Trappola dei Rifiuti o quelle sul fotovoltaico nelle campagne o amianto finite nel libro Città e campagna. Oppure l'inchiesta sulle municipalizzate finite nel libro: Rifiuti, dal buco nero delle municipalizzate verso il futuro delle gestioni oculate

    Si può dire che affrancandomi dai temi ambientali, che hanno forse davvero toccato ogni aspetto, mi sono dedicato negli ultimi anni nelle recensioni di romanzi e racconti raccogliendone più di trecento.

    Tanto per non perdere l'abitudine. Buona lettura

    Che fare della monnezza campana

    5 giugno 2007

    Che fare della monnezza campana? E’ il tormentone dell’estate. Ripreso anche dalla televisione pubblica, il dramma dei rifiuti in Campania ha condensato il concentrato di tutte le crisi del nostro paese: insomma, una bancarotta della democrazia.

    E’ il tormentone dell’estate. Ripreso anche dalla televisione pubblica, il dramma dei rifiuti in Campania ha condensato il concentrato di tutte le crisi del nostro paese: insomma, una bancarotta della democrazia.

    Guido Viale, uno che di rifiuti se ne intende sia come scrittore che progettista, lancia la sua ricetta in un articolo uscito sul Manifesto. Il problema secondo Viale nasce da .. da una sottovalutazione della questione dei rifiuti, che continua ancor oggi a essere considerata un ambito settoriale e non un tema che incrocia tutti gli ambiti della vita, sia quotidiana che istituzionale. Ci sì riempie la bocca con le parole crescita e sviluppo, senza rendersi conto che una gestione lungimirante del ciclo dei rifiuti e delle filiere che li generano può trasformarsi in una fonte di occupazione qualificata, di impresa innovativa, di reddito e di qualità della vita e dell’ambiente Lasciando perdere la storia con il suo incrocio di responsabilità, la situazione oggi deve essere affrontata di petto. Soprattutto per il dopo emergenza. Per intenderci dopo aver tolto la mondezza per strada. Perché se non si avvia, in un periodo transitorio, una fase di austerity vera, si tornerà di nuovo con i rifiuti per strada. Nel frattempo deve partire la filiera del riciclo: impianti di compostaggio della frazione organica, impianti di selezione della frazione riciclabile, e mini discariche di soccorso.

    Secondo Viale . Bisogna vietare in tutta la regione, a tempo indeterminato e fino alla ricostituzione di uno stato di normalità, la vendita al dettaglio di prodotti imballati, sia alimentari che non (compresa l’acqua minerale e le bibite gassate), introducendo l’obbligo dei contenitori riusabili per la vendita dei prodotti sfusi, con esenzioni limitate ai soli casi in cui, per ragioni sanitarie, il rischio supera quello determinato dall’attuale accumulo di rifiuti per le strade. Si fa già da molte altre parti d’Italia e d’Europa. In Campania bisogna solo rendere generale e obbligatoria la cosa. Contestualmente, va fatto obbligo alla rete della distribuzione al dettaglio, e alle relative associazioni di categoria, di spacchettare i beni venduti e di avviare gli imballaggi agli impianti di recupero. Lo stesso deve valere per tutti gli inutili supplementi dei quotidiani e per la pubblicità cartacea. Da soli, gli imballaggi costituiscono il 40 per cento in peso dell’intera massa dei rifiuti urbani, ma fino al 60-70 per cento in volume

    Insomma il 60% dei problemi in meno è un primo buon risultato. Se a questo aggiungiamo la raccolta separata dell’organico, quindi della parte putrescibile ed intollerabile socialmente, il gioco è fatto. Se la politica si muove in tale direzione si risolve la situazione. La regione è avvertita. Le soluzioni ci sono.

    Dalle foreste un aiuto per il clima

    8 giugno 2007

    Per uscire dall'emergenza Sarà che dagli alberi è venuta la vita e da questi amici produttori che avremo l’aiuto per uscire dall'emergenza clima.

    Secondo i dati forniti dal Corpo Forestale, tra il 2008 e il 2012, periodo di attuazione del Protocollo di Kyoto, l’Italia potrà detrarre circa 10,2 milioni di tonnellate di anidride carbonica dal bilancio nazionale delle emissioni: un risparmio tra i 750 milioni e un miliardo di euro.

    Si tratta di una deduzione molto alta, che corrisponde all’11% delle emissioni che il Paese si è impegnato a tagliare per contenere i rischi legati ai cambiamenti climatici. Questa notizia è emersa da uno studio dagli esperti della Forestale nel corso di un convegno sul sistema nazionale delle statistiche forestali e sull’Inventario nazionale delle foreste e dei serbatoi di carbonio, convegno promosso a Roma dal Corpo forestale dello Stato e dall’Istituto nazionale di statistica.Il progetto, diviso in tre fasi, ognuna delle quali ha richiesto circa un anno e mezzo per essere completata, ha visto l’impiego di oltre 300 tra fotointerpreti e rilevatori della Forestale. Questi ultimi hanno compiuto oltre 30mila rilievi, anche nelle località d’Italia più remote e più difficili da raggiungere.

    Si tratta di un inventario nuovo da tutti i punti di vista. Sono nuovi gli obiettivi che si pone, i parametri che prende in considerazione, lo schema di campionamento e l’allineamento ai più alti standard internazionali. Nuova è anche la definizione di bosco adottata: quella della Fao per il Forest resources Assessment (Fra2000). In passato gli inventari non rilevavano lo stato fitosanitario del bosco, la sua importanza naturalistica, l’aspetto di ambiente di protezione e di sviluppo della fauna selvatica, la funzione turistico ricreativa e la funzione di assorbimento e immagazzinamento del carbonio atmosferico. Più di un terzo della Penisola è ricoperta di verde: 10.467.522 ettari, pari al 34,7 della superficie nazionale.

    Se la Toscana è la Regione che ha la massa arborea più cospicua (108.734.000 tonnellate con 54.367.000 tonnellate di carbonio) al fondo della classifica c’la Puglia (col 7%) e subito prima la Sicilia (col 10%).

    Ma i rilevatori hanno anche rilevato che, nelle regioni più ricche di boschi, questo aumento della superficie boscata, non va letta in modo positivo in quanto ha alterato l’equilibrio del paesaggio . Difatti s’è trattato di una crescita naturale e spontanea, dovuta principalmente all’abbandono delle aree rurali da parte dell’uomo.

    Forum nazionale educazione all’ambiente

    9 giugno 2006

    Si è svolto il 4 giugno a Torino, promosso dal ministero dell’Ambiente in collaborazione con la Regione Piemonte, il Forum nazionale dell’educazione all’ambiente.

    i è svolto il 4 giugno a Torino, promosso dal ministero dell’Ambiente in collaborazione con la Regione Piemonte, il Forum nazionale dell’educazione all’ambiente.

    L’obiettivo dell’iniziativa era quello di riunire in un grande dibattito, aperto ed articolato, le istituzioni di governo, i rappresentanti della società civile ed il mondo dell’associazionismo per incentivare la cooperazione di tutti questi soggetti e gettare solide basi verso una nuova cultura della sostenibilità, investendo nei giovani, nella scuola, nell'università’, nella ricerca, nella formazione e nel lavoro.Tutto ciò è necessario e prioritario perché, ad esempio, mentre si discute di ridurre i rifiuti e di risparmiare energia, il modello culturale va esattamente nella direzione opposta di uno sviluppo insostenibile. A detta degli stessi organizzatori, questa iniziativa sarà da riprendere anche in futuro, poiché l’importanza dell’educazione ambientale e’ innegabile: oltre a migliorare l’approccio dei giovani e dei meno giovani sui comportamenti più corretti per rispettare l’ambiente, incide direttamente sugli sprechi e sugli stili di vita. Per questo è necessario che l’educazione all’ambiente diventi un elemento essenziale e interdisciplinare del percorso formativo delle future generazioni ed e’ il modo migliore per favorire l’affermazione di una nuova etica ambientale nel nostro Paese. Ma occorre un’educazione all’ecologia che parta dalla scuola e dalle sinergie forti che già esistono con il ministero della Pubblica istruzione e con le Regioni. Il ministro dell’Ambiente Pecoraro Scanio, a margine del convegno, afferma ed è proprio per sviluppare queste sinergie ed incentivare l’argomento che nel 2008, dopo otto anni di assenza, abbiamo programmato la Conferenza nazionale dell’educazione ambientale e della sostenibilità.

    Città avvelenate

    11 giugno

    8 milioni di italiani a rischio Il parlamento ha ascoltato in questi giorni la relazione del CNR che ha presentato una relazione conoscitiva sulla salute dei cittadini italiani rispetto ai danni dell’inquinamento.

    l parlamento ha ascoltato in questi giorni la relazione del CNR che ha presentato una relazione conoscitiva sulla salute dei cittadini italiani rispetto ai danni dell’inquinamento. Già sapevamo che secondo l’organizzazione mondiale della sanità abbiamo oltre 60 mila morti all’anno per i disastri climatici. Insomma stiamo messi male. Ma la cosa che più preoccupa è che circa 8 milioni di italiani vivono vicino alle fonti di inquinamento che interessano 311 comuni. Sono quei centri urbani vicini a siti contaminati di amianto ( 54), oppure vicini a 1.120 stabilimenti a rischi di incidente rilevante, o a 1550 siti minerari, ecc..

    Ma diciamolo, che senso ha aver costruito le città, aver speso i migliori ingegni per le chiese, per le piazze, per i palazzi ed i monumenti. Per qual motivo abbiamo creato lungomari riempiti di palme ed aceri, luoghi freschi e romantici, dove al tramonto abbiamo portato fidanzate e bambini. Perché tutto questo se poi abbiamo avvelenato le nostre città ed il loro futuro?

    I dati dell’OSM sono spietati, tra il 2002 e il 2004 una media di 8.220 morti l’anno è da attribuirsi agli effetti a lungo termine delle concentrazioni di Pm10 superiori ai 20 mg/m3, il che equivale al 9% della mortalità negli over 30 per tutte le cause esclusi gli incidenti stradali.

    Il sud ribolle tra i rifiuti: la cronaca tra la Campania e la Sicilia

    L’accordo tra Prodi e Cuffaro, per l’avvio degli inceneritori per i rifiuti in Sicilia, fa scattare l’allarme da parte degli ambientalisti. Rita Borsellino, esponente dell’Unione sentenzia: l’intesa raggiunta va contro la salute dei cittadini e contro le direttive europee sul ciclo dei rifiuti e ha il sapore amaro della beffa.

    Nel 2003 Cuffaro avrebbe dovuto raggiungere il 35 per cento di raccolta differenziata previsto dal decreto Ronchi. Oggi, nel 2007, siamo fermi a circa il 6 per cento. Autorizzare gli impianti sulla base della promessa di incrementare la raccolta differenziata è come accettare una cambiale in bianco sulla pelle dei cittadini da chi ha dimostrato coi fatti di non essere credibile. Intanto la Rete Nazionale Rifiuti Zero diffonde la notizia di due dirigenti regionali siciliani che, non avendo autorizzato gli impianti, sono stati posti in procedura di licenziamento.

    Luigi Solarino, Presidente di Decontaminazione Sicilia, afferma in una email E’ a tutti noto però, che il governo non ha il potere di invalidare le decisioni dei Tribunali amministrativi nè quello di cancellare i ricorsi pendenti, ma è anzi tenuto a rispettare ed eseguire le decisioni dei giudici. Non si comprende quindi come mai possano ripartire" a seguito di una chiacchierata tra Prodi e Cuffaro, le procedure di costruzione degli inceneritori che sono state sospese dai giudici amministrativi. Nè ci risulta che uno solo dei molti comitati cittadini, o delle associazioni ambientaliste ovvero degli enti locali che ha proposto il ricorso al TAR si sia tirato indietro rinunciando agli atti del giudizio.

    Il Sud ribolle con la canicola estiva delle polemiche sulla gestione dei rifiuti, dalla Sicilia, dove, secondo la Corte dei Conti, la mafia si sarebbe già infiltrata nelle procedure di realizzazione degli inceneritori siciliani, alla Campania dove il Commissario straordinario Bertolaso esce sconfitto da un confronto giudiziario.

    Uno dei legali del Comitato, oggi Movimento Serre per la vita , Raimondo Nocerino , ha incassato, infatti, la vittoria al TAR Campania Napoli che, con sentenza n. 6075/07, ha condannato il Commissario straordinario Guido Bertolaso ad emanare l’ordinanza di informazione e partecipazione ai cittadini, imposta dalla Legge L. 290/06,confermando, così, l’antidemocraticità di scelte fatte sulla pelle dei cittadini, senza nemmeno informarli. Ed i cittadini della Campania oggi scendono in piazza contro l’emergenza rifiuti. A Napoli presidio in piazza in occasione del consiglio comunale tematico sui rifiuti, a Salerno i cittadini di Serre in corteo nel pomeriggio da Torrione fino in Prefettura; a Terzino corteo nel pomeriggio con le comunità di Terzigno, Boscoreale, Boscotrecase; a Giugliano, nella mattinata presidio sotto il consorzio di bacino napoli 1; ad Acerra, mobilitazione per portare la raccolta differenziata ad una piattaforma di riciclo.

    L’Italia è nella morsa del caldo e sarà sempre peggio

    25 GIUGNO 2007

    Giugno il caldo dovrebbe calare ma si temono alluvioni.

    Mentre dal 25 giugno il caldo dovrebbe calare, portando un po’ di refrigerio in quella temperatura percepita, gli esperti dicono che l’accumulo di umidità e di aria calda nei bassi strati dell’atmosfera, per effetto dell’aria più fresca, potrebbe innestare fenomeni intensi.

    Mentre dal 25 giugno il caldo dovrebbe calare, portando un po’ di refrigerio in quella temperatura percepita, gli esperti dicono che l’accumulo di umidità e di aria calda nei bassi strati dell’atmosfera, per effetto dell’aria più fresca, potrebbe innestare fenomeni intensi quali temporali ed alluvioni. E’ il ciclo dell’acqua portato ai suoi livelli più estremi da questo clima bizzarro. In un convegno ad Alghero, si è parlato proprio di questo problema drammatico.

    L’Italia è nella morsa del caldo e sarà sempre peggio. Da qui l’emergenza acqua e il rischio deserto, le due emergenze prioritarie nella lotta nazionale ai cambiamenti climatici che riguardano fette centrali nell’economia made in Italy come il turismo e l’agricoltura. Il 52% della superficie nazionale, infatti, e’ potenzialmente a rischio desertificazione con numeri importanti anche in regioni insospettabili come Lazio (75%), Toscana (69%) e Umbria (45%). Intanto le sette regioni piu’ a rischio desertificazione, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia hanno gia’ stanziato piu’ di 6,6 miliardi di euro per piani anti-siccita’ nell’ambito delle risorse comunitarie di sostegno.

    Questo quanto emerso nel corso della giornata conclusiva del convegno ’’Le variazioni climatiche e i processi di desertificazione’’, ad Alghero, il primo dei sette seminari organizzati dall’Agenzia per la protezione dell’ambiente (Apat) e promossi dal ministero dell’Ambiente in vista della Conferenza nazionale sui cambiamenti climatici indetta per il 12 e 13 settembre prossimi alla sede della Fao a Roma.

    Rubbia: la prima grande centrale a solare termodinamico

    28 GIUGNO 2007

    Questa l’idea su cui punta il premio Nobel Nel convegno svoltosi recentemente sul ritorno di Archimede si è parlato di solare termodinamico a concentrazione. Il futuro è la sostituzione del petrolio con l'energia dal sole. Ma la vera novità presentata al convegno è che il Ministero dell'Ambiente promuove uno sviluppo compatibile nel nostro Paese.

    Nel convegno svoltosi recentemente sul ritorno di Archimede si è parlato di solare termodinamico a concentrazione. Questa l’idea su cui punta il premio Nobel Rubbia che è convinto che questa è la via del futuro: l’energia solare. Il futuro è la sostituzione del petrolio con l’energia dal sole. Ma la vera novità presentata al convegno è che il Ministero dell’Ambiente promuove uno sviluppo compatibile nel nostro Paese. Seguendo questa strada, l’Italia deve avviare la costruzione di centrali solari, come già sta facendo la Spagna. Su questa strada, il primo a mettersi è il Presidente della Regione Calabria. Si passa da Archimede a Pitagora, perché una delle possibili zone identificate per la localizzazione della centrale è Crotone, dove potrebbe essere costruita al posto di Europaradiso – una operazione di cementificazione dissennata – in una delle aree compatibili come zona di interesse comunitario.

    Già nell’attuale Conto Energia ci sono gli incentivi per la costruzione di impianti fino a 100 Mw, già utilizzabili anche per il solare termodinamico, ma l’obiettivo finale è dotarci di una serie di centrali con questa tecnologia. Per questo il Ministro dell’ambiente lavora insieme al ministero per lo Sviluppo Economico per dotarsi di uno strumento legislativo – identico a quello spagnolo – che consenta alle nostre imprese di investire anche in Italia sul solare termodinamico, sapendo che godono delle medesime possibilità che hanno in Spagna.

    Ecco cosa ha detto Rubbia: "Ho fatto vedere che effettivamente Archimede aveva ragione, queste navi romane se avesse voluto le avrebbe bruciate, e questo è il primo passo di uno sviluppo tecnologico che ha più di 2000 anni. In realtà questa storia di utilizzare il sole per concentrare la luce è un esercizio che già i ragazzini fanno, quando prendono una lente e cercano di accendere con questa una fiamma. E’ una evidenza assolutamente ovvia che si conosce da migliaia di anni. Si tratta di sfruttare questa caratteristica in un progetto concreto. Un progetto economicamente valido, che abbia le dimensioni necessarie alla grande industria.

    Il solare termodinamico oggi costa 10/11 centesimi al Kwh e si prevede che entro il 2020 si riduca a 6 centesimi al Kwh. Questo non lo dico io, lo dicono la World Bank, il Department of Energy americano e la IEA (International Energy Agency): gruppi estremamente seri, che fanno degli studi di mercato, concludono che effettivamente stiamo avvicinandoci ad una situazione dove il costo del solare termodinamico sarà, senza sussidi, uguale o confrontabile a quello dei fossili.

    L’Italia è in una posizione particolarmente difficile per quanto riguarda l’approvvigionamento di energia, compriamo dall’estero il petrolio, il gas naturale e tutto quello che ci serve. Mentre l’energia dal sole è una produzione totalmente indigena, quindi non utilizzando il sole buttiamo via una delle risorse naturali del nostro Paese.

    La quantità di energia solare disponibile è circa 10.000 volte superiore a quella di cui il Pianeta avrebbe bisogno se marciasse sul principio dell’energia solare a concentrazione. Quindi abbiamo una dote naturale straordinaria, che spesso non abbiamo utilizzato, che mettono l’Italia, la Spagna ed i paesi del Mediterraneo assolutamente in primo piano. Sarebbe un errore grave dimenticare le differenze che fanno sì che i paesi del sud dell’Europa possono diventare una vera e propria sorgente di energia.

    Il solare termodinamico ha l’accumulo, come l’idroelettrico. Nell’idroelettrico c’è la diga, nel termodinamico c’è il liquido caldo ed ambedue hanno la stessa funzione, quella di separare il momento in cui esiste la pioggia (nel caso dell’idroelettrico) o la luce solare (nel caso del termodinamico) con il momento in cui c’è il bisogno di consumo da parte dell’utilizzatore. Noi siamo abituati a premere l’interruttori anche alle 4 del mattino e c’è la corrente, questo lo si può fare soltanto con un accumulo. Il solare termodinamico quindi è in una situazione analoga a quella dell’idroelettrico. Nell’idroelettrico c’è la diga, l’acqua e la turbina, nel caso nostro c’è lo specchio, il liquido e la turbina.

    Prendiamo un esempio tipico: l’Arabia Saudita. E’ un luogo dove il solare marcia bene. Però è anche un luogo dove c’è molto combustibile, c’è un sacco di petrolio e gas naturale. Ebbene la quantità di energia che l’Arabia Saudita riceve sotto forma di sole è mille volte la quantità di energia che lo stesso paese produce oggi con combustibili fossili.

    Un millesimo della superfice dell’Arabia Saudita con specchi, permetterebbe di produrre, indefinitivamente, la stessa energia primaria totale che oggi si realizza nel paese che ha la più grande produttività mondiale di petrolio e gas naturale.

    Parliamoci chiaro, se non ci fossero alternative ai fossili, il futuro della nostra umanità sarebbe in grave pericolo. Cosa faremo all’ultima goccia di petrolio, se non ci fosse un’alternativa coerente? Noi, come scienziati, oggi stiamo lavorando per prepararci a questo nuovo passo che è fondamentale: non ci sarà pace, non ci sarà felicità, non ci saranno soluzioni possibili se non ci sarà energia abbondante ed a basso costo. Noi abbiamo un orologio che ogni giorno sta contando il count down; i fossili prodotti naturalmente dalla natura in un milione di anni oggi si bruciano in un anno."

    Il bosco brucia per incuria e disaffezione

    28 GIUGNO 2007

    Detti e ridetti. Mettiamola così. Nel 1988 scrivevo questo articolo su una rivista locale, a proposito dell’emergenza incendi. Riporto alcuni brani perché la sostanza non è cambiata.

    …. La causa degli incendi è da ricercarsi nella più generale disaffezione dell’uomo nei confronti della natura in una società in cui l’elemento che conta è il valore di scambio del bene. L’albero non ha valore, nel senso comune, perché la sua economicità non è del tutto quantificabile, e comunque diventa trascurabile rispetto ad altri beni immediatamente più redditizi (strade, insediamenti residenziali, infrastrutture complementari, ecc). Mentre un tempo il bosco ed il legno erano beni primari, oggi questi acquisiscono un valore, nient’affatto trascurabile; solo in termini di recupero ambientale e paesaggistico (basti citare l’effetto serra e ci siamo capiti) e che abbisogna di una generale acquisizione collettiva, che ancora stenta a realizzarsi, per comprendere tale valore. Una volta un contadino di fronte a giganteschi eucalipti che bruciavano, diceva. meno male è solo frangivento" per sottolineare il fatto che non bruciava il raccolto. Nelle città il verde è considerato arredo urbano. Vale a dire un orpello che possiamo mettere o meno, un abbellimento. Invece di considerare la stessa città per il suo impatto sull’ambiente, per la occupazione del paesaggio, per la impermeabilizzazione del suolo che non fa arrivare più l’acqua piovana nella falda acquifera del sottosuolo. In questa ottica il verde è una forma di risarcimento nei confronti della natura, un investimento sull’aria.

    Per combattere gli incendi i boschi vanno amati e curati. Occorrono viali spartifuoco, sentieri di accesso e rete viaria di penetrazione, torri di vedetta, cisterne d’acqua nelle zone a rischio. Occorre creare centri operativi provinciali per la direzione, collegamento, comunicazione e informazione capace di attivare associazioni volontaristiche e cittadini. Definite le zone a rischio, si proceda ad una manutenzione dei boschi degradati che sono un potenziale fiammifero ".

    La casa di paglia? nuova tecnica di bio-edilizia

    1 LUGLIO 2007

    La permacultura

    L’ambiente si sa è un mondo da esplorare, per molti versi nuovo e per altri colorato e divertente. Chi di voi non ha visto, in questo periodo, sul bordo dei campi arati, quei grandi rotoloni di paglia?

    L’ambiente si sa è un mondo da esplorare, per molti versi nuovo e per altri colorato e divertente. Chi di voi non ha visto, in questo periodo, sul bordo dei campi arati, quei grandi rotoloni di paglia?

    Ebbene, io mi sono chiesto spesso cosa ne facciano di quelle balle. Non è fieno che serve per i cavalli, del resto sarebbe molto deperibile, per il più alto grado di umidità. La paglia è ideale per costruire le case. Lo sapevate? Mi direte di si, ricordandovi la storia dei tre porcellini. Invece è proprio vero. E non c’è il lupo cattivo.

    Il termine tecnico di questa tipologia costruttiva si chiama permacultura. Deriva dalla contrazione di «permanent agriculture» e «permanent culture» per sottolineare la convinzione che qualsiasi cultura non può sopravvivere a lungo senza una base agricola sostenibile e un’etica dell’uso della terra. Il metodo di costruzione con le balle di paglia è un modo intelligente di edificare ormai consolidato da decenni. La tecnica nasce nella seconda metà dell’ottocento e negli anni ’70 del secolo scorso le tecniche sono state migliorate ed adeguate alle esigenze moderne.

    All’inizio degli anni ’90 Barbara Jones ha importato queste tecniche adattandole alle esigenze climatico-ambientali del Regno Unito (Inghilterra, Irlanda, Galles, Scozia, ecc). Si tratta di una tecnica eco-sostenibile perché si utilizza materiale naturale senza aggredire la natura: paglia, intonaco di terra cruda e calce Poi ci sono i vantaggi che non sono affatto trascurabili. La traspirazione dei muri non crea, all’interno della casa nessun tipo di condensa, muffa ed umidità. Inoltre si garantisce una termo-regolazione perfettamente naturale, fresca d’estata, tiepida di inverno. Chi vuole informarsi può entrare nel sito

    Oltre 1600 chiamate di incendi

    2 LUGLIO 2007

    Calabria e Campania sempre in testa per numero di incendi. L’origine dei roghi si rivela quasi sempre dolosa

    Sono stati un centinaio gli incendi divampati nel fine settimana in tutta la Penisola regioni a statuto autonomo escluse a impegnare i mezzi e il personale del Corpo forestale dello Stato.

    Sono stati un centinaio gli incendi divampati nel fine settimana in tutta la Penisola – regioni a statuto autonomo escluse – a impegnare i mezzi e il personale del Corpo forestale dello Stato. La Centrale Operativa Nazionale del Corpo forestale dello Stato, che coordina le 15 sale operative regionali, ha ricevuto, dalla mezzanotte alle ore 17 di sabato circa 800 chiamate al numero di emergenza ambientale 1515 del Corpo forestale dello Stato,

    stesso numero la domenica. Il numero più alto di incendi è stato registrato ancora al Sud: è la Calabria, infatti, la regione più colpita dalle fiamme, seguita dalla Campania, che insieme contano circa la metà dei roghi. A seguirle Puglia e Toscana. Ieri è stata una giornata nel complesso tranquilla per il patrimonio boschivo con i roghi che hanno interessato principalmente sterpaglie. Un principio d’incendio si è sviluppato però nei pressi della pineta del Tombolo, vicino Cecina (Livorno), dove è stato necessario l’intervento di un elicottero NH500 del Corpo forestale dello Stato. Le fiamme sono state presto domate ma il fatto che vi fossero vari focolai fa pensare, anche in questo caso, all’origine dolosa dell’incendio. Le province più colpite dalle fiamme sono state Cosenza con 8 incendi, Caserta con 6 e Foggia con 4. In provincia di Foggia, sul Gargano, gli uomini della Forestale sono stati particolarmente impegnati nello spegnimento degli incendi.

    Taranto, democrazia, partecipazione

    3 LUGLIO 2007

    Si parte da qui e.... senza querele

    La vicenda della denuncia del sig. Riva, che per la giustizia italiana è un pregiudicato ambientale, visto che è stato condannato più volte, (e mi auguro che non mi denunci per questa affermazione), a Marescotti ed altri per la questione dell’inquinamento da mercurio, non so se riferirlo al modo di dire della mucca che chiama cornuto all’asino, perchè non vedo alcuna ragionevole motivazione.

    Riflessione dopo la denuncia del padrone dell’ILVA ad ambientalisti ed un sindacalista per procurato allarme

    La vicenda della querela del sig. Riva, che per la giustizia italiana è un pregiudicato ambientale, visto che è stato condannato più volte, (e mi auguro che non mi denunci per questa affermazione), a Marescotti ed altri per la questione dell’inquinamento da mercurio, non so se riferirlo al modo di dire della mucca che chiama cornuto all’asino, perchè non vedo alcuna ragionevole motivazione. Purtroppo non è una situazione facile. Il Paese vive una situazione di fermento del mondo ambientalista diffuso, soprattutto quando, a livello mondiale, personaggi come Blair e Al Gore, che non sono proprio persone qualsiasi, hanno lanciato allarmi. Purtroppo l’Italia arretra, anziché progredire nella democrazia. Già il presidente del Consiglio Prodi, nel salvataggio del Governo inserì nei famosi 12 punti anche come irremovibili quesiti aperti sui quali i movimenti, dal Molin alla Tav, erano e sono attivi. Da quel momento si sono avuti episodi di aggressione mediatica su tutto ciò che è protesta popolare. Le manifestazioni della Campania sui rifiuti, con centinaia di striscioni, affibbiate per editto giornalistico alla camorra, Padre Zanotelli trattato come un terrorista, la presidente dei Medici per l’Ambiente maltrattata a Modena. Per ultimo Veltroni, nell’accettare la candidatura per il PD auspica l’ambientalismo del SI e gli fa eco il presidente del Senato che dice basta il veto della piazza. Se questo è lo scenario vorrà dire che siamo alla frutta della cultura democratica, visto che si nega alcuna motivazione alla protesta, anche garbata e non violenta, che tiene dietro ad un No deciso in favore della vita e della salute dell’umanità.

    Taranto può diventare laboratorio di una nuova cultura della partecipazione che metta il cittadino al centro della vita politica. Perchè se viviamo in città avvelenate, la stragrande maggioranza dei cittadini non ha colpe. Ma in questo momento, dopo la straordinaria vittoria di Ezio Stefàno, mi pare si sia creata una

    sorta di corsa a chi scrive più lettere al Sindaco, per segnalarsi quale area sociale, quale momento di bisogno. Infatti c’era una città che per anni non è stata più rappresentata, che non aveva voce in capitolo, anche quando questa voce veniva raccolta da una stampa locale non sempre distratta. La città della competenza che non era ascoltata. Un esempio per tutti. Pensiamo alle politiche per il verde urbano. Tutti noi abbiamo visto come si è trasformato il centro urbano con le palme egiziane. Un amico esperto ( con tanto di laurea ed ordine professionale) mi racconta che queste piante, costate migliaia di euro ( a fronte di un Pino nostrano che costa meno di cento euro) hanno introdotto un parassita che le sta distruggendo. Questo è capitato perchè il responsabile del verde, era il fratello della Di Bello e che nelle scelte rispondeva ad un suo gusto estetico e non alla scienza forestale, magari ascoltando un consulente del comune che faceva il vivaista, come se per decidere che mattoni mettere per strada, non chiediamo ad un ingegnere edile, ma ad un mattonaro. Ecco la competenza che porta dritto alla onestà.

    Va però precisato che la consultazione dei cittadini deve essere disciplinata da regole precise, altrimenti è il caos che è nemico della chiarezza e della democrazia. Una prima cosa deve essere fatta, e la suggerirò al Sindaco, se non ci ha già pensato, ed è la creazione di un albo delle associazioni e dei comitati realmente costituiti (con tanto di statuto, regole condivise e referente) Per costruire e rendere visibile quell’anima democratica che pulsa nel cuore della città e che rappresenta la città sana, del volontariato, che ama Taranto e la vuol vedere rinascere.

    Ogm nel biologico (fino allo 0,9%) dal 1 gennaio 2009?

    5 LUGLIO 2007

    Cosa fare per fermare un regolamento illegittimo

    Vi é un allarme nella rete rispetto all'ogm. Il prof Giuseppe Altieri agro-ecologo afferma che il il nuovo regolamento europeo fissa fino allo 0,9% la presenza di OGM nel biologico, pur lasciando libere le norme nazionali più restrittive, dal momento che, nel necessario rispetto del principio di precauzione del trattato di Maastricht e degli Art. 1 e 32 della Costituzione italiana, manca il quadro legislativo per una contaminazione generalizzata di tutte le filiere alimentari e il conseguente obbligo a mangiare ogm per tutti i cittadini europei.

    Vi è un allarme nella rete rispetto all’ogm. Il prof Giuseppe Altieri agro-ecologo afferma che il il nuovo regolamento europeo fissa fino all’0,9% la presenza di OGM nel biologico, pur lasciando libere le norme nazionali più restrittive, dal momento che, nel necessario rispetto del principio di precauzione del trattato di Maastricht e degli Art. 1 e 32 della Costituzione italiana, manca il quadro legislativo per una contaminazione generalizzata di tutte le filiere alimentari e il conseguente obbligo a mangiare ogm per tutti i cittadini europei.

    Oggi non è ammessa alcuna presenza di ogm nei prodotti biologici. Pertanto, se qualche ente di certificazione o ditta commerciale di prodotti biologici consente una soglia di tolleranza dello 0,1% di ogm, ciò è gravemente illegale, CONSIDERATO che... „Ogm e prodotti derivati da ogm non devono essere utilizzati nel metodo di produzione biologico, di cui al vigente Reg.to (CEE) 2092/91... in quanto incompatibili con il concetto di produzione biologica e con la percezione che i consumatori hanno dei prodotti biologici. Non ha senso parlare di presenze tecnicamente inevitabili" di ogm nei prodotti biologici così come nelle sementi di qualsiasi natura, dal momento che in Europa e in Italia gli ogm non si coltivano e non sono possibili pertanto contaminazioni (a parte una sola varietà di Mais su pochi ettari in Spagna con rischi di contaminazione per le altre varietà di Mais).

    Al contrario, mantenere la tolleranza zerogm nei prodotti biologici come nelle sementi di qualsiasi natura, nazionali ed europee, non consente commistioni di coltivazioni con ogm.

    Mantenendo così la coesistenza sul mercato tra le produzioni Biologiche, Tradizonali, DOP, Convenzionali al 100% ogm free (d’origine Europea) e i prodotti ogm dichiarati o contaminati da ogm di

    provenienza extraeuropea, che dovrebbero essere sempre etichettati, anche con presenze al di sotto dello 0,9%. E’ questa l’unica forma di coesistenza possibile, diritto previsto dalle norme comunitarie e internazionali sul libero commercio e libertà d’iniziativa economica. Nel caso produzioni biologiche extraeuropee risultino contaminate da ogm, queste non possono essere certificate come biologiche in base alle norme europee vigenti. L’accettazione di un qualsiasi livello di tolleranza di ogm nei prodotti biologici (unica filiera oggi per legge ogm free), pur consentendo certificazioni private 100% ogm free, renderebbe possibili inquinamenti generalizzati degli alimenti aprendo le porte alle commistioni di coltivazione con gli ogm, che contaminerebbero anche tutte le altre forme di agricoltura europee con danni irreversibili derivanti dalla violazione della coesistenza (Dianora Poletti, atti del Convegno dei Giuristi di Pisa 7-8 Luglio 2005 Regole dell’Agricoltura Regole del Cibo). La possibile commistione di coltivazioni comporterebbe a quel punto l’accettazione obbligata di tolleranze di ogm, in contrasto con la libertà di iniziativa economica degli agricoltori biologici e/o tradizionali, con il diritto di libera scelta del consumatore e con la tutela della biodiversità e della tipicità delle produzioni agroalimentari tradizionali europee. Una rinuncia definitiva e irreversibile alla (co)esistenza delle Produzioni Biologiche e tradizionali, 100% ogm free. Che rappresentano un Diritto precedente che non può essere sottomesso.

    Pertanto, non si comprende come mai il testo di un Decreto Ministeriale, sottoposto ad una riunione con le Regioni, prevede che „la soglia di presenza accidentale di OGM nei prodotti biologici destinati all’alimentazione umana o animale, non deve superare il limite tecnico analitico di rilevabilità dello 0,1%, consentito esclusivamente per presenze accidentali e tecnicamente inevitabili". Se si parla di presenze, seppur accidentali, come si può parlare allo stesso tempo di limite di rilevabilità?

    Lo 0,1% (1 grammo per chiliogrammo) rappresenta una vera e propria soglia di tolleranza, un valore enorme rispetto ai limiti tecnici di rilevabilità degli ogm. Secondo il Centro di Ricerca di ISPRA (Marco Mazzara e Guii Van den Eede: Problematiche analitico metodologiche delle analisi degli ogm, Atti del Convegno sugli ogm-Centro congressi di Milano, 10 ottobre 2002) il metodo di

    rilevazione (LOD, Limit of Detection) può arrivare alla determinazione della presenza di ogm fino allo 0,0026%. Tenendo conto invece degli aspetti legati all’estrazione e purificazione del DNA da analizzare, i risultati di tipo quantitativo (LOQ) sono molto meno precisi e, di fatto, l’introduzione di un qualsiasi limite di tolleranza renderebbe impossibili i controlli, con conseguenti contestazioni dei risultati delle analisi (come accade comunemente negli alimenti convenzionali).

    Un Decreto Ministeriale che introducesse una soglia di tolleranza dello 0’1% avrebbe pertanto un effetto controproducente, in quanto attualmente siamo in regime di tolleranza zero e non sarebbe legittimo dal momento che la direttiva che consente una tolleranza di ogm nel biologico entrerà in vigore solo dal 2009.

    Senza parlare del fatto che la soglia di tolleranza serve a eludere la responsabilità degli inquinamenti genetici... e vanificherà tutto il sistema dei controlli !!!

    Al fine di garantire l’assenza di ogm, i risultati delle analisi devono sempre essere valutati in senso qualitativo (presenza/assenza). Evitando di definire per legge il cosiddetto limite di rilevamento tecnico, che dipenderà dalla massima sensibilità possibile dei metodi di analisi qualitativi o quanti-qualitativi, che siano scientificamente e tecnicamente disponibili. Al di sotto della quale non c’è nessuna presenza di ogm nel campione d’analisi, in quanto non rilevata.

    Si richiede una legge nazionale, nel rispetto del Reg. Europeo attuale in materia di Agricoltura Biologica, che preveda:

    Tolleranza zerogm negli alimenti biologici e nelle sementi di qualsiasi natura, con divieto di rilascio ambientali di qualsiasi ogm, con etichettatura obbligatoria per qualsiasi livello di presenza di ogm in tutti gli altri alimenti e prodotti di derivazione agricola extraeuropei.

    Un Referendum consultivo previsto dalla Direttiva Comunitaria, prima di ogni decisione in materia di ogm. E l’attenzione all’erroneo limite di rilevabilità che nasconde vere e proprie soglie di tolleranza... senza etichettatura. Qualcuno vuole manipolare la politica... e la matematica, con i soliti Cavalli di Troia.

    Liberalizzazione energia: istruzioni per l’uso

    6 LUGLIO 2007

    Cosa fare per fermare un regolamento illegittimo

    Vi é un allarme nella rete rispetto all'ogm. Il prof Giuseppe Altieri agro-ecologo afferma che il il nuovo regolamento europeo fissa fino allo 0,9% la presenza di OGM nel biologico, pur lasciando libere le norme nazionali più restrittive, dal momento che, nel necessario rispetto del principio di precauzione del trattato di Maastricht e degli Art. 1 e 32 della Costituzione italiana, manca il quadro legislativo per una contaminazione generalizzata di tutte le filiere alimentari e il conseguente obbligo a mangiare ogm per tutti i cittadini europei.

    Vi è un allarme nella rete rispetto all’ogm. Il prof Giuseppe Altieri agro-ecologo afferma che il il nuovo regolamento europeo fissa fino all’0,9% la presenza di OGM nel biologico, pur lasciando libere le norme nazionali più restrittive, dal momento che, nel necessario rispetto del principio di precauzione del trattato di Maastricht e degli Art. 1 e 32 della Costituzione italiana, manca il quadro legislativo per una contaminazione generalizzata di tutte le filiere alimentari e il conseguente obbligo a mangiare ogm per tutti i cittadini europei.

    Oggi non è ammessa alcuna presenza di ogm nei prodotti biologici. Pertanto, se qualche ente di certificazione o ditta commerciale di prodotti biologici consente una soglia di tolleranza dello 0,1% di ogm, ciò è gravemente illegale, CONSIDERATO che... „Ogm e prodotti derivati da ogm non devono essere utilizzati nel metodo di produzione biologico, di cui al vigente Reg.to (CEE) 2092/91... in quanto incompatibili con il concetto di produzione biologica e con la percezione che i consumatori hanno dei prodotti biologici. Non ha senso parlare di presenze tecnicamente inevitabili" di ogm nei prodotti biologici così come nelle sementi di qualsiasi natura, dal momento che in Europa e in Italia gli ogm non si coltivano e non sono possibili pertanto contaminazioni (a parte una sola varietà di Mais su pochi ettari in Spagna con rischi di contaminazione per le altre varietà di Mais).

    Al contrario,

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1