Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Mia madre mi ha chiamata Emily
Mia madre mi ha chiamata Emily
Mia madre mi ha chiamata Emily
E-book29 pagine16 minuti

Mia madre mi ha chiamata Emily

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

La storia di Emily è la storia del suo primo amore, troppo presto troncato e del secondo che sarebbe dovuto durare tutta la vita. Essa si svolge negli anni 60’- 70’ del secolo scorso, in una società tanto diversa da quella attuale sotto tutti gli aspetti. È ambientata nel capoluogo marchigiano.
LinguaItaliano
Data di uscita13 mag 2024
ISBN9791223039328
Mia madre mi ha chiamata Emily

Correlato a Mia madre mi ha chiamata Emily

Ebook correlati

Narrativa generale per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Mia madre mi ha chiamata Emily

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Mia madre mi ha chiamata Emily - Annamaria Mei

    copertina

    Annamaria Mei

    Mia madre mi ha chiamata Emily

    UUID: e18e2736-028d-44b1-80af-62ac3dbc5778

    Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write

    https://writeapp.io

    Indice dei contenuti

    Emily e Federico

    Il matrimonio

    Dopo il rinfresco

    Ritorno ad Ancona di Federico

    Sette giorni di attesa

    Chiara

    L'ottavo giorno

    Complicazioni inattese

    Una svolta

    Quanto a Gabriele

    Sinossi

    Biografia dell'autrice

    Testi pubblicati

    Note

    Emily e Federico

    Emily- ora ha 22 anni-sta preparando l’esame di Letteratura italiana, che deve sostenere col Prof. Natalino Sapegno titolare di quella cattedra alla Facoltà di Lettere e Filosofia a Roma.

    È preoccupata, perché, per prepararsi bene, è stata quasi un anno intero a studiare gli autori del corposo programma: oltre alle dispense, le tre cantiche della Divina Commedia, le Stanze del Poliziano, la Storia della letteratura ecc., in aggiunta un autore di propria scelta. Prima ha iniziato con Machiavelli, poi proseguito con Goldoni e quindi si è fermata sull’Ariosto.

    Arriva il giorno della prova: ha davanti a sé un signore elegante, serio e distaccato. Fa domande precise e passa da un argomento all’altro. Davanti a lei beve con disinvoltura un caffè e questo gesto la rilassa mentre espone le sue conoscenze. Ottiene un bel 27. Quando saluta il professore, questi risponde: buongiorno signorina Emily…Come mai Emily?

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1