Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Discografia dei Modena City Ramblers 1993 - 2013
Discografia dei Modena City Ramblers 1993 - 2013
Discografia dei Modena City Ramblers 1993 - 2013
E-book142 pagine43 minuti

Discografia dei Modena City Ramblers 1993 - 2013

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

I Modena City Ramblers hanno iniziato realizzando musicassette auto-prodotte, sono passati poi ad incisioni da studio riportate prima su nastro, quindi su cd; durante la loro carriera non hanno disdegnato qualche passaggio in vinile. Nel frattempo sono fiorite le collaborazioni e i progetti collaterali, ma anche pubblicazioni nelle quali troviamo tracce dei MCR, come ce ne sono in videocassette e dvd. Cassette, vinili, CD, dvd, videocassette, libri, pubblicazioni, collaborazioni, progetti collaterali: è tutto elencato con dovizia di dati e particolari in questa "Discografia dei Modena City Ramblers", grazie ad un paziente lavoro di ricerca che si è snodato fra “soffitte” e "soffiate"; ne risulta quindi un elenco completo e dettagliato di tutto il materiale prodotto da, su e con i MCR. In particolare la discografia prende le mosse dal 1978, tocca un disco di Vasco Rossi, per elencare poi i lavori dei “Lontano da dove”, quindi tutto quanto prodotto dai MCR partendo dai loro primissimi demo: ogni incisione è accompagnata da una scheda nella quale si trova l'immagine della copertina originale, assieme a dati preziosi per appassionati e collezionisti.
LinguaItaliano
Data di uscita26 apr 2014
ISBN9788897982753
Discografia dei Modena City Ramblers 1993 - 2013

Leggi altro di Carlo Susara

Correlato a Discografia dei Modena City Ramblers 1993 - 2013

Ebook correlati

Musica per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Discografia dei Modena City Ramblers 1993 - 2013

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Discografia dei Modena City Ramblers 1993 - 2013 - Carlo Susara

    Carlo Susara

    DISCOGRAFIA dei MODENA CITY RAMBLERS

    1993-2013

    DIGITAL INDEX EDITORE

    A chi sa d'essere

    DISCOGRAFIA COMPLETA

    Oltre alla discografia ufficiale dei MCR, ci sono altri lavori che possono interessare gli appassionati: dal 1978 al 1990 troviamo qualche disco inciso da alcuni componenti dei MCR prima che il gruppo nascesse ufficialmente; nel 1992 e 1993 ci sono i primi demo, a partire dal 1995 troviamo anche partecipazioni a lavori di altri artisti (o a compilation) con brani inediti, cover, e versioni dal vivo.

    Non vengono considerate (salvo il periodo dal 1978 al 1990) le partecipazioni di singoli componenti ad altri lavori, e le compilation dove si trovano brani già editi; fatta eccezione per le raccolte pubblicate all'estero.

    1978 – 1990: PRIMA DEI MCR

    In questa sezione sono elencati tutti i dischi incisi dai componenti dei MCR prima che il gruppo nascesse ufficialmente, quindi prima del 1991, per la precisione in febbraio: quando si tenne il primo concerto a nome Modena City Ramblers, al Wienna di Modena.

    Il progetto Frontera, del quale ha fatto parte Kaba, pubblica il primo dei suoi due lavori nel 1994, tre anni dopo la nascita dei MCR quindi; deve essere almeno citato in questa sezione perché il primo CD (l'omonimo Frontera) , inizia ad essere registrato nella primavera del 1990.

    Solo in questo settore vengono elencati anche lavori nei quali c'è la presenza di un solo elemento dei MCR.

    Roisin Dubh Roisin Dubh

    Uscita: 1978, marzo

    Etichetta: Cetra

    Supporti: Solo vinile (33 giri)

    Registrazione: Studio Junior, Roma

    Lato A:

    1) Bill hart's favourite, 2) Siuil a ghra, 3) Banish misfortune, 4) She moved through the fair, 5) Polkas

    Lato B: 1) The weavers, 2) The bold fenian men, 3) In Kirkintilloch, 4) Only our rivers, 5) Eiblin a run, 6) Dingle regatta

    FORMAZIONE

    Kay Mc Carthy : Voce

    Barbara Barbatelli: Violino, mandolino

    LUCIANO GAETANI: BANJO, WHISTLES, CHITARRA

    Marco Mazzella: Mandolino, basso, bodhran

    Marco Alonzo: Violino

    Cochi Quarta: Chitarra, flauto, bodhran

    Francesco Santoro: Chitarra, salterio , ossa

    Antonio Shortose: Mandolino, banjo, whistle

    Questa formazione proviene dal celebre locale romano Folk studio. Il disco è molto ricercato sul mercato del vinile, la sua quotazione supera di sovente i cento euro anche perché, in un periodo nel quale si vendevano milioni di dischi, ne furono stampate solo tremila copie. Catalogato sotto la voce progressive è in realtà fra i primissimi dischi incisi in Italia di quella che verrà poi chiamata Word music, tanto che il sottotitolo recita: Antiche ballate e musica per danze tradizionali irlandesi. Questo disco portò i Roisin Dubh a suonare anche in Irlanda (compresa l'infuocata Belfast) , sul finire degli anni '70 . Non è troppo sbagliato dire che da qui presero in qualche modo le mosse (pur inconsapevolmente) i MCR, dato che non sarà sfuggita nella formazione la presenza di Luciano Gaetani.

    Vasco Rossi Colpa d'Alfredo

    Uscita: 1980, aprile

    Etichetta: Targa

    Supporti: Vinile e musicassetta; ristampato poi anche su cd

    Registrazione: Studio Umbi, Modena

    Lato A: 1) Non l'hai mica capito, 2) Colpa d'Alfredo, 3) Susanna, 4) Anima fragile

    Lato B: 1) Alibi, 2) Sensazioni forti, 3) Tropico del cancro, 4) Asilo republic

    FORMAZIONE

    Gaetano Curreri: Arrangiamenti, tastiere ed effetti elettronici

    Auro Lugli: Cori e arrangiamenti

    Enzo Feliciati: Tastiere

    Glauco Zuppiroli: Basso, contrabasso

    Bruno Corticelli: Basso, controbasso

    Massimo Riva: Cori,effetti vocali

    ARCANGELO KABA CAVAZZUTI’: BATTERIA

    Maurizio Solieri: Chitarre acustiche ed elettriche

    Guido Elmi: Percussioni

    Roberto Costa:Basso, fonico, arrangiamenti

    Maurizio Maggi: Assistente fonico

    Alan Taylor: Produttore

    Più o meno su questo disco è già stato tutto detto: i testi politically scorrect, la polemica con Nantas Salvalaggio etc.

    Il vinile è stato ristampato in più versioni,

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1