Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Endometriosi Il Mio Metodo Di Guarigione
Endometriosi Il Mio Metodo Di Guarigione
Endometriosi Il Mio Metodo Di Guarigione
E-book150 pagine1 ora

Endometriosi Il Mio Metodo Di Guarigione

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Cos'è davvero l'endometriosi? Quali sono le cause e come alleviare i sintomi lancinanti? Ci si può curare in modo naturale ed efficace? Sappi che non sei più sola, puoi guarire grazie al potere straordinario di piante, fiori e alimenti. In questo libro potrai ripercorrere l'esperienza di rinascita della sua autrice e i segreti di una vita libera dal dolore. Oltre ai consueti trattamenti medici, scoprirai nel dettaglio i rimedi naturali che donano sollievo al corpo e all'anima. Imparerai a nutrirti in modo sano, a purificarti, a ritrovare l'equilibrio interiore. Ritrova la gioia di vivere e riprendi in mano la tua femminilità!
LinguaItaliano
Data di uscita29 feb 2024
ISBN9791221497007
Endometriosi Il Mio Metodo Di Guarigione

Correlato a Endometriosi Il Mio Metodo Di Guarigione

Ebook correlati

Salute e guarigione per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Endometriosi Il Mio Metodo Di Guarigione

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Endometriosi Il Mio Metodo Di Guarigione - Francesca Pasquinucci

    Introduzione

    La struttura dell’opera è impostata per capitoli progressivi, iniziando da una corposa sezione dedicata all’anatomofisiopatologia, che possa attrezzare il lettore con gli strumenti per comprendere l’identificazione delle delicate zone anatomiche coinvolte nella sindrome.

    Dopodiché si sviscera l’approccio olistico della Naturopatia Ortodossa, con un dettaglio piuttosto minuzioso dei fondamenti teorici e delle metodologie terapeutiche orientate al ripristino della salute.

    Infine, si entra nel particolare del caso specifico, affrontando il Percorso di osservazione della disarmonia profonda, insieme mentale e spirituale, di cui la malattia è una spia lampeggiante, ed attuando il lavoro che renda capace la persona sofferente di attivare il guaritore interno.

    Capitolo 1

    Cenni di Anatomofisiopatologia

    1.1 L’apparato genitale femminile

    La funzione dell’apparato genitale femminile è:

    la produzione di gameti (ovociti) e la secrezione di ormoni sessuali;

    è sede della copula, della fecondazione, della gestazione, del passaggio del feto.

    L’apparato genitale femminile consiste in ovaio, vie genitali (tube uterine, utero, vagina), genitali esterni (vulva).

    N.1 - App.genitale femminile (http://www.gravidanzamiracolosa.it)

    1.2 L’Ovaio

    ¹

    L’ovaio costituisce la gonade femminile, con la duplice funzione gametogenica ed endocrina.

    È un organo pari e ha la forma di una mandorla appiattita in senso trasversale.

    Si trova nella cavità peritoneale, collocato in una piccola depressione nella parete della piccola pelvi, denominata fossa ovarica.

    L’aspetto è variabile a seconda dell’età: nella neonata è un nastrino biancastro; nell’infanzia è liscio; nell’età matura è rosso e più irregolare per la presenza degli organuli ovarici, che sono i follicoli in diversi stadi di maturazione e corpi lutei; nel tempo diventa sempre più irregolare e fibroso; dopo la menopausa va incontro ad atrofia diventando fibrotico e duro. Dopo i 70 anni si presenta di consistenza lignea con la presenza di cicatrici.

    L’ovaio è connesso alla tuba uterina e all’utero da legamenti di natura peritoneale.

    In sezione, nel tessuto ovarico si distinguono due zone: la midollare e la corticale. La zona midollare è la parte più interna dell'ovaio, in cui il tessuto predominante è rappresentato da connettivo lasso, ricco di fibre elastiche, di vasi arteriosi e venosi e di vasi linfatici.

    Contiene vasi sanguigni, vasi linfatici e strutture nervose, che servono a nutrire, innervare e mantenere in salute tutte le cellule costituenti le ovaie (da quelle della corteccia ovarica a quelle dell'epitelio germinale dell’ovaio).

    La zona corticale è la parte superficiale dove si trovano gli organuli ovarici cioè i follicoli e i corpi lutei (giallastri). I follicoli sono di diversi tipi perché quando un follicolo inizia a maturare cambia la sua morfologia, pertanto i follicoli si trovano in diversi stadi di maturazione.

    Le ovaie hanno il compito di produrre le cosiddette cellule uovo e gli ormoni sessuali noti come estrogeni, progesterone. Gli ormoni sessuali prodotti dalle ovaie, così come quelli prodotti dai testicoli, appartengono alla categoria degli ormoni steroidei. Gli ormoni steroidei sono derivati del colesterolo.

    N.2 - Anatomia macroscopica e microscopica delle ovaie (http://www.bmscience.net,)

    1.3 L’ Ovogenesi

    Il processo di produzione e maturazione delle cellule uovo da parte delle ovaie, prende il nome di ovogenesi.

    I momenti salienti dell'ovogenesi sono sostanzialmente tre: la fase follicolare, la fase ovulatoria (od ovulazione) e la fase luteale.

    Il follicolo è una cavità sferica delimitata da cellule della granulosa nella quale si trova la cellula uovo, cellula più sviluppata dell'organismo con un nucleo e uno sviluppato citoplasma. I follicoli vengono definiti oofori.

    Come accennato pocanzi, i diversi stadi di sviluppo dei follicoli sono: primordiale, primario, secondario, maturo o vescicoloso.

    Il follicolo che raggiunge la piena maturazione scoppia ed espelle all'esterno la cellula uovo.

    Alla nascita abbiamo circa 500 000 cellule uovo. Si espelle circa una cellula uovo al mese. Sono presenti 1000 volte più cellule uovo di quelle che vengono espulse e sono necessarie per la funzione endocrina. Ogni mese iniziano a maturare gruppi di follicoli ma solo uno giunge a maturazione completa: il follicolo dominante, mentre gli altri subiscono un'involuzione (corpi albicanti) che danno un aspetto regolare all’ovaio.

    Ogni mese si ha l'ovulazione generalmente intorno al 14° giorno del ciclo.

    Nel corso dell’ovulazione, viene raggiunto il picco di secrezioni di ormone follicolo-stimolante (FSH), che induce la maturazione del follicolo stimolando la produzione di estrogeni e ormone luteinizzante (LH ), che spinge la trasformazione in corpo luteo e stimola la produzione di progesterone, sotto il controllo dell’ipofisi. Lo stadio finale dell'ovogenesi, la fase luteale, è il momento in cui il follicolo diventa corpo luteo e, in caso di mancata fecondazione della cellula uovo, vive per 14 giorni e poi degenera rapidamente. Questa autodistruzione della ghiandola endocrina, denominata luteolisi, provoca le mestruazioni.

    N.3 - Ciclo mestruale e ovulazione (http://www.it.clearblue.com)

    L’attività ciclica si svolge nell'arco di 28 giorni.

    In sintesi, la formazione del corpo luteo favorisce la secrezione di progesterone, mentre riduce quella di FSH e LH. Verso la parte terminale della fase luteale, il corpo luteo tende progressivamente a regredire, con la diminuzione dei livelli di progesterone.

    Se la fecondazione della cellula uovo non è avvenuta, lo strato più superficiale dell’utero, cioè l’endometrio, va in necrosi e si sfalda, dando inizio alle mestruazioni, che costituiscono la periodica eliminazione della mucosa di sfaldamento endometriale dall’utero alla vagina, e sono causate dal rapido declino della produzione ovarica di progesterone e estrogeni che si verifica a ogni ciclo in assenza di una gravidanza.

    N. 4 - The menstrual Island (http://www.picuki.com,

    1.4 Salpingi o Tube di Falloppio

    ²

    Le salpingi (o tube uterine, tube di Falloppio, trombe di Falloppio, ovidutti) sono due condotti simmetrici di 12 cm di lunghezza che mettono in comunicazione ciascuna delle due

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1