Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Sulla Musica: Intelligibile: un nuovo modo di sentire la musica, intendendola.
Sulla Musica: Intelligibile: un nuovo modo di sentire la musica, intendendola.
Sulla Musica: Intelligibile: un nuovo modo di sentire la musica, intendendola.
E-book105 pagine1 ora

Sulla Musica: Intelligibile: un nuovo modo di sentire la musica, intendendola.

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

La musica ha una natura intelligibile, non v’è dubbio in questo; essa è il risultato del rapporto tra suoni e intelletto. Il suono non è musica. È musicale il significato che l’intelletto acquisisce nella percezione di un evento sonoro. Non si discute della bellezza o della bruttezza di un suono, più in generale affermo una qualità della musica, espressa nella facoltà dell’intelletto di stabilire relazioni significative. Sulla Musica è una teoria della intelligibilità musicale con la quale ipotizzo che i processi di pensiero musicale sono attivati per via di un percorso diverso da procedimenti razionali direttamente connessi ad una modalità strutturata del discorso. I processi di pensiero musicale sono forme di pensiero non sequenziale il cui pensiero è relativo alla capacità dell'intendere secondo un'attività autonoma da regole logico formali. 
LinguaItaliano
EditoreNoùs
Data di uscita2 apr 2019
ISBN9788832561814
Sulla Musica: Intelligibile: un nuovo modo di sentire la musica, intendendola.

Leggi altro di Giuseppe Costa

Correlato a Sulla Musica

Ebook correlati

Musica per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Sulla Musica

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Sulla Musica - Giuseppe Costa

    Giuseppe Costa

    Sulla Musica

    intelligibile: un nuovo modo di sentire la musica, intendendola.

    Copyright © 2019 Giuseppe Costa

    info.giuseppecosta@gmail.com

    www.giuseppecostapiano.com

    Copertina di: Antonio Maggio

    UUID: 4e8f3aa2-afaa-11e9-8384-bb9721ed696d

    Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write

    http://write.streetlib.com

    Indice

    Prefazione

    Intelligibile

    Intelligibilità

    Il valore

    Acculturazione

    Metronomo

    La pratica

    La conoscenza: uno scopo

    Il piacere

    L'obiettivo

    La forma: un rapporto gerarchico

    Comporre

    Filologia

    Estetica

    Arte

    Spiritualità

    Musica Determinata

    Esperienza

    La forma della musica

    L'esperienza

    Coscienza

    Automatismo fisiologico

    Lo spostamento

    Le categorie intelligibili

    Il tempo

    Studi

    Premessa

    Progetto studi

    Il piacere di essere

    La sensazione

    Note

    Dedicato alla mia famiglia

    per la fiducia che mi ha permesso di

    credere e sperare!

    Con affetto profondo

    a mia madre, mio padre, mia sorella!

    Prefazione

    Sulla musica è una teoria della intelligibilità musicale ottenuta formalizzando la mia esperienza. Scegliere un titolo così generico per discutere di intelligibilità ha una ragione, quella di orientare l’attenzione sull’esperienza; termine implicito nel titolo che, nella pratica dei suoni, rappresenta l’elemento vitale.

    Affrontare con un’aspettativa astratta lo sviluppo del pensiero intelligibile non è il mio obiettivo, perché la musica ha un ordine pratico, riferito alla realtà, seppure la sua formulazione ha un’origine mentale. Il mio obiettivo è invece affermare una facoltà dell’intelletto, che definisce la capacità uditiva con una particolare proprietà, quella dell’intendere. Sulla musica è quindi una prospettiva Sull’esperienza musicale, ottenuta per mezzo di una indagine fenomenologica e considerando la musica come totalità di fenomeno, manifestazione e rappresentazione. Così voglio affermare una proprietà dell’ascolto, l’intendere, e insieme una qualità umana, avvertibile per mezzo della sensazione.

    Il testo è rivolto a tutti, non tanto per uno scopo quanto per una verifica che mi sono imposto a partire da una considerazione: la musica apre in maniera sorprendente alla sensazione, con naturalezza, anche di chi non ha una particolare abitudine di ascolto, ma che deve possedere la capacità di predisporsi al nuovo, con una discreta apertura d’orecchio, giudicando senza compiacimento e con piacere disinteressato. Così questa lettura va per tutti, con la stessa naturalezza di questo tipo di ascolto.

    Occuparmi di musica mi sta a cuore, per questo voglio ricercare e poi condividere con altri i miei pensieri. Anche se già lo so, per esperienza, ci sarà sicuramente chi leggerà con attenzione e chi con disprezzo, non ha importanza; alcuni si impongono dei limiti, altri non ne hanno, altri ancora li creano.

    Luciano Berio (Imperia, 24 ottobre 1925 – Roma, 27 maggio 2003) è per me uno dei più significativi compositori del tempo, lo ammiro, lo stimo e lo considero uno dei miei riferimenti. Nel 1956, in uno scritto intitolato La nuova musicalità, ha espresso il suo disappunto contro chi non comprende nel comporre, una particolare incombenza, considerata fino a cinquant'anni fa un logico attributo di mestiere; ovvero considerare logicamente l’esperienza alla possibilità esecutiva, connettendo in modo intrinseco, materiali a caratteristiche fisiche e a forma. A poco più di cinquant'anni dalle parole di Berio ma con la medesima energia ed efficacia di senso, io affermo il medesimo concetto e apro il respiro ad una considerazione in cui l’incombenza logica connaturata come attributo di mestiere - assunta fino a circa cento anni fa - sia oltre il totale possesso l’intelligibilità. Ciò nella modalità in cui la logica che muove la florida classe di interpreti e compositori specializzati, non sia volta a prendere in considerazione ragioni intrinseche e anche soggettive della musicalità per strenue ragioni che ricercano automatiche garanzie in grado di maneggiare i suoni lontano dal proprio strumento - l’orecchio - e al di fuori di ogni esperienza, in un complicato gioco di empirismi logici che sfuggono alla mente e che, invece, sono compresi in una pratica modesta.

    La florida classe degli interpreti specializzati e l’instaurazione di nuove consuetudini e nuove necessità che non solo riguardano i rapporti di scambio tra la musica e la società ma anche i mezzi stessi di comunicazione musicale, pare abbiano contribuito ad alleggerire il compositore di una incombenza che, sino a cinquant'anni fa, era considerata un logico attributo di mestiere: il totale possesso, cioè, del materiale sonoro nei confronti della realizzazione di un'opera, con le sue intrinseche e oggettive possibilità costruttive, con le sue caratteristiche fisiche di adattamento e di resistenza a una forma. Per quanto non metta certo conto di classificare le singole attitudini professionali neanche alla luce delle più strenue ragioni poetiche, guardiamo un momento all'apparizione di chi s’affida alla ottusa ricerca di automatiche garanzie al maneggiamento dei suoni, lontano da questi e dagli strumenti che li producono, di chi, al di fuori d’ogni esperienza, vede nell’opera realizzata solo una conferma espressiva di un più o meno complicato gioco di empirismi logici. [1]

    Buona lettura.

    Intelligibile

    Int

    e ll

    lli

    g

    gi bile

    Intelligibilità

    La musica ha una natura intelligibile,

    non v’è dubbio in questo;

    essa è il risultato del rapporto tra suoni e intelletto.

    Il suono non è musica.

    È musicale

    il significato che l’intelletto acquisisce nella percezione di un evento sonoro.

    Non si discute della bellezza o della bruttezza di un suono, più in generale affermo una qualità della musica, espressa nella facoltà dell’intelletto di stabilire relazioni significative.

    L’intelligibilità non è pensiero strutturato, al massimo questo coincide con una rappresentazione

    di una qualità

    riferibile all’intelligibilità.

    Porre i due concetti - intelligibilità e pensiero strutturato - sullo stesso piano

    significherebbe scartare la possibilità

    di

    cogliere

    la musica al di là di un pensiero strutturato.

    L’intelligibilità è chiarezza di ordine percettivo e interpretativo. Le orecchie ascoltano, il nostro corpo percepisce e il nostro intelletto risponde agli stimoli codificando una risposta, il significato. Questo significato può essere attinente ad una realtà musicale e no.

    Non è detto che uno stimolo sonoro per avere significato musicale debba essere bello. Come non è neanche detto che un suono per essere bello debba essere anche gradevole. Allo stesso modo un bellissimo suono può non essere una composizione.

    L’intelligibilità non è estetica, ma è l’essenza che

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1